Visualizzazione Stampabile
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Vorresti farlo per l'adozione in se' o perché non potete/volete altri figli naturali? Non è becera curiosità ma credo che cambi le carte in tavola.
mah ho sempre avuto questo pallino, il fatto di poter dare a un bimbo bisognoso una vita decente, e paradossalmente cosa si è accentuata dopo aver avuto un figlio naturale
ne avessi la possibilità ne adotterei sette o otto come angelina jolie :asd:
certo che è dura con un figlio naturale, figurati con uno adottato
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Ne avevamo parlato in qualche thread passato e long story short, per chi ha conoscenze vicine, meglio di no.
Se non sbaglio Skywolf conosce abbastanza cose.
Io personalmente conosco una coppia che ha adottato un bimbo piccolissimo (mi sembra sotto l'anno di vita) e per adesso tutto bene a circa 4 anni, a parte che non sta fermo un attimo ed è una forza della natura. I genitori sono davvero due brave persone e con una pazienza infinita... Penso che sia un requisito fondamentale, ancora più che con un figlio biologico.
Credo di origine sia slavo o balcanico, diventerà tipo un Ivan Drago, ma più massiccio. :bua:
io ho un caro amico (di origini africane) che è adottato, è qui da quasi quando è nato, i suoi genitori adottivi sono andati a prenderlo in africa e gli hanno praticamente salvato la vita, poi a inizio anni 80 era una cosa davvero rara, due persone fantastiche
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
-la gioia che ti dà un figlio non ha paragoni. Io l'ho fatto a 39 anni e con il senno del poi il più grande rimpianto della mia vita e non averlo fatto prima, perché in ottica aspettativa di vita avrei passato più tempo con lui
Farai il secondo?
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
Mao Mao fa sempre interventi sensatissimi (non sono sarcastico).
E sono d'accordo con Ceccazzo.
Tra l'altro gestire un figlio come dice Cecc non è difficile, è solo impegnativo e alcune persone non riescono a mantenere certi livelli di attenzione.
Mia moglie è brava eh, ma io con mio figlio sono come l'occhio di Sauron: non lo perdo MAI di vista. E a volte mi avanza anche vista periferica per gestire i figli degli altri.
Ma è una questione di indole. A me pare così facile, mentre mia moglie si distrae anche a proposito di quello che sta dicendo lei stessa.
Comunque, come già detto:
-fare figli è tendenzialmente bello (in una situazione standard di equilibrio sociale/familiare)
-se non hai figli non puoi capire cosa vuol dire (come se non hai il ciclo non puoi capire cosa voglia dire, se non sei stato sulla Luna non puoi capire cosa voglia dire... è banalmente pragmatico: puoi ragionarci, puoi immaginarlo, ma non puoi capirlo)
-educare un figlio non è tanto difficile (inteso come abilità) quanto impegnativo (ci vuole tempo, ci vuole attenzione e bisogna sacrificare qualcosa).
-la gioia che ti dà un figlio non ha paragoni. Io l'ho fatto a 39 anni e con il senno del poi il più grande rimpianto della mia vita e non averlo fatto prima, perché in ottica aspettativa di vita avrei passato più tempo con lui
confermo tutto.
come mi è diventato grande il Talenz :cattivo:
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
-educare un figlio non è tanto difficile (inteso come abilità) quanto impegnativo (ci vuole tempo, ci vuole attenzione e bisogna sacrificare qualcosa).
in che senso ci vuole tempo? del tipo " adesso è l'ora dell'educazione?"
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Nel senso che il tempo in cui non lavori/ dormi (se ci riesci) è dedicato alla prole, non esiste altro e anche quando esci per svagarti organizzi l'uscita in funzione dei figli.
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Vi direi che sto trovando molto importante il riuscire a ritagliarsi un minimo di tempo (anche solo un paio d'ore al mese) per riuscire a farsi una cena con gli amici.
Purtroppo le uscite in coppia sono totalmente sparite dal radar ma alla fine va anche bene così, quando riusciamo a fare qualcosa noi tre è una bella soddisfazione :)
In questo contesto lo smart working per me è diventata un qualcosa di fondamentale per la mia tenuta mentale :asd:
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Mah... non vi capisco.
Si può tranquillamente fare uscite di coppia, uscite con gli amici, il poker, la cena con gli spogliarellisti, tutto ciò che si vuole. Esistono nonni/babysitter, a meno che il bambino non sia in allattamento, in quel caso si può fare uguale ma con più accorgimenti.
Questa cosa che uno sacrifica TUTTO per i figli sapete a che porta? A lasciarsi con rabbia e risentimento, il più delle volte.
E quando i figli saranno grandi, e vi manderanno a cagare per fare la loro vita in Perù come missionari laici sposati con un peruviano, voi sarete felici perché li vedrete felici. E vi guarderete intorno e vi ritroverete soli. Senza donna, senza amici, senza figli.
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
Se ce li hai i nonni..
se ce li hai i soldi per la babysitter...
:asd:
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
A me dopo essere finito nel lato sbagliato dei 35 anni è venuta un'ansia terribile a riguardo, abbinata a un aumento della libido che pare di essere tornati adolescenti.
Rifletteteci, non esiste forma di vita conosciuta che non abbia come scopo primario e assoluto quello di riprodursi.
Cazzo, tantissimi animali hanno evoluto orpelli fisici e comportamenti inutili e dannosi per la sopravvivenza solo per avere più chance di spargere il seme.
Vale per tutti, anche per l'ultimo degli organismi unicellulari.
Poi all'improvviso una specie particolare di scimmia impara a tirare i sassi e dopo qualche decina di migliaia di anni si ritrova a 40 anni senza volere figli, con la collezione di Funkopop e il consulente nutrizionista per il gatto.
È strano.
Oh poi magari in realtà può essere che avete scoperto il vero segreto della Vita, e dopo morti ci sarà qualcuno o qualcosa che vi dirà "bravo, hai superato il test".
non esiste forma di vita che si limiti a soddisfare i bisogni primari che non abbia come scopo principale praticamente solo quello di riprodursi...
Ma l'uomo ha fatto un po' di strada da allora...ecco perché mi fa sempre ridere chi parla di "cose naturali" o meno riferendosi ai comportamenti e attività umane.
Noi come specie umana siamo oltre, dunque il confronto è quanto mai inutile.
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Io non ho nessuno a cui lasciarli né tanto meno voglio darli a babysitter. Io, per mia scelta ho deciso di dedicare tutto il (poco) tempo che ho a loro. Visto che per lavoro sono spesso via o comunque faccio orari non canonici, preferisco sacrificare il poco tempo che ho per loro e il pochissimo rimanete per me. È una scelta che però mi è venuta naturale, non è che l'ho pianificata a tavolino. Poi ognuno si regola come vuole eh , ovviamente non è la legge :asd:
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
La cosa dell'evoluzione è un cane che si morde la coda
Il fatto che non esiste forma di vita che non abbia come scopo primario la riproduzione non significa che non sia esistita, magari c'era ed è stata soppiantata da quelle che pensano a TROMBARE dalla mattina alla sera.
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
entro a gamba tesa nel topic per una domanda: qualcuno ha adottato?
noi abbiamo già un bimbo nostro, ma ho sempre pensato che l'adozione fosse un gesto bellissimo, e da qualche tempo c'ho quest'idea che mi ronza in testa
in b4 non lo fare troppi casini
Io no...molto alla lontana era passata l'idea, ci eravamo vagamente informati, conosco un paio di coppie che l'hanno fatto, è difficile, non tanto per l'iter (che non è facile), ma più che altro poi per la gestione del bambino...spesso ora che tutte le pratiche sono sbrigate passano anni, e un conto è crescere un neonato, che impari a conoscerlo giorno per giorno man mano che cresce e si forma il suo carattere, un'altro è trovarti un bambino che per quanto piccolo ha già un suo carattere, personalità pregi e difetti...
P.s. una cosa che mi dissero se vuoi adottare, non dire mai a chi fa "la selezione" che lo fai come atto di bontà verso il bambino che adotti, gesto di salvataggio ecc...per il "bel gesto" o cose così...non so la base di queste considerazioni da dove arrivi :uhm:
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Una delle persone migliori che conosca è adottata, figlia unica...
...due miei cugini sono adottati (un ragazzo e una ragazza), anche loro figli unici, e hanno fatto passare ai loro genitori le pene dell'inferno.
