Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Bicio  
Ma il problema sussisterebbe se anche l'azienda fosse del tizio che chiede di fare un bonifico? :uhm: 
 
 
 se chiedi a uno di prelevare soldi dal tuo conto, compi un reato?
 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		Circonvenzione di incapace? 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  megalomaniac  
Circonvenzione di incapace? 
 
 
 :asd:
 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Biocane  
secondo me si, è vero che l'analogia legis in penale non dovrebbe essere ammessa, ma dal punto di vista della giurisprudenza immagino che se tu chiedi ad un sottoposto di compiere un'operazione che di fatto ti consegna il denaro, la fattispecie comportamentale secondo me aderisce alla fattispecie di reato, perché sulla disponibilità del bene penso che l'interpretazione sia abbastanza estensiva, non credo che il possesso sia da intendersi strictu senso in questo caso,semmai sul concorso ho dei dubbi. Se poi la giurisprudenza non la pensa così, allora è un furto su commissione :asd: 
 
 
 Sospetto anche io una interpretazione estensiva del concetto di potere di fatto del tipo è vero che il denaro è un credito presso la banca., ma quel credito è un bene della società che sta nella disponibilità di chi la amministra. :asd:
 
 - - - Aggiornato - - -
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Bicio  
Ma il problema sussisterebbe se anche l'azienda fosse del tizio che chiede di fare un bonifico? :uhm: 
 
 
 Certo. L'azienda è del tizio non vuol dire che i soldi sono del tizio. C'è la PAR CONDICIO CREDITORUM eh. :asd:
 
 - - - Aggiornato - - -
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  megalomaniac  
Circonvenzione di incapace? 
 
 
 beh vorrei vedere te col tuo amministratore che ti dice fai un bonifico qui, uno là e uno a me
 
 ti opponi? :asd:
 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Biocane  
se chiedi a uno di prelevare soldi dal tuo conto, compi un reato? 
 
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Zhuge  
Certo. L'azienda è del tizio non vuol dire che i soldi sono del tizio. C'è la PAR CONDICIO CREDITORUM eh. :asd: 
 
 
 :uhm:
 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		L'azienda (che in realtà è l'impresa) ha dei creditori. Se prendi dei soldi e ti soddisfi sei un bancarottiere. :asd: 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		io avevo una bancarotta fraudolenta d'ufficio, con due co imputati entrambi assegnati a me, grazie a Dio uno è irreperibile e l'altro prima della discussione è deceduto 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		E casualmente il tuo conto in banca è triplicato seh seh 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		Ma di cosa state parlando?
 In un'azienda che traffica parecchi soldi ci sono almeno 2 criteri di autorizzazione.
 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Sinex/  
E casualmente il tuo conto in banca è triplicato seh seh 
 
 
 non l'ho capita, cmq non è ancora detto che io l'abbia scampata, se l'irreperibile fa un passo falso e si fa notificare un atto, la sentenza di non doversi procedere viene revocata e si riapre il procedimento e io non voglio, mi va bene tutto ma una bancarotta fraudolenta d'ufficio è una cattiveria, significa studiarsi per forza 200 pagine del curatore fallimentare senza poter patteggiare ed evitare rotture, ma io che ti spiego a fare che te ravani piedi puzzolenti ? :smugjfs:
 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Biocane  
non l'ho capita, cmq non è ancora detto che io l'abbia scampata, se l'irreperibile fa un passo falso e si fa notificare un atto, la sentenza di non doversi procedere viene revocata e si riapre il procedimento e io non voglio, mi va bene tutto ma una bancarotta fraudolenta d'ufficio è una cattiveria, significa studiarsi per forza 200 pagine del curatore fallimentare senza poter patteggiare ed evitare rotture, ma io che ti spiego a fare che te ravani piedi puzzolenti ? :smugjfs: 
 
 
 Avv. Biocane, lei dove si trovava la sera in cui uno dei coimputati è misteriosamente deceduto?
 
 
- 
	
	
	
		Re: Biocane 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  medioman.  
Avv. Biocane, lei dove si trovava la sera in cui uno dei coimputati è misteriosamente deceduto? 
 
 
 non lo so, magari è morto quando ha visto chi gli era stato assegnato, mentre l'altro, che forse era più forte, si è limitato a sparire dal mondo civilizzato