Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Non ho scritto il mio ragionamento ma pensavo più che altro alla C perché non c'è nessun vincolo sul corpo e quindi spingendo in quella direzione sicuramente ci sarà una traslazione oltre che una rotazione in assenza di attrito
Sì, ma questo ragionamento vale per qualsiasi punto di spinta che non sia il centro.
B presuppone che il centro resti fermo, A e C no. Ergo se per te ci sarà sia rotazione che traslazione (ipotesi C) "qualitativamente" questo movimento è indipendente dalla posizione di spinta (purché non sia il centro, ovvio). Poi quanto veloce si muoverà il baricentro ecco, quello dipenderà dall'intensità della spinta, ma non comunque dalla posizione
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Sì, ma questo ragionamento vale per qualsiasi punto di spinta che non sia il centro.
B presuppone che il centro resti fermo, A e C no. Ergo se per te ci sarà sia rotazione che traslazione (ipotesi C) "qualitativamente" questo movimento è indipendente dalla posizione di spinta (purché non sia il centro, ovvio). Poi quanto veloce si muoverà il baricentro ecco, quello dipenderà dall'intensità della spinta, ma non comunque dalla posizione
C'hai ragione, senza attrito e vincolo che io spinga in cima o poco distante dal centro di massa il rettangolo un po' deve traslare lo stesso
E dire che anni fa a fisica presi 30, solo che ormai ho buttato tutta la mia conoscenza nel cesso :snob:
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Posso dirvi che la percentuale di gente che dà la risposta corretta tra chi ha studiato fisica (e affini) è più o meno la stessa di chi non l'ha studiata.
I secondi tendono a dare la risposta corretta perché pensano all'esperienza visiva (dove c'è l'attrito però!). Però, in questo caso l'attrito, almeno "qualitativamente" ha poca importanza.
Tra chi ha studiato fisica invece non è raro imbattersi in chi ti dà come risposta corretta la A. Il loro ragionamento è: "siccome non c'è la forza d'attrito a contrastare F allora non si genera nessuna coppia* e quindi nessuna rotazione, e il corpo trasla solamente"
* in realtà non sarebbe nemmeno una coppia in senso stretto, essendo tale solo quando il modulo delle due forze è lo stesso, ma il concetto è quello
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Sì ma la risposta corretta non è nemmeno la C, come fa il baricentro a muoversi in orizzontale se la forza ruota per rimanere perpendicolare al lato lungo del rettangolo?
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Roba da primo esercizio di meccanica razionale del primo anno.
Se non sapete neanche fare un bilancio di forze e momenti dovrebbero togliervi il diritto di voto
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Roba da primo esercizio di meccanica razionale del primo anno.
Se non sapete neanche fare un bilancio di forze e momenti dovrebbero togliervi il diritto di voto
Ma infatti è roba che sei hai studiato fisica te la trovi subito.
Il problema è che son passati tanti di quegli anni che è come se non l'avessi studiata :bua:
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Se non e' vincolato arrota su se stesso e va di moto rettilineo uniforme, credo, ricordo a malapena un L=rxp o roba del genere, novoja di rispolverare il Resnick :nono:
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Sì ma la risposta corretta non è nemmeno la C, come fa il baricentro a muoversi in orizzontale se la forza ruota per rimanere perpendicolare al lato lungo del rettangolo?
No, no, non è rettilineo, è che lo spazio del disegno è quel che è, ma non è rettilineo. Il vertice in alto è ben visibile che segue una traiettoria curvilinea
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Roba da primo esercizio di meccanica razionale del primo anno.
Se non sapete neanche fare un bilancio di forze e momenti dovrebbero togliervi il diritto di voto
Non esageriamo. A sto punto può benissimo arrivare un chimico e dire di togliere il voto a chi non conosce la formula bruta del propentipimperolo.
è un caso molto "teorico" e proprio perché molto teorico non è impossibile (anzi secondo me un buon 25%) che ci sia gente, pure tra chi studia / ha studiato fisica che ti dice che il corpo trasla soltanto perché non c'è attrito a far coppia
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Piccolo quiz:
abbiamo un oggetto rettangolare (potrebbe essere uno smartphone per esempio) come quello rosso in figura. L'oggetto viene mosso da una forza "non passante" per il suo baricentro G (esattamente come in figura).
IMPORTANTE: l'oggetto poggia su una superficie che non offre
NESSUN ATTRITO (una lastra di ghiaccio per esempio), ergo non c'è nessuna forza ad ostacolare il movimento libero dell'oggetto.
Come si muoverà l'oggetto?
https://i.postimg.cc/2yS03F6h/rot.png
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Come detto, NON c'è ATTRITO.
Quel che hai detto tu prima è il classico esempio visivo che ti fai con l'esperienza (dove appunto c'è l'attrito) e il risultato non è tanto che dipenda dall'entità della forza (in quel caso è una rototraslazione, C) quanto che C è la somma degli effetti A + B, e è tanto più visibile l'uno rispetto all'altro quanta è grande la forza di attrito.
In questo caso però NON c'è ATTRITO e pertanto si chiede se il risultato è comunque C oppure no e prevale solo A o B
Per la distanza dal baricentro al punto di applicazione della forza puoi scegliere un punto medio dal bordo.
è vero che l'entità del movimento sarà dipendente dalla distanza dal punto, ma qui si sta facendo un quiz qualitativo, non si chiede di misurare angoli e spostamento, ovvio
Stef, porca miseria, già sei partito senza spiegare se l'immagine è vista frontale o dall'alto o la gravità, devo supporre di sì visto che parli di baricentro e non di centro di massa?
Comunque se la forza la applica semplicemente come in figura e non c'è attrito la risposta e B.
Cercati i video su la ISS.
Ovviamente non voto :prr:
Re: Piccolo quiz su movimento corpo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lolliker
Stef, porca miseria, già sei partito senza spiegare se l'immagine è vista frontale o dall'alto o la gravità, devo supporre di sì visto che parli di baricentro e non di centro di massa?
Comunque se la forza la applica semplicemente come in figura e non c'è attrito la risposta e B.
Cercati i video su la ISS.
Ovviamente non voto :prr:
Ehm ...
la forza F, rispetto ad un sistema inerziale ha sempre una componente orizzontale in base all'inclinazione del rettangolino (tranne quando il rettangolino è ruotato a 90° rispetto la posizione iniziale)