Re: Elite Dangerous | Horizons is out
davvero?? :o_o:
YAY!
:cheers:
bella notizia, ora che ho sistemato il bug della system map, magari mi godrò anche di più il viaggio di ritorno :asd:
dopo le decine di ore spese, mi sono un po' raffreddato e gioco saltuariamente... però è sempre un piacere perdersi tra le stelle, ha un fascino particolare: soprattutto la sensazione di solitudine quando gironzolo sui pianeti in sistemi lontani
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
davvero?? :o_o:
YAY!
:cheers:
bella notizia, ora che ho sistemato il bug della system map, magari mi godrò anche di più il viaggio di ritorno :asd:
dopo le decine di ore spese, mi sono un po' raffreddato e gioco saltuariamente... però è sempre un piacere perdersi tra le stelle, ha un fascino particolare: soprattutto la sensazione di solitudine quando gironzolo sui pianeti in sistemi lontani
allora ti consiglio di farti una asp passeggera, ovviamente con fsd e motore moddati e fare le missioni di esplorazione con passeggeri a bordo, doppio guadagno
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
really? Non sapevo che anche la asp poteva portare gente...
si vede che è un po' che manco da questi lidi? :bua:
soprattutto, essendo solitario e lontano, mi sono allontanato dalle meccaniche di gioco "classiche": per questo sti tornando indietro, per riprendere un po' in mano il gioco...
grazie delle info, però! ;)
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
ma come diamine si disabilita il supersampling??
nelle impostazioni grafiche non ho OFF, ma solo x0.5 come valore minimo...
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Se è come in altri giochi, 1 è già off
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
ah, ok...
avevo risolto il bug della system map, ma oggi mi si ripropone pari pari e quello che avevo fatto l'altra volta, non sortisce effetti... :cattivo:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Scusate, mi inserisco qui perché da molto tempo non so se lanciarmi e provare il gioco... Finora mi ha intrigato, ma mi pare di aver capito che è online e questo sarebbe un po' pessimo...
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
l'universo è persistente e condiviso, ma puoi giocare anche in modalità Solo, cioè senza incrociare gli altri player
io gioco così perchè non ho voglia di essere sforacchiato random da un tizio qualsiasi :bua:
oppure puoi creare gruppi privati, dove vedie incroci solo chi vuoi te
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Scusate, mi inserisco qui perché da molto tempo non so se lanciarmi e provare il gioco... Finora mi ha intrigato, ma mi pare di aver capito che è online e questo sarebbe un po' pessimo...
Sì, devi essere costantemente online o non puoi giocare.
Vale anche per il single play, perché il gioco sincronizza costantemente quello che fai e cosa deve spawnare.
Npc, missioni, ecc.
Puoi scegliere se giocare single, ovvero ci sei solo tu e gli npc nel gioco, oppure in open, dove ci sono anche gli altri giocatori.
C'è anche la possibilità di fare un'istanza privata con amici.
Quindi diciamo che puoi scegliere di non avere a che fare con persone vere, ma devi essere online.
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
E com'è? Premetto che ho esperienza solo di X3 Terran Conflict
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
E com'è? Premetto che ho esperienza solo di X3 Terran Conflict
Molto meno gestionale (non c'è tutta la parte del costruire fabbriche e farsi l'impero commerciale) ma sistema di volo e gestione della nave molto più curata, è sempre un modello di volo arcade ma il gioco si concentra molto di più sul pilotare la nave.
Il risultato è che le navi hanno il loro peso e puoi sentire le differenze semplicemente portandole in giro per qualche minuto, ed è giocabile senza problemi con un gamepad.
A differenza di TC non ci sono portali, ci sono tre "livelli" di viaggio spaziale:
1- spazio normale;
2- supercruise: i motori FTL di base, servono a spostarsi all'interno dei sistemi (in scala 1:1, da qui la necessità di questa modalità), la velocità è influenzata dalla vicinanza dei vari corpi celesti;
3- frameshift drive: per passare da un sistema all'altro, essenzialmente è il classico salto nell'iperspazio, si può effettuare sia dalla spazio normale che dalla supercruise purché non ci siano corpi celesti tra te e la destinazione.
A differenza di TC non puoi lasciare il gioco con l'autopilota (che non c'è, c'è un computer d'attracco ma è inutile visto che attraccare alla stazioni manualmente è abbastanza semplice) e l'avanti veloce, puoi possedere più navi ma puoi usarne solo una alla volta e quelle in disuso rimangono parcheggiate nella stazione in cui le hai lasciate anche se puoi fartele recapitare su un altro sistema pagando se necessario
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Premesso che ho un joystick adatto e non scendo a compromessi stile gamepad Xbox, quindi il volo dovrebbe essere gestibilissimo comunque...
Se non c'è la parte gestionale, la parte commerciale è comunque un pilastro del gioco o è più esplorativo? Cioè, uno che obiettivi si pone?
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Premesso che ho un joystick adatto e non scendo a compromessi stile gamepad Xbox, quindi il volo dovrebbe essere gestibilissimo comunque...
Se non c'è la parte gestionale, la parte commerciale è comunque un pilastro del gioco o è più esplorativo? Cioè, uno che obiettivi si pone?
C'è sia commercio che esplorazione che combattimento, il commercio si basa essenzialmente sullo "space truckin'" ovvero si va in giro a commerciare comprando la roba dove costa e meno e vendendola dove costa di più a mo' di camionista spaziale, l'esplorazione è molto basilare, si scannerizzano nuovi corpi celesti e si riportano i dati a una base che abbia la sede della società cartografica per venderli.
Per il combattimento poi ci sono diverse soluzioni come la pirateria e la caccia alle taglie.
Poi ci sono anche delle missioni che riguardano un po' tutte le categorie menzionate.
Non c'è un obbiettivo unico, dipende essenzialmente da cosa ti piace fare.
Se hai un joystick allora sei a cavallo, si presta molto di più rispetto a TC da questo punto di vista, persino io mi ritrovavo spesso a volare usando la tastiera lì usandolo solo per i combattimenti. :asd:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Da come descrivi il commercio mi sembra un po' Euro Truck Simulator 2, che adoro...
È un'analogia sensata?
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Da come descrivi il commercio mi sembra un po' Euro Truck Simulator 2, che adoro...
È un'analogia sensata?
Abbastanza, come in ETS ci sono dei bellissimi paesaggi alternati a sezioni molto ripetitive. Puoi paragonare il viaggio in supercruise con quello in autostrada (più o meno sempre uguale) e l'avvicinamento al pianeta/stazione con l'arrivo in città e tutti i dettagli del caso. Va detto che ETS secondo me ha più variabilità di elite da questo punto di vista e riesce a rendere il viaggio meno noioso tra pedaggi, traghetti ecc.
Anche in Elite devi saper gestire il carburante, o comprare un modulo che ti permette di rifornirti direttamente da una stella, devi controllare che quella merce che trasporti non sia illegale nel sistema in cui ti devi fermare, insomma il commercio ha un minimo di profondità. Non c'è la radio di bordo ma puoi mettere radio sidewinder per l'immersività :asd:
Il problema è che a differenza di ETS non è così semplice trovare subito la merce giusta da imbarcare per la rotta più redditizia, sei praticamente costretto a usare siti esterni come https://eddb.io/
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Abbastanza, come in ETS ci sono dei bellissimi paesaggi alternati a sezioni molto ripetitive. Puoi paragonare il viaggio in supercruise con quello in autostrada (più o meno sempre uguale) e l'avvicinamento al pianeta/stazione con l'arrivo in città e tutti i dettagli del caso. Va detto che ETS secondo me ha più variabilità di elite da questo punto di vista e riesce a rendere il viaggio meno noioso tra pedaggi, traghetti ecc.
Anche in Elite devi saper gestire il carburante, o comprare un modulo che ti permette di rifornirti direttamente da una stella, devi controllare che quella merce che trasporti non sia illegale nel sistema in cui ti devi fermare, insomma il commercio ha un minimo di profondità. Non c'è la radio di bordo ma puoi mettere
radio sidewinder per l'immersività :asd:
Il problema è che a differenza di ETS non è così semplice trovare subito la merce giusta da imbarcare per la rotta più redditizia, sei praticamente costretto a usare siti esterni come
https://eddb.io/
Non è sufficiente l'esperienza? Cioè, nella maggior parte dei giochi capisci ad una certa qual è la città che ha bisogno di tal cosa...
X3 invece ti diceva proprio a quanto andava il prodotto in remoto (con gli upgrade giusti)
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Il massimo che ti dice Elite è il costo medio del prodotto, e comunque solo quando sei dentro una stazione. La mappa ha dei filtri per vedere le rotte di import export per i vari prodotti ma da quanto ricordo io sono inaffidabili. Poi c'è un meccanismo base per cui ad esempio stazioni industriali hanno bisogno di materie prime ma usando solo i tool in-game è parecchio dura guadagnare bene col commercio.
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
E immagino che, se hai una sola nave da guidare, i tuoi introiti li fai solo tu
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Se giochi in solo sì. In open puoi teoricamente formare una wing con altri giocatori (4 massimo mi pare) e ogni volta che qualcuno vende qualcosa, tutti i membri della wing ricevono un voucher proporzionale al guadagno
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
C'è un motivo per cui su Steam le valutazioni sono così basse?