Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Training data != Software eh :asd:
Non è così semplice.
La cosa che ha "sorpreso" di DeepSearch non sono le prestazioni in se, ma il fatto che abbia prestazioni comparabili con quelle dei modelli più in voga al momento, ma ottenuti ad un costo e con risorse generali enormemente inferiori. Si pensava che tutto questo fosse stato possibile grazie a qualche geniale innovazione nella progettazione del modello.
Ora, se davvero si sono poggiati ai dati di OpenAI, questo non semplifica la vita solo per quanto riguarda il training, ma ti permette teoricamente anche di sviluppare un modello più piccolo e semplice... il che ha un impatto economico molto importante non solo a livello di training, ma anche a livello di sviluppo... e questo pure senza fregargli mezza riga di codice.
Chiaro che devi poi avere competenze di alto livello eh, non è che io e te ci mettiamo ed in una settimana creiamo un modello nostro basato sul lavoro di altri.
Però è una cosa che permette potenzialmente di tagliare tantissimo i costi di progettazione, implementazione e sviluppo.
Quindi magari i dati sono veri ed è effettivamente costato molto poco... ma è andata così perchè si sono poggiati sulle spalle di altri.
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Non è così semplice.
La cosa che ha "sorpreso" di DeepSearch non sono le prestazioni in se, ma il fatto che abbia prestazioni comparabili con quelle dei modelli più in voga al momento, ma ottenuti ad un costo e con risorse generali enormemente inferiori. Si pensava che tutto questo fosse stato possibile grazie a qualche geniale innovazione nella progettazione del modello.
Ora, se davvero si sono poggiati ai dati di OpenAI, questo non semplifica la vita solo per quanto riguarda il training, ma ti permette teoricamente anche di sviluppare un modello più piccolo e semplice... il che ha un impatto economico molto importante non solo a livello di training, ma anche a livello di sviluppo... e questo pure senza fregargli mezza riga di codice.
Chiaro che devi poi avere competenze di alto livello eh, non è che io e te ci mettiamo ed in una settimana creiamo un modello nostro basato sul lavoro di altri.
Però è una cosa che permette potenzialmente di tagliare tantissimo i costi di progettazione, implementazione e sviluppo.
Quindi magari i dati sono veri ed è effettivamente costato molto poco... ma è andata così perchè si sono poggiati sulle spalle di altri.
Ma da quel che ho capito il grande vantaggio non è che è costata poco, ma che è molto più leggera a girare e per avere prestazioni paragonabili basta hw e risorse (energetiche) molto più modeste...quello che fa tremare molto (specie Nvidia) è anche questo...
Da quello che si legge in giro pare più questo la vera cosa sorprendente, non tanto che vada come le migliori AI, ma che lo faccia "consumando" 1/4...
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
I will explain what this means in a moment, but first: Hahahahahahahahahahahahahahahaha hahahhahahahahahahahahahahaha.
https://www.404media.co/openai-furio...stole-from-us/
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
In a post on WeChat, Altman will say:“Watching @CHINA more carefully recently has really changed my perspective on them. I wish I had done more of my own thinking and definitely fell in the npc [non-playable character] trap. I’m totally going to agree with Mr. Xi on everything, I think he will be incredible for the world in many ways!”
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Ma da quel che ho capito il grande vantaggio non è che è costata poco, ma che è molto più leggera a girare e per avere prestazioni paragonabili basta hw e risorse (energetiche) molto più modeste...quello che fa tremare molto (specie Nvidia) è anche questo...
Da quello che si legge in giro pare più questo la vera cosa sorprendente, non tanto che vada come le migliori AI, ma che lo faccia "consumando" 1/4...
Teoricamente se il modello è più "piccolo" è molto logico pensare che sia anche più "leggero" da eseguire, con tutte le conseguenze del caso (in termini di risorse hw per l'hosting e via dicendo)
Nel frattempo cmq (la stavo provando giusto ora) pare totalmente intasata.... mi sta dando di continuo i cari vecchi messaggi "The server is busy. Please try again later." che con altri non si vedono oramai più da oltre un anno :bua:
Chiaro che tutti la staranno provando alla grande ora, ma se vogliono proporsi come alternativa valida a livello globale è chiaro che devono lavorare anche loro su questo aspetto.... leggevo che OpenAI spenda 700 mila dollari al giorno solo per garantire il funzionamento della baracca
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Ma non è che Borgo in realtà è Borghi? La verità era così chiara davanti ai nostri occhi che non l'abbiamo mai vista?
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Per quanto siano simili, uno è chiaramente ritardato
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Figa ancora a lamentarsi dei tappi delle bottigliette manco fossimo a 3 anni fa. :rotfl:
C'è proprio del ritardo... nelle tematiche affrontate, ovviamente :fag:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Considerato che l'obbligo è del 3 luglio 2024, è vero che c'è il ritardo ma non nelle tematiche :lul:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
un giorno la pagherete, tappi.
