Visualizzazione Stampabile
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Per me sempre meglio Google, che anche loro dicono di volerci portare Bard sopra, però chissà
Alexa mi pareva fosse in fase dismissione ma potrei ricordare male
Anche io ricordo articolo di dismissione di Alexa (col timore che Google avesse seguito a ruota) ma era prima del boom delle IA
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
A me fa ancora strano che sia fallito google+, adesso come adesso forse sarebbe l'unico social che vorrei usare.
Ne sono sempre stato un fiero sostenitore come il migliore degli Mdk, ma la gente non capiva quanto fosse piummeglio già all'epoca
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Anche io ricordo articolo di dismissione di Alexa (col timore che Google avesse seguito a ruota) ma era prima del boom delle IA
- - - Aggiornato - - -
Ne sono sempre stato un fiero sostenitore come il migliore degli Mdk, ma la gente non capiva quanto fosse piummeglio già all'epoca
Quanto mi manca G+, c'era bella gente
Non credo che l'avvento AI significhi ripescare gli assistenti, dato che il costo computazionale è svariate moltitudini più elevato, e quindi anche i costi hardware e di gestione, visto che appunto il primo motivo della dismissione era l'impossibilità di guadagnarci
-
Re: Alexa, ammazzati!
Beh se le AI diventano utili al grande pubblico, non so in che modo però, possono vendere un abbonamento e le varie periferiche tipo echo coso...
Evolvere gli assistenti.
Condividere il fardello
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
il primo motivo della dismissione era l'impossibilità di guadagnarci
Cosa che non ho mai capito.
Risponde al tuo comando e quindi ci infili una frase pubblicitaria collegata.
Hey Google, quanto tempo ci metto ad arrivare in via Roma?
30 minuti in macchina. A 100 metri ci sono gli sconti da Zara!
Hey Google Che tempo fa?
Oggi si schiatta dal caldo. Perché non ti compri un costume Arena e te vai al mare?
Un po' come gli intermezzi di Google music per ricordarti il piano a pagamento. Ma infilarci una pubblicità come fossi in radio, no?
-
Re: Alexa, ammazzati!
ah non sapevo che gli assistenti vocali fossero a rischio eliminazione...pensavo fossero un settore su cui puntavano in modo convinto tutti...
ma se non sbaglio Microsoft ha già fatto fuori cortana (vabbé che da desktop credo fosse la cosa più inutile in assoluto).
-
Re: Alexa, ammazzati!
Anche a me pare strano, sapevo che di alexa ne vendessero un sacco....
Poi certo la nuova direzione del mondo non è più "faccio un prodotto e lo vendo e ci guadagno" adesso è "faccio un prodotto, lo vendo, ci guadagno però devono continuare a pagarmi per almeno altri 7 anni tra abbonamenti e inculate varie" :sisi:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Probabilmente i dispositivi in sé li vendono in perdita. Credo che il prezzo di vendita per coprire anche costo del servizio non avrebbe reso accessibile il dispositivo in se, quindi l'unica è recuperare col modello a sottoscrizione.
Immagino si aspettassero che ci comprava i dispositivi più si sarebbe abbonato ai rispettivi music e analoghi.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Diobo' Chimia, proprio problemi da 0-esimo mondo tu eh :asd:
Non hai ancora capito che ho problemi mentali? Cazzovuoi?
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
io son arrivato al punto che arrivo a casa, fisso Alexa, e mi dimentico come CAZZO si chiama...
Tra Siri, Alexa e tuttisticazzi di stronzivocaloassorbenti che boh
Alla fine gli ho attaccato un'etichetta sopra con scritto "ALEXA". Così non mi dimentico. Spero.
Uno dei tuoi post migliori :rotfl:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Uno dei tuoi post migliori :rotfl:
In before l'AI si ingelosire perchè la tradisce con le altre e lo sigilla in casa :bua:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Probabilmente i dispositivi in sé li vendono in perdita. Credo che il prezzo di vendita per coprire anche costo del servizio non avrebbe reso accessibile il dispositivo in se, quindi l'unica è recuperare col modello a sottoscrizione.
Immagino si aspettassero che ci comprava i dispositivi più si sarebbe abbonato ai rispettivi music e analoghi.
Beh c'è da dire che sono spesso scontati di brutto, ma il prezzo base non mi sembra cosi basso da avallare la tua teoria....
Alla fine è una roba che funziona solo se connessa alla rete, non credo dentro ci sia qualche componente pre-skynet quasi regalato dentro.
La gestione dei server ha un costo ok, ma credo il 90% delle persone che ha alexa siano anche utenti prime....
Un conto è rientrare nelle spese, un conto è lucrarci.
Esempio, accendo il pc dopo 3 mesi, guardo la posta e windows mi dice che è uscita la nuova versione di mail, se la voglio provare.... Acconsento.... Pum mi trovo la pubblicità nella mia app desktop se non faccio l'abbonamento mensile..... Fermi tutti... Da browser fate che vi pare ma non mi toccate le app fisse sul pc maledetti.
Tornato alla vecchia versione. Microsoft ha speso miliardi per comprarsi bethesda di recente ma ora non campa più a farmi usare le email senza pubblicità?
Ormai penso sia semplicemente, come dice qualcuno, il life as a service che sta prendendo sempre più piede e basta, e se su una cosa non vi puoi lucrare a lungo termine è considerata fallimentare.
Si fa per parlare eh, non ho dati alla mano e voglia di cercarli :asd:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Uno dei tuoi post migliori :rotfl:
Scusate ma capita solo a me?
Sono così esaurito dopo una giornata media di lavoro che mi capita spesso. In questi casi lancio l'app da smartphone almeno x accendere luci e tv
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Cosa che non ho mai capito.
Risponde al tuo comando e quindi ci infili una frase pubblicitaria collegata.
Hey Google, quanto tempo ci metto ad arrivare in via Roma?
30 minuti in macchina. A 100 metri ci sono gli sconti da Zara!
Hey Google Che tempo fa?
Oggi si schiatta dal caldo. Perché non ti compri un costume Arena e te vai al mare?
Un po' come gli intermezzi di Google music per ricordarti il piano a pagamento. Ma infilarci una pubblicità come fossi in radio, no?
La gente smetterebbe di usarli prima di subito se ci fosse gli ad, che già ora sono fin troppo prolissi
"Spegni la luce" "Ok, spengo 2 luci. Mi dispiace, una luce non è disponibile al momento"
5 secondi di chiacchere quando bastava un "plin" ed ero a posto, figurati se mi devo sentire gli ad
Se poi consideri che il 90% dell'utenza li usa appunto per accendere e spegnere la luce o mettere la musica, fai pure fatica a mettere pubblicità
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
quando esci a bere qualcosa con una tipa, se quella ti scatarra nel bicchiere e poi ti dice altre due cose, tu ti scordi dello sputo e bevi
underrated post
-
Re: Alexa, ammazzati!
si ma il sistema abbonamento per lucrare sul lungo termine è fallimentare se non è un servizio quasi nenssario, perché se sto già pagando altri abbonamenti tipo internet, prime, plus, telepass (che sono soggetti ad aumenti periodici e che si rinnovano in automatico) il qualcosa in più che mi farebbe comodo ma non è necessario, lo taglio.
Infatti per sopperire , molti utilizzano il doppio sistema : free con pubblicità, a pagamento senza, (Netflix fa anche a pagamento con pubblicità, che incredibilmente funziona, vabbè...) c'è chi usa tantissimo YouTube, e paga per non avere pubblicità, ma ovviamente sono la minoranza ma intanto YouTube fa il grosso con la pubblicità. Un servizio che non funziona è quello del giornale a pagamento, o paghi o leggi solo il titolo, io sarei curioso di vedere quanti sottoscrivono quegli abbonamenti e poi li mantengono.
Corriere e Repubblica insistono perché probabilmente non hanno scelta, ma la vedo nera per loro
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
klaatu
Anche a me pare strano, sapevo che di alexa ne vendessero un sacco....
Poi certo la nuova direzione del mondo non è più "faccio un prodotto e lo vendo e ci guadagno" adesso è "faccio un prodotto, lo vendo, ci guadagno però devono continuare a pagarmi per almeno altri 7 anni tra abbonamenti e inculate varie" :sisi:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
C'è anche da dire che i prodotti di oggi (molti) richiedono una infrastruttura costante alle spalle perchè siano fruibili, non è il tostapane...insomma i dispositivi come alexa, ma anche gli smartphone, i sistemi operativi ecc, hanno sempre più bisogno di infrastrutture alle spalle per poter funzionare, un costo che rimane "costante" se non aumenta nel tempo, dunque trovo naturale che cerchino soluzioni per avere un ritorno economico che vada anche oltre alla semplice vendita del dispositivo.
Il problema è che non è così scontato offrire qualcosa che la gente sia effettivamente disposta a pagare.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Ma la verità è che appunto, vendevano o regalavano sti device (Google Mini in omaggio nel detersivo ormai, ne ho 4 a casa e ne avrò pagato forse 1), perchè speravano appunto di lucrarci in qualche modo, tipo usandoli per profilare o ads mirati o abbonamenti
Ovviamente non sta funzionando come speravano, per cui intanto non sviluppano niente di nuovo che è un costo inutile, e sicuro andranno in dismissione varie funzionalità col tempo, a meno che come Google non usi già l'assistente nei cellulari e allora lo mantieni per altri motivi
-
Re: Alexa, ammazzati!
Vedo che il google mini viene 24 euro :uhm:
meno di una cassa bt cinese...
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ma la verità è che appunto, vendevano o regalavano sti device (Google Mini in omaggio nel detersivo ormai, ne ho 4 a casa e ne avrò pagato forse 1), perchè speravano appunto di lucrarci in qualche modo, tipo usandoli per profilare o ads mirati o abbonamenti
Ovviamente non sta funzionando come speravano, per cui intanto non sviluppano niente di nuovo che è un costo inutile, e sicuro andranno in dismissione varie funzionalità col tempo, a meno che come Google non usi già l'assistente nei cellulari e allora lo mantieni per altri motivi
Io avevo ricevuto un Google coso come premio ad un concorso, e l'ho riciclato come regalo :asd:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Vedo che il google mini viene 24 euro :uhm:
meno di una cassa bt cinese...
Spesso stanno scontati a 19 anche
Ripeto, il punto era vincere la competizione contro gli altri (Alexa in primis), metterne almeno uno in ogni casa, ma erano talmente presi dal voler vincere che si son scordati di controllare COSA si vinceva