Citazione Originariamente Scritto da fulviuz Visualizza Messaggio
Ora come ora auto usate >2010 o qualcosa più in lÃ*. No diesel che hanno 10% di motore e 90% di robi nel cofano per non far inquinare e quel 90% di robi crea il 99% di problemi che ti costringono ad andare dal meccanico.
Sto girando con una euro 0 attualmente, ma è messa da gran porco.
Ho guardato in giro e ci sono panda con 150K km a prezzi di BMW serie 3 nuove di stecca di qualche anno fa. È aumentINO l'usatINO??

Ovviamente tutte le entry level degli ultimi 15 anni sono plasticamenti ubercinesi assemblati con lo sputo, traduzione rapida, ma non tanto: gli interni di una Citroen Dyane del 1982 tenuta sotto il sole e acqua dall'epoca sono più in forma di un'auto del 2010 tenuta sotto il telone parapolvere.
Ho visto Fiat Tipo nuove di conio con i parabrezza scollati, gli interni sblindati e le luci opacizzate con l'umiditÃ* all'interno.

Rimarco: nemmeno la fiat Ritmo di mio nonno in carriola è messa così male.

Spendere +20K euro per un'auto nuova, di livello ultrabase, che perde pezzi dopo un anno (se va bene) mi fa un po' considerare di saldare il collettore per l'ennesima volta e tirare avanti altri 5 anni senza manco fare i tagliandi.
Quoto tutto. Il mio megabarcone mercedes euro 1 va benissimo e gli interni sono messi davvero bene. Scricchila leggermente quando la strada fa pena, ma direi che è accettabile per un auto con 31 anni. Se esplode tutto la cambierò, ma sarà davvero difficile, in quegli anni i crucchi le macchine le sapevano fare