
Originariamente Scritto da
Skywolf
Io non ho mai pubblicato (e in realtà andrebbe rifinita, sebbene sia praticamente finita) la campagna Broodwar custom che ho creato anni or sono.
30 missioni, 10 per umani, 10 per protoss e 10 per zerg.
Quasi quasi mi ci rimetto, bastano letteralmente alcuni aggiustamenti sulla penultima e terzultima missione (ma dovrei ricordarmi quali

), l'ultima invece era finita.
Secondo voi vale la pena pubblicarla?
trama: premetto che è ambientata dopo broodwar ma prima di SC2 e contiene degli echi di ciò che sarà. Non ho mai seguito la fanfiction di SC però, quindi non so se contraddica qualche racconto extra-game o altri giochi come HOS; ma non contraddice nè SC1/BW nè SC2, di sicuro.
Boris Asimov è uno scienziato che lavora per Mensk e fa esperimenti genetici sugli zerg, dai quali è affascinato. Viene coinvolto in alcune missioni ma diventa frustrato perchè un nuovo scienziato prende il suo posto come capo del progetto zerg (è Duran, che ha cambiato identità, ma nessuno lo sa ancora). Le cose precipitano quando c'è una fuga di zerg nello stabilimento di ricerca e lui rimane quasi ucciso; gli uomini che erano stati mandati a salvarlo si comportano da vigliacchi. Asimov, deluso del tutto dalla specie umana e sull'orlo di essere relegato ai margini della ricerca, decide di attuare il suo piano (la relativa missione è quasi un unicum in SC; è una missione di ricerca in cui non si hanno armi, l'unità di Asimov è infatti uno scienziato terrestre! Si deve agire sull'ambiente). Fonde il suo DNA con quello degli zerg, una cosa a cui stava lavorando da tempo, e scappa. Viene intercettato subito e, apparentemente, ucciso; ma sopravvive, è un umano infestato ormai, e trova degli zerg. Riesce ad assumere il controllo prima di piccole unità, poi di unità sempre più grandi. Inoltre usa le sue conoscenze genetiche per migliorare gli zerg, rendendoli gradualmente più forti.
Riesce a sviluppare potenti poteri psionici che gli consentono di controllare zerg e umani, e di stordire, ma non controllare, i Protoss. Si incarna infine in una nuova Unica Mente, molto più vasta e potente della precedente. Kerrigan cerca di sconfiggerlo, ma viene battuta (a stento sfugge al controllo mentale). Anche umani e protoss ci provano e vengono battuti, e parte degli umani viene pure soggiogata. Gli umani di Raynor e i protoss devono cooperare per recuperare (non mi ricordo neanche più se dal DTU o da Mengsk, troppi anni) un dispositivo che li immunizzi dalle onde mentali della nuova Unica Mente, altrimenti non possono sperare neanche di avvicinarsi a lei (pensate al casco che protegge Magneto dal dr X per intendersi). Una volta recuperato, si alleano e, insieme a (ma non alleati con) Mensk si recano sul pianeta dove Asimov si è incarnato, per distruggerlo. Qui, oltre a dover affrontare orde di Neo Zerg (due volte più potenti del normale, in sostanza sono tutte unità eroiche), devono affrontare anche la minaccia dell'Avatar dell'Unica Mente; una nuova unità potentissima (un eroe arconte potenziato, nella sostanza), creata da Asimov sulla base del suo desiderio profondo di tornare ad avere un corpo umano, la quale, ovviamente, può essere rigenerata dall'Unica Mente ogni volta che viene distrutta. edit: messa così sembra impossibile e invece io l'ultima missione l'ho giocata e l'ho finita, è lunga e difficile, diciamo che come tipo e livello risulta simile alla missione finale di SC2 campagna terrain giocata in modalità più difficile)