https://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_...17)#4G_version
Solo Cina e tramite China Mobile.
Visualizzazione Stampabile
https://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_...17)#4G_version
Solo Cina e tramite China Mobile.
Si al momento non si trova nulla...comunque a quanto pare esiste...sarebbe da capire se è "bloccato" solo con le sim della china Mobile...nel caso me lo faccio portare a casa dal prossimo viaggio in cina di qualche collega :asd:
Ma io ricordo ci fossero alcuni telefonini che avevano sia i pulsanti che S.O. Android, con relative applicazioni disponibili :uhm: non ne fanno più? Sarebbe adatto per Enriko e chi ha certe esigenze
KaiOS.
Google stessa ci ha recentemente investito…
No trovato, parlavo di questo, ha proprio Android 2.2
https://www.gsmarena.com/motorola_xprt_mb612-3946.php
https://i.ytimg.com/vi/y6KhMxJvEi4/maxresdefault.jpg
però è stato un floppone
Salve ragazze oli, una domanda.
Sto pensando di vendere il mio huawei p9 lite dopo quasi un paio di onorato servizio.
Non ho mai speso molto per i cellulari (sempre attorno ai 200 euro) mi é sempre bastato che andassero fluidi su internet.
Ieri sera ho adocchiato il wiko view2, e mi ha fatto impazzire il suo schermo borderless.
Processore 4 core, 3 giga di ram, 32 giga di memoria ecc. ecc.
In offerta viene sui 170 euro.
Qualcuno l’ha provato ? Sulla rete ne parlano molto bene
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Boh io lascerei perdere Wiko. Alcuni miei amici hanno dei modelli Wiko e non fanno altro che dirmi "mai piu.!"
Mmm, esiste un borderless a meno di 200 sacchi ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
la risposta è .... mmm non credo.
Wiko cmq è merda sciolta, eviterei.
Se però te la senti https://amzn.to/2P8ZmyW lo pigli e hai cmq un mese per renderlo.
Altrimenti il mi mix 2 https://amzn.to/2BggHmH però ovviamente sali di budget.
Sennò sui 200 ma non borderless, ti consiglio il note 5 e caschi sempre in piedi https://amzn.to/2BhoLUo
E per la serie, spendo poco ma almeno non prendo una merda, il note 4 a 142 euro venduto e spedito da Amazon https://amzn.to/2PhSEqi
Smartphone da 6" sui 150-200€, in 16:9? Ho visto Xiaomi Redmi 5 plus / Note 5, peró è 18:9, ci sono alternative?
imho con quei due xiaomi sei a postissimo
è proprio necessario in 16:9?
Ciao a tutti vorrei un consiglio per un cambio smartphone. Sto iniziando a valutare la sostituzione del mio LG G4 in quanto sta iniziando a perdere colpi (su tutti la batteria, già sostituita, che difficilmente arriva a sera. Se accendo i dati a metà giornata tocca ricaricare). Detto questo vorrei capire cosa potrei valutare, considerando almeno queste caratteristiche:
1) Prezzo inferiore ai 500 euro;
2) Durata batteria "infinita";
3) Presenza di ricarica wireless;
4) Opzionale, certificazione Ip68
Esiste qualcosa con tali caratteristiche?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se sostituiamo 500 euro, con 600 euro, diciamo che si può fare :asd:
S8 Plus, ottima autonomia, IP68, ricarica wireless: https://goo.gl/2b2BcQ
Mate 10 Pro, leggermente più autonomia, perde la ricarica Wireless, mantiene IP68: https://goo.gl/Mmeywz
HTC U11 Plus, come sopra, ottima autonomia, IP68, niente ricarica wireless: https://goo.gl/i28ZpW
Mi Mix 2s, super autonomia, ricarica wireless, niente IP68: https://goo.gl/L51hAk
Non sono due, è lo stesso telefono con nomi diversi per Asia ed Europa :snob: è per mio padre, attualmente ha l'Honor 7X che è appunto 18:9 ma non ci si trova tanto bene, dato che vuole cambiare adesso preferirebbe un 16:9 classico e da 6"
Ho trovato anche lo Xiaomi Mi A2, sempre 18:9, mi sembra non cambi molto dall'altro
Mò cerco ancora un po' e se non trovo di meglio prendo lo Xiaomi e bon :sisi:
eeeehm, no.
ma proprio no.
per due semplicissimi motivi:
1. https://www.amazon.it/Xiaomi-Smartph...A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-P...Cp_89%3AXiaomi
redmi 5 plus è una cosa, redmi 5 note un'altra.
2. Lo so perchè li ho acquistati, ENTRAMBI :asd:
il note 5 è leggermente migliore e monta android 8.0 dalla nascita, il redmi 5 plus invece no.
e grazie al cazzo :asd: il 7X a momenti è uscito peggio del 6X :asd:
si dice sia meglio il mi a2 lite sotto più punti di vista :uhm:
guarda un po' galeazzi, anandtech, smartworld, hdblog, chi te pare, cosa dicono al riguardo
Non si trova male con il 7X come velocità, ma per via dello schermo 18:9
Tanto so già che farà di testa sua comprando n'altra cagata mentre cerca info su Google che lo porteranno su siti pieni di malware, per stupirsi quando troverà la home di Chrome che non è più quella standard ma "safe search", intanto ci provo :asd:
Ma digli che posi la fiaschetta di grappa, cosa gliene frega del formato? :rotfl:
Note 5 e caschi in piedi.
https://amzn.to/2PoK35r
Faccio il classico vecchio che non capisce le mode:.......ma non possono fare i telefoni con le batterie più grosse (fisicamente)? Ero abituato ai mattoni letterali, ora i telefono devono per forza essere spessi "2 monete"?
Che poi se le batteria non durano una mazza è colpa anche dell'OS fatto da culo.
Guardavo ora la prima pagina, perché schifato il Mi Mix 2S?
Le persone seguono la moda, la moda vuole che i telefoni abbiano un design bello figo sottile pure a scapito della batteria "tanto ci stanno le batterie esterne"
Ma comunque di telefoni con autonomia buona ce ne sono, è che i major una volta su due lanciano il modello nuovo che punta alla novità a scapito di altro, ad esempio Galaxy S6 che ha il quick charge... e meno male, perché la batteria dura ncazz :bua:
Alla fine la batteria viene fottuta da internet, se ti cacchio di update venissero veramente scaricati solo quando sto a wi-fi (che per me vuol dire a casa) sarebbe già un passo avanti ma vedo che spesso android (o google, quindi siamo lì) fa gli update nascosti........non mi dice niente però vedo che sta scaricando il mondo. Sicuro perché ho 3 app in croce sul telefono e sono quelle "obbligatorie" di google.
Da Play store, ne "le tue applicazioni", cliccando sull'icona ti appare la pagina dello store ed in alto a destra puoi attivare \ disattivare gli aggiornamenti, io li ho lasciati automatici per poche cose, perché anche l'update automatico in wifi mi rompeva dato che ciucciava banda mentre magari guardo Netflix, ed ho un'Adsl2 7Mb :asd:
un pò OT ma c'è lo zainetto Xiaomi a 7 euro, codice sconto THsale28
https://goo.gl/74qaiD
PocoPhone Poco F1 by Xiaomi recensito (stamattina è stato ufficializzato mmm):
https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco...eview-1808.php
Dalle foto non sembra, ma se avesse l'irda come indicato in recensione, sarà MIO nonostante non abbia l'NFC!
Salve ragazzi :D
Ho idea che il mio fido P8 lite abbia deciso di lasciarmi mentre ero in vacanza...
E' diventato un mattone, ma soprattutto da un momento all'altro hanno smesso di funzionare sia il wifi che il gps (quantomeno il gps "continuo"... per dire, dopo un po mi sembra che prenda la posizione giusta, ma ad esempio il navigatore è inutilizzabile: rimane piantato come se non mi muovessi :bua: )
Ora prima di tornare a lavoro vedo di formattare tutto, che magari è solo un incriccamento sw di quelli davvero pesanti, ma stavo già cominciando a guardarmi in giro che non ero più contento delle prestazioni e quindi ho una mezza idea di anticipare l'acquisto di qualche mese (pensavo a natale) e bon :sisi:
Budget massimo diciamo 200 euro, ma al solito se con qualche spiccio prendo qualcosa di decisamente più performante allora va anche bene spendere qualcosina in più :sisi:
Ero partito con il P20 lite, ma poi mi è caduto l'occhio sull'honor 9 lite che mi pare sostanzialmente equivalente in termini di resa e costa 100€ in meno.
Frega nulla del mm in meno o del notch da fighetto :asd:
Mi hanno consigliato di dare un occhio anche al mate 10 lite ed al samsung A5 2017 ma francamente ad una rapida occhiata non mi pare abbiano nulla di particole in più da giustificare quei 40-50€ di differenza :mah:
Cosa mi consigliate?
Su che mi posso buttare?
Freganulla di giocare robba di ultimo grido, mi basta avere un device fluido ed affidabile.
Buone prestazioni fotografiche sono ben accette, ma se voglio far foto davvero prendo la reflex... quindi non spenderei mai 50-100€ in più per un device sostanzialmente equivalente ma che faccia foto un po meglio di un altro :asd:
Tnx :bevuta:
Io ho comprato il redmi 5 plus prima delle vacanze e mi sto trovando molto bene.
Il primo post è ancora aggiornato?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Easy peasy: https://goo.gl/Qi6TLK
64GB di memoria interna, 4GB di ram, Snapdragon 636, batteria da 4000 mAh, ottima fotocamera. Con 200 euro, rispetto al tuo P8 Lite, è un device della NASA. :asd:
OnePlus 8/128: https://goo.gl/aWDf3R
Il Pro di OnePlus è come sempre una fluidità e reattività di sistema Pixel style, sopra la media. Poi rispetto al 5T hanno migliorato anche la fotocamera, con lo stabilizzatore ottico, che imho era il vero tallone d'Achille di OnePlus.
I contro riguardano l'autonomia non proprio eccezionale, la mancanza di certificazione IP68, e gusti personali. :asd:
A livello dimensionale sono tutti li: https://mobiledevicesize.com/compare...1010,924,773;1
Comunque a 229 euro c'è già Mi A2 Lite: https://goo.gl/b9sEh8
Già Italia in garanzia Amazon :sisi:
Ah scusate, un dubbio.
Vedo che esiste anche la versione del note 5 da 32gb/3gb ram a quasi 40€ in meno dell'altra.
A leggere le specifiche mi sembrano assolutamente identici a meno della memoria.
Premesso che dei 64gb interni frega meno di nulla (ho una sd da 64gb ad alte prestazioni che toglierò dal P8 per mettere nel nuovo... quindi di storage ne ho più di quello che mi serve), quel GB in più di RAM può valere la spesa? :mah:
Dite che si sente già ora in termini di prestazioni, o potrebbe essere un fattore per quanto riguarda la longevità?
Sempre che con questi dispositivi abbia senso pensare in termini di longevità... ad oggi siamo al terzo (e se due indizi fanno una prova...) che mi molla esattamente 2-3 mesi dopo la scadenza della garanzia...
Robba che uno non vuol pensare male, ma l'espressione "obsolescenza programmata" non mi sembra proprio fuori luogo in questo caso :roll:
Io sinceramente andrei senza dubbio sulla versione 64/4. Intanto la memoria espandibile è limitata a file multimediali, con app sempre più ingombranti arrivare a saturare i 26GB di memoria della versione da 32GB è un attimo, e ovviamente più ti avvicini più ne risente a livello di prestazioni il device.
E i 4GB di ram, nell’ottica di tenere il device efficiente da qui a 2 anni, sono sicuramente un bel plus, che già sentiresti tra 6 mesi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk