Domanda...
...siccome non posso girare fisicamente 200postazioni,
è possibile sapere se su queste postazioni, in rete locale, è stato installato un software?

Perché c'è una certa software house, che chiameremo per privacy A******k, che è la seconda volta che mi contattano sostenendo che in un'azienda del gruppo c'è una versione craccata di un loro software. Mi hanno presentato un foglio excel di minchia ed alla mia richiesta di maggiori info (tipo il nome dell'host, il suo IP, il suo MAC, etc) se ne sono usciti che è compito nostro.
Siccome siamo una delle poche aziende in terronia ad avere registrato tutti i software (perfino windows10 o windows7, per dirne una) e non esiste un software uno craccato, mi girerebbero le palle.
La prima volta abbiamo fatto un accordo ed acquistato due licenze (perché ci servivano) ma adesso mi viene il dubbio che stiano prendendo per il culo.
Ho lanciato sui firewall del gruppo un sensore per vedere le comunicazioni verso le porte specifiche utilizzate dal software in questione: nulla.
Girato le postazioni dove è utilizzato il software: tutto ok con seriale valido.

Mi viene il dubbio che sia una mezza sola perché sono stato chiamato dal tipo, dall'accento slavo/albanese, che mi ha detto che se entro 7 giorni (danno fretta) non sarebbe passata la cosa all'avvocato ed avremmo pagato meno (sensazione che mi stanno facendo un favore); sommando Avvocato+Fretta+Favore+Sconto = INCULATA.

Però il dubbio mi viene e vorrei controllare meglio.
Oggi scade il loro ultimatum.

Ripeto, esiste un software che scansioni le postazioni in rete, con credenziali amministrative, per vedere se un dato software è installato?


NB: Ho chiesto ad MDK di stare fuori dalle palle perché questo è il tipico thread dove lui sburra nel mentre che scrive "che IT di merdah che sei!" - "CHIEDI ALL'IT... no... wait..." oppure "Terronia merda muori male strunz"