Infatti ho detto che è recente :asd: e si, whatsapp su iOS può prendere i backup solo da icloud, probabilmente imposizione apple
Visualizzazione Stampabile
Semi-related
Sto cercando degli auricolari bt da usare molto raramente, giusto per vedermi film in vacanza o nei viaggi lunghi. Devo solo controllare che siano BT 5.0 (anche perché può essere che guarderemo lo stesso film in due) e che non abbiano il microfono visto che non mi serve giusto? Altro a cui devo star attento?
boh...se vuoi spendere proprio poco io ne ho presi 5 di questi:
https://www.amazon.it/gp/product/B08...?ie=UTF8&psc=1
avevo un buono sconto di 5 euro che potevo usare più volte, e poi non so perchè (ma amazon me lo fa spesso), quando vado a pagare mi trovo un prezzo più basso di quello di acquisto, insomma li ho pagati un 14.50...
Fanno il loro, io li uso un po' tutti i giorni con il mac e più raramente con il telefono...
Audio discreto anche con la musica, il microfono appena sufficiente...ma a te non interessa.
Al momento con opo uso circa 182gb su 256 inclusi 80gb di canzoni Spotify...
Mi sa che torno in Apple e faccio la follia
Anche se il find x5 pro mi attira assai
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non so se interessa ma vendo il mio One Plus Nord 2 5g 8/128.
Usato come secondo telefono, caricato 2 volte a settimana, immacolato.
- - - Aggiornato - - -
per spendere 979 https://amzn.to/3eo3rAK
pigliati un 13 256 https://amzn.to/3VmLSSw
No, mi blocca psicologicamente spendere certe cifre per un prodotto "vecchio"
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Qualcuno qui ha un motorola?
Presente
Io forse potrei fare una pazzia quando esce lo Xiaomi 12s Ultra versione europea...che hanno detto che non uscirà ma il suo successore si... :uhm:
Se ne parla fra 1 anno forse più dunque :asd:
io sono tentato dal pixel, al primo ribasso mi sa che me lo prendo
il pixel 7 pro pare una bomba, batteria a parte per usi "intensivi".
ma ho visto che entro dicembre esce anche Opo 11 Pro
Un paio di cuffie bluetooth da uso casalingo, senza soppressione del rumore etc. che NON siano in ear e siano economiche? :asd:
Devo dire però che da cliente affezionato xiaomi, questa serie 11 non mi convince molto, diciamo che i basici sembrano molto basici...
l'11S sembra la scelta migliore, alla fine dai vari test ecc il Mediateck G96 sembra performare di più dello snapdragon 680 in modo apprezzabile...però sembra piuttosto piantato nei giochi, non che me ne freghi molto ma insomma...
Mi sa che ho beccato il cambio nel momento in cui hanno mandato fuori la serie meno indovinata :uhm:
cioè mia moglie ha il Note 8 Pro con l'helio G90T e quasi quasi va più dello snapdargon 680 e del Helio G96... :uhm:
Non posso avere uno smartphone più scarso della moglie su (o comunque sensibilmente superiore)...fra l'altro pagato 139 euro (praticamente 100 euro in meno di quanto costa un 11S...)
Per chi cerca qualcosa sui 200 euro, c'è questo One Plus
https://amzn.to/3OhrOxv
Ciao, mi serve un parere per un tablet da regalare a una mamma settantenne che ha imparato (eufemisticamente) a usare Android quando ha scoperto come chiacchierare con le amiche su Skype/Whatsapp o per cercare informazioni "su Google" :D
Non serve LTE o altro, solo WIFI visto che lo tiene in casa.
Vedo che in prima pagina è consigliato il Realme per la fascia economica: trovo questi due su Amazon
https://tinyurl.com/mrxauraf
https://tinyurl.com/366d8dvx
come ram e spazio d'archiviazione sono pari, il secondo ha lo schermo più grande, non conosco la differenza tra i processori.
A naso sono più portato verso il primo, essendo modello 2022 contro 2021: cosa ne pensate?
Grazie :)
Vai di A8 e buonanotte
https://amzn.to/3EIxWff
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molte grazie :)
Come vedete il POCO M4 Pro...
vedo che su amazon è a 229 la versione 8/256gb...
Come hw mi sembra buono, peccato solo la fotocamera che credo sia la solita sony quad-bayer 64mp, comunque ancora onesta...
io continuo con le domande...
ma fra un Redmi Note 10 Pro 6/128 e un Redmi Note 11S 6/128 quale preferireste? il 10 pro sembra migliore in tutto tranne la fotocamera, solo che è più veccio, dunque credo difficilmente andrà oltre android 12...immagino che l'11S almeno il 13 lo vedrà :uhm:
Che faccia qualche differenza?
