Visualizzazione Stampabile
-
Re: Alexa, ammazzati!
Amazon sperava che gli acquirenti del Echo li usassero tipo
"Hey Alexa, ho finito le pastiglie della lavastoviglie, ordinamene un altro pacco da 100"
"Hey Alexa, domani è l'anniversario di matrimonio, non so che prendere, comprami una cosa figa sotto i 100$"
E robe così, in modo da fidelizzare il cliente e avere la sensazione di avere una domestica a casa che ti conosce bene e che non rischi che ti avveleni la cena per fotterti la casa.
Il problema è che alla fine la gente lo usava per i timer, sveglia e poco altro (davvero lo usate per accendere le luci? Diós mio...) E non aiutava che lo store di Amazon negli ultimi anni è diventato un merdaio, una succursale di AliExpress con prodotti al limite dello scam.
Se dico "comprami delle cuffie buone sotto i 100$" mi troverò al 99% una merda al chinesium da buttare dopo 3 mesi.
Dal mio conto non ho mai creduto ai comandi vocali, ma sarò io che ragiono con la mente da early millennial matusa :boh2:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Amazon sperava che gli acquirenti del Echo li usassero tipo
"Hey Alexa, ho finito le pastiglie della lavastoviglie, ordinamene un altro pacco da 100"
"Hey Alexa, domani è l'anniversario di matrimonio, non so che prendere, comprami una cosa figa sotto i 100$".
un'idea di merda :asd:
siamo creature visive.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
un'idea di merda :asd:
siamo creature visive.
Evidentemente il mercato non ha dato loro ragione :asd:
Posso immaginare la mentalità di un ingegnere appena 30enne americano in Amazon USA , oberato di lavoro e che non ha manco il tempo di cagare, che praticamente ha bisogno di una badante anche per comprare la carta da culo :sisi:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Il futuro è nell'IA di supporto all'uomo. Ma paiono crederci poco.. :uhm:
Poi siamo in un periodo di transizione dove abbiamo tutto vecchio e il nuovo è troppo nuovo. Come la domotica in casa. Magari tra una decina di anni tutta la roba che venderanno sarà pensata per la domotica. Tipo le prese intelligenti, o le lampadine, ecc.. Saranno già tutte realizzate per la domotica :sisi:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Amazon sperava che gli acquirenti del Echo li usassero tipo
"Hey Alexa, ho finito le pastiglie della lavastoviglie, ordinamene un altro pacco da 100"
"Hey Alexa, domani è l'anniversario di matrimonio, non so che prendere, comprami una cosa figa sotto i 100$"
E robe così, in modo da fidelizzare il cliente e avere la sensazione di avere una domestica a casa che ti conosce bene e che non rischi che ti avveleni la cena per fotterti la casa.
Il problema è che alla fine la gente lo usava per i timer, sveglia e poco altro (davvero lo usate per accendere le luci? Diós mio...) E non aiutava che lo store di Amazon negli ultimi anni è diventato un merdaio, una succursale di AliExpress con prodotti al limite dello scam.
Se dico "comprami delle cuffie buone sotto i 100$" mi troverò al 99% una merda al chinesium da buttare dopo 3 mesi.
Dal mio conto non ho mai creduto ai comandi vocali, ma sarò io che ragiono con la mente da early millennial matusa :boh2:
Per le luci è comodissimo, spegni tutta casa mentre sei già nel letto e viceversa ti accendi la luce in cucina prima ancora di uscire dal letto per non sbattere in ogni spigolo la mattina
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Il futuro è nell'IA di supporto all'uomo. Ma paiono crederci poco.. :uhm:
Poi siamo in un periodo di transizione dove abbiamo tutto vecchio e il nuovo è troppo nuovo. Come la domotica in casa. Magari tra una decina di anni tutta la roba che venderanno sarà pensata per la domotica. Tipo le prese intelligenti, o le lampadine, ecc.. Saranno già tutte realizzate per la domotica :sisi:
In realtà le nuove case sono già tutte predisposte tramite BTicino e la sua linea "smart", che poi bisogna vedere quanto sia fatto bene come sistema, open, integrabile con altri, ecc, ma si sta già andando in quella direzione comunque
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Per le luci è comodissimo, spegni tutta casa mentre sei già nel letto e viceversa ti accendi la luce in cucina prima ancora di uscire dal letto per non sbattere in ogni spigolo la mattina
Mah a me pare una cagata, o al piu' limitata a quelli che hanno McMansions da 300+mq (di nuovo, ingegneri senior della Silicon Valley con stipendi da 400mila dollari/anno) e gli rode il culo fare il giro della casa a controllare le luci accese. A questo punto pero' preferirei comunque avere il controllo remoto via smartphone.
-
Re: Alexa, ammazzati!
io vorrei abbinarci pure il riscaldamento. :smug:
ma al momento non è fattibile in maniera semplice&veloce, mi dicono. quando ci sarà l'esigenza di cambiare impianto lo farò sicuramente.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Mah a me pare una cagata, o al piu' limitata a quelli che hanno McMansions da 300+mq (di nuovo, ingegneri senior della Silicon Valley con stipendi da 400mila dollari/anno) e gli rode il culo fare il giro della casa a controllare le luci accese. A questo punto pero' preferirei comunque avere il controllo remoto via smartphone.
Pensavo anch'io ed invece in casa nuova è comodo.
Tipo quando la nana va in bagno a lavarsi le mani e con "ok google, accendi la luce del bagno" non sono costretto a seguirla solo appunto per accenderle la luce.
O spegnerle quando sono in divano.
La cosa migliore è quando mi sveglio "ok google, apri le tapparelle"...brrr :asd:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Paradossalmente a ne fa comodissimo vivendo in un ambiente più rustico dove non ho molte comodità. Ci ho attaccato 3 cose in croce ma comodissime da usare con la voce :sisi:
Comunque ora funziona, basta dire "accendi coso per tot minuti" e va.
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Basterebbe che funzionassero ad abbonamento super ridotto, tipo 1/2 €/mese... La gente pur di non rinunciare a qualche comodità anche minima li pagherebbe senza colpo ferire...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Certo che è fastidioso quando Alexa si rifiuta di fare il suo dovere perché non funziona internet. Ma almeno quei quattro comandi in croce che le dico di svolgere (per altro routine) non poteva memorizzare il profilo vocale in memoria? Che minchiata assurda.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Basterebbe che funzionassero ad abbonamento super ridotto, tipo 1/2 €/mese... La gente pur di non rinunciare a qualche comodità anche minima li pagherebbe senza colpo ferire...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Concordo,
Per esempio mi pago amazon music 5 euro invece di 10 se lo uso solo con alexa e boh ci sta, ma 10 mi sembravano troppi francamente.
Ma poi non si capisce perché è tutto basato sui 10 quando si parla di prezzi in generale.
In genere qualsiasi abbonamento parte da 10 euro per qualsiasi cosa anche la più fessa, dai social alle cose più inutili, booh.
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
-
Re: Alexa, ammazzati!
Una cosa che non sono MAI riuscito a capire, e' PERCHE' questi assistenti vocali si attivano con la voce di chiunque dica "Alexa, fammi una scorreggia", "Alexa, ordinami tre Dragon Dildo con la carta di credito salvata, adesso!"
Tanto che ci sono stati casi famosi di show/pubblicita' televisive che facevano attivare Alexa di proposito. Ma che puttanata e'? :asd: non avendocelo, mi sapete dire se e' possibile impostarlo in modo da rispondere solo a determinate persone? E lo so che riconosce le varie voci, perche' puoi chiedere "chi sono io?" e quella ti risponde :asd:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Non risponde ad una traccia vocale ben precisa, si attiva con qualunque voce, basta che sente la chiave di attivazione ("Alexa") poi passa il resto dell'audio al cloud per decodificarlo
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
show/pubblicita' televisive che facevano attivare Alexa di proposito
:rotfl:
-
Re: Alexa, ammazzati!
c'è un modo veloce e intuitivo di spegnere i cazzo di timer dall'app?
mi fa girare le palle come poche cose.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
c'è un modo veloce e intuitivo di spegnere i cazzo di timer dall'app?
mi fa girare le palle come poche cose.
"Alexa cancella i timer"
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
"Alexa cancella i timer"
ci puoi parlare?
l'ultima volta che ci avevo provato, l'app diceva che non aveva più i permessi a causa di evil google.
-
Re: Alexa, ammazzati!
Se hai estensioni sul browser che bloccano la pubblicità su YouTube, poi questi assistenti vocali te la fanno pagare cara :sisi: malfunzionamenti, disservizi, cose ordinate per sbaglio, registrazioni audio / video personali fatte di nascosto che finiscono sui social, i tuoi dati personali inviati per sbaglio ad Hamas, robe così :sisi:
-
Re: Alexa, ammazzati!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Mah a me pare una cagata, o al piu' limitata a quelli che hanno McMansions da 300+mq (di nuovo, ingegneri senior della Silicon Valley con stipendi da 400mila dollari/anno) e gli rode il culo fare il giro della casa a controllare le luci accese. A questo punto pero' preferirei comunque avere il controllo remoto via smartphone.
Ma in realtà casa mia sono 60mq ed è comunque comodo proprio per quello, dal letto chiedo la luce in cucina e mi alzo e ci arrivo senza sbattere in giro perchè la luce della cucina basta per illuminare da li al corridoio
Senza, dovrei accendere la luce in corridoio a tentoni se prima non ho sbattuto il mignolo in giro, poi la luce in cucina comunque, e ritorno fare il contrario... oh, è comodo, ed è più comodo a voce che prendere il telefono in carica sul comodino, sbloccare, aprire app, pigiare e poi rifare tutto dopo
In realtà nella futura casa nuova metterò direttamente i sensori di movimento perchè il futuro della domotica è l'automazione, ma per ora si va così
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
io vorrei abbinarci pure il riscaldamento. :smug:
ma al momento non è fattibile in maniera semplice&veloce, mi dicono. quando ci sarà l'esigenza di cambiare impianto lo farò sicuramente.
Alexa non si integra con le marche tipo Netatmo e simili? :uhm: O vuoi farlo con un riscaldamento non smart?
Io ho Netatmo e su Google Home lo rileva senza problemi, posso chiedere la temperatura o anche solo "scalda camera da letto" per aprire la valvolva termostatica in questione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Una cosa che non sono MAI riuscito a capire, e' PERCHE' questi assistenti vocali si attivano con la voce di chiunque dica "Alexa, fammi una scorreggia", "Alexa, ordinami tre Dragon Dildo con la carta di credito salvata, adesso!"
Tanto che ci sono stati casi famosi di show/pubblicita' televisive che facevano attivare Alexa di proposito. Ma che puttanata e'? :asd: non avendocelo, mi sapete dire se e' possibile impostarlo in modo da rispondere solo a determinate persone? E lo so che riconosce le varie voci, perche' puoi chiedere "chi sono io?" e quella ti risponde :asd:
Risponde a tutti, ma per le robe private deve riconoscerti, tipo aprire la porta di casa / disattivare l'allarme / mettere o leggere promemoria / ecc