Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea? Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 47

Discussione: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    (in incognito)
    Data Registrazione
    May 2019
    Località
    Firenze - Ny
    Messaggi
    951

    Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Come fosse una serigrafia della pop art, prendo a prestito il titolo che va molto di moda nella sezione, per uniformarmi ad essa ed introduco un argomento a me caro, ovvero la degenerazione dell'arte contemporanea.

    Chiarisco subito che non sono un esperto, o qualcuno che vive con essa. Non sono nemmeno un collezionista perché le opere che mi piacciono sono esposte nei musei ed hanno almeno un secolo di vita.


    Ma non trovate che l'arte contemporanea sia in gran parte una CAGATA PAZZESCA?

    Sono tutti epigoni di Duchamp e dei dadaisti, che almeno loro vivevano il "trauma" del cinema e della diffusione della fotografia. Si sentivano impotenti di fronte alla potenza della macchina che riproduce perfettamente la realtà (ed al cinema mancavano i colori)

    Così ha preso campo l'ARTE CONCETTUALE dove qualsiasi minchione può spacciarsi per artista se assembla bene i concetti ed ha un contorno di galleristi e critici che lo lancia e lo sostiene. I gusti del pubblico che cerca sempre la "novità" o la trovata provocatoria ormai ne ha viste così tante che non si sorprende più: tocca alzare l'asticella come la banana di Cattelan, mangiata in diretta dal suo acquirente (un imprenditore del mondo cripto...il nulla che diventa ricchezza e compra il nulla dell'arte contemporanea)

    Se la poesia è morta, pure la pittura non si sente molto bene.



    E così il povero Manzoni che con la merda d'artista defecava nelle scatolette di latta per protestare contro il sistema commerciale dell'arte alla fine è diventato a sua volta un prodotto da vendere a peso d'oro.

    Infine con la IA non bisogna nemmeno più faticare per assemblare un pacco di assorbenti, degli schizzi di sborra, o cagare su una scatoletta. Fa tutto la IA

    Altro che "società liquida", direi liquefatta
    Ultima modifica di Joe Commisso; 23-02-25 alle 13:00

  2. #2
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.906

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    *Fontana di Duchamp*

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Aleph
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Somewhere in Budapest
    Messaggi
    2.694

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Penso che ormai il meta del momento è che le opere sono acquistate per riciclaggio di denaro.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.812

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Caravaggio, Michelangelo, quelli erano veri artisti

  5. #5

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Io penso che in futuro possa tornare la pittura classica, perché tutta l'arte digitale inevitabilmente verrà sul cazzo dal fatto che l'IA fa tutto più velocemente

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.820

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Risposta breve: sì
    DK

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.763

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    C'è anche il problema che si campa tantissimo nei media col far vedere l'arte "scandalosa" quindi tanta roba non la vediamo.
    Ma l'arte è anche una roba d'Elite e nel momento in cui chiunque può farsi commissionare un quadro in stile rinascimentale da qualcuno su DeviantArt l'arte per le Elite diventa sempre più esoterica e astratta.

    Alla fine è una questione di domanda e offerta, se la domanda è qualcosa che si distingua da quello che piace al "popolino" in un'era in cui l'arte alla fine è accessibile (per dire, mi fratello fa pure commissioni anche se principalmente è direttore d'albergo) è naturale che diventi tutto così assurdo.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  8. #8
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.914

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    C'è anche la piccolissima truffa delle opere di merda dal valore gonfiato per regalarle ai musei ed eludere le tasse di importo pari al valore della monnezza.

    Poi quella fa il giro e i compratori la lodano, la gente paga il biglietto per vederla nei musei etc etc

  9. #9
    (in incognito)
    Data Registrazione
    May 2019
    Località
    Firenze - Ny
    Messaggi
    951

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    C'è anche la piccolissima truffa delle opere di merda dal valore gonfiato per regalarle ai musei ed eludere le tasse di importo pari al valore della monnezza.

    Poi quella fa il giro e i compratori la lodano, la gente paga il biglietto per vederla nei musei etc etc
    Non sapevo puoi raccontare ?

    Che sia una mafia il sistema dei galleristi, mercanti d'arte lo sospettavo da tempo... Quando c'è opacità e poca trasparenza per le quotazioni, i valori molto aleatori, si fanno d'oro gli speculatori

  10. #10
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.914

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Prova ad approfondire su Michael Ovitz, 2005 (donazione sovrastimata), Yves Bouvier, 2015 (sovrapprezzo opere), Dmitry Rybolovlev, 2015 (acquirente truffato), Richard Prince, 2011 (uso non autorizzato di immagini), Damien Hirst, 2008 (mercato manipolato).

  11. #11
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.471
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Io voglio un Massimo Meda

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  12. #12
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.213

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Anche il teatro contemporaneo sta diventando una discreta macchina che si caga in bocca da sola

  13. #13
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.100
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  14. #14
    Esorcista L'avatar di Don Zauker
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Calafuria (LI)
    Messaggi
    5.739

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?


  15. #15
    Senior Member L'avatar di Krys
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.797

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Che bello, finalmente un thread dove posso usare la mia laurea specialistica!
    No beh, ho studiato storia dell'arte contemporanea per più materie ma quello che facevo era più orientato al mondo del video e così via, quindi ne so qualcosina ma è passato tempo e non sto più nel giro, quindi potrei anche dire cazzate.

    L'arte contemporanea, a mio avviso, ha un "semplice" problema di percezione. Ovviamente i problemi che ha vanno ben oltre solo questo, ma mi limiterò solo al post iniziale.
    Il problema della percezione però è l'esposizione che abbiamo avuto all'arte e che probabilmente avremo per sempre.
    Ci siamo abituati sin da piccoli a vedere le grandi opere dell'umanità nel corso della storia, a scuola ti insegnano solo letteratura, ti manca tutto il contesto delle arti a tutto tondo da fine 1800 in poi, a quel punto ti mettono a guardare qualcosa di contemporanea e giustamente ti dici "ma che è sta stronzata"?
    Noi pensiamo all'arte contemporanea e generalmente pensiamo alla pittura, ma le stesse "stronzate" ci stanno anche nella musica, vedasi John Cage.

    Come hai detto, giustamente prima l'arte aveva un suo perché, poi arriva la fotografia, gli artisti non servono più. E' un po' come la questione dell'IA, se non servi tu a produrre le immagini smetti non solo di lavorare, ma pure di portare eventuali messaggi all'interno delle tue opere e quindi l'arte cambia in qualcos'altro e lo fa nel tempo.
    Duchamp è sicuramente importantissimo, ma dire che da li si è sviluppata l'arte concettuale dove tutto è possibile è una gran stronzata

    L'arte concettuale è solo una delle neoavanguardie e riguarda l'espressione di un concetto. Molto spesso le opere sono scritte, a volte al neon. Si fanno guardare, tu le leggi, fine
    Il punto, più che altro, è che l'arte sopravvive in altri modi che non è più l'espressione figurativa e lo fa in diversi modi.


    Il problema è che poi noi stiamo a guardare cattelan e la sua banana ( ) come se fosse l'ennesima trovata del cazzo del mondo artistico. Sta roba c'è sempre stata in un modo o nell'altro nell'ambito artistico e molto spesso nasce da un pensiero.
    Esempio: siamo abituati a vedere l'arte legata all'ambito religioso che ha spesso dei simboli per facilità anche di lettura da parte del popolo. Però ecco appunto, siamo legati al concetto di simbolismo, quindi ad esempio potresti tirare fuori dipinto X che rappresenta il dolore. Poi ti spunta Gina Pane che sale e scende per delle scale piene di frammenti di vetro. A quel punto non è più una rappresentazione del dolore ma E' dolore. Perché lo avrà fatto? Probabilmente per ricontestualizzare, per parlare d'arte, perché un bel giorno si sarà resa conto di qualcosa del mondo artistico con cui non si trovava d'accordo e ne ha voluto parlare così.

    Giustamente tu cerchi le foto e vedi una pazza che si taglia i piedi e ti dici "questa non è arte", ma l'arte è molto spesso anche politica e critica dei sistemi, quindi non puoi fermarti praticamente mai a guardare il risultato.


    Il problema è che, per tutti questi motivi, è diventato un mondo estremamente tossico ed invivibile ed uno di questi motivi è la continua ricerca di qualcosa di nuovo che sfocia spesso in opere in realtà tutte uguali o totalmente incomprensibili, spesso pure agli artisti che le fanno, perché gli piace sentirsi culturalmente superiori e far parte della cerchia di spocchiosi quando non solo non hanno nulla da dire, si permettono pure di giudicare male le opere altrui perché "secondo me".

    Il mondo dell'arte è talmente una merda che prima se ne esce e meglio è.

  16. #16
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    19.602

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Citazione Originariamente Scritto da Krys Visualizza Messaggio
    Che bello, finalmente un thread dove posso usare la mia laurea specialistica!
    No beh, ho studiato storia dell'arte contemporanea per più materie ma quello che facevo era più orientato al mondo del video e così via, quindi ne so qualcosina ma è passato tempo e non sto più nel giro, quindi potrei anche dire cazzate.

    L'arte contemporanea, a mio avviso, ha un "semplice" problema di percezione. Ovviamente i problemi che ha vanno ben oltre solo questo, ma mi limiterò solo al post iniziale.
    Il problema della percezione però è l'esposizione che abbiamo avuto all'arte e che probabilmente avremo per sempre.
    Ci siamo abituati sin da piccoli a vedere le grandi opere dell'umanità nel corso della storia, a scuola ti insegnano solo letteratura, ti manca tutto il contesto delle arti a tutto tondo da fine 1800 in poi, a quel punto ti mettono a guardare qualcosa di contemporanea e giustamente ti dici "ma che è sta stronzata"?
    Noi pensiamo all'arte contemporanea e generalmente pensiamo alla pittura, ma le stesse "stronzate" ci stanno anche nella musica, vedasi John Cage.

    Come hai detto, giustamente prima l'arte aveva un suo perché, poi arriva la fotografia, gli artisti non servono più. E' un po' come la questione dell'IA, se non servi tu a produrre le immagini smetti non solo di lavorare, ma pure di portare eventuali messaggi all'interno delle tue opere e quindi l'arte cambia in qualcos'altro e lo fa nel tempo.
    Duchamp è sicuramente importantissimo, ma dire che da li si è sviluppata l'arte concettuale dove tutto è possibile è una gran stronzata

    L'arte concettuale è solo una delle neoavanguardie e riguarda l'espressione di un concetto. Molto spesso le opere sono scritte, a volte al neon. Si fanno guardare, tu le leggi, fine
    Il punto, più che altro, è che l'arte sopravvive in altri modi che non è più l'espressione figurativa e lo fa in diversi modi.


    Il problema è che poi noi stiamo a guardare cattelan e la sua banana ( ) come se fosse l'ennesima trovata del cazzo del mondo artistico. Sta roba c'è sempre stata in un modo o nell'altro nell'ambito artistico e molto spesso nasce da un pensiero.
    Esempio: siamo abituati a vedere l'arte legata all'ambito religioso che ha spesso dei simboli per facilità anche di lettura da parte del popolo. Però ecco appunto, siamo legati al concetto di simbolismo, quindi ad esempio potresti tirare fuori dipinto X che rappresenta il dolore. Poi ti spunta Gina Pane che sale e scende per delle scale piene di frammenti di vetro. A quel punto non è più una rappresentazione del dolore ma E' dolore. Perché lo avrà fatto? Probabilmente per ricontestualizzare, per parlare d'arte, perché un bel giorno si sarà resa conto di qualcosa del mondo artistico con cui non si trovava d'accordo e ne ha voluto parlare così.

    Giustamente tu cerchi le foto e vedi una pazza che si taglia i piedi e ti dici "questa non è arte", ma l'arte è molto spesso anche politica e critica dei sistemi, quindi non puoi fermarti praticamente mai a guardare il risultato.


    Il problema è che, per tutti questi motivi, è diventato un mondo estremamente tossico ed invivibile ed uno di questi motivi è la continua ricerca di qualcosa di nuovo che sfocia spesso in opere in realtà tutte uguali o totalmente incomprensibili, spesso pure agli artisti che le fanno, perché gli piace sentirsi culturalmente superiori e far parte della cerchia di spocchiosi quando non solo non hanno nulla da dire, si permettono pure di giudicare male le opere altrui perché "secondo me".

    Il mondo dell'arte è talmente una merda che prima se ne esce e meglio è.
    Il caffè lo prendo con la scorzetta, grazie.

  17. #17
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.202

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Ah, un uomo della strada che dice che per lui "Quella non è arte". Molto interessante.

    Hei, guarda là, c'è un gattino!

  18. #18
    (in incognito)
    Data Registrazione
    May 2019
    Località
    Firenze - Ny
    Messaggi
    951

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Ah, un uomo della strada che dice che per lui "Quella non è arte". Molto interessante.

    Hei, guarda là, c'è un gattino!
    Però l'uomo della strada, è un idealtipo interessante. Si ferma a guardare estasiato, nella sua ignoranza una cappella sistina di Michelangelo, un quadro di Caravaggio o una composizione di musica classica di fine 700. Magari non conosce la profondità concettuale rappresentata, ma scorge una scintilla "divina" o poetica che adesso sembra assente.

    Che cosa è successo nel frattempo? L ' arte ha smesso di essere universale quando è morto Dio (cit Nietzsche). Con la morte di dio, della verità, dell'essere non esistono più fatti ma solo interpretazioni ed anche l'arte si è fatta piccola piccola, come la realtà frammentate che rappresenta.

    Se togli la parola dio non capisci l'arte medievale, rinascimentale o del barocco. Se aggiungi la parola dio all'arte contemporanea non aggiungi molto alla comprensione.

    Anche lo stesso Hegel aveva annunciato in qualche modo la morte dell'ARTE almeno sconnessa dal suo significato filosofico.

    Non credo sia ricomponibile il puzzle, parleremo di un apogeo del mondo dell'ARTE e del suo lento declino nel rappresentare la verità

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.202

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Citazione Originariamente Scritto da Joe Commisso Visualizza Messaggio
    Però l'uomo della strada, è un idealtipo interessante. Si ferma a guardare estasiato, nella sua ignoranza una cappella sistina di Michelangelo, un quadro di Caravaggio o una composizione di musica classica di fine 700. Magari non conosce la profondità concettuale rappresentata, ma scorge una scintilla "divina" o poetica che adesso sembra assente.

    Che cosa è successo nel frattempo? L ' arte ha smesso di essere universale quando è morto Dio (cit Nietzsche). Con la morte di dio, della verità, dell'essere non esistono più fatti ma solo interpretazioni ed anche l'arte si è fatta piccola piccola, come la realtà frammentate che rappresenta.

    Se togli la parola dio non capisci l'arte medievale, rinascimentale o del barocco. Se aggiungi la parola dio all'arte contemporanea non aggiungi molto alla comprensione.

    Anche lo stesso Hegel aveva annunciato in qualche modo la morte dell'ARTE almeno sconnessa dal suo significato filosofico.

    Non credo sia ricomponibile il puzzle, parleremo di un apogeo del mondo dell'ARTE e del suo lento declino nel rappresentare la verità
    A me sembra che mai come oggi ci siano così tanti strumenti e canali per rappresentare la verità attraverso l'arte.
    Se a nessuno frega più nulla del dipinto di olio su tela significa che non è più una forma efficace per rappresentare alcunchè.

  20. #20
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.471
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene nel mondo dell'ARTE contemporanea?

    Io credo che un po' la crisi del significato e un po' la moltiplicazione e proletarizzazione dei significanti abbiano ucciso le arti figurative.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su