secondo me si, è vero che l'analogia legis in penale non dovrebbe essere ammessa, ma dal punto di vista della giurisprudenza immagino che se tu chiedi ad un sottoposto di compiere un'operazione che di fatto ti consegna il denaro, la fattispecie comportamentale secondo me aderisce alla fattispecie di reato, perché sulla disponibilità del bene penso che l'interpretazione sia abbastanza estensiva, non credo che il possesso sia da intendersi strictu senso in questo caso,semmai sul concorso ho dei dubbi. Se poi la giurisprudenza non la pensa così, allora è un furto su commissione![]()










Rispondi Citando

