Re: Tutto bene in youtube?
“Stiamo tenendo un piccolo esperimento su scala globale che intima gli utenti con ad blocker attivati di permettere le pubblicità su YouTube o attivare YouTube Premium”, ha dichiarato Google a Tech Crunch.
Il sistema sarebbe già in funzione, secondo quanto affermato da numerosi utenti su Reddit che si stanno imbattendo in un avviso. “Il Player Video sarà bloccato dopo tre video”, recita in grande l’avviso, il quale continua dicendo: “Sembra che tu stia usando un adblocker. Il flusso video sarà bloccato finché YouTube sarà filtrato o l’ad blocker non sarà disattivato”. Il messaggio tenta anche di ricordare l’importanza delle pubblicità sul sito, spiegando come queste permettano alla piattaforma video di autosostenersi.
Re: Tutto bene in youtube?
Non mi piace la svolta che sta prendendo l'Intenet degli ultimi anni. Una volta era tutto un opensource, aiutiamoci a vicenda, il progresso, la condivisione della cultura, etc...
Oggi è tutto cliccka qua, guadagna da qua, abbonamento riservato agli utenti a soli millemila euro al mese, etc...
E è tutta colpa di voi str**** che pagate e li incoraggiate
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Non mi piace la svolta che sta prendendo l'Intenet degli ultimi anni. Una volta era tutto un opensource, aiutiamoci a vicenda, il progresso, la condivisione della cultura, etc...
Oggi è tutto cliccka qua, guadagna da qua, abbonamento riservato agli utenti a soli millemila euro al mese, etc...
E è tutta colpa di voi str**** che pagate e li incoraggiate
IMHO è più la colpa delle tonnelatte di merda che intasano i server e costa mantenerli. Presente amazon che quando compri qualcosa ti manda tipo 8 mail? 1abbiamo ricevuto l'ordine
2stiamo preparando l'ordine
3ti abbiamo scalato i soldi
4l'ordine è pronto per partire
5l'ordine è partito
6l'ordine arriverà X
7l'ordine è arrivato
8cosa ne pensi dell'ordine?
Ecco, pensa a tutta la gente che compra su amazon e non cancella le mail sul server.
Metti quelli che caricano in cloud automatico GB di foto sfocate a cazzo
Questo è il grosso problema dell'internet oggi
L'aumento dei costi dell'energia poi non ha aiutato.
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
IMHO è più la colpa delle tonnelatte di merda che intasano i server e costa mantenerli. Presente amazon che quando compri qualcosa ti manda tipo 8 mail? 1abbiamo ricevuto l'ordine
2stiamo preparando l'ordine
3ti abbiamo scalato i soldi
4l'ordine è pronto per partire
5l'ordine è partito
6l'ordine arriverà X
7l'ordine è arrivato
8cosa ne pensi dell'ordine?
Ecco, pensa a tutta la gente che compra su amazon e non cancella le mail sul server.
Metti quelli che caricano in cloud automatico GB di foto sfocate a cazzo
Questo è il grosso problema dell'internet oggi
L'aumento dei costi dell'energia poi non ha aiutato.
La sento da anni questa scusa, non regge.
Il fatto è che viviamo in un sistema di stampo capitalista per il quale ogni opportunità di generare ricchezza è ben gradita. Fino a qualche anno fa internet era una sorta di simulacro, una specie di università del sapere, e persino nella liberale America c'è chi si fa delle remore a portare il business nelle biblioteche. Oggi che invece il web è diventato di uso comune quel simulacro è caduto e farci guadagni è diventato moralmente accettabile oltre che molto efficace grazie al miglioramento della tecnologia e ai servizi di targeting del potenziale cliente.
E ovviamente grazie a voi str**** che considerate normale la cosa, logico
Re: Tutto bene in youtube?
Il costo di mantenimento dei server è reale, però più che delle mail di amazon preoccupatevi dei social dove ogni singolo utente carica vagonate di giga di foto e video
Re: Tutto bene in youtube?
Non parlo ovviamente dell'e-commerce, cioè fare business grazie allo strumento di internet. Quello probabilmente c'è fin dagli albori.
Parlo proprio di fare business all'interno dello strumento di internet, pagare per visitare siti, avere più servizi premium etc...
Re: Tutto bene in youtube?
ma questi server, hanno una data di scadenza della roba che tengono? :uhm:
parlando proprio di youtube, continuerà a conservare all'infinito creando sempre più server fino a quando lo spazio/costo dell'energia basterà o ci da un taglio? :uhm:
anche perchè, l'internet, da quando è nato, ha sempre conservato tutto o molta roba dopo tot anni sparisce? :uhm:
se no è un continuo riempire che non può reggere all'infinito :nono:
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Non mi piace la svolta che sta prendendo l'Intenet degli ultimi anni. Una volta era tutto un opensource, aiutiamoci a vicenda, il progresso, la condivisione della cultura, etc...
Oggi è tutto cliccka qua, guadagna da qua, abbonamento riservato agli utenti a soli millemila euro al mese, etc...
E è tutta colpa di voi str**** che pagate e li incoraggiate
L'opensource esiste ancora e sta benissimo, anzi è opensource praticamente tutto quello che fa funzionare internet, però una cosa è il software opensource, una cosa è fornire un servizio a milioni di utenti. Una volta si potevano mantenere i newsgroup con poche risorse perché li usavano poche persone, ma per mantenere una piattaforma da milioni o miliardi di visualizzazioni al giorno non bastano passione e buona volontà, servono soldi.
La fase che abbiamo vissuto fin'ora, riguardo i servizi come youtube social vari, era quella della crescita iniziale, acquisizione di presenza sul mercato e fidelizzazione degli utenti. In quella fase con i bei grafici di crescita vertiginosa i soldi te li danno gli investitori, ma la crescita non può essere infinita e prima o poi rallenta. Quella è la fase in cui non puoi più solo contare sui finanziamenti ma devi rendere il tuo business redditizio, e qui le fonti di ingresso sono due: gli utenti e gli inserzionisti. Se non paga uno deve pagare l'altro. Le pubblicità sono una rottura di cazzo e pure io uso ogni adblock possibile, però questo non cambia il fatto che se non paga qualcuno allora deve pagare qualcun altro, altrimenti il servizio semplicemente chiude.
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
IMHO è più la colpa delle tonnelatte di merda che intasano i server e costa mantenerli. Presente amazon che quando compri qualcosa ti manda tipo 8 mail? 1abbiamo ricevuto l'ordine
2stiamo preparando l'ordine
3ti abbiamo scalato i soldi
4l'ordine è pronto per partire
5l'ordine è partito
6l'ordine arriverà X
7l'ordine è arrivato
8cosa ne pensi dell'ordine?
Ecco, pensa a tutta la gente che compra su amazon e non cancella le mail sul server.
Metti quelli che caricano in cloud automatico GB di foto sfocate a cazzo
Questo è il grosso problema dell'internet oggi
L'aumento dei costi dell'energia poi non ha aiutato.
fottutamente this, per non parlare della merda presente su youtube stesso.
E no, non intendo video di vedute diversa dalla mia, parlo proprio di video del cazzo messi lì senza senso, a partire da 10 ore di loop di un video a cazzo, ste stronzate le vieterei fossi in google.
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
fottutamente this, per non parlare della merda presente su youtube stesso.
E no, non intendo video di vedute diversa dalla mia, parlo proprio di video del cazzo messi lì senza senso, a partire da 10 ore di loop di un video a cazzo, ste stronzate le vieterei fossi in google.
Si effettivamente un limite lo metterei, poi immagino che i video in loop occupino poco (in teoria il codec è intelligente)
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
pietreppaolo
Tra il modem e il router?
eh, scritto a cazz, lo attacchi al router tipo appendice e lo configuri affinché funga da serverino DNS :uhm:
sto pensando di farmelo ma non ho ancora alcun dispositivo su cui metterlo :uhm:
Re: Tutto bene in youtube?
Allora l'ideale sarebbe avere qualcosa di sempre accesso dove gira pi-hole, ma teoricamente potrebbe funzionare anche in background con il pc "principale"?
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Allora l'ideale sarebbe avere qualcosa di sempre accesso dove gira pi-hole, ma teoricamente potrebbe funzionare anche in background con il pc "principale"?
se correttamente configurato sì, ma è un po' un uso "sbagliato" dello strumento.
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
se correttamente configurato sì, ma è un po' un uso "sbagliato" dello strumento.
Certo ovvio, però intanto lo puoi testare a costo zero. Poi se il pc lo tieni sempre accesso quando sei a casa potrebbe anche andare bene.
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Certo ovvio, però intanto lo puoi testare a costo zero. Poi se il pc lo tieni sempre accesso quando sei a casa potrebbe anche andare bene.
Se intendi dirmi di farlo già è che in realtà non ho ancora avuto tempo nemmeno di provarlo in malo modo :bua:
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Re: Tutto bene in youtube?
l'inculata di youtube è il fatto che praticamente non ha concorrenza quindi possono fare il cazzo che vogliono, non puoi neanche dire "vabbè lo abbandono e uso un sito diverso" che robe tipo dailymotion avranno un miliardesimo dei video presenti su yt
Re: Tutto bene in youtube?
Non so, tanta della roba che guardo su YouTube è già pubblicità di qualcos'altro per cui non trovo alcun valore aggiunto a pagare
Re: Tutto bene in youtube?
Piccolo reality check comunque:
siamo abituati ad avere tutto gratis
gli advert fissi bannerini non bastano a pagare youtube
il costo di tenere in piedi la baracca non sta calando, anzi, hostare tutti quei video 4K è una cosa enorme
prima o poi doveva succedere, almeno per Youtube ha senso, nsomma.
non si parla di concorrenza o meno, è come Kick vs Twitch: Twitch non fa soldi, Kick non fa soldi. Kick si finanzia con gioco d'azzardo e crypto scam per portare gente a bordo perdendo più soldi di Twitch, prima o poi la pacchia finirà.
Volete un servizio di streaming onesto? Usate Floatplane. Dovete pagare un'iscrizione al singolo canale che volete seguire.
edit: e sottolineo Youtube paga un sacco bene i creators, quindi se seguite tanta gente su yt, Premium ha senso. Io ci sto pensando seriamente semplicemente perché la mia TV è Youtube e non pago altro a parte robe fondamentali tipo Prime e la roba Adobe per lavoro
Re: Tutto bene in youtube?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Piccolo reality check comunque:
siamo abituati ad avere tutto gratis
gli advert fissi bannerini non bastano a pagare youtube
il costo di tenere in piedi la baracca non sta calando, anzi, hostare tutti quei video 4K è una cosa enorme
prima o poi doveva succedere, almeno per Youtube ha senso, nsomma.
non si parla di concorrenza o meno, è come Kick vs Twitch: Twitch non fa soldi, Kick non fa soldi. Kick si finanzia con gioco d'azzardo e crypto scam per portare gente a bordo perdendo più soldi di Twitch, prima o poi la pacchia finirà.
Volete un servizio di streaming onesto? Usate Floatplane. Dovete pagare un'iscrizione al singolo canale che volete seguire.
edit: e sottolineo Youtube paga un sacco bene i creators, quindi se seguite tanta gente su yt, Premium ha senso. Io ci sto pensando seriamente semplicemente perché la mia TV è Youtube e non pago altro a parte robe fondamentali tipo Prime e la roba Adobe per lavoro
Non dimenticarti che il 70% dei servizi di Google è "gratuito". Solo perché non sborsi pecunia non significa che non ricambi in qualche modo. Non dico che non gli costi nulla ma nemmeno che vadano in perdita. In quanto azienda è normale che cerchino di massimizzare sempre tutto e uno dei modi per fidelizzarsi i clienti è offrire loro un servizio figo, farlo abituare ad usarlo e poi iniziare a chiedere soldi così chela sua routine lo forzi a pagare piuttosto che rinunciarci.
https://fourweekmba.com/wp-content/u...n-1200x675.png
Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk
Re: Tutto bene in youtube?
Va bene mi avete convinto, è giustissimo che Google e amici ci inculino col sabbione perché sennò a fine mese i CEO non riescono a portare il quarto yatch alle loro famiglie e il solo pensiero mi fa sentire sporco e parassita.
Ora scrivo pure all'UE di non fare i taccagni e fare norme per garantirgli maggiore elusione fiscale