Va tutto bene in Seagate oppure... Va tutto bene in Seagate oppure...

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Va tutto bene in Seagate oppure...

  1. #1
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.671

    Va tutto bene in Seagate oppure...

    https://www.hdblog.it/hardware/artic...-miner-crypto/

    Scandalo Seagate: la truffa degli hard disk è più grave di quanto pensassimo

    Un'indagine recente ha svelato una frode di proporzioni preoccupanti: alcuni miner di criptovalute cinesi stanno rivendendo hard disk usati intensivamente come prodotti nuovi. Inizialmente, si pensava che lo schema fraudolento fosse limitato ai modelli Seagate Exos tra 12TB e 16TB, ma ora sappiamo che la truffa coinvolge anche le linee Ironwolf e Ironwolf Pro NAS. I dispositivi analizzati mostrano un utilizzo tra le 15.000 e le 50.000 ore, nonostante vengano commercializzati come appena prodotti.

    L'inganno funziona attraverso un sistema ben orchestrato: i truffatori eliminano i log di utilizzo, applicano adesivi con date di produzione falsificate, modificano i numeri di serie e riconfezionano i dispositivi come nuovi. Heise, che ha condotto l'indagine, ha scoperto che persino un controllo della garanzia online mostra copertura fino al 2029. La frode è particolarmente sofisticata poiché i falsificatori manipolano accuratamente i dati diagnostici per nascondere l'intenso utilizzo precedente, tipicamente legato alle attività di mining di criptovalute che sottopongono gli hard disk a stress continuo.

    Esistono diversi metodi per proteggersi da questa truffa. Il primo è un'ispezione fisica accurata: cercate ammaccature, graffi e segni di usura sull'involucro. Esaminate attentamente il connettore SATA per individuare segni di utilizzo come segni di collegamento o scollegamento.

    Verificate anche il posizionamento dell'etichetta con la data di produzione, che dovrebbe essere livellata e nel posto giusto. Un controllo online della garanzia può essere rivelatore: Seagate normalmente aggiunge alcuni mesi alla garanzia, mentre negli HDD fraudolenti la garanzia è esattamente di cinque anni dalla falsa data di produzione. Infine, utilizzate strumenti di monitoraggio SMART come Smartmontools o SeaTools per visualizzare le metriche di affidabilità accessibili sul campo (FARM) di Seagate, che indicheranno da quanto tempo il drive è in uso. E' quest'ultima la vera prova del nove che permette di risolvere ogni dubbio.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.471

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...


  3. #3
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.538

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    Non mi torna la roba della verifica della garanzia cioè loro stampano un codice che da una verifica online sul sito del produttore ti riporta la data di scadenza

    Quindi o sanno come generare i codici, ho boh il sistema è fallato non prendono codici veri da altri dischi mi sa

  4. #4
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.549

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    cioè tu dici che seagate non saprebbe come generare i suoi codici?

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.538

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    Pensavo che i seriali dei prodotti fossero generati una volta fatto il dispositivo, non che ci fosse un generatore casuale di seriali tipo quando una volta c'erano i generatori di cd key

    Anche perché appunto il sistema di verifica di segate ti riporta pure una data non veritiera

    Se avessero fatto un seriale - > un pezzo e sul sito fosse caricato il database dei pezzi prodotti, tutta questa fuffa inventata non esisterebbe

  6. #6
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.549

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    fuffa inventata...

    a grandi linee: ogni prodotto ha due codici, uno riguardante la famiglia e uno progressivo che indica il lotto di produzione

  7. #7
    Esorcista L'avatar di Don Zauker
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Calafuria (LI)
    Messaggi
    6.090

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    cioè tu dici che seagate non saprebbe come generare i suoi codici?
    Non ho capito... la truffa è portata avanti da Seagate stessa (dubito) oppure da altri utilizzando dischi Seagate ?
    In effetti il discorso della garanzia mi torna poco, l'unica cosa possibile è che le merde clonino il seriale di dischi "veri".

  8. #8
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.671

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Non ho capito... la truffa è portata avanti da Seagate stessa (dubito) oppure da altri utilizzando dischi Seagate ?
    In effetti il discorso della garanzia mi torna poco, l'unica cosa possibile è che le merde clonino il seriale di dischi "veri".
    Mi sembra da terze parti, ma avranno trovato il modo di gabolare il discorso garanzia, che comunque non tutti fanno

  9. #9
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.549

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Non ho capito... la truffa è portata avanti da Seagate stessa (dubito) oppure da altri utilizzando dischi Seagate ?
    In effetti il discorso della garanzia mi torna poco, l'unica cosa possibile è che le merde clonino il seriale di dischi "veri".
    alcuni miner di criptovalute cinesi stanno rivendendo hard disk usati intensivamente come prodotti nuovi.

    rivenditori terzi cinesi... cosa potrà andare storto

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.538

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    Però anche il discorso della verifica online non torna. I truffatori generano un codice che il sistema riconosce e che riporta una data di garanzia. Data poi formattata male perché troppo precisa visto che non da il margine di qualche mese aggiuntivo che segate da.

    Quindi hai un sistema di check online fatto di merda, perché appunto non legge da un database di produzione / vendita, ma interpreta solo il codice mettendolo in chiaro

  11. #11
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.312

    Re: Va tutto bene in Seagate oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Non ho capito... la truffa è portata avanti da Seagate stessa (dubito) oppure da altri utilizzando dischi Seagate ?
    In effetti il discorso della garanzia mi torna poco, l'unica cosa possibile è che le merde clonino il seriale di dischi "veri".
    il problema è che di mezzo oltre ai venditori terzi, c'è tutto lo scandalo della Seagate che effettivamente vende dischi factory refurbished che si rompono subito (e tutto questo dal 2021)
    https://www.techpowerup.com/331906/s...les-in-germany

    comunque è dal 2018 che fanno dischi di merda che si rompono con una facilità più unica che rara

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su