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Non mi sono aggiornato, è già uscito che sarà costato qualche fantamiliardo di dollari e l'han fatto fottendosi il software da qualche parte?
Citazione:
DeepSeek's chatbot achieves 17% accuracy, trails Western rivals in NewsGuard auditThat was worse than an average fail rate of 62% for its Western rivals and raises doubts about AI technology that DeepSeek has claimed performs on par or better than Microsoft-backed OpenAI at a fraction of the cost.
https://www.reuters.com/world/china/...it-2025-01-29/
oh no, dice un mucchio di stronzate :asd:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Figa ancora a lamentarsi dei tappi delle bottigliette manco fossimo a 3 anni fa. :rotfl:
C'è proprio del ritardo... nelle tematiche affrontate, ovviamente :fag:
...secondo me è un elemento che può realmente contribuire a fare a cascare tutto il sistema europeo.
Lo penso da tempo....è una cosa irrisoria, per certi versi UTILE per l'ambiente, ma se la si analizza per bene è proprio l'essenza dei regolamenti europei....atti a rompere il cazzo e a misurare i centimetri dei fagiolini, quando tutto attorno il mondo brucia.
Un'inezia, un puntino, che però ogni europeo maneggia quotidianamente....
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Finché non mi fanno le domande del quiz ambientale per poter aprire il rubinetto per me tutto ok
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
old
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Figo, l'ALABAM-AI
:rotfl:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
oh no, dice un mucchio di stronzate :asd:
Magari, dico MAGARI finirà come il 100% delle robe in cui la Cina getta una tonnellata di denaro per poi accorgersi che è roba insostenibile/fatta male e far finta che non sia mai esistita?
Il bello che c'è gente (immagino gran parte dei tappari europei) che li invidia pure :asd:
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Magari, dico MAGARI finirà come il 100% delle robe in cui la Cina getta una tonnellata di denaro per poi accorgersi che è roba insostenibile/fatta male e far finta che non sia mai esistita?
Il bello che c'è gente (immagino gran parte dei tappari europei) che li invidia pure :asd:
tipo?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Considerato che l'obbligo è del 3 luglio 2024, è vero che c'è il ritardo ma non nelle tematiche :lul:
Perché ovviamente hanno iniziato ad esserci i 4 luglio scorso, son comparsi così. Prima non c'erano, e non se n'era assolutamente mai parlato :snob:
Già il fatto che ti ricordi (o sei andato a cercare) la data esatta indica che sei come i novax, ancora a rimuginare sulla dittatura sanitaria del green pass quando la gente normale nemmeno se lo ricorda più il covid :rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
...secondo me è un elemento che può realmente contribuire a fare a cascare tutto il sistema europeo.
Lo penso da tempo....è una cosa irrisoria, per certi versi UTILE per l'ambiente, ma se la si analizza per bene è proprio l'essenza dei regolamenti europei....atti a rompere il cazzo e a misurare i centimetri dei fagiolini, quando tutto attorno il mondo brucia.
Un'inezia, un puntino, che però ogni europeo maneggia quotidianamente....
Sì mi ricordo che l'avevi già scritto.
Io penso che come tutte le cose sia solo questione di tempo. Sia per abituarsi, sia perché la "tecnologia" si adegui. Se noti i primi tappi erano una merda che non riuscivi nemmeno a bere senza che si intromettesse, quelli di adesso stanno al loro posto e non danno problemi. O almeno questa è l'impressione che danno a me, magari mi sbaglio.
Re: DeepSeek il chat bot cinese che fa tremare tutte le Tech Americane
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
tipo?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Edilizia popolare sparata al massimo per poi trovarsi edifici nuovi da dover demolire perchè fatti letteralmente di sabbia e speranza, infrastrutture interne costruite in fretta ma senza reale utilità (leggevo di stazioni dell'alta velocità praticamente vuote), belt and road initiative praticamente affossata tra rallentamenti e corruzioni varie.
EV per ora va a mille ma ad una certa il mercato interno di saturerà, quello esterno non mi sembra proprio emozionato dalle marche cinesi e già ora si trovano "cimiteri" di macchine (in realtà ne parlavamo già molto tempo fa, ma pare che ce ne siamo collettivamente dimenticati)
Han spinto a cannone per avere gente laureata ma senza poi averne davvero bisogno, tant'è che han semplicemente smesso di dare numeri sulla disoccupazione giovanile :asd:
Poi vabeh storicamente la questione dell'unico figlio sta iniziando ora a rimbalzargli in culo ed i prossimi anni non saranno certamente migliori
Però sono ancora tanti e bulli, è questo il problema :asd: