la figlia è diventata una fregna anche nella realtà.
Visualizzazione Stampabile
la figlia è diventata una fregna anche nella realtà.
A me no, scimmiotta visivamente e musicalmente 2001 (c'è un accenno musicale che è un palese e svergognato richiamo a Also Sprach Zarathustra che ricordo ripetuto ad nauseam) ma è sceneggiato col classico atteggiamento "è fantascienza quindi faccio quel cazzo che mi pare" di Hollywood.
Il finale in particolare ha il tipo di trovata che trovi in Doctor Who, solo che Doctor Who è essenzialmente una favola mentre questo cerca di essere fantascienza con la F maiuscola.
Intendiamoci non è a livello di Prometheus (che sembrava scritto da uno che ha studiato nella scuola cristiana dove ti insegnano il creazionismo nell'ora di scienze) ma ci sono tante facilonerie stupide facilmente evitabili tipo l'astronauta che va in orbita senza sapere cosa cazzo è un wormhole e deve averlo spiegato con l'esempio del foglio di carta tipo bimbo delle elementari.
Credo di averlo sempre voluto vedere ma di non averlo mai fatto :mah:
Ricordo che se hai letto abbastanza fantascienza e' di un average pazzesco, bella grafica.
se non vi piace la scienza e non vi piace all'ammore siete delle perzona falze
Io mi trovo in una fase specifica della vita che se mi rivedo la scena del padre che invecchia e i figli che crescono mi si aprono i rubinetti a spruzzo.
Credo intendesse che si commuove, del resto la scena del pianeta d’acqua, oltre ad essere la più fica del film, e’anche angosciante per il discorso temporale
È stato la conferma che a Nolan devono tagliare il budget
mi è piaciuto abbomba
kinoto piace soprattutto ad essere appassionati di astronomia e fisica relativistica come kinoto
piace soprattutto più di quella merda di arrival voglio sperare
Non penso di aver visto un film di Nolan che non mi sia piaciuto. Alcuni più stupidi di altri, quello sì. Villeneuve di Arrival è più estetica che azione, i suoi film "sono un mood" se mi permettete di usare questa orrenda espressione :asd:
Visto al cinema e mi era piaciuto, ma non so se lo riguarderei. Quando l'avevo fatto con inception, la seconda volta mi aveva annoiato. Temo sarebbe lo stesso con questo, sicuramente lo sarebbe Oppenheimer. Credo sia una caratteristica dei film di Nolan "recenti"
Dai, non potrete dire che Arrival sia brutto
questa manovra ci costerà 51 anni
cit. me stesso ogni volta che vado a dormire la sera
Si conferma come, “persino” nel microcosmo deviato e deviante di J4S, è un film / regista “divisivo” (e anche ‘sto termine ha sfrangiato i maroni) e, più in generale, che sono decenni che non esiste nulla che non generi opinioni al 100% contrastanti fra di loro. La via di mezzo è estinta ancora prima dell’avvento dei social.
In B4: eeeeh signora mia, non esistono più le mezze stagioni… e qua, una volta, era tutta campagnahh!!