Come detto, NON c'è ATTRITO.
Quel che hai detto tu prima è il classico esempio visivo che ti fai con l'esperienza (dove appunto c'è l'attrito) e il risultato non è tanto che dipenda dall'entità della forza (in quel caso è una rototraslazione, C) quanto che C è la somma degli effetti A + B, e è tanto più visibile l'uno rispetto all'altro quanta è grande la forza di attrito.
In questo caso però NON c'è ATTRITO e pertanto si chiede se il risultato è comunque C oppure no e prevale solo A o B
Per la distanza dal baricentro al punto di applicazione della forza puoi scegliere un punto medio dal bordo.
è vero che l'entità del movimento sarà dipendente dalla distanza dal punto, ma qui si sta facendo un quiz qualitativo, non si chiede di misurare angoli e spostamento, ovvio