Invidia, io invece ero squattrinato, il pc che avevo (uno scrauso 486) non riusciva a far girare certa roba, riuscii solo anni dopo a convincere i miei a prendermene uno decente. Potevo ogni tanto andare a vederci giocare mio cugino a casa sua
Visualizzazione Stampabile
Invidia, io invece ero squattrinato, il pc che avevo (uno scrauso 486) non riusciva a far girare certa roba, riuscii solo anni dopo a convincere i miei a prendermene uno decente. Potevo ogni tanto andare a vederci giocare mio cugino a casa sua
Mah, io ricordo di averlo giocato su un Pentium 133mhz, niente 3dfx e in alcuni punti i frame li contavi sulle dita di una mano :asd: ero felice lo stesso mi piaceva un botto.
Poi andavi dal vicino con la voodoo, giocavi a quake2, unreal, UT99, descent 3... e allora l'invidia era tanta.
Immaginate se al giorno d'oggi vostro figlio vi chiedesse un set di mcrofono/luci/videocamera da 1000€ perchè non riesce a streammare bene con i suoi amici.
Come li capisco i miei genitori, quando ci costringevano ad andare avanti con catorci di PC. :bua:
Insomma, un attimo :asd: tuo figlio vuole un pc nuovo perché quello che ha è un catorcio, quindi lo strumento è da cambiare.... ci sta.
Vuole farti spendere un pozzo di soldi per cagate che permettono ad ALTRI di vedere meglio che sta giocando... va a lavorare, barbone! :asd:
Ecco, appunto, ho centrato in pieno l'esempio.
Tuo figlio ti chiede di spendere mezzo stipendio per una cosa totalmente insulsa ai tuoi occhi.
Poi a noi ha salvato il fatto che il PC servisse per """"""studiare"""""". Grande panzana. :asd:
Io l'inglese l'ho imparato studiando sui videogiochi :snob:
Finito, bellissimo!
Ma come sempre, boss assolutamente deludente.
Però fichissima la stanza segreta della ID che porta al Tank pappone :sisi:
Comunque 10/10 con 27 anni di ritardo.
io ci gioco un pò e poi mi gira la testa :bua:
Il remaster Nightdive del primo è ottimo, finito tutto qualche mese fa.
Diciamo che anche lì i boss lasciano un po' a desiderare, specie nel gioco base.
Anche se in realtà i boss negli fps in generale sono sempre un po' meh, sembra impossibile evitare che siano troppo facili o troppo ostici.
Quelli di Quake 1 base poi sono pessimi, più di tutti quello finale che essenzialmente è un poligono 3d inerte che non fa letteralmente niente, probabilmente alla ID avevano finito i soldi.
Non è tanto brutto quanto mediocre, competente a livello di gameplay ma senza la scintilla del primo Quake, esteticamente è antenato della mediocrità visiva di certi titoli tripla A moderni.
TNT l'ho giocato ed anche quello è roba che sì ha cose interessanti qui e là ma è spesso abbastanza mediocre, Plutonia invece è difficile ma porca puttana se non mi sono divertito un mondo.
Per me così così, livelli abbastanza lineari, sezioni da torretta noiose, e poi il railgun era un insulto alla serie. La stroggificazione doveva aprire a variazioni di gameplay più intereressanti, ma si sono limitati ad un boost di velocità ed armatura (almeno la scena era carina).
Per Quake 1 consiglio la mod Arcane Dimensions, una serie di capitoli davvero ben fatti (uno è il primo livello di Duke 3d)
Giocato e finito 2 anni fa appena è uscita la remaster :sisi: delle espansioni fottesega :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Giocato quando uscì, soprattutto perché usava il motore di DooM 3.
mi piacque ma non ricordo praticamente più niente :sisi:
Quake IV è carino ma nulla di più.
Riguardo a shooter col motore di Doom 3 mi è rimasto più impresso Prey.
Prey sottovalutatissimo, seppur breve è davvero intenso, non ci sono parti in cui hai la sensazione che abbiano diluito per allungare la durata
Il motore di doom 3 mi dà sensazioni come pochi altri, è davvero particolare. Forse un altro che ci si avvicina è quello del primo fear
Secondo me Doom 3, Prey (quello la') , Quake IV , posto che sono tutti giochi non per forza eccellenti imho, ma sono tutti e tre FIGHI in una maniera come dice Sperelli qui, molto particolare.
Quake IV poi aveva queste cose di biotech horror/scifi davvero fighe imho
Quake 4 si distingue sopratutto per un IA nemica eccellente, all'epoca era straordinario.
Aggiornamento del 2 oggi, come immaginavo hanno aumentato il danno della railgun (ma non al livello dell'originale) e nerfato di brutto l'attacco saltellante del berserker.
Finito ieri a difficoltà media, gli ultimi livelli mi hanno fatto sudare tranne il boss finale a cui sono arrivato con due bonus Quad Damage e uno Invulnerability, quindi è durato quanto un gatto in tangenziale :asd:
Sulla scia dell'entusiasmo ho preso anche il primo Quake su GoG, lo inizierò in questi giorni credo.
Io non lo giocavo da 25 anni praticamente, ho scelto la difficoltà Incubo per vedere fino a che punto potesse essere punitivo un vecchio fps...
Finito in ciabatte. Sarò morto 3 o 4 volte per colpa dei nemici.
Purtroppo l'IA è facilmente aggirabile.
No, però nella penultima missione ho trovato un livello segreto in cui bisogna distruggere l'antenna per le comunicazioni, essendo nello spazio la gravità è minore quindi si può saltare in giro. Cavolo che quantità di impegno che ci mettevano per i contenuti segreti.
Azz, questo me lo sono perso, sembra fico, tipo Zigurath in Quake 1.
Comunque se hai ancora il salvataggio prima del boss finale, battilo e vai nei sotterranei dell'arena, poi la stanza segreta la trovi da solo.
Una volta lì dentro ci sarà anche un'esplosione, entra nel buco che compare subito dopo.
In Q2 i livelli segreti sono 3, gli altri 2 sono: il primo nel terzo livello della prima unità saltando nell'acqua dello stanzone che trovi subito e il secondo nel primo livello della settima unità, saltando oltre la cascata nella zona aperta
Quake 1 si vede che è molto semplificato rispetto al successore (non ci si può accucciare, le armi sono abbastanza semplici e come design sono anche abbastanza scarne...) però cazzo che figata l'atmosfera, declina lo spirito satanista di Doom con un imprinting Lovecraftiano. Nessuna sopresa che in origine dovesse essere un rpg.
Ah ovviamente menzione d'onore per le musiche di Trent Reznor.
Finalmente ho trovato il tempo di (ri) cominciarlo.
Ottimo lavoro dei Nightdive, come al solito, esteticamente gradevole e framerate inchiodato sui 144 anche nei momenti più caotici.
Apprezzato tantissimo l'aggiornamento dell'AI nemica, ora i nemici sparano in corsa, tracciano la tua posizione futura quando sparano e alcuni fanno anche blind fire quando ti nascondi. Bello finalmente vedere il berserker saltellare, i flyer diventare molto più aggressivi, e l' overhaul dell'attacco del Parasite.
Quello che invece finora mi sta lasciando disarmato è la difficoltà.
L'ultima volta probabilmente lo avevo giocato solo con tastiera.
Adesso, anche a difficoltà Nightmare, almeno fino alla Factory dove sono arrivato, è stato facilissimo. Semplicemente, i nemici non fanno abbastanza male e quindi non si viene puniti per gli errori.
Questo non succede negli altri boomer shooter "aggiornati" dove gli errori ti costano un sacco di salute.
Ovviamente fino ad ora non ho mai usato neanche un power up e non toccherò la bussola MAI, per principio.
Spero migliori con le espansioni, ma dubito che si possa fare molto molto sotto questo aspetto, al di là di un placement più furbo dei nemici o numeri drasticamente maggiori.
Aspetta di arrivare alle espansioni, comincia ad essere più tosto, sebbene non particolarmente frustrante. Un uso spropositato di Gunners, le guardie col laser e i frisbee della prima e le versioni "verdi" dei mob della seconda (soprattutto i medic che evocano invece di resucitare) rompono abbastanza. E il placement di alcuni avversari è davvero bastardo
L'unico encounter che ho trovato sbilanciato è stato il boss finale della nuova serie di livelli
A onor del vero nel livello sono presenti 2 segreti che non ho preso, forse avrebbero facilitato le cose.
Comunque per me remaster promosso, i livelli nuovi sono ben fatti.
Oddio mi sa ricordi male, erano abbastanza stupidi, e considerarlo eccellente è eccessivo. Fu uno sparatutto nella media e i livelli erano decisamente meno strutturati del secondo, sacrificando la complessità per la spettacolarizzazione.
Del 4 ricordo che i nemici erano molto bravi a usare le coperture, poi può essere che visto oggi non è questo gran che.
Io comunque approfittando della Steam sale ho preso pure Hexen e Heretic che si vocifera potrebbero passare pure loro per i Nightdive.
Quake 2 giocato a incubo è abbastanza facile, a parte alcuni punti nel finale.
Le espansioni sono già un'altra cosa.
Diversi youtuber come Civvie11 commentano sempre che i giochi Id sono abbastanza facili rapportati ai loro imitatori.
Anche se nel caso di Quake 2 ormai avevano cominciato a perdere terreno in quanto a modello da imitare, ci sono alcune cose qui e là ma la roba che ricordiamo effettivamente oggi dell'epoca sembra su un altro pianeta rispetto a Q2.
Almeno fino ad Unreal, rimase superiore anche a titoli usciti intorno allo stesso periodo, oltre che graficamente anche su gunplay, animazioni e fluidità dell'azione in generale.
O almeno, ho avuto questa percezione rigiocando a Requiem che usci qualche mese dopo
E finalmente finito il remaster, full achievements su steam, in modalità Nightmare.
È stato proprio un bel viaggio ripercorrere la campagna originale, le espansioni all'epoca me le ero perse, Quake 64 un po' troppo "consolato" per i miei gusti (si vedono proprio le avvisaglie del male che le console arrecheranno al genere negli anni successivi) e finale alla grande con Call of the Machine.
Finale esplosivo, anche se avrei voluto avere più chiarimenti sugli Strogg e il loro collegamento con *spoiler*.
Non mi pare abbiano mai chiarito cosa siano davvero gli Strogg, secondo me hanno un origine "umana", tipo un esperimento andato fuori controllo.
Praticamente sono tutti mossi da un cervello umano, persino il Makron ne ha uno, parlano e scrivono in inglese storpiato e usano simboli e iconografia molto "umane".
Magari avevano chiarito nel 4, ma non mi ricordo assolutamente nulla del 4. Mi chiedo se valga la pena di rispolverarlo.
Nah, nel 4 non chiariscono nulla, sempre una razza aliena sono. Il finale era rimasto aperto a dei seguiti