Per chi cerca un tel "x mammà" segnalo il Wiko Ridge Fab in offerta su Amazon.
Visualizzazione Stampabile
Per chi cerca un tel "x mammà" segnalo il Wiko Ridge Fab in offerta su Amazon.
Eh lo so, il problema è "aspettare".
Non decade la garanzia.. starebbe su grossoshop in offerta a 155 euro.. penso che rispetto al mio zenfone 2 sarebbe un passo avanti in tutto. Flashando la rom in quel modo poi si hanno i fota?
Chiedo consiglio...sto valutando per un futuro più o meno prossimo di tornare in android con un terminale intorno ai 200€; vedo che ovunque, qui incluso, si consiglia il P9 Lite ma ho preferito anche guardare un po' in giro verso altre marche (ho regalato un paio di anni fa uno Zenfone...5? a mia moglie, e i 2 giga di ram sono stati lungimiranti, funziona ancora benissimo).
Escludo subito la Xiaomi, non voglio mettermi a pasticciare col telefono (al massimo il root) e voglio garanzia e possibilità di assistenza (99% comprerò su amazon).
Ho trovato diversi modelli interessanti, ma nessuno è esente da problemi seri:
- Wiko Fever: ottimo q/p ma se lo si aggiorna a marshmallow diventa inutilizzabile, batteria capientissima ma lento da caricare...tenendolo con lollipop sarebbe a posto? :uhm:
- Sony Xperia XA: esteticamente il migliore? ma solo 2gb di ram, batteria di durata infima
- Asus Zenfone 2: 4 giga di ram (:sbav:), se lo si aggiorna a marshmallow diventa inutilizzabile stile Fever + rischio esplosione per fusione nucleare della batteria, problema questo che affligge anche i telefoni con lollipop.
Tralasciando il sony, non ho idea se i problemi di wiko e asus siano stati risolti con aggiornamenti firmware o altro. La batteria non estraibile è un problema? Ho letto che in realtà, se la backcover è rimovibile, mal che vada si tratta di svitare qualche vite...è vero?
Non mi interessano le prestazioni coi videogiochi, e a parità di prestazioni baratterei lo schermo 1080*1920 con un 720*1280, se questo comportasse un buon miglioramento dell'autonomia.
Lascia perdere lo zenfone 2, ce l'ho io, velocissimo, ma batteria di melma, stavo infatti valutando se prendere il redmi 4 pro appunto che ho trovato in offerta a 155 euro più spese di consegna. Il 3 di mia moglie va benissimo.
vedo molti che si lamentano del wiko fever post MM ma vorrei portare la mia esperienza
mia sorella ha preso il wiko fever ad agosto di quest'anno, quando a settembre è uscito l'aggiornamento ho letto dei vari problemi e le ho consigliato di aspettare, anche perché il cellulare girava benissimo e non se ne sentiva il bisogno
a novembre è venuta da me a dirmi che il fever cominciava ad avere qualche problema, impallamenti vari, app che non si aprivano o si aprivano lentissime ecc, dato una rapida occhiata sul web sembrava che alcuni problemi fossero risolti e ho dato l'ok per l'aggiornamento
fatto l'aggiornamento a MM tutti i problemi sono spariti e il terminale ad oggi non ha alcun problema, fluido come il primo giorno e consumi batteria ottimali (anzi mi ha detto che rispetto a prima dura un filino di più) il bello è che secondo quanto mi dice il cellulare consuma meno se usato pesantemente, tipo quasi un'ora di navigazione gps e la batteria è scesa solo del 2% :pippotto:
le ipotesi sono 2, o mia sorella è incredibilmente fortunata, ma dubito visto che ha il potere di incasinare qualsiasi apparecchio elettronico con la semplice imposizione delle mani (già il fatto che il fever funzioni perfettamente dopo 6 mesi è del miracoloso :asd:)
oppure hanno risolto con un nuovo aggiornamento e i problemi sono rimasti per chi ha fatto l'aggiornamento con la versione 1.0, magari resettanto e facendo un nuovo aggiornamento a mm forse si risolve, ma è una mia ipotesi correggetemi pure se ho detto una minchiata :asd:
Io lo devo ricaricare 2 volte al giorno, se sono a giro è un problema e conta che me l'hanno pure sostituita in garanzia 2 settimane fa quindi è nuova. Non ho appena che girano in background e va bene in deepsleep, il problema è quando lo schermo è acceso. In 17 ore di uso non riesco a fare più di 2 ore e mezza di schermo.
Se non mi sbaglio da grossoshop c'era il codice galeazzi5 x avere altri 5 euro di sconto e mi avevate dato anche uno per la spedizione. Ve lo ricordate?
Per la spedizione non c'è nessun codice. Seleziona quella ItalySF e bon :sisi:
From S7
Ok.
ma parli di zenfone 2 o zenfone 2 laser ZE550KL??
perchè per quest'ultimo leggo:
Citazione:
La batteria da ben 3000 mAh, la stessa del modello precedente, vi permetterà di arrivare a fine giornata con qualsiasi tipo di utilizzo, anche quello più intenso. Se utilizzate lo smartphone con moderazione (e magari attivare il risparmio energetico intelligente) potreste anche fare due giorni di autonomia senza troppo sforzo. La batteria è removibile e la ricarica non è però fra le più rapide.
fonte:
http://www.androidworld.it/recension...laser-ze550kl/
Lo ze551ml, il top di gamma del tempo con cpu intel
Per lo zenfone2, mia moglie ha il laser 5,5"...lo usa parecchio, non è un mostro di batteria (paragonato al mio redmi note 3), ma ha una durata più che dignitosa...
Io ne avevo usato uno che dava 10 euro di sconto (mi pare fosse di telegram, era stato postato su questo topic), avevo provato se si sommava a quello di Galeazzi, ma uno escludeva l'altro...al che ho usato l'altro...
Il laser ha lo snapdragon se non sbaglio.
https://en.wikipedia.org/wiki/Asus_Z...ion_.282015.29
Zenfone 2 senza altri nomi (eccetto Deluxe) è Atom Intel x86.
Gli altri sono ARM.
Intel son più potenti ma un po' meno efficienti.
2.5h di schermo mi sembrano comunque pochette...
Non faccio di più. A meno di stare in casa fisso sotto Wi-Fi.