Per il fatto che richiedono il check positivo dalle api di SafetyNet di Google.
Visualizzazione Stampabile
Per il fatto che richiedono il check positivo dalle api di SafetyNet di Google.
Ma in generale visto il tutto come un grande bundle comprare il tutto a 299 euro può essere visto come un buon affare?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Io al momento senza servizi google non lo prenderei mai.
Chissà in futuro se il loro store diventa una roba alternativa con un offerta più che sufficiente di app, ci si potrà pensare.
Se devi prendere il p40 lite a 300, prendi il p30 a 350 che invece ha i servizi google.
qualcuno ha fatto acquisti su teknozone, mobzilla, emarevolution, ecc... sono sempre ai primi posti su trovaprezzi per la categoria smartphone :uhm:
c'è da fidarsi anche senza paypal ?
Assolutamente no
Quante possibilità che me lo passino in garanzia? Neppure 6 mesi...
Appoggiato sulla scrivania quando l'ho ripreso era comparso quell'angolo che rimane sempre luminoso, la parte superiore fino alla fotocamera rimane nera e ci sono due file orizzontali di pixel bruciati...
Noto ora quando ricevo una notifica da spento lampeggia tutto...
Ora il lato sinistro ha una dominante verdastra per tutta la lunghezza...
https://i.lensdump.com/i/jBkp23.md.jpg
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Be', è tipicamente da garanzia, contattali subito Enriko, e poi post negativo su FB, asd...
Non bene qui Xiaomi...
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Ok speriamo, la mia paura con gli schermi è che tendano a dare sempre la colpa a cadute, schiacciamenti e cose varie...però a guardarlo il mio sembra ancora nuovo, non ha graffi, strisci...ammaccature, nulla...
Fra l'altro nel mese che starà via mi toccherà tornare ad usare il Samsung S2...il xiaomi Note 3 Pro che avevo prima ora lo usa la moglie dopo che è morto il suo zenfone...
O forse dovrei rimediare un muletto...
P.s. e fra l'altro sto android 10 sul Mi A3 non si è ancora visto :uhm:
Sono ormai mesi che devo cambiare il mio p9 lite ma continuo a tergiversare perché non riesco a trovare un terminale che mi convinca in pieno :asd: anche perché dovrà durare parecchio :asd:
Cmq l'altro giorno ho avuto un'illuminazione, non voglio un padellone :asd: provando con mano gli ultimi modelli in giro mi sono reso conto che sono troppo grandi da tenere in mano e soprattutto da infilare in tasca, quindi voglio stare sui 6" 6,15" max (alla fine come dimensioni siamo vicini al p9 lite nonostante lo schermo più grande)
Budget sui €200 (non andare troppo oltre)
Per il momento l'unico modello che ho trovato che potrebbe andare bene è il p30 lite... Mi piace e poi mi trovo bene con l'interfaccia huawei
C'è altro in quella fascia con caratteristiche simili? :look:
https://www.amazon.it/Remedi-Note-Sm...tronics&sr=1-7
https://www.amazon.it/REDMI-NOTE8-PR...ronics&sr=1-22
https://www.amazon.it/Redmi-Note-9S-...tronics&sr=1-4
https://www.amazon.it/realme-Smartph...tronics&sr=1-6
https://www.amazon.it/realme-Smartph...ronics&sr=1-11
huawei ha quel piccolissimo ed insignificante problemino con Google e le sue Google app, quindi il supporto dai suoi prodotti potrebbe essere rivisto... :fag:
Ah si, ovviamente gli huawei senza Google non li prendo in considerazione, il p30 lite mi va bene perché é l'ultimo con supporto Google :sisi:
Il p40 lite infatti mi piaceva, ma senza Google l'ho scartato subito
- - - Aggiornato - - -
Già visti e mi stuzzicavano, ma appunto sono troppo grandi, non sembra, ma che pochi mm fanno una grossa differenza in mano :sisi:
Se punti a qualcosa di durevole con display non ingombrante, iPhone SE 2020 :sisi:
Forse un P20 lite lo puoi trovare intorno a quel prezzo.
Boh, io la cosa del comprare un telefono praticamente già morto\obsoleto solo perché "è più piccolo in mano" ... tra l'altro, io ho fatto il passaggio galaxy s1, lg g3 e redmi note 7, francamente non riuscirei a tornare a display più piccoli :boh2:
Giusto per fare paragoni di dimensioni: il redmi note 7 (che già di per sé misura 159.21 x 75.21 x 8.1 mm) io lo uso con una cover spigen che lo ingrassa ancora di più, ma riesco tranquillamente ad usarlo ad una mano e\o a metterlo nelle tasche davanti dei pantaloni...
es. il redmi note 9s è 165,75 x 76,68 x 8,8 mm, si parla di 1 mm (non un metro :asd: ) più largo e mezzo cm più lungo, sempre più piccolo di un redmi note 7 con la cover della spigen :bua:
credo sia questione di abitudine, per quanto sembrino enormi al primo impatto tempo qualche ora e ci si abitua...pure io con il MI A3 non ho problemi a gestirlo con una mano...e ho visto che nelle tasche dove mi stava l'S2 c'è stato pure il Note 3 Pro e l'A3...
