in microsoft sono delle bestie dal punto di vista commerciale verso il grande pubblico. vedi winfonini, kinect e pure le ultime xbox leggo van mica troppo bene
ma è un mese che gpt4 è in edge. e ora in skype. e direttamente in windows. legge i siti e crea immagini. usandolo da telefono si può usare la voce. quindi ad esempio gli spieghi cosa vuoi visualizzare, lui crea il prompt e se ti va bene gli fai generare l'immagine. e per modificarla con inpainting e mica inpainting, si può sempre usare la voce, ad esempio "cambia il colore di un dettaglio, o aggiungi/rimuovi qualcosa".
le pecche sono che non ha memoria delle conversazioni, è limitato ad una sessione per volta e c'è un tot massimo di messaggi. e le immagini create con dallìe sono 1024x1024 ma mancano tutte le tricchebalacche che si possono trovare in stablecoso o leonardo o midjournet etc