Ho fatto una prova in casa al volo, da angolo ad angolo saremo sugli 8 metri su per giù, con una porta in mezzo.
Visualizzazione Stampabile
Xiaomi MI 9 SE
64GB, nero
a 265 euro invece di 350, venduto e spedito da amazzzone :uhm:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...language=it_IT
https://images-na.ssl-images-amazon....14mElHTwDL.jpg
Ma ha ancora il problema del pocket-mode, ovvero che è assente?
Nel senso che tenendolo in tasca, si attiva lo schermo senza volerlo e ci sono chiamate involontarie, foto involontarie o peggio...
Non ho capito se gli ultimi aggiornamenti hanno risolto la cosa o meno
P.S. Parlo del Mi 9SE
Wtf, perché non esiste il blocco schermo? :asd:
Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tappattak
Ma come?
Abbiamo le feature fantascientifiche, il riconoscimento impronte, il riconoscimento facciale...
tra un po' ti farà lo scan della vescica per avvertirti che ti conviene pisciare...
e poi se ci appoggi la faccia per ascoltare, non capisce e pigia roba a caso?
Se lo metti in tasca non capisce e pigia roba a caso?
Fantastici questi smartphone.
ho preso il mi9 (non SE) e ogni tanto quando lo ho in tasca lo sento suonare, credo sia perché la pelle della coscia tocca il sensore di impronte o perché c'è l'opzione del doppio tap per svegliare lo schermo, comunque visto che c'è il blocco non succede nulla
cercando in rete ho letto che tutti i telefoni con lo stesso tipo di sensore di prossimità (sotto schermo ad ultrasuoni) sono privi della modalità pocket, non so se sia vero ma se lo fosse potrebbe significare che ci siano dei problemi nel far funzionare tale modalità con questo tipo di sensori, almeno per ora
chememrda :bua: tecnologia del futuro e bisogna pure stare accorti da quale lato si infila il telefono in tasca :bua:
il tenere il telefono con il display NON rivolto verso la gamba, quando messo in tasca, era una delle regole dal primo smartphone, tipo :asd:
per quanto concerne il proximity sensor del redmi note 7 di cui si parlava qualche post fa, ho capito il trucco.
è semplicemente spostato a destra rispetto al centro della capsula auricolare, una volta trovata la posizione giusta non ho più avuto più sblocchi\tocchi con l'orecchio non voluti sul display :sisi:
Idem, mai avuto problemi e ho sempre preferito tenere lo schermo lato gamba perchè più protetto.
Cmq ho letto di problemi sul Mi9, Mi9SE e Mi Mix3, non in altri...sebbene qualcuno abbia risolto (problema solo software), ma non saprei valutare se con rom globali o cinesi o developer o altro...non mi ci sono messo a cercare a fondo, quindi ho chiesto a voi :)
Per dire, col Mi 9T non ho letto di tal problema, ma potrebbe anche essere per il telefono appena uscito
Possessori di honor 9,se ci sono ancora, vi ricordate che vi avevo detto che con l'ultimo update la fotocamera faceva foto mosse?
Era rotta la mia fotocamera :bua:, l'ho fatto riparare tanto era in garanzia e ora funziona :rullezza:
Vorrei venderlo al mi babbo a cifre folli tipo 150euro e prendermi altro ma non c'è nulla che mi convinca in fascia sotto 400 e anche le ultime discussioni fanno rizzare i capelli
OnePlus 6 6/64 a 389 euro?
https://www.amazon.it/dp/B07CHQHFDZ/...language=it_IT
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg
l'8/128 sta a 429eur
mi è sempre scocciato comprare un telefono prev-gen :uhm:
allora mi 9t senza ombra di dubbio, se non quella di aspettare per una fantomatica uscita del Mi A3 Pro (su base xiaomi cc9)
beh non saprei, c'è un pò di tutto.
Secondo me il OP6 a 389 non è affatto male anche se 2018 https://amzn.to/2K0yTSr
Rimane un gran top di gamma.
Io sono ancora indeciso nella fascia dei 200 €, uhm
Credo che il Redmi Note 7 sia valido, ma ho l'impressione mi sfuggano telefoni migliori ma della generazione passata, uhm
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Eh appunto.
L'op6 non è antecedente al 6t che è antecedente al 7?
per prendere un telefono nuovo devi comprare un telefono in preordine.
non ha senso stare dietro ad un telefono appena uscito se la sua fase di "nuovo" dura 4 mesi :asd:
certo, nemmeno comprare un telefono vecchio a prezzi folli, ma il ciusto si, per il resto sticazzi.
tipo il V30 a 280 euro, ci sta, il pixel 2 xl a 300 euro ci sta (anche se fa girare le palle perche' tecnicamente inferiore al V30, pero' e' gugol)
Se penso che qualche mese fa c'era l'S9 a 250 € da Mediaworld con una promozione... :bua:
Com'è che posso sapere quali sono gli smartphone con Android One...?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Cercando su google proprio «Android One»
https://www.android.com/one/
non serve il saldatore :fag:
Chi e' che voleva lo Xiaomi 9T ?
e' a 307 euro, minimo venduto da amazon
https://www.amazon.it/Xiaomi-Smartph...language=it_IT
Ho appena scoperto una cosa che mi ha destabilizzato non poco la scelta.
Oneplus offre la garanzia ufficiale di 1 anno ANCHE a chi compra il cellulare dalla Cina.
Chi lo compra dalla Cina e non ha la HydrogenOS (nome del "SO" di oneplus venduto in cina, a differenza della OxygenOS venduto nelle altre parti del mondo), può tranquillamente mettere la versione Europea* o Global della OxygenOS semplicemente scaricando la rom dal sito ufficiale e andando nelle impostazioni di update del telefono e scegliere il file. Poi riavviare.
Essendo quindi così facile e SOPRATTUTTO ricnosciuta la garanzia da oneplus, ho notato che in Cina il prezzo è quasi 200€ inferiore!!! COnsiderando anche la spedizione e assicurazione!!!
Ok che in CIna i prezzi sono inferiori, ma tutta sta differenza rispetto i prezzi Europei non la ho mai vista!
Da Gearbest lo potrei prendere a 417€ senza dogana e con assicurazione sulla spedizione (se non la volete risparmiereste altri 12€) (coupon GBDPBJ256)
Da Banggood a qualche € di più, sebbene arriverebbe prima: 425€ col coupon BGXTODAYONEPLUS7
E parlo della versione 8GB/256GB
100€ in più del Mi9T considerando anche di avere garanzia ufficiale (sebbene non Amazon)
Su Amazon costerebbe 609€ che è il prezzo ufficiale
Ah boh...mi sa che faccio la mattata, mi sta frenando solo l'andare in ferie e non sapere dove farlo spedire (difficile che stia in casa di giorno...)
*Edit versione Europea e Global differiscono solo nel "bloatware": la Europea ha qualcosa in meno e conforme alle direttive UE che fa scegliere il browser e quale gestore debba fare le ricerche (Google, Duckduckgo, ecc)
la "garanzia" dalla cina, poi lo rispedisci in cina se serve?
poi e' 1 anno e non 2 come il 100% dei prodotti europei
e poi devi aspettare 2 mesi per riceverlo e 4 mesi per restituirlo, fartelo aggiustare e rispedirtelo a casa
Praticamente se lo mandi in garanzia fai prima a comprare un altro telefono.
a me no che tutto quello che hai detto non e' riferito ai centri assistenza italici, ce ne sono?
100 euro in piu' son mica pochi
se devi arrivare a 400 euro tanto meglio il pixel 3a (a tutto tondo, non a livello hw)
I problemi di proximity sensor del redmi note 7, sono solo su quel modello o è un problema generale degli xiaomi?
Se non lo è, mi sa che ripiego sul poco f1.
Però WTF, su amazon è aumentato di brutto, l'ultima volta che ho guardato stava sui 270 la vers. 64gb, ora sta a 289.
Limortè, che fa sto telefono, costa di più man mano che invecchia, come il vino?
Poi cmq ho sempre paura a comprare se non è "venduto da amazon", in caso di problemi. :uhm:
Non l'ho mai visto venduto da loro.
Non sono ancora stati risolti i problemi sul Redmi Note 7?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
No ci pensa la oneplus direttamente e non si deve mandare in Cina, anzi!
In due settimane arriva da Bang Good. La mia tastiera ci ha messo 10gg solari dall'ordine alla consegna!
100€ in più, ma si riferisce ad una versione da 6gb\64Gb contro una da 8gb\256gb...
Se dovessi considerare la versione del Mi 9 T con 6\128, la differenza si approfitta molto, arrivando a circa 60€
No veramente... Sta cosa dell'assistenza e garanzia e del prezzo mi ha un po' sconvolto (ok il prezzo, ma non ho mai visto una ditta che offre la garanzia ufficiale anche per i propri terminali comprati e pensarti per altri mercati, come la Cina).
Amazon a parte, avrei la stessa identica garanzia!
Appiccicato col Mi6 e Tapatalk
Alla fine ho trovato un usato-ottime condizioni venduto da Amazon di Oneplus 7 con minore imperfezione sulla scocca (vedrò l'entità reale, ma spesso sono cose che ci vuole occhio clinico a vedere) e cover mancante a 430€
Indicava versione francese GM1903, ma non è altro che la versione Europea (e cmq cambia poco).
Speriamo che anche stavolta l'usato di Amazon si dimostri essere un prodotto nuovo con scatola aperta...
Al limite lo darò indietro....
Vi aggiorno, e in caso vi continuerò a consigliare anche gli usati Amazon :)
Stessa mia esperienza.
Huawei Watch 1, Mx Master 2 e altri gadget tecnologici ricevuti praticamente come nuovi.
Spesso il "la confezione originale sarà danneggiata" fa solo riferimento al fatto che sia stata aperta e tagliato lo scotch trasparente protettivo. O almeno è l'unica cosa di cui io mi sono accorto.....e ai tempi che lavoravo in un negozio di elettronica, dovevo rimpacchettare spesso i prodotti....
Speriamo bene, al limite perderò un po' di tempo per rimandarlo indietro
La cosa difficile ora è far capire alla donna di aver pagato la metà circa di quello che effettivamente ho pagato (cifra che indicavo avrei speso, sapendo di mentire, sebbene di poco) e aver fatto un affare irripetibile :paura: :asd:
mi avevato convinto sullo xiaomi mi9t versione 128gb che adesso trovo a 345-369 (questo venduto da amazon) su amazon o 319 su grossoshop però non so se riesco a digerire i 191 grammi di peso.
C'è qualcosa di un filo più leggero?
Problem... Il mio Pocophone F1 fa strani scherzi durante le chiamate, capita a volte che mi butta giù le chiamate, sia quelle che faccio sia quelle che ricevo. Fisso o cellulare non importa...
Qualcuno ha avuto rogne simili? Soluzioni?
Grazie