Visualizzazione Stampabile
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
il livello interno 'raniano è quello dove in parlamento cantano 'morte agli usa' e festeggiano quando partono i missili
no! senza la repressione della guardia rivoluzionaria gli ayatollah sarebbero saltati da un pezzo, l'80% della popolazione è contro la guida del paese e paradossalmente pro israele
pare anche che Khāmeneī non si fidi totalmente dell'esercito regolare che composto da 650 k effettivi abbia molti dissidenti al suo interno
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
cosa no, son robe successe e documentate
8 iraniani su 10 che schifano cum'n'hay invece non penso sia verificabile
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
no! senza la repressione della guardia rivoluzionaria gli ayatollah sarebbero saltati da un pezzo, l'80% della popolazione è contro la guida del paese e paradossalmente pro israele
pare anche che Khāmeneī non si fidi totalmente dell'esercito regolare che composto da 650 k effettivi abbia molti dissidenti al suo interno
Il popolo iraniano è con Allah. Allah è con Khamenei. Quindi il popolo iraniano è con Khamenei. :snob:
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
con Khamenei, con Khamenei, spazza ebrei
Allegro e felice pensieri non ho
con Khamenei, con Khamenei, spazza ebrei
La sorte è con voi se la bomba vi do
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghiaccionove
un professore universitario che si espone dando dei cretini a destra e manca...e c'è ancora chi lo considera una fonte autorevole.
https://twitter.com/orsiniufficiale/...78623269974138
Ah già, teheran avrebbe avvertito in maniera dettagliata gli USA... fa già ridere così.
Beh che l'Iran abbia "rassicurato" gli USA su alcuni aspetti è quasi certo...
è anche certo che l'Iran ha avvisato gli stati confinanti con un range di 72 ore ci sarebbe stato l'attacco, e sicuramente questi stati hanno avvisato gli USA e Israele...
La Giordania ha avvisato tutti e chiesto alla Francia di abbattere i missili che sarebbero passati per il loro spazio.
Dunque comunque un conto è ricevere un attacco a sorpresa, un'altro sapere che devi concentrare il massimo sforzo in un arco limitato di tempo...
Detto questo mi pare che ne sia uscito decisamente meglio israele che l'Iran come "immagine" di potenza.
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
cosa no, son robe successe e documentate
8 iraniani su 10 che schifano cum'n'hay invece non penso sia verificabile
Sicuramente il livello non è così alto, ma sicuramente il popolo non è con il regime Iraniano, ed è uno dei motivi per cui l'Iran non vuole assolutamente spingersi in un confronto diretto, ma anche indiretto...
Per quanto il potere dell'iran nell'area non sia mai stato così forte, nel fronte interno ha molti problemi.
Se ne parla poco ma le proteste giovanili e delle donne continuano e il regime ha sostanzialmente mollato il colpo, in moltissime zone le ragazze girano senza hijab o comunque senza coprire tutti i capelli, alcuni ragazzi girano in pantaloncini corti ecc...
La repressione è sempre forte, ma semplicemente non riescono a "punire tutti", tant'è che in molte zone meno "centrali" certe cose ormai vengono lasciate correre..
Inoltre sta alzando la testa anche il terrorismo interno, giorni fa c'è stato un attentato ad opera di una minoranza etnica...e varie proteste "violente"...olretutto c'è il terrorismo esterno, con l'isis che ha colpito duro qualche mese fa e anche recentemente alcuni attentati sventati per un soffio.
Insomma tutti segnali che internamente il regime ha qualche problema di controllo e che sicuramente una buona fetta della popolazione non lo sostiene.
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
cosa no, son robe successe e documentate
8 iraniani su 10 che schifano cum'n'hay invece non penso sia verificabile
proprio stamattina un insegnante di politica mediorientale e di origini iraniane tra l'altro faceva queste affermazioni, tramite l'informazione di propaganda fanno filtrare che va tutto bene in quel di teheran , quando invece non lo va affatto
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Certo che pure essere il ministro degli esteri americano o il rappresentate del dipartimento di stato all'onu deve essere un lavoro stressante che quando torni a casa ti viene di nuclearizzare mezzo mondo.
Qui altro che gli Usa poliziotto del mondo. Siamo arrivati agli Usa mamma del mondo, o maestra d'asilo, visto come si comportano le leadership delle altre nazioni
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Aspettate un mesetto...
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
no! senza la repressione della guardia rivoluzionaria gli ayatollah sarebbero saltati da un pezzo, l'80% della popolazione è contro la guida del paese e paradossalmente pro israele
pare anche che Khāmeneī non si fidi totalmente dell'esercito regolare che composto da 650 k effettivi abbia molti dissidenti al suo interno
Va bene che questo topic è una monnezza e ognuno entra a cagare, però dai
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Ne spariamo una che non abbiamo mai usato :snob:
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Letto niente, ma sto immaginando i triliardi di dollari del taxpayer americano spesi per abbattere i droni comprati su Temu :asd:
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
L’Iran minaccia Israele: “Pronti ad usare un’arma mai usata prima”
potremo cominciare a fare la TOTOARMA :sisi:
io penso che sia l'IRONIA :sisi:
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
ma come mai gli studenti non se la prendono con gli accordi della sapienza con altri paesi violenti?
Guardando da questo link troverete accordi con università di qualsiasi Paese... russia inclusa.
https://relint.uniroma1.it/rm1accord...befWTA79uic6XL
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Va bene che questo topic è una monnezza e ognuno entra a cagare, però dai
mi sono limitato a riportare quello che un esperto di politica mediorientale insegnante universitario ed iraniano per giunta diceva ieri mattina in un programma tv
probabilmente anche se non ci vive più da anni ha contatti in loco ed ha il polso della situazione in iran leggermente più di noi, ma proprio un filino ehh?
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Quello che dice è vero, la popolazione iraniana è in larga parte insofferente al proprio regime e alla retorica su usa e Israele.
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
L’Iran e l’arma «mai vista prima» contro Israele: l’ipotesi dei missili ipersonici e i piani nucleari
https://www.open.online/2024/04/17/i...nici-nucleare/
---------
Sicuramente sarebbe da impedire loro di poter fare l'atomica, distruggendo i vari centri preposti :sisi: un iran con l'atomica è pericolosa, non solo come stato, ma per il fatto che può cominciare a darla in giro a chissachì :sisi:
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
Quello che dice è vero, la popolazione iraniana è in larga parte insofferente al proprio regime e alla retorica su usa e Israele.
che votino qualcun altro alla prossima tornata elettorale
badumm tchsss
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
sempre detto che dare le centrali atomiche all'iran era roba da ritardati mentali. cmq, con tutta la pressione usa di 'sti giorni forse netamiao si contiene con una risposta contenuta
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
L'affluenza alle ultime "elezioni" in Iran è stata bassissima, soprattutto nella capitale
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
L'affluenza alle ultime elezioni in Iran è stata bassissima, soprattutto nella capitale
Immagino al regime al potere importerà tantissssssssssssssssssssimo. :snob:
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Immagino al regime al potere importerà tantissssssssssssssssssssimo. :snob:
Ni, cioè in genere i regimi ci tengono a far vedere che la popolazione quando vota lo fa in massa...insomma vedi recentemente Putin.
Il non andare a votare è comunque una forma di dissenso li...
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
le parole di Netanyahu sono da malato di mente
https://www.open.online/2024/04/15/i...mas-15-aprile/
un premier che parla come se fosse un autistico del forum che litiga con un autistico di Twitter
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sarebbe un articolo di giornale?
O è tipo l'angolo delle storie simpatiche?
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Sarebbe un articolo di giornale?
O è tipo l'angolo delle storie simpatiche?
È Langone
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
vini un po' annacquati :fag:
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Langone è tutto ciò che vorrei essere. Una prosa limpida, un pensiero folgorante.
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
L’Iran minaccia Israele: “Pronti ad usare un’arma mai usata prima”
Cominciano a lanciare acqua e sapone?
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Ai cammelli esplosivi non hanno pensato? :snob:
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
certo che la politica usa fa sembrare la nostra illuminata
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
Rilancio il post di Cesare Stefanoni, che trovo il più informativo fra tutti quelli che ho letto relativi all'attacco missilistico contro Israele.
"L’Iran ha risposto all’attacco israeliano contro il proprio consolato a Damasco, con un massiccio attacco diretto al territorio israeliano. Questa è una notevole escalation. Nel caso gli israeliani rispondessero proporzionalmente, cioè con un massiccio attacco aereo o missilistico contro il territorio iraniano, si tratterebbe di una risposta sì proporzionale, ma probabilmente molto più pesante e distruttiva, in quanto i missili israeliani avrebbero ben maggiori possibilità di bucare la difesa aerea iraniana.
È probabile che la sproporzione tra i probabili effetti distruttivi di un attacco ritorsivo israeliano in grande stile, paragonati agli scarsi risultati di quello appena lanciato dall’Iran, stia frenando i leader israeliani e li induca a ponderare bene che tipo di ritorsione applicare. Qualsiasi bersaglio gli israeliani scegliessero, sarà difficile non coinvolgere pesantemente i civili.
Inoltre, di escalation in escalation, vi è il rischio di un ulteriore attacco iraniano, ancora più massiccio, in cui anche un solo 1-2% di missili a bersaglio, in un territorio ristretto come è Israele, potrebbe essere devastante. Soprattutto nel caso venga usata “L’arma mai usata prima”, cioè la Bomba.
Benché solo circa l’1% degli ordigni lanciati dall’Iran avesse colpito il bersaglio, si è generata una notevole preoccupazione. Tuttavia, è possibile che la difesa aerea israeliana avesse assegnato delle priorità di intercettazione, lasciando cadere al suolo i droni che erano diretti contro aree disabitate o comunque poco strategiche.
Iron Dome è progettato per questa funzione, essendo stato concepito in risposta alle nutrite salve di razzi palestinesi: inutile intercettare un missile o razzo, diretto contro un campo coltivato perché lanciato a casaccio: in presenza di un attacco di saturazione, la difesa aerea classifica i missili in attacco e ne calcola la traiettoria, decidendo in tempo reale quali ordigni meritino un’intercettazione. È andata così anche sabato, quando gli ultimi droni ad essere intercettati erano quelli diretti fuori bersaglio.
Molto diverso il caso di una intercettazione contro un attacco missilistico balistico, a cui probabilmente il leader iraniano alludeva quale futura probabile risposta ad una probabile ritorsione da parte israeliana. È questa la vera preoccupazione di Tel Aviv, non certo un misero 1% di droni o missili da crociera, caduto fuori bersaglio.
In Israele. l’intercettazione dei missili balistici attaccanti è devoluta ai sistemi antimissile Arrow II ed Arrow III, i cui missili antimissile sono in grado di effettuate intercettazioni nella stratosfera, cioè ad altezze di 15-50 km da terra, ed ai missili bi-stadio Stunner del sistema David’s Sling, che intervengono ad una quota inferiore, pari a circa 10-25 km, nella ultima fase della traiettoria balistica.
Il sistema Iron Dome invece, per la scarsa velocità, gittata ed economicità del suo missile monostadio Tamir (un piccolo ordigno da 3 mt e 90 kg) è decisamente fuori gioco nell’intercettazione antibalistica di ordigni che cadono a Mach 8, perché è concepito contro droni, razzi palestinesi, missili da crociera subsonici, entro un raggio di 50-70 km (, un’area che comunque è mezzo Israele).
I sistemi israeliani possono intercettare anche missili molto veloci (tipicamente, un missile balistico nel tratto discendente della sua traiettoria accelera fino a 6-8 Mach) e forse addirittura anche ordigni in grado di manovrare (cioè MARV, Maneuverable Reentry Vehicle) che sono l’ultimo stadio del missile balistico, attivabile per aggiustare la traiettoria nella fase discendente della parabola balistica, circa 20-100 km sopra il bersaglio, quindi per eludere l’intercettazione, migliorare la mira, oppure cambiare bersaglio. Di sicuro, gli Arrow israeliani sono progettati per distinguere le vere testa di rientro MIRV dai decoy che ormai son trasportati da tutti i missili balistici.
È molto dubbio che il missile Shahab-5 iraniano, se pure sia ormai operativo essendo in corso di sviluppo da tre decenni ormai, possa offrire prestazioni MARV. Probabilmente, la sua traiettoria è ben definita da accelerazione, alzo e azimut iniziali, ma potrebbe essere dotato di MIRV, Multiple independently targetable reentry vehicle, cioè uno stadio terminale che contenga dei veicoli di rientro indipendenti, ciascuno dei quali potrebbe essere una bomba nucleare oppure un decoy che si sgancia durante la discesa, e diverge dalla traiettoria della testata nucleare, in modo da fungere da esche per i missili Arrow II o III lanciati all’intercettazione.
Un nuovo attacco missilistico iraniano, più pesante del precedente, potrebbe includere alcuni di questi missili, armati con testate nucleari. È questa la vera preoccupazione di Israele: se anche una sola di queste testate riuscisse a passare, una superficie pari a un terzo o un quarto di Israele potrebbe finire nuclearizzata. In effetti, non si sa quante testate l’Iran abbia pronte, né si sa con certezza se questo missile Shahab-5 si operativo, ed in quali numeri. Per lo meno, si ritiene che sia un missile piuttosto tradizionale, basato su tecnologia sovietica e nord-Coreana.
È difficile distinguere la minaccia concreta dalla propaganda iraniana, ed è possibile che il ricorso a testate nucleari sia riservato ad un ulteriore livello di escalation, e non sia già preventivato dagli iraniani come immediata, prossima risposta ad un qualsiasi attacco israeliano.
Invece, la tecnologia israeliana nel campo nucleare (sia per i vettori sia per le testate) si dà ormai per consolidata. Dagli anni ’90 Israele dispone del missile balistico bi-stadio Jerico II, un MRBM (medium Range Ballistic Missile) capace di portare un carico da 1 ton fino a circa 2.000 km, e dal 2008 della sua evoluzione tri-stadio Jerico III, capace di una gittata stimata di 5-10.000 km, quindi un vero e proprio ICBM (intercontinental Ballistic Missile). Le informazioni su quest’ultimo sono molto scarse, e si pensa sia dotato di MIRV e che la sua gittata reale dipenda dal carico, cioè da quante testate e decoy debba portare.
E’ ormai certo che Israele sia riuscito a sviluppare testate termonucleari trasportabili (quindi basate sulla tecnologia Fission-Fusion-Fission al deuterato di Litio 6), di conseguenza possiede anche la tecnologia della bomba N al plutonio, attivato mediante implosione.
Anche i numeri sono nettamente a favore di Tel Aviv, che disporrebbe di un centinaio di vettori e di almeno altrettante testate di varia potenza. Non si sa invece cosa effettivamente abbia l’Iran nel proprio arsenale atomico, ma si ritiene che disponga di alcune bombe N all’uranio, con innesco cinetico, cioè di armi sostanzialmente di prima generazione. Non si sa se il numero di testate pronte consentirebbe un secondo colpo con più missili. Non bisogna trascurare poi la valenza d’attacco degli F.35 israeliani dotati di armi stand-off convenzionali o nucleari, i missili Delilah.
Ma il dubbio, ed il rischio di un colpo nucleare iraniano, stanno evidentemente consigliando prudenza a Tel Aviv. Indubbiamente, Israele conserverebbe una ridondante capacità di risposta nucleare anche dopo aver subito il primo attacco atomico iraniano. Questo grazie alla dispersione degli F.35, all’indurimento dei silos dei missili Jerico, al numero di questi vettori, indubbiamente elevato, ed alla presumibile scarsa mira dei vettori iraniani che pure riuscissero a passare le difese israeliane.
Ma la sindrome MAD (mutual assured destruction) ed i principi della deterrenza nucleare sono ormai ben noti, e tutto ciò consiglia prudenza, agli israeliani come pure agli iraniani, bellicosa propaganda a parte. Come disse De Gaulle a proposito della propria Force de Frappe: “Non si attacca volentieri la Francia, sapendo che le nostre forze strategiche potrebbero uccidere 80 milioni di russi. Anche se la ritorsione russa potrebbe uccidere 800 milioni di francesi, ammesso che esistano 800 milioni di francesi”.
Un’ultima considerazione: la reazione iraniana appare di tipo emotivo-propagandistico, cioè poco razionale nel contesto geo strategico corrente del Medio Oriente. Almeno, così appare secondo il metro di giudizio occidentale.
Infatti, l’attacco iraniano è stato di fatto contrastato anche dalle difese aeree di Giordania e Arabia Saudita, oltre che dall’America, almeno per la parte sensoriale (radar e satelliti) e di intelligence. Cioè, in una sola notte il fronte di sostegno a Israele, che prima era diviso e scoraggiato dalla guerra di Gaza, si è notevolmente compattato. I paesi arabi scelgono il meno peggio tra i nemici, cioè Israele, dimostrando avversione e timore verso l’Iran. Lo stesso vale per l’Europa: in una sola notte, le critiche verso Israele per la distruzione di Gaza sono di molto cadute.
Anche la sopravvivenza politica di Netanyahu, prima in bilico tra guerra ad oltranza e tregua con conseguente rischio di caduta del governo, adesso è largamente assicurata. almeno fin quando durerà la minaccia iraniana. E lui si sta già rivolgendo fronte a Nord, visto che ora Hamas a gaza sembra fortemente indebolita.
Una lezione tuttavia sembra essere recepita a Tel Aviv: a giudicare dalla spaccatura prodottasi nel gabinetto di Guerra Israeliano, circa i tempi e modi della ritorsione verso l’Iran, si direbbe che l’estrema destra dei “falchi” israeliani, quella che predicava la guerra ad oltranza verso i palestinesi tutti, e la totale e brutale occupazione dei territori nel West Bank, stia cominciando a capire che l’occupazione manu militari della Cisgiordania non valga un olocausto nucleare, e forse nemmeno la vittoria totale a Gaza valga tanto. Il rischiosissimo gioco della guerra ad oltranza, adesso, sembra non valere più la candela. Due popoli, due stati; la sola soluzione."
https://www.corriere.it/.../perche-l-iran-non-si-sente...
https://www.corriere.it/.../siti-nuc...yber-raid-cosi...
https://en.wikipedia.org/wiki/Shahab-5
https://www.corriere.it/.../perche-l-iran-non-si-sente...
https://www.trt.net.tr/.../ebrahim-r...attacco-contro...
https://nournews.ir/.../Foe%E2%80%99s-strategic-mistake...
https://nuke.fas.org/guide/iran/missile/shahab-5.htm
https://nuke.fas.org/guide/israel/nuke/index.html
Cesare Stefanoni
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
la mancata (finora) risposta israelinana non è per la sproporzione dei danni che frenerebbe il governo israeliano, è per le pressioni usa. fosse per netamiao e pe ril suo governo di estremisti avrebbero gia' fatto partire l'atomica
-
Re: va tutto bene in israele oppure...
basterebbero un po' di R9X ben mirati :fag: