mica male, dove l'hai beccato?
Visualizzazione Stampabile
Su subito.it
E' di Ancona ma è venuto LUI fino a Pesaro O_O
Dopo non aver potuto comprare de facto per 200€ il Mate 10 Pro nuovo (sebbene monosim, quindi brandizzato), ma avendolo fatto comprare a diverse persone....il karma mi ha ricompensato un poco con una fettina di culo :)
E' un buon terminale davvero, peccato la mancanza della banda 20 (sebbene non ne senta veramente tanto l'assenza avendo TIM e vivendo in città) e non sia esteticamente quasi full screen come i vari mi mix.
E la batteria non è ai livelli del mio ex Redmi 4 Pro (snap625 con 4000mha vs snap835 con 3350mha), sebbene sufficienti
ops....che stronzata ho scritto?!? modifico subito
mha
Arrivatomi lo Xiaomi Mi 8 :snob:
primo impatto, è veramente bello esteticamente, buon feeling al tatto, la backcover è di vetro ma paradossalmente scivola meno rispetto al Mate 8, che era d'alluminio lavorato, sempre molto bello, ma le dita proprio non avevano presa, scivolavano come su un campo magnetico :asd:
Niente da dire sulla fluidità, le pagine più pesanti si aprono velocemente da browser, anche merito del 4G veloce, non ho ancora provato videogiochi, ma la gpu non dovrebbe avere problemi
L'interfaccia MIUI è molto simile come feeling generico alla concorrente EMUI, di default tutto in home senza drawer, cambia però il centro notifiche \ pannello di controllo, ma solo perché io tenevo il Mate 8 non aggiornato, probabilmente l'ultima versione disponibile della EMUI con android 7 - 8 ha il pannello notifiche ammodernato. Il task manager è in orizzontale, per me comodo, dipende dall'abitudine.
Dimensioni schermo uguali ma con bordi ancora più sottili, inoltre il telefono, pure con la cover (inclusa in confezione) è più leggero del Mate 8, o almeno mi dà quell'impressione, inoltre avendo meno bordo è ancora più comodo da maneggiare. Veloce lo sblocco telefono, con riconoscimento facciale o ad impronta digitale. Bello l'always on :snob: che mostra orario e notifiche.
La percentuale di batteria non si vede di default vicino all'icona (o dentro, com'è possibile fare con la EMUI), tuttavia è sufficiente aprire un attimo il pannello notifiche per vederla; appare comunque mentre è in carica.
Bon, quindi molto soddisfatto dal telefono, me gusta :sisi: preso da 128GB pensando un po' al futuro, sul Mate 8 ne avevo 32GB che ultimamente erano subito pieni, tra foto scattate, applicazioni grandi (videogiochi come Hitman Sniper etc.), video inviati su Whatsapp etc :asd:
Colore nero, è una sinfonia del male :snob:
PocoPhone venduto e spedito da Amazon https://amzn.to/2Mncjmn
Disponibile tra poco :asd:
Ieri mi è arrivato il Redmi Note 5. Fluidità di sistema davvero da top gamma, è reattivissimo in tutto. Belle le gesture, eccezionale il fingerprint. La fotocamera in condizioni di luce non è male per un device da 200€.
Miui rivedibile, una copia appesantita della Emui, troppo bloatware, troppe app del cazzo e funzioni pre installate. :asd:
La cosa più fantasmagorica però:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...161427aa59.jpg
Sulla miui ho un altra opinione basata sui miei acquisti degli ultimi 3 anni(note 5 e p9lite)...ha molte più opzioni di configurazione della emui (almeno di quella del p9lite) e nessun bloatware sulla versione global del prodotto.il p9lite ne aveva molte di schifezze...
Io ho la global ovviamente, ma il bloatware è ovunque, ci sono app per qualunque inutile cagata dai. :asd:
beh dai a livello di old non male
Sì nella MIUI ci sono molte app, ma esse NON inficiano sulla fluidità e/o batteria, essendo la MIUI studiada MOLTO bene da questo punto di vista.
Alla fine basta usare un launcher alternativo e dopo la prima configurazione, non ci si fa pèiù caso e ci si gode il terminale come fosse un android puro o quasi (con gli xiaomi avuti ho sempre avuto più durata batteria con la miui che altre custom rom come lineageos o pixel experience)
Il poco launcher può essere una valida alternativa alla miui se si vuole un launcher più tradizionale
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Io consiglio Evie Launcher.
Gratuito, semplice, veloce e sufficientemente personalizzabile.
Ultimamente lo uso con il set gratuito di icone "H2O Free icon pack"
Si beh ho installato subito Nova Launcher e un icon pack migliore di quel cesso della miui. :asd:
Comunque si, confermo che il bloatware non inficia prestazioni e autonomia. Però ci ho messo qualche ora a ripulirlo, e sicuramente ci sarà ancora qualcosa da ottimizzare.
Certo che l'utente novizio che lo accende out of the box, e nella configurazione dà "ok" su tutto, boh :rotfl:
Anch'io sono passato a Nova launcher Prime, più che altro non avevo voglia di scazzare per fare il cambio temi con MIUI (bisogna impostare un'altra regione, con "europe" non te lo fa scaricare); lo pagai meno di 1€ qualche anno fa ed ora ne sto approfittando per usarlo davvero, con la EMUI non ne sentivo tanto il bisogno.
MIUI fissa, nessun problema di nessun tipo.
Apparte essere esteticamente inguardabile.. :asd:
Maddai, come fai a dire che è brutta esteticamente? Al limite potrai dire che per te non è funzionale essendo come IOS, ovvero priva dell'App Drawer e tutte le app sono nelle schermate (io cmq tendo a usarlo così per le app principali. App e cartelle)
Per il resto è molto configurabile e ha alcune chicche che mancano ad altri android/ios come poter avere la sveglia col cellulare spento, doppie app, ecc
Venendo da altri telefoni android, bisogna solo capire dove sono messi i vari sottomenù, per il resto è molto valida.
Ma non diventerete ciechi con tutte queste pippe?
Mia sorella avrebbe bisogno di uno smartphone per mia sorella ventenne. Qualcosa che abbia Android, di semplice con una buona batteria e che stia tra i 150 e i 200 euro.
Consigli?
Xiaomi Mi A2 ?
Ebbene si.
Ovviamente il Note 5 https://amzn.to/2D5kmEM
Se vuole risparmiare qualcosina il 5 plus https://amzn.to/2NMgg8W
150-200€ sul nuovo non ci sono storie
Redmi Note 5 (is the new Moto G :asd:)
Assolutamente :tsk:
qualcosa con uno schermo sui 5"?
Perché preferire il Redmi Note 5 al Mi A2?
eh i 5" ormai sono old, c'è poco da fare, arrenditi.
Non c'è nulla di rilevante, se non Xperia XA1. https://amzn.to/2xu6yxB
5 pollici, 32gb rom, 3gb ram. Almeno è decente
Sennò c'è roba anacronistica tipo samsung a3 oppure c'è iPhone :asd:
Mi A2 ha android stock, quindi bene. Ma la batteria da 3000mah è poca roba. Meglio il mi A2 Lite allora. https://amzn.to/2xr8wir
Il note 5 vince proprio per la batteria inesauribile e costa un filo meno dell'A2 https://amzn.to/2NkKSi5
3Ah non è che son pochi eh.
Poi l'A2 ha pure SoC migliore e più efficiente.
Android stock non è solo bene, è molto molto molto molto benerrimo.
diciamo che preferirebbe non andare oltre i 5,5"...
Stessa grandezza del telefono, ma:
Mi A2 migliore del Redmi Note 5 perchè: Android One, fotocamera un filo meglio, soc un filo meglio, usb c
Redmi Note 5 migliore del Mi A2 perchè: BATTERIA, radio fm, jack 3,5, micro usb, slot micro sd
Quindi per me vince già solo per il fatto di avere una batteria decisamente maggiore che è quasi la cosa più importante in un telefono e non avere l'ansia di dover stare attento a non scaricarlo quando si è fuori casa....
La batteria non la puoi valutare solo per la capienza, ma anche con l'efficienza del SoC.
E per quanto 4Ah siano lodevoli, 3Ah non sono pochi… fino a qualche anno fa si viaggiava sui 2Ah con SoC che consumavano il triplo.