Se puoi, cerca la 6.4.3 pro.
Io l,apk ce l'ho, ma non ho modo di upparlo al momento
Visualizzazione Stampabile
Se puoi, cerca la 6.4.3 pro.
Io l,apk ce l'ho, ma non ho modo di upparlo al momento
Poiché sto facendo pratica col disegno, mi torna comodo avere un app per simulare le pose con un manichino. Cercando sul play store però ho trovato solo un app del genere, easy poser, che so usando ora, ma conoscete un alternativa per caso? Magari una che ha l'opzione di far vedere lo scheletro?
Qualcuno di voi usa qualche app per controllare con lo smartphone la smart box android cosi da usare il touch dello smartphone come mouse o tastiera?
Ho visto in rete qualcosa ma poiché dovrei provarlo a casa di una persona perché non è per me ma per lui, dovrei andare li e con pochi tentativi risolvere.
Prova questa
https://play.google.com/store/apps/d...rTheArtistLite
Se non ricordo male easy poser ha quasi tutti i contenuti a pagamento
Ormai pare assodato che le applicazioni RADIO FM siano tutte "fake", sempre e solo radio online invece del reale tuner radio come le app preinstallate su alcuni modelli di telefoni :uhm:
Ho un autoradio android con un'app radio stock un po' troppo meh, stavo cercando un'app alternativa ma pare impossibile da trovare.
Ho pure backuppato l'app stock del Motorola G5s ma a quanto pare non me la fa installare sull'autoradio (credo per un problema di versione di android, l'autoradio ha kitkat mentre il motorola ha oreo, forse l'app radio non è compatibile con kitkat) :uhm:
Ordunque, qualcuno qui dentro ha un telefono con un vecchio OS e l'app radio? potrebbe cortesemente mandarmi l'APK ?
fa nulla se l'app è brutta, anche solo per provare :asd:
Penso la cosa sia semplice, se il telefono ha l'hardware per ricevere l'FM ha pure un app preinstallata...
Non vorrei poi che ci siano cose specifiche riguardo l'hardware impiegato che minano ad avere un app "generica".
Io la avevo sul HTC One...
Il mio HTC usava le cuffie come antenna, altri no... alcune delle differenze hardware di cui parlavo...
tramite le info dell'app sul G5s sono riuscito a trovare l'app motorola sullo store :asd:
https://play.google.com/store/apps/d...orola.fmplayer
dunque in questo caso il problema è la versione dell'OS.Citazione:
This application has been designed to work on Motorola phones with an enabled FM chipset and running Android 6.0 (Marshmallow) and above.
Perché 6.0 and above sarebbe un problema?
These dicks.
Buongiorno gente, per smartphone non Samsung esiste qualcosa di paragonabile al Samsung Pass, cioè quell'app che permette di utilizzare l'impronta digitale al posto delle password per loggarsi nei vari siti, forum eccetera? Farebbe decisamente comodo a mia mamma, che litiga sempre con le password :bua:
Possessori di emui(o forse anche tutti anche a voi da qualche giorno l'app di Facebook sbarella con le notifiche? Ne segna 2 entro le leggo esco sempre due entro riesco ne segna 53 e via discorrendo
App per glossario da turista nelle principali lingue europee?
Giusto le frasi classiche:
- dov'è la stazione?
- acqua naturale
- quanto al grammo?
- quanto da dietro?
Google Translate?
Ora potendo usare internet in Europa, vai di Google Translate e non hai problemi manco se non sapessi neanche dire "ciao" in quella lingua
In estremis di sicuro, però cercavo qualcosa di più "pratico" e non vorrei fare sempre affidamento su "tanto c'è internet" perché mi capita spesso il contrario, sopratutto nei centri storici dove magari a 3m di roccia sopra la testa.
Ho trovato questo che mi pare sia ottimo (vedere sul campo)
https://play.google.com/store/apps/d...rasebook&hl=it
Problema: ha i video pubblicità ogni tot pagine, togliendo internet si risolve (il frasario è offline, si scarica la prima volta) però tenendolo offline alcune categorie sono bloccate e richiedono la versione a pagamento.
Se funziona bene magari ci faccio un pensiero a comprarlo, mi costerebbe 5€ una lingua, 20€ tutte 17.
Prova con Blockada e fai ciaociao con la manina alla pubblicità (meglio ancora AdGuard Pro, ma è a pagamento e conviene comprarlo da un sito russo per risparmiare).
Mi sono dimenticato blockada installato e ho notato che non mi ha bloccato nulla, nel senso che vedo ancora ad su Tapa e altri giochini. Io l'avevo installato per l'app di cui sopra, ora volevo capire se devo settare blockada in qualche modo o su questi programmi non funziona? Me lo tolgo senza troppi problemi.
Altra cosa, il metodo migliore per spostare tanti file da pc al telefono? Tipo album musicali? Per i piccoli file di solito me li auto-invio su Telegram, per tanta roba mi conviene direttamente togliere la micro-sd?
Ma poi perché telegram mi devi rinominare i file con una serie di numeri?
Ultima domanda: la possibilità di avere un suono di notifica diverso per sms, whatsapp, telegram, mail,...........è ancora fantascienza?
Per blockada più che altro devi vedere se il tuo telefono lo "killa" in background, altrimenti non c'è tanto da configurare.....ovviamente NON blocca tutte tutte le pubblicità (alcune sono proprio intrinseche dell'app).
Per il resto, io ho comprato questa: https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 cosìm almeno non ho problemi per eventuali porte dei telefoni (micro usb- usb c- usb a) e trasferisco e mi porto via il tutto.
Lo uso ora soprattutto perchè il Mi6 non avendo una sd card, per i vari format e cambio rom, metto tutto lì dentro e ricopio nel cell. Ottimo come portachiavi :)
No a me ogni app cambia solo quella dell'app stessa, non ho mai sentito quel comportamento :uhm:
Ma su Google Pay, non si possono inserire carte fedeltà/punti manualmente, se non c'è il negozio nell'elenco? In fondo si tratta solo di scansionare un codice a barre... :mah:
Scusate... Ho un problema con calendario google. In pratica, sulla rubrica sincronizzata gmail ho aggiunto i compleanni. Su calendario li visualizza, ma non mi fa inserire notifiche di alcun tipo, così mi dimentico di fare gli auguri. C'è un modo per risolvere?
Come faccio a capire se la "killa", immaginavo che non bloccasse tutto è giusto una curiosità per capire se viene bloccata o meno.
La chiavetta è interessante ma avendo sd estraibile direi che non mi conviene, quindi dire il modo più pratico è spostare direttamente i file su sd.
Su "dove" mettere i file, tipo della musica, posso prima mettere i file dove mi pare e poi dire al programma dove pescarli o meglio vedere se il programma che uso mi crea una cartella?
Una app per i numeri molesti? che li riconosca da solo intendo.
Ce ne sono diverse, ma io "faccio prima" e uso GOOGLE CALL (telefono si dovrebbe chiamare) che non è altro che l'app di default dei Google Pixe per chiamare e ha l'apposita funzione di filtro antispam
Il mio telefono non può usarlo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Credo che tutti i dispositivi Android decenti abbiano l'opzione per aggiungere a mano o dal registro chiamate un numero all'elenco spam / rifiuto automatico / ecc.
L'app di Google ha degli automatismi e funzioni aggiuntive interessanti ma serve Android 7.0 e penso dipendano dal paese in cui ti trovi.
Telefono di Google pare faccia in automatico la ricerca su internet o in qualche suo elenco e mette un avviso, come fa Gmail. :uhm: