Direi di no, se paragoni un active watch 2 ad esempio. Dalle notifiche, ai vocali, ai pagamenti, alla musica ecc
Visualizzazione Stampabile
Active 2 a 149 è un must have
https://amzn.to/3fgDMWN
Qualcosa tipo Xiaomi miband ma di fascia superiore (magari con un display più grande) o uno smartwatch entrylevel budget sui 50-60 euro c'è nulla che valga la pena? (Alla fine non servono chissà che funzioni, vanno bene anche quelle di un miband4, più che altro è il display)
e pigliati un verge lite
https://amzn.to/34m98aq
Bon lo ordino...
c'è anche l'amazfit band 5, volendo
o l'amazfit bip
c'è anche lo xiaomi watch lite
https://amzn.to/34pAqwj
https://www.oneplus.com/it/oneplus-watch
io l'ho preordinato su Amazon, 30gg di prova e poi decido se tenerlo o meno
però già mi piace :sbav:
La batteria del mio G Watch R ormai è morta.
Sono indeciso se prendere un altro smartwatch... Avere le notifiche è comodo, e anche altre cose, ma wearOS mi sembra veramente abbandonato a se stesso.
Non so se valga davvero la pena spendere più di centinaia di euro :uhm:
io punterei ad un amazfit gts :sisi:
Il One plus non ha wear :sisi:
Però costa 150
O l'active 2 https://amzn.to/3w1hHn0
O il nuovo One Plus https://amzn.to/3rwF8kK
Se invece dici che non vuoi più superare i 100 euro, vai di mi watch lite https://amzn.to/2QN7OcB
No ma non mi sono spiegato bene..
Non è tanto il non volere spendere tanto per una questione economica.
È più una questione tecnologica... Vale davvero la pena spendere soldi per uno smartwatch allo stato attuale?
Ok che il mio è vecchio ormai, ma mi sembra che gli aggiornamenti di wearOS siano sempre peggio :asd:
Samsung Active 2 a 165 euro, imperdibile
https://amzn.to/3zFQOXC
Chiedo il vostro consiglio, sto cercando una/o smartband/watch basico con le seguenti caratteristiche:
- alzando il polso si accenda il display ma questa funzionalità si disabiliti automaticamente quando dormo (rilevazione automatica del sonno)
- notifiche che si disabilitano automaticamente quando dormo (rilevazione automatica del sonno)
- sveglia a vibrazione inpostabile su più giorni
- più piccolo e sottile possibile (lo tengo anche dormendo)
- costo inferiore ai 50€
l'eventuale nfc per i pagamenti sarebbe un plus gradito.
Tutto il resto non mi interessa come non mi interessa la marca, mi basta che funzioni bene (e sia piccolo)
Il prodotto perfetto per me era la MiBand2 ma poi l'hanno ammazzata, ho avuto la 4 ed ora la 5, fanno cagare e non vedo l'ora di liberarmene ma le sveglie e le notifiche (quando funzionano) mi servono parecchio.
La nuova mi band con il chip nfc fa al caso tuo :bua:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
La miband non ha l'nfc salvo la versione cinese che io sappia...e cmq non funziona fuori dalla cina.
Cmq non voglio più avere a che fare con la merda xiaomi neanche per sbaglio.
https://www.hdblog.it/indossabili/ar...mi-band-6-nfc/
se non trovi un'alternativa :alesisi:
Per quelle cifre, hai pretese incontentabili.
La nuova miband 7 avrà l'nfc e dovrebbe funzionare ovunque, certo il prezzo di 50 euro circa che ho letto è un po' tantino per la miband di xiaomi, o almeno io sono abituato a pagarla meno di 30 euro, è anche vero che appena uscite hanno sempre un prezzo vicino ai 40 euro...ma poi si trovano facilmente a meno, magari approfittando di qualche promo.
Per il resto io ho avuto la miband 2 usata per un 2-3 anni fino a disintegrarla, e ora ho la 4 che uso tutti i giorni...mi sono sempre trovato piuttosto bene, in modo particolare dalla 4 in poi per i 25 euro poco più che costano sono fantastiche.
Fatemi capire, a usare questi affari su telefoni di altri brand (un activewatch su uno Oneplus, una miband su un Samsung ecc.) si perde qualcosa in termini di funzionalità?
Non credo.
Non credo che si perda qualcosa o non credo che vadano bene? :asd:
La domanda era se si perdono funzionalità.
Escludendo gli iWatch, perché Apple, non credo ci siano problemi.
Perchè?
La MiBand2 a 30€ andava benone ed aveva tutto (tranne nfc ma fottesega anche).
Anche la 4 e 5 le ho rpese a 30€ ed andrebbero benissimo se non fosse per il software di merda.
Il rilevamento automatico del sonno c'è.
Lo spegnimento delle notifiche (DND) quando dormi c'è.
Lo spegnimento della wrist gesture c'era fino alla 2, poi i cinesi l'hanno tolta (come il numero del chiamante tolto e rimesso più volte).
La merda di rilevazione battito cardiaco potevi disattivarla fino ad un pò di tempo fa, ora anche disattivata si accende cmq e l'autonomia è passata da 20gg a 7.
La band fino ad un pò di tempo fa stava sempre connessa, ora spesso risulta scollegata perdendo le notifiche.
Per tacere che quella merda di MiFit quando si aggiorna spesso scollega l'account e finchè non rilogghi (cosa di cui puoi accorgerti solo accendendo la app) la band risulta scollegata (ma senza che ciò compaia nell'area notifiche).
Come dicevo fino alla MiBand2 il prodotto andava benone, come hardware pure adesso, ma sono le teste di merda che fanno il software che rendono il tutto inutile o quasi (ad es. mettere certe funzionalità disponibili solo per certe lingue di sistema).
Potessi sostituire MiFit con un altro software che ne sistemi le deficienze sarei contentissimo ma non ne ho trovati, ho pure comprato quello schifo di MiFit&Tools che è roba da malati di mente tipico degli sviluppatori dell'est, niente.
No.
C'è Mi Watch Lite
https://amzn.to/3CxyQHr
Sempre col bellissimo software Xiaomi che adora...
Allora la miband funziona benissimo su tutti i cellulari, ne ho comprate per metà dei miei parenti che li usano un po' su tutto...
L'app della xiaomi è onesta, ma personalmente ho speso un 2-3 euro (ora non ricordo), per l'app Notify for MiBand, molto più completo e ben fatta.
Soldi ben spesi, perchè comprata per la miband 2 diversi anni fa, costantemente aggiornata e compatibile con tutti i nuovi modelli, e si interfaccia anche con altre app, tipo google fit.
Ah ok, che magari non ci sia altro può essere (ma huawei, honor,...?) ma che non sia possibile è altra cosa.
Come va notify? Permette di gestire meglio le cose o no?
Ricordo di averlo provato tempo fa ma aveva gli stessi limiti.
50 euro questo passa il convento.
C'è il bip s che se applichi il coupon, viene 41 euro
https://amzn.to/3ksjAFv
Boh, mi aspettavo che qualcuno citasse la honor band, ad esempio, che è uguale ma non riesco a sapere se ha i difetti che ha la miband.
Vedo anche la huawei band a 40€.
Probabilmente ho chiesto nel posto sbagliato.
Tanto per avere un'idea, volendo una cosa sobria e poco appariscente (sono diversamente giovane, che ci si può fare... :asd: ), su che cifre bisogna orientarsi per un prodotto con funzionalità complete (NFC in testa)?
Gts 2 https://amzn.to/3kvHy2A
Versa 2 https://amzn.to/2VYaOFS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk