Visualizzazione Stampabile
-
Re: RTS
visto che sono di mani bucate, ho pacchetto per giocare a Stormgate, per il solo fatto che ci sono le prime 6 missioni disponibili della campagna :sisi:
come gameplay e feeling ci siamo :sisi: anche se è un more and the same come meccaniche, tranne qualche piccola variazione :sisi: ad esempio hanno ripreso la possibilità di trovare equipaggiamento/consumabili per la mappa come era in warcraft 3 :sisi:
ho apprezzato che per costruire le cose non si debba per forza selezionare un costruttore, ma si può posizionare il progetto dell'edificio poi un costruttore si stacca dalla raccolta delle risorse e lo va a costruire :sisi: spero che introducano questa cosa anche per riparare gli edifici, che è ancora alla vecchia maniera :uhm:
le risorse da raccogliere sono due, quella base per le unità base/edifici e quella "avanzata" per unità avanzate/ricerce :sisi:
il gioco è un filino pesantino, anche se col DLSS attivato e tutto al max riesce a girare a 100 frame con la mia RTX2080 che però arriva ad avere le ventole tutte sparate da quanto "suda" :bua: c'è una modalità DX12 ma è ancora in beta pare :uhm: ma li spero che ci lavoreranno sopra, anche perchè ad oggi le impostazioni grafiche sono alquanto scarne :sisi:
l'IA ha il problema del far muro quando ingaggia un nemico, quindi hai tipo le unità davanti che si fermano a sparare quando sono a raggio ostacolando quelle dietro che non riescono a passare :sisi: ma anche questo spero che lo sistemeranno :sisi:
le missioni della campagna vengono create come una partita online se non erro, anche perchè il gioco è dotato di "easy anticheat" :sisi: se mettessero la possibilità come in starcraft di poter modificare le unità a piacimento nella campagna tramite sblocchi vari personalizzabili, sarebbe il top, ma dubito :uhm:
ho visto che c'è una modalità "coop" fino a 3 giocatori tipo starcraft, con gli eroi (da comprare) che hanno le loro personalizzazioni dell'esercito/abilità, un loro equipaggiamento da personalizzare, il fatto che saranno giocabili nelle missioni cooperative e ovviamente i punti esperienza per sbloccare cose :sisi: oltre ovviamente alla fuffa estetica da comprar loro per abbellirli :asd: questa modalità ancora non l'ho provata :nono:
al momento l'unica vera pecca che gli ho trovato e nel carisma delle unità, soprattutto di quelle non umane :uhm: la storia è che aprono un portale con l'inferno da cui escono i peggio demoni e forse salteranno fuori anche i tizi del "paradiso" o quello che è :sisi: se avessero fatto le fazioni con un look più "tetro" e serio tipo l'ultimo Diablo, il gioco sarebbe stato tutt'altra cosa come impatto :sisi: invece questo look cartoonesco svilisce ogni tipo di tentativo di voler rendere brutti e cattivi i demoni di turno che sembrano usciti da Darksiders :nono:
-
Re: RTS
In teoria dovrebbe esserci l'editor
E la coop dovrebbe essere una delle modalità più corpose e gustose da giocare
-
Re: RTS
Ma come fa ad essere così pesante che sembra un gioco di 20 anni fa, porca la zozza loro? :facepalm:
-
Re: RTS
Che merda, solo 100 frame col dlss e una 2080?
Scommetto però che hai un bel bottleneck di processore Bicio. Questi giochi mangiano cpu come il pane.
-
Re: RTS
È un i5 9600k :sisi:
Beh è comunque una beta e non si possono cambiare le impostazioni grafiche salvo i preset basso medio alto ecc, e io l'ho messo al massimo :sisi:
Poi i frame calano anche a 40 tipo, soprattutto nelle scene animate :bua:
Vedrò d'impostare il cap a 60 frame perché non voglio fondere la scheda per questo giochino :bua:
-
Re: RTS
Ah, aggiungo che nelle opzioni è possibile attivare l'aiuto della IA per una serie di operazioni a nostra scelta, come l'addestramento dei lavoratori, la costruzioni degli edifici che aumentano la popolazione, ecc, così da potersi dedicare all'azione tralasciando la gestione della base :sisi:
Opzione che funziona solo in singolo, o almeno c'è scritto che non funziona nelle 1vs1, ma immagino chesarà disabilitata nelle partite competitive online da ranked ecc, per il resto immagino che la metteranno come opzione da far decidere a chi crea la partita :uhm: tipo nelle coop possono anche lasciarla :sisi:
Per quanto riguarda gli edifici che aumentano il cap delle unità, qui speravo che non si finisse come nei vecchi starcraft e co. a dover riempire la base di questi inutili edifici, speravo che ne bastassero molti meno aumentando il numero di unità per edificio e invece no :bua: e qui questi edifici non paio avere la doppia funzione come in starcraft..
-
Re: RTS
Mmmm no mi sa che aspetto ZeroSpace
-
Re: RTS
Comunque sul canale reddit di stormgate è una shitstorm
Praticamente bicio, che parla male di qualsiasi gioco, è l'unico che parla bene di stormgate.
E poi beta cosa che deve uscire il mese prossimo
Pathfinding idiota, mondo morto, design lurido, lips senza animazione ma lo stesso facciamo le cutscenes coi primi piani (che chissenefrega in un rts ma è per fare capire cosa frulla nella testa dei devs), campagna noiosa. Poi ste meccaniche che dovevano essere rivoluzionarie non sono altro che un mezzo qol senza neanche la possibilità di implementare tutto in ladder
Ogni aspetto OGNI è inferiore al titolo di punta del genere di 15 anni fa
-
Re: RTS
No ma infatti il mio commento era principalmente guidato dall'appoggio di Bicio al gioco.
-
Re: RTS
È la differenza tra un gioco onesto e uno che millantava di diventare la nuova pietra miliare degli RTS competitivi :sisi:
A me basta che sia godibile in single player e che magari abbia delle modalità in coop coinvolgenti che mi prendano :sisi: e al momento pare fare questo compitino da quel che ho visto :sisi:
I difetti si possono sistemare, ma il gioco rimane comunque quello :sisi: che per me sarà un buon RTS ma fine li :sisi:
Comunque nella pagina di steam dell'early access dicono che rimarrà in questo stato per un anno, quindi di lavoro ancora ne hanno da fare, e sarà un miracolo se rispetteranno la scadenza visto che quasi mai nessuno lo fa..
-
Re: RTS
si ma le unità hanno i mattoni nei piedi, non va bene, non va bene il gioco.
-
Re: RTS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Comunque sul canale reddit di stormgate è una shitstorm
Praticamente bicio, che parla male di qualsiasi gioco, è l'unico che parla bene di stormgate.
E poi beta cosa che deve uscire il mese prossimo
Pathfinding idiota, mondo morto, design lurido, lips senza animazione ma lo stesso facciamo le cutscenes coi primi piani (che chissenefrega in un rts ma è per fare capire cosa frulla nella testa dei devs), campagna noiosa. Poi ste meccaniche che dovevano essere rivoluzionarie non sono altro che un mezzo qol senza neanche la possibilitÃ* di implementare tutto in ladder
Ogni aspetto OGNI è inferiore al titolo di punta del genere di 15 anni fa
è morto il genere
Farei i salti mortali per avere un 40k dawn of war con le meccaniche del primo e la grafica di oggi
-
Re: RTS
Tutto ciò mi fa venire in mente il vecchio Grey Goo di ormai 10 anni fa
https://store.steampowered.com/app/290790/Grey_Goo/
Gioco che veniva pompato anche lui come la nuova pietra miliare degli RTS competitivi che avrebbe scalzato Starcraft :sisi:
Finito nel dimenticatoio poco dopo l'uscita. Ed era davvero un bel gioco eh. 3 fazioni completamente diverse tra di loro e con meccaniche uniche, bella grafica, gameplay solido :sisi: anche una bella campagna single player :sisi: che ad oggi è una spanna sopra pure a Stormgate in ogni versante :sisi:
Ma niente :nono:
Nel mio piccolo continuo a dire che sbagliano a fare gli RTS con l'idea di far i soldi con le competizioni online :nono: dovrebbero farli pensando ad una buona componente single player, con buone meccaniche, idee, ambientazione e poi al max il multiplayer a parte come cosa secondaria da magari curare post lancio :sisi:
-
Re: RTS
Ma non è vero che sia morto il genere...sicuramente Down of War 3 ha fatto un grosso danno, perché fatto male e avrebbe potuto attirare tanti giocatori casual e nuove leve ....ma Age of Empire continua a fare il botto sia nella versione moderna, che nella versione remaster, tanto che conitnuano ad uscire DLC e tra poco tentano di bissare il successo con Age of Mythology...
Total War per quanto differente, tra alti e bassi continua a macinare e alla fine non è altro che un RTS mascherato...stessa cosa vale per gli RTS finto simulativi tipo i vari WARNO, Steel Division e il prossimo Broken Arrow (che è il gioco che sto più attendendo dell'ultimo periodo...).
Piuttosto c'è gente improvvisata che magari all'interno di una società strutturata da il meglio di sé...diverso invece quando prova a fare l'indipendente col dovere gestire i problemi da una prospettiva diversa.
Io sto dell'idea che il capo di un grande progetto di una grossa casa con dentro tante altre figure professionali, non da alcuna garanzia se si mette a fare l'indipendente.
Lo si è visto in Homeworld 3 (oggi il gioco più odiato di steam per delusione) e ora probabilmente capiterà con "Starcraft 3"...praticamente è dal primo screen di Stormgate che il gioco manca di carisma e freschezza.
L'improvvisato, che magari creava giochi della madonna, non ha pensato allo studio e al lavoro che c'è dietro nel creare degli artwork coi controcoglioni e personaggi carismatici...
Perché anche questo fattore conta tantissimo, posto che oggi magari c'è gente che non ha mai toccato un RTS ma conosce i personaggi principali di uno stategico blizzard.
...e quando un gioco è figo e carismatico c'è sempre tempo per limarlo nel gameplay....oggi invece Stormgate può essere "solo" perfetto a livello di giocabilità, perché non ha altro da offrire...e per forza di cose fallirà, al pari di Homeworld 3.
-
Re: RTS
Starcraft 3 per ora è un sogno lontano
-
Re: RTS
Il problema non è il genere che non è morto
È che non si riesce a trovare il modello di business per renderlo sostenibile per una produzione almeno AA
O indie o nada
Se poi prendiamo gli indie che annunciano le false tripla a con il crowfounding, tirano su quanto basta per un titolo onesto ma spendono un mln al mese di sa cosa (ho qualche idea) il problema non è davvero il genere
-
Re: RTS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Il problema non è il genere che non è morto
È che non si riesce a trovare il modello di business per renderlo sostenibile per una produzione almeno AA
O indie o nada
Se poi prendiamo gli indie che annunciano le false tripla a con il crowfounding, tirano su quanto basta per un titolo onesto ma spendono un mln al mese di sa cosa (ho qualche idea) il problema non è davvero il genere
Con il genere è morto in realtÃ* intedevo che le tripla A non si confondono più a fare rts (escludendo i total war che comunque non li metterei negli rts classici)
Quindi per forza ti trovi con robe un po' raffazzonate
Ah i bellissimi supreme commander, dawn of war, perché no anche ground control 1 :cattivo:
-
Re: RTS
-
Re: RTS
È un genere di nicchia che rischia di sparire con i vecchi giocatori e che è stato stuprato dai MOBA :sisi:
Far i giochi costa e fin qui ok, ma se hai le idee giuste i soldi li fai, e non è solo questione del gameplay ma anche di design :sisi:
E ancora non hanno capito che gli e-sport e similari non sono la salvezza degli RTS :nono:
Poi per carità, possono anche fare giochi confidando di fare i big money con l'online, ma poi che non si lamentino se falliscono perché non hanno centrato l'obbiettivo, soprattutto se propongono la stessa fuffa o peggio :sisi:
-
Re: RTS
Ribadisco per l'ennesima volta.
NESSUNO gioca agli rts online.
Gli zoomer non hanno proprio i mezzi cognitivi per farlo (oltre che una smodada ansia da prestazione), i vecchi come me sono troppo stanchi per stare dietro al meta e sopratutto non hanno il lusso di non poter mettere in pausa in continuazione.
E a nessuno piace passare 30 minuti in una sola partita che poi magari perdi.
Il genere nasce single player, e il multiplayer resterà sempre un orpello di nicchia.
Se andate sul forum di Aoe 2 avrete l'impressione che tutti giocano solo al multi. Ma in realtà su 100 giocatori online, 75 stanno facendo campagne e 10 skirmish.
-
Re: RTS
Mamma quanto hai rotto il cazzo
Ma anche fosse vero perché devi continuare a scriverlo? C'è modo di farti smettere? Un complimento particolare, un pompino, un ban?
Boh
-
Re: RTS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Mamma quanto hai rotto il cazzo
Ma anche fosse vero perché devi continuare a scriverlo? C'è modo di farti smettere? Un complimento particolare, un pompino, un ban?
Boh
Sembrerà strano ma nessuno gioca agli rts online.
Non conosco di persona neanche UNO che ci gioca, al massimo mi dicono "ho aperto il multi, ho perso in 5 minuti senza capire niente e poi rimesso la campagna".
Ho ancora salvato il replay del mio ultimo match online di Coh 1, 50 minuti di sofferenza con capovolgimenti di fronte continui e una vittoria strappata sul filo del rasoio grazie a una squadra di Royal Commandos, mentre i panzer stavano demolendo la mia base.
Una roba ESTENUANTE, impensabile da sostenere oggi alla mia età, per lo meno non come "intrattenimento".
-
Re: RTS
Ma speriamo che sperimenti un evento cardiaco
-
Re: RTS
finite le missioni della campagna attualmente disponibili :sisi:
opinione medio/bassa delle missioni. Quelle con solo l'eroe sono parecchio meh, quelle con la base e tutto sono fatte meglio e cercando di variare un pò il tema del "costruisci l'esercito->distruggi la base nemica" :sisi:
personaggi meh, protagonista stra telefonata alla warcraft 3 che per sconfiggere il male cerca un potere che la fa diventare essa stessa il male, wow, novità proprio :nono:
ho provato una missione in coop che non trovando nessuno ha fatto in singolo e ho attivato il supporto dell'IA che ho trovato davvero utile visto che lei costruiva cose, addestrava unità mentre ero impegnato con i vari obbiettivi della mappa :sisi: certo costruisce in giro un pò alla cavolo e addestra chi pare a lei come unità militari, però ti toglie il pensiero di dover essere in base a costruire/mettere in coda le unità mentre il tuo esercito è impegnato a combattere e non è che lo puoi lasciare solo :nono:
da quel che ho visto nelle mappe coop ci dovrebbero essere anche dei "punti di controllo" protetti da npc che se catturati ti danno bonus vari (aumento della vita/velocità delle unità, risorse al minuto/torrette ecc) :sisi: cosa che aumenta la varietà del gameplay e ti da sempre qualcosa da fare :sisi:
ora devo vedere di cercare di fare una partita con altri 2 giocatori così da vedere se il "carico di lavoro" diminuisce :uhm:
Di contro di questa modalità leggo che ora da solo esperienza uccidendo i nemici, quindi niente esperienza completando gli obbiettivi secondari/principali, col risultato che l'esperienza finale alla fine è sempre quella (poi dipende da come giochi te e gli altri compagni..) e il progresso di livellamento è alquanto tedioso e lungo :uhm: anche qui spero che lo miglioreranno :sisi: le mappe in coop dovrebbero essere ad oggi 5/6 :sisi:
-
Re: RTS
I punti si controllo si chiamano Creep camp, sono una meccanica inserita per variare il gameplay ed evitare la strategia "maxa e distruggi l'avversario"
Insomma si è fatta una cosa col pensiero che la formula base degli rts fosse noiosa. Che cazzo hanno fatto a fare un rts mi chiedo io
-
Re: RTS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
I punti si controllo si chiamano Creep camp, sono una meccanica inserita per variare il gameplay ed evitare la strategia "maxa e distruggi l'avversario"
Insomma si è fatta una cosa col pensiero che la formula base degli rts fosse noiosa. Che cazzo hanno fatto a fare un rts mi chiedo io
Pure il nome preso dai creep di dota... Ormai non ce la fanno a non mettere roba moba a caso
-
Re: RTS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Ma speriamo che sperimenti un evento cardiaco
La sabbia nelle parti intime è un problema, dovresti provare qualcosa tipo Chilly :asd:
-
Re: RTS
Dai scherzo tvb
Ti venga la bronchite
-
Re: RTS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Pure il nome preso dai creep di dota... Ormai non ce la fanno a non mettere roba moba a caso
Già Warcraft 3 aveva i creep Camp che droppavano oggetti per gli eroi :sisì:
-
Re: RTS
fatto un altro paio di coop :sisi: i demoni hanno delle meccaniche simil zerg, con tipo i lavoratori che costano poco e si trasformano in edifici :sisi: le loro unità vengono prodotte in edifici simil quelle dei protoss potenziate, cioè hanno dei contatori per unità che si possono produrre che si ricaricano col tempo e permettono d'addestrare le unità in tempo zero istantaneamente, a patto d'aver le ricariche caricate :sisi: poi gli edifici creano una sorta di zona contaminata dove si possono costruire altri edifici :sisi:
invece i boh celestiali iperteconologici non li ho ben capiti :uhm: hanno il contatore della popolazione già al massimo e mi sa che usano l'energia per sparare che si ricarica col tempo :uhm: hanno degli edifici che si possono costruire così materializzandoli, ma altri hanno bisogno di costruttori che si trasformano in edifici :uhm:
ah, cosa odiosa è che i creep camp dopo un pò si resettano perchè si, quindi li conquisti e dopo un pò li perdi e tocca riprenderli :sisi: perchè, boh, non so :nono: forse per darti sempre qualcosa da fare e riempirti di stimoli senza lasciarti pace, col risultato che dopo un pò magari te ne freghi anche perchè devi pensare alla missione :sisi:
-
Re: RTS
https://www.youtube.com/watch?v=UA9s9cLxZSU
in uscita a ferragosto :sisi:
e chissà se sto giro ci sarà la campagna :uhm:
edit:
Citazione:
Frogboy [sviluppatore] 22 lug, ore 19:25
That is a good point and something worth discussing.
With Sins of a Solar Empire II, we discussed at length whether to include a campaign or not. We have, as you can imagine, been dying to go through the story of the Vasari for a long, long time.
However, we also wanted to keep the price of the base game down and we know that a substantial % of our player base don't play campaigns. As one example, I've never played a single StarCraft campaign mission even though I have tens of thousands of hours into StarCraft 2 (Diamond 1 player).
Thus, the decision was made that we would launch with a $49.99 (instead of a $59.99) price tag (it'll be on sale for $39.99 for the first couple weeks on Steam) and then make the campaign its own DLC we release later. This way, the people who want the campaign can et the campaign and the people who don't care aren't required to pay for it as part of the base game.
Obviously, we will get dinged in reviews for this since it is pretty expected for games to have campaigns nowadays (and that's a larger issue of metacritic reviews often not taking the price of a game into account when reviewing).
We think this way, everyone ends up getting what they want. :)
giusto in contrapposizione al fatto che dicevamo che gli RTS vengono giocati per la campagna/single player :asd:
e il fatto che ci sia gente che tipo non ha giocato alla campagna di starcraft 2 e si è buttata solo nel multi è una bella pugnalata :bua:
-
Re: RTS
Ho fatto qualche partita in più nelle coop di stormgate e le ho trovate un po' troppo veloci.. Tanta roba da fare in poco tempo, con continui attacchi nemici :uhm: la sensazione che ho è che volessero dare continui stimoli al giocatore senza dargli modo di annoiarsi :uhm:
Il ritmo delle coop di starcraft è molto piu lento, o almeno, ha i suoi tempi.. Ti da modo di pensare alla base, all'esercito, di pianificare :uhm:
Qui fortuna che hai l'IA che può aiutarti perché te non hai proprio tempo per la parte gestionale :bua:
Altra cosa è che i potenziamenti delle unità sono tutti per lo sblocco di abilità attive e una manciata passive. Niente miglioramento della salute/danno. Per uno come me che odia ed è incapace di usare le abilità attive delle unità, è un punto a sfavore :sisi:
Altra cosa è che gli sblocchi degli eroi sono alquanto meh. Non ci sono miglioramenti nella parte produttiva o cose che ti fanno veramente sentire di aver sbloccato qualcosa di utile che migliorerà le partite successive. E questo è un vero problema, perché ti fa perdere la voglia di giocare / farmare visto che non c'è nulla d'interessante.. :uhm:
-
Re: RTS
Sì una cosa che ho disprezzato è che le partite sono progettate per durare una media di 15 minuti se no nightcoso si incazza
-
Re: RTS
15 minuti è un po' poco, ma le partite da 4 ore di supreme commander non mi mancano :asd:
-
Re: RTS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Sì una cosa che ho disprezzato è che le partite sono progettate per durare una media di 15 minuti se no nightcoso si incazza
Beati voi che potete ancora stare 15 minuti al pc senza fare pause. In questi giochi anche una pausa di 30 secondi è letale.
Boci, se non ti piacciono le abilità attive capiti proprio male, perché questi rts competitivi si basano proprio su questo
-
Re: RTS
Anche io in questi giochi preferisco gli upgraded passivi (+attack, +armor, ecc)
-
Re: RTS
Essendo fatti in funzione dell'esport, le abilità attive vanno un casino, altrimenti chi si guarda un match fatto di pura macro e posizionamento unità?
Io sono sempre stato una pippa nelle abilità attive ma nei due Starcraft macravo alla grande, sono stato anche azzurro di sc... Lega Diamond.
Bioball terran più attack move, occhi chiusi e dita incrociate.
-
Re: RTS
Le abilità attive servono a stratificare le competenze delle varie leghe
Leghe basse: nessuno le usa, tutti si divertono
Leghe alte: chi Micra meglio nell' usarle ha un vantaggio
-
Re: RTS
Sisi ci mancherebbe, servono in ottica competitiva :sisi:
Però un minimo di upgrade passivi potevano metterli :uhm: certo così è più facile bilanciare le unità e per i non pro sono risorse risparmiate :asd:
Tipo hanno messo una portaerei volante dove devi ricordarti di farle costruire i bombardieri (non lo fa in autonomia) e devi selezionare dove farli attaccare :sisi: e siccome le battaglie sono un casino, ogni unità ha una o più abilità attive, devi essere davvero bravo a star dietro a tutto :bua:
-
Re: RTS
Purtroppo, dando le passive dei vantaggi temporali, non sono implementabili in un gioco che vuole fare durare i match meno di 20 minuti