La prima coppia aveva limitate capacità economiche, le altre due capacità decisamente superiori... la ragazza in particolare era proprio benestante, avrebbe potuto campare di rendita con i lasciti dei genitori, e ha sputtanato tutto. Anche mio cugino ha sputtanato tutto, ma lui è riuscito a fare anche casini più grossi...
:boh2:
Secondo me i miei due cugini sono stati accontentati troppo per l'atavica paura del rifiuto.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
In Canada puoi assumere la babysitter latina
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
Se ce li hai i nonni..
This ^
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
se ce li hai i soldi per la babysitter...
And this ^
Cmq io mi sono organizzato che finito il lavoro mi metto a disposizione della nana e dopo cena mi guardo un film, vado a letto verso l'una o le due e va bene così.
Man mano che la nana cresce e diventa sempre più autonoma mi prendo più tempo anche se onestamente poi mi sento in colpa :bua:
Cmq fondamentale lo smartworking per non perdere tempo a cazzo in strada oltre al poterla vedere quando è a casa.
Ed ironicmente quando pranziamo e lei è al nido ci manca :rotfl:
Bello poter finalmente parlare e mangiare senza distrazioni però manca cmq.
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Una delle persone migliori che conosca è adottata, figlia unica...
...due miei cugini sono adottati (un ragazzo e una ragazza), anche loro figli unici, e hanno fatto passare ai loro genitori le pene dell'inferno.
La prima coppia aveva limitate capacità economiche, le altre due capacità decisamente superiori... la ragazza in particolare era proprio benestante, avrebbe potuto campare di rendita con i lasciti dei genitori, e ha sputtanato tutto. Anche mio cugino ha sputtanato tutto, ma lui è riuscito a fare anche casini più grossi...
:boh2:
Secondo me i miei due cugini sono stati accontentati troppo per l'atavica paura del rifiuto.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
cesarx tu sei il modello di padre a cui aspiro snob:
a parte l'essere carramba ovviamente
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Mah... non vi capisco.
Si può tranquillamente fare uscite di coppia, uscite con gli amici, il poker, la cena con gli spogliarellisti, tutto ciò che si vuole. Esistono nonni/babysitter, a meno che il bambino non sia in allattamento, in quel caso si può fare uguale ma con più accorgimenti.
Questa cosa che uno sacrifica TUTTO per i figli sapete a che porta? A lasciarsi con rabbia e risentimento, il più delle volte.
E quando i figli saranno grandi, e vi manderanno a cagare per fare la loro vita in Perù come missionari laici sposati con un peruviano, voi sarete felici perché li vedrete felici. E vi guarderete intorno e vi ritroverete soli. Senza donna, senza amici, senza figli.
Eh, sai che non è una cosa ovvia?
Mia sorella sono stati parecchio fissati col fare le cose da soli (anche piuttosto rigidamente, direi) per i primi cinque anni o giù di lì, nonostante la famiglia fosse apertamente a disposizione. Non ho mai capito perchè, forse per senso d'indipendenza, forse per non dare fastidio, forse perchè si sentivano investiti da missione divina :boh2:
Poi finalmente (per mia sorella, non per i suoi amici :asd:) una coppia di amici suoi - con due figli piccoli - è implosa. Non ne so granchè, perchè non mi è stato raccontato granchè, ma lei e suo marito se la sono un po' vista in prima fila e penso che la chiusura dell'altra coppia (o di uno solo dei due) a qualsiasi cosa che non fossero i figli sia stata una delle motivazioni principali, e da quel momento è come se si fossero finalmente accorti di avere una famiglia e che possono lasciare tranquillamente i pargoli a nonni o zii (cioè io) e fare le cose da persone normali.
Questo non per dire che non hai ragione, ma che poi magari i neo-genitori per qualche assurdo motivo non se ne accorgono e lasciano che il - pur risolvibilissimo - risentimento monti finchè è troppo tardi.
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesarino
cesarx tu sei il modello di padre a cui aspiro snob:
a parte l'essere carramba ovviamente
Cioè vuoi tre figlie femmine? e un cane femmina? per un totale di 5 esseri di sesso femminile a casa...
...e per di più senza essere armato?
:uhm:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Figli sì, figli no, figli forse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Cioè vuoi tre figlie femmine? e un cane femmina? per un totale di 5 esseri di sesso femminile a casa...
...e per di più senza essere armato?
:uhm:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
no no no no sulla quantità stopposto così grazie :asd: