Così al volo, credo si possa dire che, per le sue esigenze, l'LG Velvet è troppo... :asd:
Visualizzazione Stampabile
Così al volo, credo si possa dire che, per le sue esigenze, l'LG Velvet è troppo... :asd:
Oppure il Samsung Galaxy A32 5G a 150
Un bel brondi? https://amzn.to/2UChXLf
SEnnò un redmi note 10 https://amzn.to/3h4x3AJ
imposti i caratteri giganti e buonanotte
Quel brondi almeno è touch mio padre non potrebbe mai, solo telefoni coi tastoni non è questo ma per far capire il tipo
https://www.amazon.it/Telefono-Cellu...a-914102846567
kiappo scattisi qui
https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post2434370
posto anche qua le mie domande da niubbo (o fuori dal giro)
che consigliate a 150 euro massimo?
uso diciamo da anziano (anche se quest'anno compio solo 40 anni) con qualche diavoleria moderna, vengo da un alcatel pixi 3, non ho preferenze di marca.
- batteria durevole.
- supporto non ufficiale dopo l'abbandono della casa gradito ma mi adeguo se devo.
- apps non utilizzate disabilitabili/disinstallabili è un bel plus (diciamo che uso altra roba al posto di quella google e mi trovo bene)
grazie.
ah beh :asd:
Strana richiesta, reggetevi: ma telefoni senza servizi google esistono? Ora non voglio iniziare un discorso sul perché non voglio google tra i piedi... Per quanto possibile...
C'è un modello decente che non costi troppo? Intendo più di 200 non ci voglio spendere a meno che quei 50 in più non facciano un mare di differenza.
iphone o huawei non hanno i servizi di google obbligatori
qualche modello?
Iphone usato? A quel prezzo mi sa che si trovano solo iphone8 zombie senza supporto ne garanzia, con graffi e caccole...
Huawei P40 Lite?
Si mi sa che provo il 40 lite...
Premetto che non seguo molto il mercato dei cellulari, mi è capitato di vedere il siti di Samsung nella sezione Galaxy S ( penso siano i telefoni + richiesti/top gamma ) cercando in vari modelli/prezzi e mi incuriosisce che la maggior parte degli utenti non gradisce la durata delle batterie. Fanno così schifo i telefoni Samsung in fatto di autonomia ?
Non particolarmente...
No dicevo che non son particolarmente scarsi.
Ora credo che l'S21 abbia una batterai di 4Ah, che è nella media.
Però ci son telefoni con anche 7Ah come l'M51 sempre di Samsung.
Ma scegliere il telefono solo per la batteria... fa strano.
Bhe c'è da dire che fino all'anno scorso, i Samsung italiani usavano un SOC non particolarmente brillante e che scaldavano di più (leggi: meno batteria) rispetto alle versioni USA con snapdragon.
Quest'anno invece il problema maggiore è il SOC 888.
Quindi occorre vedere anche quali Galaxy S tu hai cercato e letto in giro.
Questo oltre alle ottimizzazioni software dei vari brand, da considerare (e cmq a grandi linee...dipende anche da mAh del telefono che solo ultimamente stanno aumentando anche nei top di gamma di marche blasonate...normalmente sono i medio/basso gamma ad avere più mAh e autonomia)
Che ha il SOC888?
Che è "meh", non questo grande passo avanti.
Probabilmente perché i 5nm di Samsung non son buoni quanto quelli di TSMC.
https://www.anandtech.com/show/16463...xy-s21-ultra/7Citazione:
At lower performance levels, we noted that the 5LPE node doesn’t look to be any different than TSMC’s N7P node, as the A55 cores in the Snapdragon 888 performed and used up exactly the same amount of power as in the Snapdragon 865. At higher performance levels however, we’re seeing regressions – the middle Cortex-A78 cores of the S888 should have been equal power, or at least similar, to the identically clocked A77 cores of the S865, however we’re seeing a 25% power increase this generation.
Similarly, in theory, the Exynos 2100 Cortex-A78 cores at 2.81GHz should have been somewhat similar in power to the 2.84GHz A77 cores of a Snapdragon 865, but it’s again at a 20-25% disadvantage in efficiency.
In fact, both SoCs on the CPU side don’t seem to be able to reach the Kirin 9000’s lower power levels and efficiency even though that chip is running at 3.1GHz – it’s clear to me that TSMC’s N5 node is quite superior in terms of power efficiency.
[...]
For Qualcomm’s Snapdragon 888, the new chip’s manufacturing seems to be giving it headwinds. At best, we’re seeing flat energy efficiency, and at worst, we’re seeing generational regressions.
Non a caso Qualcomm ha pure lanciato l'870 come refresh del 865... che per certi versi è più interessante.
Quindi un modello con 888 sarebbe da escludere nella scelta?
E' e rimane comunque una bella bestia... ma si sperava meglio.
Devo comprare un cellulare per mia madre dato che il vecchio Samsung non è più er ghepardo di una volta. Che c'è di buono nella fascia "basic" 100-150 euro ?
Lo userebbe praticamente solo per chiamate, whatsapp e foto più gli oramai basilari SPID, app della banca e IO/Greenpass (e l'immancabile app meteo).
Ecco https://amzn.to/3ju0PkL
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono passato al lato grigio, ovvero preso un Samsung
Il S20FE 5G usato
Provengo da un Oneplus 7
Perdio se mi sto trovando bene! Batteria infinita, display che sebbene dicano non sia luminoso, è degno, ottime foto e molte utilità: Samsung Dex e Samsung Flow in primis (soprattutto Flow, mi stanno aiutando tantissimo in ufficio). Carineria dovuta ad avere altri prodotti samsung, come Active 2 e la tv.
Ricarica wireless e reverse charging (usato poco in verità, dato che active2 mi arriva easy a sera) che ho sempre trovato molto comode, per la ricarica serale lenta...
UNICO appunto (per trovare il pelo): app drawer che scorre orizzontalmente...non si può, non si può !!! (sì sì, nova o altri launcher...)
Quando uscirà il S21FE, consiglio ancora di più di puntarlo, per una spesa da medio-gamma (già ora il 4G snapdragon si trova a 400€...)
Gente, com'è il RealmeGT?
eh, molto fico, una bestia. Solo la fotocamera è un pò da medio gamma e non da ultra top come tutto il resto.
https://amzn.to/38t56OW è pure in offerta lampo.
edit: scritto cazzata
Consiglio un telefono android tra i 150-200 euro, possibilmente dotato di jack per le cuffie da buona autonomia e abbastanza resistente.
Ragazzi, qualche consiglio per un power bank da almeno 10.000 mA?
Vale la pena la ricarica wireless o è un orpello inutile?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Io uso praticamente solo la ricarica wireless, ,a con le basi che ho sulla scrivania, comodino, etc.
Quando sono in giro e sono scarico voglio solo la ricarica più veloce possibile.
Poi vabbeh, se la differenza è 2€...
Un RAVPower presa 3-4 anni fa, la pagina di amazon non c'è più.
Poi ho anche questa Limxems : https://www.amazon.it/gp/product/B07DHPXTNR/ presa quando era in offerta a < 10€.
Va controllato che standard e quale versione (velocità) usa il tuo smartphone.