Android 13 mi sembra sia già in test per entrambi... forse il 14 arriverà solo sul più nuovo...
a 199 euro il redmi note 10 Pro mi sembra un bel prezzo :uhm:
Devo comprare un cellulare per mia mamma (70enne che lo usa come un cellulare, quindi poche pretese) perché la batteria del mio vecchio LG G4 ormai non ce la fa più. Criterio di spesa il meno possibile, senza scendere nelle robe inutilizzabili :asd:
Stavo guardando Motorola G22, Nokia G11 plus e Samsung Galaxy A04s, perché nonostante col mio Xiaomi mi trovi bene volevo cercare di smettere di finanziare troppo la Cina.
Forse il Motorola sarebbe la scelta migliore però avevo sentito dire che i chip mediatek consumano tanto in standby, quindi non sarebbe la scelta ideale per mia mamma.
Magari è una leggenda metropolitana, visto chesono almeno 3 anni che non seguo il mondo della telefonia (da quando ho cambiato io l'ultima volta :asd:)
Qualcuno ha qualche idea?
1) range di spesa?
2) pensi di non finanziare comunque (in)direttamente la Cina comprando un marchio non cinese? Davvero??
Range di spesa l'ho scritto, meno possibile. Mia mamma lo usa solo per telefonare, nemmeno gli sms usa :asd:
Per quanto riguarda il fattore Cina, l'ho scritto nel mio messaggio: "non finanziare troppo la Cina", parola chiave troppo. Lo so che tutti producono là ed è una battaglia contro i mulini a vento.
Piglia questo e buonanotte https://amzn.to/3uI9KDT
Invece motorola, vai di questo https://amzn.to/3iLBAwa (ha lo snapdragon 680)
Entrambi non male (anche se il primo cina :asd:) ma ci si avvicina troppo ai 200€ per l'utilizzo di mia mamma.
2gb di ram :uhoh:
Alla fine sono andato di Nokia G11plus. Schermo una bella merda, ma mi sembra che la batteria sia infinita, quindi per mia mamma perfetto così.
Infatti lo usa solo come cellulare, ma 2gb di ram ho come il dubbio che facciano fatica anche solo a muovere android al giorno d'oggi. :bua:
Per gli utenti Samsung: qualcuno mi spiega la differenza concettuale fra Modalità (Modes) e Routines? :mah:
Come noto, con Android 13 (Samsung UI 5.0) le vecchie Bixby Routines (per chi non usa Samsung: Bixby Routines non c'entra nulla con l'assistente vocale, è una roba tipo IFTTT) sono state ribattezzate Modes and Routines, introducendo le Modalità, a fianco alle invariate Routines (che sono identiche a prima, con qualche opzione in più)
A me sembra che con una routine si possa fare tutto quello che si può fare con una modalità, ma che viceversa con una modalità si possono fare solo una piccola parte delle cose che si possono fare con una routine. Cosa mi sfugge? :mah:
Esempio: Modalità "guida", si attiva se sei connesso al bluetooth dell'auto, e può attivare alcune cose (tipo cambia volume bluetooth, non disturbare, notifiche a voce alta ecc.). Peccato che puoi fare invece una Routine "guida", che si attiva anch'essa quando sei connesso al bluetooth dell'auto, ma che può impostare molte più cose anziché solo una scelta limitata (e infatti io ho una routine del genere da anni)
Per chi fosse interessato (non molti, vedo :bua: ) ho scoperto una differenza fra le due, e riguarda la sezione IF.
Nelle Modalità, basta che una qualunque delle condizioni impostate si verifichi per attivare la modalità stessa (quindi è un OR, insomma).
Nelle Routines, le condizioni devono verificarsi tutte insieme per attivare la routine (quindi è un AND).
Sto ancora meditando su come posso utilizzare questa differenza in modo proficuo :asd:
Grazie per la precisazione, non si sa mai che possa servirmi. :pippotto:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Lo scrivo qui che magari...
Tra A52S ed A53, di Samsung... cosa mi suggerite...?
Mi sembra che l'A52S sia, magari di poco?, più performante e adatto a durare un po' di più...?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Snapdragon 778G (4xA78+4xA55) vs Exynos 1280 (2xA78+6xA55)
Cortex-A78 è decisamente più potente di un A55.
Quindi si, lo Snapdragon sembrerebbe migliore.
Che poi la potenza in più venga effettivamente sfruttata è un altro discorso...
Come scritto nell'altro topic, sono alle prese con il WiFi del Samsung tab A8 che fa abbastanza cagare :bua:
Sono ancora indeciso, ma diciamo che se volessi rimandarlo indietro (posto che non credo valga la pena di provarne uno uguale, dato che, mi par di capire, sia il WiFi in questo modello a fare schifo di default), su cosa mi potrei orientare entro i 200 euro? Lo userò per guardare film e video, streaming sportivi, serie TV e compagnia bella, oltre che per Internet e cazzeggio social, niente di impegnativo.
Requisiti direi slot microSD, schermo fullHD decente, audio decente, batteria decente e velocità decente :asd:
E WiFi che funzioni anche nella stanza accanto al router, ça va sans dire...
Fotocamera fregasega
Vedo solo il Lenovo M10 in questa fascia, qualcuno ce l'ha? Differenze significative fra 2a e 3a generazione? Sembrano uguali...
Altre idee?