[Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 26

Discussione: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Il Mira
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.469

    [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Signori della Corte, come da titolo, chiedo ai luminari del forum se sia possibile prestarsi soldi tra parenti senza interessi alcuni e non aver rogne con la nostra amatissima AdE

    ovviamente non si parla della paghetta della nonna, le cifre si aggirano sui 100k € come prestito da parte dei suoceri per l'eventuale ristrutturazione di casa.

    Basta fare tutto tramite bonifico? assegno circolare? serve carta bollata del notaio? altro?

    topa d'incoraggiamento


    "-Perpetuating the lie, how do you sleep at night?" "On a bed made of money"

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.065

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Io direi che forse la cosa va formalizzata da un notaio ecc

    Sia per rogne legali con lo stato, sia se succede qualcosa e non ti ridanno la somma indietro

  3. #3
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.096

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    In attesa dei professionisti, ho indagato su un paio di IA e mi hanno dato risposte che mi paiono molto convincenti


    Sì, è assolutamente possibile prestarsi soldi tra parenti senza interessi, ma è fondamentale fare le cose in modo trasparente per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate (AdE), specialmente per importi considerevoli come 100.000 €.

    Cosa fare per stare tranquilli con l’AdE?
    Tracciare il trasferimento di denaro

    Il bonifico bancario è il metodo più sicuro, con una causale chiara tipo "Prestito infruttifero tra parenti per ristrutturazione".
    In alternativa, si può usare un assegno circolare, ma è sempre meglio che passi da un conto bancario per avere traccia.
    Redigere una scrittura privata

    Non serve il notaio, ma è altamente consigliato fare una scrittura privata tra le parti che specifichi:
    l’importo del prestito
    l’assenza di interessi (prestito infruttifero)
    eventuali modalità di restituzione (anche se non obbligatorie)
    La scrittura privata andrebbe registrata all’Agenzia delle Entrate (costo: imposta di registro di 200 €), per evitare che venga scambiata per una donazione e quindi tassata.
    Possibile comunicazione all’AdE

    Se il prestito è a lungo termine e prevedi rate di restituzione, potresti doverlo dichiarare nel quadro RS del Modello Redditi per evitare contestazioni.
    Alternative da valutare

    Se non si prevede una restituzione, allora si tratta di una donazione e in questo caso sarebbe necessario un atto notarile per evitare problemi fiscali.
    Rischi da evitare
    Se non ci sono documenti a supporto, l’AdE potrebbe considerarlo una donazione non dichiarata e richiedere l’imposta sulle donazioni.
    In caso di controlli fiscali, sarà importante dimostrare che si tratta di un prestito effettivo e non un’operazione per eludere tasse o nascondere redditi.
    Se vuoi il massimo della sicurezza, meglio consultare un commercialista o un notaio per una verifica specifica sulla tua situazione.



    Ma questa mi piace di più:


    Sì, è possibile prestare soldi tra parenti senza interessi, anche per cifre considerevoli come 100.000€, ma è fondamentale seguire alcune formalità per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate (AdE)[1][4].

    Ecco i punti chiave da considerare:

    * **Contratto di prestito infruttifero:** È essenziale redigere un contratto scritto che specifichi chiaramente[1]:

    * I dati anagrafici sia del prestatore (suoceri) che del beneficiario (coniuge/partner).
    * L'importo del prestito (100.000€).
    * La dichiarazione che il prestito è infruttifero, ovvero senza interessi[1][3].
    * Le modalità e i tempi di restituzione del prestito. Ad esempio, si può indicare una data precisa o un piano di rimborso[1].
    * La data e le firme di entrambe le parti[1].
    * **Tracciabilità dei pagamenti:** Utilizzare bonifici bancari o assegni circolari per tutte le transazioni relative al prestito. Nella causale, specificare chiaramente che si tratta di un "prestito personale" o "prestito infruttifero per ristrutturazione casa"[6].
    * **Registrazione del contratto:** In Italia, i prestiti infruttiferi tra privati sono soggetti a un'imposta di registro pari al 3% dell'importo prestato[5]. Il contratto deve essere registrato entro 20 giorni dalla data di stipula[5].
    * **Giustificabilità dell'operazione:** È fondamentale essere in grado di documentare e giustificare l'operazione di fronte a eventuali accertamenti fiscali per i 6 anni successivi[6]. Conservare quindi copia del contratto, ricevute dei bonifici/assegni e qualsiasi altra documentazione rilevante.
    * **Occasionalità del prestito:** La legge consente prestiti tra privati solo se occasionali[8]. Non è possibile svolgere l'attività di prestatore di denaro in modo abituale e organizzato senza incorrere nel reato di abusiva attività finanziaria[8].

    **Altre considerazioni:**

    * **Scrittura privata vs. atto notarile:** Per un prestito infruttifero tra parenti, non è obbligatorio l'atto notarile[1]. Tuttavia, la scrittura privata deve essere registrata[5].
    * **Formalizzazione per importi elevati:** Anche se non espressamente richiesto dalla legge, formalizzare il prestito con una scrittura privata è sempre consigliabile, soprattutto per importi elevati, per tutelare entrambe le parti e prevenire contestazioni future[5].
    * **Alternative al prestito:** Valutare se la somma di denaro può essere elargita come donazione.

    Seguendo queste indicazioni, è possibile effettuare un prestito infruttifero tra parenti in modo sicuro e trasparente, evitando problemi con il fisco[1][5].

    Citations:
    [1] https://www.corriere.it/economia/chi...nza-interessi/
    [2] https://partitaiva24.it/posso-farmi-...o-da-un-amico/
    [3] https://www.dequo.it/articoli/presti...tifero-parenti
    [4] https://trainingfinanziario.com/pres...i-tra-parenti/
    [5] https://www.avvocatoticozzi.it/it/bl...mpio-e-modello
    [6] https://www.sellapersonalcredit.it/p...ole-da-seguire
    [7] https://www.consumatori.it/news/pres...enti-consigli/
    [8] https://www.esdebitami-retake.it/blo...amento-rischi/
    [9] https://www.corriere.it/economia/chi...iliariparenti/

    ---
    Risposta da Perplexity: pplx.ai/share



    Io farei un giro da un commercialista, tanto per

  4. #4
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.673

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Se figurasse come donazione ci vorrebbe sicuramente il notaio, e ci pagheresti le tasse sopra, in caso di prestito invece non saprei

  5. #5
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.559

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    https://www.agenziaentrate.gov.it/po...zione/aliquote

    il prestito è strettamente necessario? non puoi "semplicemente" far pagare ai suoceri quando sarà?
    Ultima modifica di Lo Zio; 11-02-25 alle 10:01

  6. #6
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    84.086

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Se figurasse come donazione ci vorrebbe sicuramente il notaio, e ci pagheresti le tasse sopra, in caso di prestito invece non saprei
    Oppure fanno 3 donazioni separate per non sforare il tetto dei 50.000

  7. #7
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.673

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    Oppure fanno 3 donazioni separate per non sforare il tetto dei 50.000
    Mi sa che 50k vale solo tra parenti stretti tipo genitori figli? I parenti di secondo o più grado mi sembra avessero limiti più bassi

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Tyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.497

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Io con i miei abbiamo fatto girare i soldi più volte a seconda di chi doveva ristrutturare e su consiglio della commercialista indicavamo come causale del bonifico "prestito per ristrutturazione", ad oggi l'Ade non è ancora venuta a indagare

  9. #9
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    17.687
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    https://www.agenziaentrate.gov.it/po...zione/aliquote

    il prestito è strettamente necessario? non puoi "semplicemente" far pagare ai suoceri quando sarà?
    A leggere lì si può donare senza problemi stando sotto le soglie e nel suo caso ci rientra.

    Concordo cmq che un'alternativa è far pagare direttamente un pò di fatture direttamente al "donatore".
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  10. #10
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.096

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Però se vuoi usufruire di sgravi fiscali legati alla ristrutturazione, il nome sulla fattura (e sul bonifico parlante) deve essere il tuo.

  11. #11
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.018

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Puoi prestare il cazzo che vuoi, 100k non è un problema

    Basta che sia tracciato e con causale precisa, ad esempio "prestito infruttifero per ristrutturazione prima casa"

  12. #12
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    84.086

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Mi sa che 50k vale solo tra parenti stretti tipo genitori figli? I parenti di secondo o più grado mi sembra avessero limiti più bassi
    Non mi pare ci sia questa distinzione

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.065

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Si parla di un prestito, quindi la somma non è una donazione

    Ed è meglio formalizzare il tutto informando lo stato, che boh, vuole un botto di soldi solo per farglielo sapere, che è una vergogna

    Tra notaio / commercialista e "tasse" , partono un botto di soldi

  14. #14
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.673

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    Non mi pare ci sia questa distinzione
    Aliquote e franchigie sono determinate dal rapporto di parentela tra beneficiario e donante:

    4% per il coniuge e i parenti in linea retta, da calcolare sul valore eccedente 1 milione di euro, per ciascun beneficiario
    6% per fratelli e sorelle, da calcolare sul valore eccedente 100mila euro, per ciascun beneficiario
    6% da calcolare sul valore totale (cioè senza alcuna franchigia), per gli altri parenti fino al quarto grado, affini in linea retta, affini in linea collaterale fino al terzo grado
    8% da calcolare sul valore totale (cioè senza alcuna franchigia), per le altre persone.
    C'è c'è, non ricordavo bene i limiti ma c'è
    Anzi, nel caso di suoceri non c'è manco la franchigia, però se li intestassero tutti alla figlia allora stanno a posto

  15. #15
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.094

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Hai mai sentito parlare del Vietnam bello.....




    Ad ogni modo fatti fare il bonifico dai suoceri...e basta così....il resto sono tutte seghe mentali.
    Tanto ogni bonifico sopra i 30k (mi pare vado a memoria) viene segnalato dalla banca di default...e se l'AdE rompe il cazzo è ovvio che è una liberalità tra partenti.
    Tanto a te non deve importare la sicurezza e la tutela della restituzione...e le possibili cause future dei parenti su quei 100k dati in vita e mai più restituiti.
    Su quello ci si penserà...per il momento prendi il bonifico.

  16. #16
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.874
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Per evitare l'idea della liberalità (id esta pagate l'imposta di donazione) fare una letterina con cui si dice che è un prestito infruttifero. Poi ovviamente il problema principale, se non siete persone già ATTENZIONATE , sarà semmai domani più in sede ereditaria tra parenti che non col fisco.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  17. #17
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.586

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Se figurasse come donazione ci vorrebbe sicuramente il notaio, e ci pagheresti le tasse sopra, in caso di prestito invece non saprei
    Sapevo che in caso di soldi dati fra parenti non ci sono tasse da pagare, anche perchè non generano reddito a chi te li da / presta, e essendo soldi guadagnati da lavoro ecc sono già stati tassati...
    Ultima modifica di Enriko!!; 11-02-25 alle 12:27

  18. #18
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.204

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    https://www.agenziaentrate.gov.it/po...zione/aliquote

    il prestito è strettamente necessario? non puoi "semplicemente" far pagare ai suoceri quando sarà?
    Manfatti

  19. #19
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.586

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    https://www.agenziaentrate.gov.it/po...zione/aliquote

    il prestito è strettamente necessario? non puoi "semplicemente" far pagare ai suoceri quando sarà?



    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Manfatti
    Poi non li porta in detrazione al 50% con il bonus ristrutturazioni

  20. #20
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.673

    Re: [Commercialisti/Notai/Avvocati] Prestiti tra parenti

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Sapevo che in caso di soldi dati fra parenti non ci sono tasse da pagare, anche perchè non generano reddito a chi te li da / presta, e essendo soldi guadagnati da lavoro ecc sono già stati tassati...
    E invece nope, leggi sopra, e devi pure pagare il notaio in aggiunta, se sfori le franchigie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su