Vabbè non sto valutando roba del giurassico :asd:, il p30 lite ha un anno e come caratteristiche non ha nulka da invidiare a roba più moderna.... Certo vorrei prendere roba il più recente possibile, ma se devo scegliere preferisco le dimensioni..... Poi ognuno ha le sue esigenze, tipo a me della fotocamera fottesega ma c'è chi ci perde il sonno :asd:
E cmq ho in casa un redmi 8 ed è troppo padelloso per i miei gusti ed è praticamente la misura standard.... Il problema maggiore è la larghezza, oltre i 74 diventa mi diventa fastidioso in mano, qualche mm in altezza invece non mi danno problemi, il p30 lite mi sembra il giusto compromesso, ha quasi le dimensioni del p9 lite ma senza tutti quei bordi enormi :asd: volevo vedere se c'è altro con dimensioni simili
il MI A3 allora è perfetto, è 72mm scarsi di larghezza :D
Comunque pensavo stessi cercando roba minuscola da 4"...il P30 lite è un 6+"...come dimensioni mi pare che grosso modo stanno tutti li...sui 70mm di larghezza per i 15cm di lunghezza...
Si, capisco che possa sembrare un po' da malati star li a farsi problemi per ub paio di mm :asd:
Però da quello che ho potuto testare con mano 72/73 è la misura ideale, grande il giusto per avere ubo schermo ampio ma non scomodo da tenere con una mano..... Ho usato il redmi 8 per settimane e devo dire che é un buon apparecchio, ma lo sento troppo grande, poi vero ci si abitua a tutto ma se posso trovare qualcosa che sia più nei miei gusti preferisco :D
Il mi a3 in effetti non è male, ma vedo che non si trova facilmente in questo periodo :uhm:
il mi a3 però è già abbastanza vecchiotto...
si beh potendo spendere 200 euro probabilmente c'è di meglio, l'ho buttato li perchè comunque mi pare sul livello del p30 lite e l'avevo pagato 150 euro...
Qualcuno mi può confermare se il Hwawei P10 ha la carica ad induzione?
Forse riesco a rimediarne uno con lo spinotto usb rotto, ma se avesse la carica ad induzione come mi pare abbia potrebbe non essere un problema
Boh non so io ho appena comprato un p30 e l'ho preferito ad altri proprio per via delle dimensioni. E sono contentissimo.
Miglior smartphone intorno ai 200€?
Sono indeciso tra: Redmi Note 8T, Redmi Note 8 Pro, Realme 6, Moto G8 Plus/Power, ma non mi ispira fino in fondo nessuno :look:
Sarebbe per mia madre, quindi basta che sia fluido, e abbia un bel display ampio (oltre all'autonomia)... Cazzo non so decidermi :asd:
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Non avevo visto, calza a pennello :asd:
Il problema è che i Realme hanno un software ancora un po grezzo, e non vorrei che dopo 6 mesi crollano prestazioni e autonomia.
Redmi 9S sulla carta era dio ma stando alle prime recensioni è ottimizzato da culo.
I primi due boh.. Non hanno memorie UFS, la MIUI non è proprio eccezionale..
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
la MIUI dopo l'aggiornamento alla 11 ha fatto passi avanti non indifferenti, se solo avesse il modo di mettere 6 app nella dock (e nel grid della home\app drawer) la userei tranquillamente al posto di Nova
Io andrei col Realme 6 per tua madre, Micheal :sisi:
Domanda a bruciapelo (sono ancora in alto mare, ma sto valutando varie strade :asd:)
Tra realme 6 4/64gb e realme 5 pro 8/128 gb cosa scegliereste? (ovviamente pari prezzo)
forse il 5 pro per lo snapdragon compatibile con la gcam piuttosto che il mediatek meno supportato
per il resto le migliorie del modello nuovo di fascia inferiore sono irrilevanti, anzi, ci sono piu' aspetti negativi che positivi.
La gcam fa guadagnare parecchio a tutte le fotocamere in generale.
In merito alla compatiblita', con "meno supportato" mi riferivo alla minore frequenza di porting per telefoni mediatek rispetto a snapdragon; non sempre e' necessario avere l'apk PER il modello del telefono specifico ma serve una versione per la cpu corretta.
Per il resto non so, non conosco i telefoni, ho solo visto le spec al volo.
Capisco, buono a sapersi :sisi:
Sei qui a scrivere con noi, quindi sei abbastanza uno smanettone, CX.
64 gb soli non li consiglierei a nessuno che debba prendere un telefono nuovo, i 128 gb sono un plus rilevante. :sisi:
Io la vedo così: se si punta ad una fascia media di smartphone, si tende a farlo perché non si vuole dedicargli tanto budget, quindi nemmeno andare a cambiarli spesso.
Con 128 gb ti assicuri che, per il tempo che terrai il telefono, potrai almeno avere la comodità di una capienza che ti permetterà di installare app che tendono a diventare sempre più grandi, di tenere qualche video/contenuto multimediale/etc sul cell senza impazzire e così via. :sisi:
Con un po' di spazio in più, in futuro potrai almeno dire "okay, quest'applicazione mi lagga da morire ma almeno riesco ad installarla e a spippolarci, se ho la pazienza di aspettare", con solo i 64 gb secondo me ti trovi "subito" stretto. :uhm:
Più, quello che ha detto magen sullo Snapdragon e la gcam. :sisi:
Si 64gb non sono tantissimi, ma c'è sempre la memoria espandibile per buttarci sopra le foto e video (che alla fine sono le cose più pesanti)
Ma più che altro pensavo alla ram, se 4gb non possano diventare pochi.... Adesso sono con 3 gb di ram e gira tutto ancora decentemente ma è anche tutto un altro hardware
Il realme 6 mi piace, ha qualche cosa da aggiustare ma credo sia normale per un terminale con pochi mesi di vita, certo quel taglio 4/64 è un po' scarno per quello stavo facendo delle valutazioni.... Certo c'è sempre il modello 8/128 ma sono €70 in più (a quel punto valuterei altri smartphone) uffa, non riesco a trovare un terminale che mi convinca al 100% c'è sempre qualquadro che non mi cosa :asd:
Il p30 lite rimane ancora il mio preferito nonostante abbia già un annetto..... Maledetto ban Google che mi ha ucciso huawei :bua:
I GB sono irrilevanti se il telefono resta un dispositivo mobile e non un rimpiazzo del computer.
Ovviamente piu' ne hai meglio e', ma dire che 64 sono una capienza da evitare mi sembra esagerato.
Il piu' delle volte la gente con un telefono da millemila GB lo riempie con la merda e non con roba utile, dunque avere piu' spazio implica una predisposizione alla fotteseganza della gestione dello spazio, arrivando al giorno x in cui non sapra' piu' come liberare spazio per paura di cancellare roba utile. Molta di questa gente non ha un computer o se lo ha ha un hdd piu' piccolo dello spazio del telefono. Insomma mi capita di continuo sentire gente che frigna per ste cose.
Avere tanto spazio porta la gente a non farsi alcun backup perche' "tanto c'e' spazio", fiche' non gli cade il telefono nel water e piange perche' non ha salvato la sua roba (e qui si potrebbe risolvere con google photos, ma allora a che serve avere spazio over the top se tanto usi photos?).
Per come la vedo io, 64GB sono piu' che sufficienti per un utilizzatore medio.
Su un vecchio telefono meno app installi e meglio e', la capienza non ha nulla a che vedere con la longevita' (fintanto che parliamo di 64GB) IMHO, ho un nexus 4 16GB e non mi sono mai trovato a corto di spazio per via delle App, ogni tanto svuoto la cartella foto, whatsapp, telegram (circa 1 volta l'anno) e nelle rispettive app di messaggistica ho disattivato il download automatico dei media cosi' che da evitare di scaricare le stronzate da buongiornissimo.
Piu' dello spazio conta la RAM, quella viene ciucciata a bestia dalle app, specie quelle piu' famose.
Telefoni da piu' di 64GB credo siano oggettivamente utili a chi ci lavora in ambito multimediale (chi fa montaggi video o socialfaggheggia per lavoro), il resto e' tutta una roba commerciale per gente svogliata :sisi:.
8 e 16 GB sono e sono stati palesemente troppo pochi, 32 e' ok ma vista la differenza di costo rispetto ai 64 non vedo perche' scegliere 32; 64 sono perfetti, 128 sono per chi non ha un pc, 256 sono per lo sborone, 512 sono per chi ha soldi da buttare.
Ovviamente c'e' sempre il compromesso del prezzo, se la differenza e' poca why not.
Alzo leggermente il range rispetto ad alcune domande e chiedo quale sia il best buy entro i 250€. Requisiti: autonomia e fotocamera "valida"
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Questo discorso è quasi identico a quello di un amico nei confronti degli hd da oltre 1Gb... correva l'anno 1996 o 1997 mi pare... :bua:
Comunque a parte gli scherzi, penso che ancora con 64Gb sul telefono si campi bene (anche se io ho la scheda di espansione da 128...) :sisi: