una che conosco con quella laurea ci è appena andata a buenos aires per insegnare italiano
Visualizzazione Stampabile
una che conosco con quella laurea ci è appena andata a buenos aires per insegnare italiano
Opzione 1 in ogni caso, Necro.
Per peggiorare c'è sempre tempo, dai.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
necro ma 2/3 tagliandi l'anno perchè? :asd:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Ah no so, sono i calcoli di ciome, io ne faccio uno negli anni dispari
Sono pendolare da quasi venti anni, e quando dico pendolare ti parlo di quattro ore e spicci di viaggio al giorno.
20-40 minuti di auto, un'ora e dieci di treno, una metro e dieci minuti a piedi.
Andata e ritorno.
Nel 2009 andai per un mese in trasferta a Malta, tragitto albergo lavoro di 20 minuti a piedi sul lungomare, a fine periodo mi sono seduto sul letto ed ho pianto perché mi era improvvisamente caduta addosso la consapevolezza di quanto tempo della mia vita stessi buttando nel cesso :bua:
Questo solo per dire che so cosa voglia dire essere pendolare ed avere meno tempo per la propria vita privata.
Però un'ora e spicci mi pare già più fattibile, e due giorni di sw in una settimana lavorativa di cinque vuol dire doverti fare la sfacchinata solo tre volte a settimana.
È una cosa che ti permette cmq di avere un certo equilibrio.
Certo nel pubblico è da capire fino a quando lo tengono lo sw, ma intanto per ora c'è.
Un altro fattore di cui tener conto sono le possibilità di crescita, sia in termini di carriera che economiche.
Magari in prefettura prendi meno ma poi hai un gozziliardo di concorsi interni che ti permettono di salire verticalmente? O le prospettive sono simili?
Altro fattore: a quanto ho capito, in cultura ci sei già. Quindi devi decidere se mollare ed andare in prefettura oppure no.
Ti piace quello che fai? Ti trovi bene?
Per me è sempre stato un fattore fondamentale, perché va bene tutto ma quando stai 8-9 ore al giorno li se ti trovi male so cazzi.
In generale, a leggere così, io ti direi di rimanere in cultura: 22k sono davvero una miseria, specie a 40 anni (ne avessi 20 sarebbe diverso), al netto delle incognite di cui sopra.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
30k Vs 22k.
Col primo muori di fame, col secondo manco esisti.
La scelta è facile
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
non ha figli, ha la casa con utenze pagate, 22k sono più di 50 k di chi ha famiglia e mutuo, visto che non deve mettere da parte niente, 22k solo per vizi.
Io quando abitavo nell'appartamento sotto i miei prendevo 10k l'anno per qualche stanza che affittavo, ma non avevo alcuna spesa, vestiti e viaggi pagati, mangiare utenze palestra ,donna pulizia pure, anche solo 10k per i vizi non sono pochi, infatti era il periodo dei puttane tour in Austria.
Adesso ho praticamente ancora i vestiti di allora (più o meno) niente più puttan tour, niente di niente, quel poco che prendo lo spendo per mio figlio: non che mi dispiaccia, ma il concetto di spendere in leggerezza non esiste in queste condizioni, nelle sue condizioni si, cazzo glie ne?
Ma vendere casa e prenderne un'altra più vicina con un piccolo mutuo e RAL 30? Sei statale, le banche ti dicono automaticamente si
Sure, poi gli viene una carie e con 22k annui, che rammento è lo stipendio in azienda privata di uno in apprendistato a 24 anni, non può andare dal dentista.
Le utenze peraltro immagino siano pagate dai genitori, che purtroppo non sono immortali. 22k sono tipo 1150 euro al mese, auguri a farti la spesa, pagare le bollette, non so se ha un condominio e pregare che nessuna spesa imprevista mai avvenga.
Resto dell' idea che 30k siano almeno una partenza
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
necro potresti sposare tua madre almeno ti assicuri la pensione di reversibilitá per il futuro
ora si spiegano i wot, con 2 ore andare e 2 tornare, hai voglia il tempo di scrivere
- - - Aggiornato - - -
:normanbates:
- - - Aggiornato - - -
se ha ventordici finestre, ci manca solo che svenda il pezzo grosso del suo patrimonio per un lavoro dimmerda :smugnonsifa:
Conosco gente che si fa Cassino - Roma... io almeno parto "solo" da Frosinone :bua:
Diciamo che una parte di me ringrazia il Covid per aver fatto svegliare le aziende italiane e sdoganato lo smart... farsi quella roba 5 giorni a settimana è un discorso, farsela due o tre al massimo è un altro
Poi per 5 anni ho lavorato a Termini, quindi almeno gli step metro + piedi li saltavo :asd:
Bon, a quanto ricordo Necro è nella casona di famiglia... certo potrebbe pure essere un'opzione in futuro, però anche da me c'è tanta gente con la casa "importante" di famiglia che preferisce fare il pendolare fino a Roma piuttosto che vendersi "la villa" in paese per prendersi un monolocale in periferia.
sese :asd: lo smart non l'hanno ancora tolto?
Io avrei detto opzione 2 senza neanche pensarci troppo, ma nella tua situazione forse è meglio la prima. Tra l'altro mi sono perso probabilmente un pezzo, dove vivi?
Ad ogni modo, se non hai qualcuno da cui tornare, davvero meglio a sto punto cercare di guadagnare di più ed avere qualcosa da fare.
C'è da dire che se poi dovessi trovarti qualcuno potrebbe essere un filo problematico :asd:
l'alternativa è guadagnare poco e ritrovarti a casa senza sapere cosa cazzo fare della tua vita :boh2:
Qualche giorno fa mi hanno proposto un indeterminato per sky arte. Ho rifiutato perché ho un altro contratto con l'accademia di belle arti ma, anche se fossi rimasto senza un cazzo da fare, spostarmi dai castelli al centro di roma OGNI CAZZO DI GIORNO piuttosto mi ammazzo. Però ecco, questo sono io che divido tutto con la mia compagna ed abbiamo trovato casa proprio su misura per due persone (quindi la spesa è veramente ma veramente bassa), se fossi stato solo avrei detto di si e mi sarei trasferito :sisi:
:tsk:
Dovessero toglierlo, toglierei il disturbo pure io :asd:
No, per ora no... anzi, io ne ho strappato di più della media dei colleghi proprio per quello.
Tra l'altro l'anno scorso mi avevano preso in un'azienda a 15 minuti da casa, ma ho rifiutato perchè non avevano progetti stimolanti :sisi:
Ragà, mo a parte gli scherzi... c'è gente che esce di casa all'alba e torna si e no per cena :asd:
Nell'opzione 1 il rientro previsto (3 giorni a settimana, gli altri li lavora da casa) è 17.45/18... mi sembra un attimo eccessivo pensare che una situazione del genere ti impedisca di vivere o di trovare qualcuno nella tua vita, ecco
Fai a tempo a farti una doccia ed uscire per l'aperitivo.
C'è anche gente che vive e caga nel pannolone perché è più comodo
Forse è il caso di trovare un punto medio
Aperitivo di gallette di riso portate da casa mangiate in piazza fra i piccioni
Vorrei precisare che casa mia e casa di mia madre sono due entità distinte benché adiacenti. Io ho 7 finestre.
Le utenze le pago io ma non consumo tantissimo, grazie al cielo i due gatti non accendono dispositivi elettrici o il gas mentre sono via :asd:
- - - Aggiornato - - -
Inoltre la distanza è scomoda perché la città di Venezia è una città che non dovrebbe esistere nel 2024, alla fine dista 35 km da casa mia ma non avendo parcheggi devo andare in una stazione e prendere un treno con tutti i problemi che farlo comporta. Sennò sarebbero 30 minuti di strada in auto, normali in qualunque altra città
È un orrore
L'unico modo confortante per leggere quello che scrivi è immaginarlo detto in dialetto veneziano
Io 4 ore di treno al giorno le ho fatte, ma per un periodo limitato di anni, in attesa di sistemare le mie cose.
Un’azienda, per convincermi a farmi 4 ore di strada al giorno a tempo indeterminato (5 o 6 giorni a settimana, nel mio caso), deve pagarmi direttamente in pelo di figa :uhm:
Altrimenti va bene letteralmente QUALUNQUE altra offerta di lavoro che non mi mi costringa a vivere in treno come i barboni :uhm:
Minchia come siete delicati :no:
:asd:
Ma ora parliamo di un viaggio che mi tocca 2-3 giorni su 7.
Gli altri o non lavoro (settimana di 5) oppure lavoro da casa a palle all'aria.
Poi in realtà una volta che diventa routine, trovi il modo per riempirlo quel tempo.
Magari studi, leggi, guardi una serie tv, fai due chiacchiere... c'è chi riesce a dormire (ed in quel caso recuperi parecchio).
Non tornerei mai al pendolarismo 5/7
mmmmmm vabbè ti sei salvato in corner
:asd:
Ma infatti cazzo... prendere meno si traduce in mille altri cazzi, finanziamenti compresi...la tua stessa psiche ne verrebbe condizionata...
Ma santa la madonna che discorsi da terroni fancazzisti che ho letto...
Un'ora di strada....magari conosci le fighe se prendi i mezzi o ti acculturi se ascolti le news del mattino in macchina...
C'è sempre tempo per diminuire...ma partire già col lavoretto comodo uguale per il resto della tua vita è deleterio...appena ti siedi il tuo corpo fa partire l'imput di missione compiuta....e muori.
D'altro canto se facesse lunghi viaggi costanti avrebbe il tempo di pensare a quanto sofferente sia la propria vita con conseguente rischio di suicidio
:smug:
Vero, ma non mi pare questo il caso.
Cmq oggi è stato uno di quei giorni che mi farebbe propendere per l'opzione due tutta la vita.
Il treno davanti al nostro ha messo sotto una mucca.
Tutta la linea bloccata.
Rientrato a casa alle 22.10 e solo perché è venuta a prendermi la mia compagna a metà strada, se no probabilmente starei ancora in viaggio :bua:
Edit.
Si, il gruppo dei pendolari conferma che è ancora tutto bloccato
Certo, non credo ci siano mucche sui binari nei dintorni di Venezia, ma mai porre limiti alla sfiga :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk