Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Ciao a tutti, ho fatto la richiesta online della sim di postemobile, ma ovviamente sono passati 2 giorni prima del giorno che avevo indicato cui potevano trovarmi a casa. Poco male mi lasciano l'avviso di giacenza, e fiducioso vado all'ufficio postale: Sbagliato, sbagliato, sbagliato dovevo chiamare (il numero verde, che verde non è perché lo paghi) prenotare una nuova consegna e poi potevi avere la sim. Pensavo che fosse in giacenza all'ufficio postale, così se mic hiedevano idocumenti per firmare il contratto glieli davo, ma niente perché la giacenza non è delle poste ma un altro ufficio (robe da matti).
Morale, ho lasciato perdere. Ho chiamato la Tim, e mi hanno confermato che non cambia niente, quindi rimane tutto come prima…..
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Salve a tutti!
Ho un dubbio su una tariffa Vodafone: ho appena attivato una SIM con RED Unlimited Smart in un negozio. Nelle condizioni vedo adesso che il costo di attivazione è in promozione a 5 euro anziché a 31 euro a patto che si facciano ricariche per almeno 269 euro. L'offerta non ha addebito su carta di credito o conto, ma ho scelto come modalità di pagamento il credito della SIM. In questo caso, se io decido di interrompere l'offerta già dal prossimo mese, i 26 euro di differenza come potrebbero farmeli pagare se decido di non fare più ricariche?
Grazie!
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Non te li fanno pagare, si prendono eventuale credito residuo e se te ne vai ti rimane un "contenzioso" con vodafone, se mai tu dovessi tornare in vodafone potrebbero ricordarsene e farteli pagare...
Io ho una cosa simile aperta con TIM, me ne sono andato in seguito ad un loro cambio di contratto (come previsto se cambia il contratto puoi andartene senza pagare eventuali penali ecc), ma nonostante l'avessi comunicato in anticipo ecc risulta che gli devo tipo 10 euro...poi a seguito di mail e contromail forse hanno chiuso la questione ma non saprei, fu lo stesso operatore TIM a dirmi che tanto al massimo rimanevano li da pagare fino a quando sarei tornato in tim...
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juroboy
Salve a tutti!
Ho un dubbio su una tariffa Vodafone: ho appena attivato una SIM con RED Unlimited Smart in un negozio. Nelle condizioni vedo adesso che il costo di attivazione è in promozione a 5 euro anziché a 31 euro a patto che si facciano ricariche per almeno 269 euro. L'offerta non ha addebito su carta di credito o conto, ma ho scelto come modalità di pagamento il credito della SIM. In questo caso, se io decido di interrompere l'offerta già dal prossimo mese, i 26 euro di differenza come potrebbero farmeli pagare se decido di non fare più ricariche?
Grazie!
Esponi anche la dinamica completa, Juro. Hai attivato RED Unlimited involontariamente...? Hai cambiato numero...?
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
io ho capito che l'ha presa in promozione a 5 euro...che è un prezzaccio, la base a prezzo pieno viene 25 euro (18,99 ora in promo) e mi sembra un furto per 40giga e minuti/sms illimitati...
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Ancora una volta mi ritrovo qui a fare sta domanda.
Ci sono delle compagnie locali che offrono pacchetti 4G/5G (wind/tim/vodafone) con dati illimitati senza limiti di velocita' (500 Mbps utilizzando APN *provider* sotto copertura 5G e 220 Mbps in 4G) utilizzabile anche in roaming in italia/svizzera/europa/stati uniti, a 35-50 euro al mese a seconda del provider.
A me pare fantascienza gia' il solo illimitato senza castrazione della banda, se poi ci mettono pure il roaming quasi internazionale... wtf??
Come e' possibile se le stesse compagnie offrono pacchetti super castrati ?
edit: ma poi 4G = 220Mbps !??! (forse e' download+ upload)
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
io ho capito che l'ha presa in promozione a 5 euro...che è un prezzaccio, la base a prezzo pieno viene 25 euro (18,99 ora in promo) e mi sembra un furto per 40giga e minuti/sms illimitati...
No,no. La promozione era solo sul costo di attivazione.
In pratica, ci siamo trovati in famiglia con una situazione di emergenza (parente in ospedale) e abbiamo comprato un tablet per permettergli di ricevere delle videochiamate. Sono dovuto fiondarmi di corsa in un centro telefonico per fare una SIM nuova che gli permettesse un traffico dati sufficiente e una copertura buona in reparto. Aggiungo che l'idea con cui ero andato al centro Vodafone era fare la tariffa Simple Digital che veniva 17 euro al mese senza nessun costo di attivazione, ma in negozio mi hanno detto che era disponibile solo online (vero, ho verificato dopo purtroppo).
L'esito è stato attivare una nuova SIM (nuovo numero di telefono) con la Red Unlimited Smart con metodo di pagamento su credito residuo alla tariffa di 24,99 euro al mese (non volevo addebito su carta di credito o conto perchè l'idea è di tenere la SIM attiva per un solo mese). A questo si sono aggiunti 10 euro di spesa per una SIM nuova e 5 euro per attivare sulla nuova SIM la tariffa.
In fase di attivazione del contratto non mi è stato detto che il costo di 5 euro di attivazione della tariffa era promozionale. I documenti me li hanno fatti firmare "in virtuale" su tavoletta grafica (scemo io) e quando sono arrivato a casa mi sono accorto che nel riepilogo delle condizioni era chiaramente indicato che il costo per attivare la tariffa è di 31 euro, in promozione a 5 euro a condizione di fare sulla SIM ricariche per almeno 269 euro.
Ora, visto che io non ci penso minimamente a tenere la tariffa attiva, cosa succede se non carico la scheda e non pago la differenza di 26 euro?
Non vorrei mai casini con Vodafone, ma non ho altre SIM/contratti con loro. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Mi troverei nella situazione descritta da Enriko con la TIM?
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Mmm, non ho un'esperienza od una conoscenza specifica in merito, personalmente ritengo che smetterei di pagare e, per un vago senso di stizza perché il costo esagerato della tariffa, brucerei anche la sim, asd. :asd:
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Semi related al topic: offerta fisso per partita iva, chi ce l'ha cosa usa?
Al momento ho TIM Business ma si fotte piu' di 200 euro a bimestre e la uso solo per internet; mi offre una ADSL 20 mega che arriva massimo a 16 e non sono coperto da Fibra.
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Molte persone utilizzano le offerte private pur avendo la partita IVA, magen... :bua:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Molte persone utilizzano le offerte private pur avendo la partita IVA, magen... :bua:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Soprattutto quando con un'offerta privata dovresti pagare meno di 60 a bimestre per avere quel tipo di connessione ad Internet :asd:
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
sta cosa potrei farla solo su numerazioni mobile, su un fisso il numero e' legato al locale che e' commerciale e quindi son costretto a fare contratto business.
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
ad ottobre sono passato a vodafone business, pago €25+iva al mese, fibra 100mega (che col mio misto rame diventano circa 30down e 20 up) chiamate illimitate senza scatto (molto importante per me che faccio tante brevi chiamate)
fino adesso mi trovo bene, funziona tutto bene ha pure la chiavetta con sim così da garantire una linea funzionante anche con problemi alle linee fisse
prima ero con tiscali, pagavo meno però ho cambiato per disperazione, dopo anni di adls mi hanno fatto il passaggio alla fibra, problemi su problemi (velocità infima), la cosa bella era internet che crollava appena rispondevi al telefono, roba che manco nel primi 2000 :facepalm: assistenza inesistente ecc
ho guardato altri, ma tra microcosti e assistenza dubbia l'unica era tim, ma che ha prezzi alti e stando allo storico ha sta bella pensata di aumentare la bolletta ogni 6 mesi circa, nell'ultimo anno ha fatto 2 grossi aumenti raddoppiando di fatto le bollette :rotfl: ma manco morto :bua: ......anche vodafone è famose per gli aumenti ma a quanto pare sulla rete fissa non ne ha mai fatti, quindi per il momento sono tranquillo :sisi:
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
ad ottobre sono passato a vodafone business, pago €25+iva al mese, fibra 100mega (che col mio misto rame diventano circa 30down e 20 up) chiamate illimitate senza scatto (molto importante per me che faccio tante brevi chiamate)
fino adesso mi trovo bene, funziona tutto bene ha pure la chiavetta con sim così da garantire una linea funzionante anche con problemi alle linee fisse
prima ero con tiscali, pagavo meno però ho cambiato per disperazione, dopo anni di adls mi hanno fatto il passaggio alla fibra, problemi su problemi (velocità infima), la cosa bella era internet che crollava appena rispondevi al telefono, roba che manco nel primi 2000 :facepalm: assistenza inesistente ecc
ho guardato altri, ma tra microcosti e assistenza dubbia l'unica era tim, ma che ha prezzi alti e stando allo storico ha sta bella pensata di aumentare la bolletta ogni 6 mesi circa, nell'ultimo anno ha fatto 2 grossi aumenti raddoppiando di fatto le bollette :rotfl: ma manco morto :bua: ......anche vodafone è famose per gli aumenti ma a quanto pare sulla rete fissa non ne ha mai fatti, quindi per il momento sono tranquillo :sisi:
allora mi sa che vado con Vodafone, grazie
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Stamattina ho visto questa nuova tariffa "poste mobile casa web".
Internet in lte illimitato, 21 euro al mese senza vincoli di contratto.
Mi sembra la panacea per chiunque volesse il solo internet senza linea fissa e senza pretese (tipo casa dei miei genitori) con la comodità di portartelo anche nella seconda casa.
Dove sarà l'inghippone?
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Ma ti danno un router loro o devi fare ponte con un cellulare?
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Dove sarà l'inghippone?
Che la velocità effettiva è estremamente legata alla congestione.
Quando inizia ad esserci un pò di gente connessa alla medesima cella...
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma ti danno un router loro o devi fare ponte con un cellulare?
Router loro aggratisse.
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Buongiorno a tutti,
Questa settimana la Tim mi ha proposto di passare dalla mia adsl a PROMO TIM SUPER MEGA (la fibra arriva fino all'armadio e poi rame fino a casa).
Domanda da un milione di paperdollari: mi serve il loro modem? fino ad adesso il mio Netgear ha fatto il suo dovere senza sbavature, perché devo prendere un nuovo modem (che costa 240, sai quanti Netgear mi compro...) che fa la stessa cosa? (non devo fare il collegamento fisico alla fibra ottica quindi rimane sempre il solito doppino in rame...) che cosa fa di più del mio (il wifi6 non mi serve, mi basta e avanza quello che ho adesso)?
Ringrazio tutti quelli che riusciranno ad illuminarmi.
Re: L'angolo delle tariffe telefoniche!
Citazione:
Originariamente Scritto da
stego
Buongiorno a tutti,
Questa settimana la Tim mi ha proposto di passare dalla mia adsl a PROMO TIM SUPER MEGA (la fibra arriva fino all'armadio e poi rame fino a casa).
Domanda da un milione di paperdollari: mi serve il loro modem? fino ad adesso il mio Netgear ha fatto il suo dovere senza sbavature, perché devo prendere un nuovo modem (che costa 240, sai quanti Netgear mi compro...) che fa la stessa cosa? (non devo fare il collegamento fisico alla fibra ottica quindi rimane sempre il solito doppino in rame...) che cosa fa di più del mio (il wifi6 non mi serve, mi basta e avanza quello che ho adesso)?
Ringrazio tutti quelli che riusciranno ad illuminarmi.
https://www.tim.it/assistenza/per-i-...s/modem-libero
Citazione:
Dal 1 dicembre 2018 sono disponibili on line le specifiche per la corretta configurazione della connessione Internet e voce fornita da TIM, nel caso si utilizzi un prodotto di propria scelta.
In ottemperanza alla Delibera AGCOM n. 348/18/CONS sul tema della libertà di scelta del terminale, a partire dall'1 dicembre 2018 i clienti TIM possono scegliere il prodotto (ad esempio modem) che preferiscono per connettersi ad Internet e fruire dei servizi voce TIM.
Da questa data è possibile collegarsi alla Rete mediante la Fibra, l'XDSL e l'ADSL, utilizzando le apparecchiature terminali di propria scelta.
Si ricorda che tali apparati devono avere caratteristiche tecniche adeguate alla corretta fruizione dei servizi TIM.
I parametri necessari alla configurazione sono disponibili al link “modem libero” o contattando gratuitamente il Servizio di Assistenza Tecnica per i Clienti TIM linea fissa 187 opzione 2.
https://assistenzatecnica.tim.it/at/...enerico#604002
Citazione:
Connessione Fibra (FTTC)
Per connettersi ad Internet tramite la rete FIbra di TIM in tecnologia FTTC, il router deve supportare lo standard VDSL2 con spettro 8b e 17a. E' altresì consigliato il supporto dello spettro 35b.
E' importante anche il pieno supporto delle funzionalità tecniche di seguito riportate:
Retransmission (ITU-T G.998.4)
Vectoring ( ITU-T G.993.5)
SRA (ITU-T G.993.2)
Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: PTM
NAT: attivo
VLAN: 835
Citazione:
Servizi Voce (VoIP) - tecnologia FTTC e FTTH
Per utilizzare i servizi Voce in modalità VoIP sui collegamenti in tecnologia FTTC e FTTH , è necessario configurare il servizio VoIP sul modem. Per ottenere via sms i dati necessari alla configurazione, entra con le credenziali di accesso nella tua area privata MyTIM e Apri una Segnalazione nell'ambito Internet con la richiesta Parametri TIM per modem generico indicando un numero di cellulare.
ATTENZIONE I dati da inserire sono dati sensibili che è possibile ottenere esclusivamente per la linea TIM dalla quale si sta navigando. Prima di accedere al link accertati che il modem al quale sei collegato sia connesso ad Internet sulla linea per la quale si vogliono recuperare i parametri di configurazione del servizio VoIP.
Per il corretto funzionamento del servizio Voce, il router deve utilizzare i DNS ottenuti automaticamente durante la connessione e deve essere in grado di fare richieste di tipo SRV verso essi.
Inoltre, alcuni dispositivi potrebbero richiedere informazioni aggiuntive, come ad esempio i parametri di seguito elencati:
SIP Domain : telecomitalia.it
SIP Protocol : UDP Port 5060
Expire Time : Minimo 86400 secondi
Codec supportati :
Obbligatori: G.729, G.711 A-law
Codec opzionale : G.722
Gestione Fax e POS supportata con protocollo G.711 A-law e T.38
Packetization Time : 20ms
Supporto toni DTMF : RFC 2833 / RFC 4733
DSCP Marking : 40 (dec)
VAD (Voice Activity Detection) : disabilitato
Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262 : abilitato
Supporto UPDATE, secondo RFC3311 : abilitato