Interstellar compie 10 anni Interstellar compie 10 anni

Risultati da 1 a 20 di 79

Discussione: Interstellar compie 10 anni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Lolliker
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    3.064

    Re: Interstellar compie 10 anni

    Visto su Netflix qualche anno fa, a me era piaciuto, tipo che l'ho rivisto anche una seconda.

    Piaciuto ma non pietra miliare del cinema, sempre meglio di quella massa di sterco che è Tenet.

    Di solito quelli che ci fanno i castelli sopra film sono quelli che non c'hanno capito un cazzo.

    Nella scena della libreria, il protagonista, si trova in un ipotetico spazio a cinque dimensioni. Questo spazio viene spesso chiamato "tesseract" nel film. Le cinque dimensioni includono le tre dimensioni spaziali tradizionali (lunghezza, larghezza e altezza), una dimensione temporale e un'ulteriore dimensione che permette di manipolare il tempo in modo più complesso. Questa rappresentazione serve a mostrare come gli esseri avanzati (ipoteticamente umani del futuro) possano percepire e interagire con il tempo come se fosse una dimensione spaziale.

    Thorne ha esplorato queste idee in modo approfondito nel suo libro "Black Holes & Time Warps: Einstein's Outrageous Legacy".

    Salvo anche Inception, Memento e The Prestige.

    A Govny: sbaglio il sistema con i tre pianeti orbita attorno a un buco nero chiamato Gargantua. Anche se i buchi neri non emettono luce visibile, Gargantua produce un'enorme quantità di radiazione elettromagnetica a causa del disco di accrescimento, un anello di materia che si riscalda enormemente mentre viene attratto dal buco nero. Questo disco di accrescimento emette luce e calore sufficienti a illuminare e riscaldare i pianeti vicini, rendendo possibile la vita su questi mondi.
    Ultima modifica di Lolliker; 28-10-24 alle 17:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su