Re: Bioshock... Perplessità.
giocato al d1, ricordo che il gameplay già allora non è che mi entusiasmasse e dopo lo wow iniziale dell' ambientazione a metà avevo iniziato ad annoiarmi, però poi verso la fine mi aveva ricatturato. Detto ciò, non si puo' giocare un titolo del 2008 nel 2024, e manifestare perplessità, quindi Parudio fail
Re: Bioshock... Perplessità.
Andrew Ryan lo trovo un personaggione (e anche Sander Cohen), il 2 a dire il vero non mi ha lasciato nulla di che.
Re: Bioshock... PerplessitÃ*.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
L'hai giocato tardi, come Half Life, adesso non ti sembrerebbe niente di che
This.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Imho è semplicemente un capolavoro
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
And this.
My 2 cents, sia chiaro.
Poi, parere da uomo di strada: del secondo capitolo e di Infinite (che comunque ho apprezzato) andrebbero giocati anche i DLC.
Quello di Infinite in particolare.
Re: Bioshock... Perplessità.
Giocato solo il primo all'uscita... buon gioco ma nulla di più, non mi diede lo stimolo a prendere anche i sequel :uhm:
Comunque vedo che li ho in libreria Epic.. magari un giorno li proverò :uhm:
Re: Bioshock... Perplessità.
Vedi di finirlo 'per cortesia'..
Re: Bioshock... Perplessità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krys
eddai su, è un gioco della madonna :asd:
però cazzarola, se giocate un titolo vecchio mettetelo nel contesto giusto, altrimenti pure quarto potere vale meno di un cinepanettone.
Poi se non ti prende oh, sono gusti, ma dire "eh ma è una città steampunk però sott'acqua" è giusto un filo riduttivo :asd:
Si, su questo concordo, il setting è molto bello tutt'oggi
Re: Bioshock... Perplessità.
Non ci vedo nulla di male nei commenti...perché i casi sono questi:
- sono un videgiocatore che non riesce a discernere il gioco che rappresentava un tempo e la fruizione del gameplay al giorno d'oggi (Alone in he Dark è stato il gioco che mi ha fatto desiderare per davvero un PC...ma i comandi "tank" - si dice così? - oggi sono troppo obsoleti).
- sono qui da oltre 20 anni e non videogioco da una vita. Oggettivamente non sono più un videogiocatore...non c'è più nessun gioco che realmente mi entusiasmi. Resto informato più per riflesso pavloviano...
E nessuna delle due opzioni è da considerare necessariamente negativa...
Anche perché l'ambientazione di Bioshock, l'impatto grafico che fu, le bimbe (e la possibilità di ammazzarle...), i Big Daddy, l'atmosfera decadente steampunk...insomma tutto il mix...che se preso singolarmente non aveva nulla che eccelleva, ma messo insieme il tutto era una cazzofigata...
Oggi si è visto di tutto e di meglio...anche rispetto ad Alone in the dark...
Re: Bioshock... Perplessità.
io l'ho comprato insieme all'xbox 360 nel lontano 2008 e l'ho giocato soltanto la scorsa primavera :bua:
sì, è vero che non ha lo stesso impatto che poteva avere all'uscita ma l'ho trovato comunque un ottimo gioco, bellissima l'ambientazione, stavo spesso per un sacco di tempo a sbirciare fuori dalle vetrate le meraviglie dell'oceano o la fantastica architettura di rapture
Re: Bioshock... Perplessità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Non ci vedo nulla di male nei commenti...perché i casi sono questi:
- sono un videgiocatore che non riesce a discernere il gioco che rappresentava un tempo e la fruizione del gameplay al giorno d'oggi (Alone in he Dark è stato il gioco che mi ha fatto desiderare per davvero un PC...ma i comandi "tank" - si dice così? - oggi sono troppo obsoleti).
- sono qui da oltre 20 anni e non videogioco da una vita. Oggettivamente non sono più un videogiocatore...non c'è più nessun gioco che realmente mi entusiasmi. Resto informato più per riflesso pavloviano...
E nessuna delle due opzioni è da considerare necessariamente negativa...
Anche perché l'ambientazione di Bioshock, l'impatto grafico che fu, le bimbe (e la possibilità di ammazzarle...), i Big Daddy, l'atmosfera decadente steampunk...insomma tutto il mix...che se preso singolarmente non aveva nulla che eccelleva, ma messo insieme il tutto era una cazzofigata...
Oggi si è visto di tutto e di meglio...anche rispetto ad Alone in the dark...
Per lo stesso motivo per cui non riesco a giocare agli Ultima, troppo vecchi e con interfacce scomode, ma non nego il valore che ebbero all'epoca dell'uscita
Re: Bioshock... Perplessità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Secondo me il 2 ha un Gameplay più dinamico :sisi:
e solo quello
Re: Bioshock... Perplessità.
Non so come possa risultare oggi Bioshock, ma ai tempi ci fu il delirio.
Re: Bioshock... Perplessità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Non so come possa risultare oggi Bioshock, ma ai tempi ci fu il delirio.
ricordo che avevano letteralmente modellato gli splicers su foto soldati della WWI sottoposti alle prime pratiche di chirurgia plastica :bua:
Re: Bioshock... Perplessità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Non so come possa risultare oggi Bioshock, ma ai tempi ci fu il delirio.
Vabbé, quello è perché i consollari che giocano solo i tripla A (e la gente che gioca solo i tripla A in genere) si erano effettivamente trovati davanti qualcosa che per loro era diverso dal solito.
Se ti sei già giocato System Shock 2 (alza la manina) anche allora non colpiva minimamente allo stesso modo.
Poi immagino che trovarsi un gioco come questo che a modo suo cerca di fare filosofia colpì pure il pubblico che al massimo era abituato al classico "America Fuck Yeah" dei CoD.
E paradossalmente penso sia il lato che ho gradito di più perché prima di Bioshock non avevo mai sentito parlare dell'oggettivismo, e approfondire tutto quello che vi stava attorno mi ha fatto capire un sacco di cose sugli americani. :asd:
Re: Bioshock... Perplessità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
giocato al d1, ricordo che il gameplay già allora non è che mi entusiasmasse e dopo lo wow iniziale dell' ambientazione a metà avevo iniziato ad annoiarmi, però poi verso la fine mi aveva ricatturato. Detto ciò, non si puo' giocare un titolo del 2008 nel 2024, e manifestare perplessità, quindi Parudio fail
Parudio è un grande, ce l'avete con lui solo perché si è coraggiosamente schierato a favore di Rosa e Olindo... :prr:
Oops sbagliato account.
Re: Bioshock... Perplessità.
Comunque il secondo tecnicamente è migliore, soprattutto perché quello che è la città, quello che succedeva all'interno ecc ecc è migliore, insieme ai tonici, il loro utilizzo e tutto il resto.
il problema è che ovviamente l'effetto novità è andato a puttane e quindi il primo resta migliore :snob:
Re: Bioshock... Perplessità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krys
Comunque il secondo tecnicamente è migliore, soprattutto perché quello che è la città, quello che succedeva all'interno ecc ecc è migliore, insieme ai tonici, il loro utilizzo e tutto il resto.
il problema è che ovviamente l'effetto novità è andato a puttane e quindi il primo resta migliore :snob:
Nel 2 ricordo scontri un po' più "impegnativi", ma villain assolutamente non all'altezza del primo. Era carina l'idea di essere un big daddy, ma in generale pareva un dlc del primo.
E comunque con la versione remastered credo di aver battuto il record di crash in un gioco. Un calvario.
Re: Bioshock... Perplessità.
eh si il villain era quello che era, però ricordo di aver visto più roba di rapture e di come funzionava prima che andasse tutto a puttane.
Anche i tonici erano una spanna sopra e tutto il resto.
però dlc no dai :asd:
cioé pochi anni prima sta roba rientrava tranquillamente nei sequel :boh2:
voglio dire, hanno fatto giochi nuovi riciclando asset e compagnia non stop e l'hanno fatta pagare full price, non vedo perché questo non avrebbe dovuto :bua:
Re: Bioshock... Perplessità.
Qualcuno s'è giocato Prey? Quello del 2017 intendo... :alesisi:
Re: Bioshock... Perplessità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Parudio
Qualcuno s'è giocato Prey? Quello del 2017 intendo... :alesisi:
Eccomi :alesisi:
Re: Bioshock... Perplessità.
Piaciuto? E' vero che non c'entra una mazza con Prey 2006? Come lo vedi se paragonato a Bioshock? :alesisi: