Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Per essere un genitore hai una visione un po' naif dei cazzi che ti capitano quando sei in ritardo, non hai dormito, il figlio urla, caga, hai mille cazzi per la testa e sì, ti fermi davanti ad una serranda, non pensando che uno sia così stronzo da tirarla su quando ci sei davanti.
No, sono un genitore responsabile.
Bello cmq che tu fai una cazzata ma lo stronzo è l'altro che non sa che sei dove non dovresti :asd:
Tipicamente italiano, sempre colpa degli altri pur di pararsi sempre il culo :asd:
Per questo abbiamo queste leggi iperprotettive del ritardo.
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Ne hai parlato con il vigile, in prima istanza? Magari la zia gli ha dato il permesso una volta e lui crede di non fare niente di male.
Non posso escluderlo, ma anche fosse... te vigile sei responsabile a quel punto di quello che le persone che te fai entrare fanno nella mia proprietà.
Tanto lui lì stava, mica se ne era andato.
Non è che li fai entrare e poi se si mettono a pisciare sui muri bene così.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Per essere un genitore hai una visione un po' naif dei cazzi che ti capitano quando sei in ritardo, non hai dormito, il figlio urla, caga, hai mille cazzi per la testa e sì, ti fermi davanti ad una serranda, non pensando che uno sia così stronzo da tirarla su quando ci sei davanti.
Mi pare che si stesse descrivendo uno scenario in cui il proprietario alza la serranda senza accorgersi che ci sia qualcuno dietro, non che lo stia facendo apposta per fargli male :asd:
In che modo dovrebbe essere stronzo?
Se stai aprendo da dentro, come fai a sapere se c'è qualcuno davanti?
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Ed è per questo che sarebbe da evitare :asd:
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Direi che la risposta stia nell'art. 2043 (e anche art. 2051 c.c.), temperato opportunamente all'occorrenza dall'art. 1227 c.c.
In soldoni, chiaramente chi fa muovere la basculante senza sincerarsi che non vi sia una situazione (in senso lato) di pericolo è ovviamente responsabile del danno che cagiona con la sua negligenza (dunque come minimo a titolo colposo) e al medesimo va certamente la maggior parte della colpa; ma un minimo di responsabilità, a seconda delle circostanze concrete, potrebbe magari anche riconoscersi a carico dell'altro soggetto, che potendo prevedere il comportamento della basculante e del suo padrone poteva magari evitare il danno, ciò riducendo il risarcimento.
Richiedo, vale anche per gli spazi condominiali?
Tipo, successo ad un mio vicino, il dirimpettaio voleva pulire il suo garage quindi tira fuori l'auto e la lascia davanti al garage di fronte, il proprietario di quello arriva poco dopo ed apre il basculante col telecomando prima di arrivare in vista dello stesso.
Il basculante urta l'auto e si ferma senza fare danni quindi non ci son stati problemi.
Ma son curioso di sapere anche in questo caso perchè l'amministratore dice che quello dell'auto non poteva occupare spazi comuni.
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
I principi generali valgono ovunque, anche in condominio. A guardare il contenzioso civile verrebbe anzi da dire SOPRATTUTTO in condominio. :asd:
Il fatto che non si possano occupare gli spazi comuni, a parte che andrebbe approfondito e circostanziato, non interrompe il nesso di causa tra la cosa e il danno (semmai lo limita un minimo come detto sopra ai sensi dell'art. 1227 c.c.).
Insomma, il potevi stare attento non è una esimente generale.
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Visto che siamo in tema di condominio :asd:
Ma se il vicino del piano di sotto si "inventa" una bella pensilina di legno che diventa una comodissima scala per ladri che vogliano entrare nel terrazzo del piano di sopra, che si fa?
Parlo di condominio, ma in realtà è una villetta da cui hanno ricavato appartamenti.... quindi non è che si facciano votazioni a maggioranza per autorizzare lavori di questo genere.
Poi vabbeh, è tutto abusivo quindi basterebbe una telefonata ai vigili e ciao, ma diciamo che la mia è una curiosità generale :asd:
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Boh l'unica è vedere se la pensilina lì com'è composta e rispetta le norme sulle distanze. In realtà non esiste una regola per cui io non posso fare una cosa perché questo potrebbe facilitare terzi ad entrare in casa tua. :asd:
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Boh l'unica è vedere se la pensilina lì com'è composta e rispetta le norme sulle distanze. In realtà non esiste una regola per cui io non posso fare una cosa perché questo potrebbe facilitare terzi ad entrare in casa tua. :asd:
Beh, quello che hai fatto però potrebbe sempre crollarti sulla macchina :snob:
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Via la basculante e si mette quella a "tapparella"
EELST_tapparella.mp4
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Che poi ora che ci penso, la porta basculante che ha mia suocera a casa mi pare si apra verso l'interno (la parte bassa va verso dentro), quindi praticamente è quasi impossibile che possa beccare qualcuno davanti anche se è parcheggiato parecchio vicino :mah:
Ovvio che a quel punto ti costringe a non poter parcheggiare proprio a filo (se no la botta la prendi te :bua: ), però potrebbe essere una soluzione per evitare di questi incidenti :sisi:
Re: [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Le sezionali hanno tutte il sensore per evitare che si chiudano se qualcosa sta in mezzo alle balle.
Ma c'è anche da dire che scendono così lentamente che per fare danno con quella roba devi avere la macchina di burro :asd: