Re: Giovedì vado dal Notaio
Ma sei andato alla riunione prima di acquistare casa?
Ma almeno c'è il garage?
Nei condomini piccoli (2 piani) di solito la pulizia delle scale viene divisa per numero di famiglie senza guardare piano e millesimi.
Poi vabbè di gente particolare o tirchia c'è sempre.
- condominio con cancello elettrico che sia apre via app del telefono......per vedere ogni persona quanto lo usa all'anno. Ovviamente poi le gente che si mette in scia per non dover aprire il cancello e "risparmiare".
- il classico VdM per non pagare la pulizia delle scale si è murato la porta di ingresso, usa come ingresso principale la porta finestra, si è messo un cancelletto direttamente sulla strada e per il garage si è fatto installare una scala a chiocciola in una boca di lupo che dava luce al suo box. Ovviamente tutto abusivo. Poi nel garage si è anche costruito una stanza.
Re: Giovedì vado dal Notaio
Garage certo che c'è. Anche la cantina.
Re: Giovedì vado dal Notaio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
- il classico VdM per non pagare la pulizia delle scale si è murato la porta di ingresso, usa come ingresso principale la porta finestra, si è messo un cancelletto direttamente sulla strada e per il garage si è fatto installare una scala a chiocciola in una boca di lupo che dava luce al suo box. Ovviamente tutto abusivo. Poi nel garage si è anche costruito una stanza.
Risparmia 50€ di pulizie all'anno, grazie ad un investimento di 20k e si è pure reso la casa invendibile a causa degli abusi. Genio.
Re: Giovedì vado dal Notaio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
- il classico VdM per non pagare la pulizia delle scale si è murato la porta di ingresso, usa come ingresso principale la porta finestra, si è messo un cancelletto direttamente sulla strada e per il garage si è fatto installare una scala a chiocciola in una boca di lupo che dava luce al suo box. Ovviamente tutto abusivo. Poi nel garage si è anche costruito una stanza.
No vabbeh, ma è un genio :rotfl:
Re: Giovedì vado dal Notaio
L'utilizzo dell'app per il cancello per far pagare le aperture effettive mi è nuovo, e suppongo anche non conforme a qualsiasi norma del codice civile
Re: Giovedì vado dal Notaio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
L'utilizzo dell'app per il cancello per far pagare le aperture effettive mi è nuovo, e suppongo anche non conforme a qualsiasi norma del codice civile
Dici come il 90% di quello che esce dalle assemble condominiali?
Tipo "prende una signora per fare le pulizie da pagare in nero" a verbale! :asd:
Che poi le aperture del cancello incideranno per il 10% delle bolletta elettrica e se si vuole proprio fare i tirchi so potrebbe mettere un timer tipo dalle 07 alle 09 e dalle 17 alle 18 da tenerlo aperto nei momenti in cui c'è più traffico.
Che poi per me potrebbe stare anche sempre aperto
Re: Giovedì vado dal Notaio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
2600K€ di preventivo. :snob:
No le tende non si è deliberato, si è solo detto che si faranno in futuro.
Peccato, sarebbe stata una bella mossa :asd: Ora subito a portare preventivi da pezzenti :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
:rotfl:
Comunque sull'ascensore costruito dopo c'è se non sbaglio una norma specifica e c'è comunque giurisprudenza (been there, done that). :asd:
Cioè? :uhm:
Re: Giovedì vado dal Notaio
Citazione:
Qualora l'innovazione importi una spesa molto gravosa o abbia carattere voluttuario rispetto alle particolari condizioni e all'importanza dell'edificio, e consista in opere, impianti o manufatti suscettibili di utilizzazione separata, i condomini che non intendono trarne vantaggio sono esonerati da qualsiasi contributo nella spesa.
Se l'utilizzazione separata non è possibile, l'innovazione non è consentita, salvo che la maggioranza dei condomini che l'ha deliberata o accettata intenda sopportarne integralmente la spesa.
Nel caso previsto dal primo comma i condomini e i loro eredi o aventi causa possono tuttavia, in qualunque tempo, partecipare ai vantaggi dell'innovazione, contribuendo nelle spese di esecuzione e di manutenzione dell'opera [1108 comma 1]
Così l'art. 1121 c.c. L'ultimo comma in particolare. Poi la giurisprudenza se non sbaglio ti dice come si calcola l'indennizzo pari alle spese di esecuzione e manutenzione (dovrebbe essere quota del costo di costruzione rivalutata).
Re: Giovedì vado dal Notaio
Ma se qualcuno vuole comprarsi l'accesso all'ascensore sono favorevole, così mi intasco parte dei soldi che non ho speso e in più si riduce la quella di gestione, è un win win :asd:
Re: Giovedì vado dal Notaio
Non è che non hai speso. :asd:
Se in una scala con 10 condomini solo 4 vogliono fare l'ascensore, se lo pagano loro, diciamo costa 1000, per semplificare facciamo 250 ciascuno. Dopo 5 anni un condomino di quelli che non lo ha costruito vuole acquistare il diritto sull'ascensore; per farlo deve comprare la sua quota, rimborsando i 4 proporzionalmente; deve cioè tirare fuori 200 + la rivalutazione e dare 50 + la rivalutazione a ciascuno dei primi 4 proprietari. E così via.
Re: Giovedì vado dal Notaio
Certo ma i soldi li ha tirati fuori il vecchio inquilino poi è vero che tecnicamente li ho spesi in quanto nel prezzo di acquisto erano già compresi
Re: Giovedì vado dal Notaio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Risparmia 50€ di pulizie all'anno, grazie ad un investimento di 20k e si è pure reso la casa invendibile a causa degli abusi. Genio.
Del resto è un VdM
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk