Tizio salta in supercruise lasciandosi dietro una wake, tu selezioni il wake scanner tra le tue armi, "spari" sulla wake fin quando non la scansioni, accendi il FSD, profit :sisi:
Visualizzazione Stampabile
No quello è il wake scanner, lui intende il radar del rover lunare, a quanto ne so basta andare nella direzione dei "picchi" del grafico
Comunque mi sa che il valore delle scansioni esplorative non aumenta con la distanza (quelli sono i rare goods), c'è solo il limite di 20ly sotto il quale non puoi venderle
Il discovery scanner non l'ho ancora mai usato :look:
Così come non ho preso confidenza con i gruppi di armi.
Devo smanacciare un po :sisi:
sì, il wave scanner: ho problemi a riconoscere i vari segnali, ma sto studiando :sisi:
riconosco rocce, navi o settlement: ora ho il problema di andarle a cercare, soprattutto azzeccare l'area con POI giusta, nelle missioni di recupero piloti (che rendono soldi e reputazione: per ora son crepati tutti! :asd:)
il valore delle mappe dipende dal tipo di stella e pianeti: quindi un sistema sconosciuto bello popolato, rende parecchio. Non mi ricordo quale, ho scoperto 32 corpi tra stelle, pianeti, satelliti e fasce di asteroidi e mi ha reso un ventello!
Altra domanda sulla personalizzazione delle navi.
Diciamo che ora mi prendo davvero un hauler e mi do al commercio.
Nella guida che ho beccato io, consigliavano di buttare i laser perchè in effetti sei una pippa e fanno solo massa inutile.
Da una parte direi che è vero, dall'altra l'idea di andare in giro completamente disarmato non mi piace... perchè è vero che se becchi quello grosso c'è poco da fare, ma magari se ti punta uno con il sidewinder hai un'altra opzione oltre la fuga, no?
Cmq te la puoi giocare... anche se lui è più agile di te e questo sicuramente gli da non poco vantaggio.
Per il resto almeno con il sidewinder ho visto che avevo un solo slot libero (che ho adibito a cargo) e che non mi faceva upgradare ulteriormente... quindi mi sono dovuto accontentare di un misero +2 alla capacità di cargo.
Per mettere altro spazio avrei dovuto far fuori qualcosa, ma francamente mi sembrano tutti sistemi abbastanza essenziali... supporto vitale, sensori base, scafo, motori, reattore... insomma, posso togliere queste cose per dare la precedenza solo allo spazio cargo? :mah:
Sulla wiki mi da come cargo massimo 12t... ma per arrivare a 12 mi viene da dire che dovrei smontare pure i sedili :bua:
Cosa si può sacrificare secondo voi?
Non tutti i moduli possono essere equipaggiati negli slot, quelli che hai citato li devi tenere per forza.
Detto questo, io e socio andavamo in giro senza scudi per aumentare il carico trasportabile... è rischioso, sì :asd:
Mea culpa, letto male :bua:
Non puoi sacrificare parti standard della tua nave, solo internals. Usando Coriolis ho creato al volo un outfit per un Hauler da commercio. Dato che hai detto di avere sui 90'000 crediti son rimasto attorno a quel budget. Per farti capire
- Ho messo negli internals più capienti le stive più grandi (totale 16T).
- Ho lasciato gli scudi perché non credo tu sia uno spericolato che preferisce avere solo carico e niente difese.
- Per cercare di avere la portata massima del Frame Shift Device (FSD) ho optato per avere moduli D, infatti i moduli D anche se inefficienti sono i più leggeri e una nave più leggera va più lontano con un singolo salto.
- Ho lasciato un laser, anche se non ti servirà a niente.
- Ho messo dei chaff perché la nave non è una scheggia e quindi potrebbero tornare utile per stare vivi a lungo.
- Il fuel scoop l'ho messo in base al budget in quanto non è mai bello rimanere a secco di carburante. Dato che non ha massa puoi metterlo anche di tipo A.
Quello che penso io delle navi mercantili è semplice: niente armi ma veloci e capienti. Se cadi in un'interdiction, accettala mettendo la velocità a zero (in questo modo il FSD si ricarica più in fretta) e appena esci dal supercruise punta il nemico e vai di boost in continuazione fin quando non riaccendi il FSD e torni in supercruise. Con questa manovra eviterai dei colpi in quanto il nemico dovrà spendere tempo a girarsi.
Spero ti possa tornare utile :sisi:
EDIT:
Per farti capire, Coriolis consiglia questo come outfit da mercante, ma lo fa perché ottimizza portata del FSD e carico massimo :asd:
io avevo l'Adder, però avevo un po' di tutto: non rinuncio alle armi, anche perchè ogni tanto becchi un piratazzo poco capace e buttarlo giù da soddisfazione :sisi:
ora il mio Cobra è fittato con internal tutti di classe 4, dovrei migliorare i rating, ma mi devo svenare e ora non ho soldi; per le armi ho due laser beam gimballed classe 1 (non trovo niente sopra il 2, che costano un rene: alternativa metterli fissi, ma ci vuole molta precisione. Li avevo fissi con l'Adder) e come secondari due multi cannon, che uso mentre ricarico i laser
Direi che me la cavo bene, nell'ultimo viaggio mi hanno attaccato in tre e sono tutti a pezzettini fuori nello spazio :snob:
Sui pianeti invece sono capra :bua:
I laser vanno usati per buttare giù gli scudi, i multicannon sono più efficaci sulla corazza... ;)
se a qualcuno interessa, Frontier mette in vendita a 6,75 euro il solo modulo Close Quarter Combat, cioè il combattimento all'interno di arene multiplayer.
Visto che Elite supporta la VR, potrebbe essere una valida alternativa a EVE Valkyrie.
Il costo del modulo viene detratto dal costo di ED nel caso in cui in seguito si voglia acquistare il gioco completo.
Magari lo conosci già, ma questo tool per i rare è utile, inoltre controlla sempre il BB prima di vendere, potresti avere qualche merce che ti fa concludere missioni e guadagnare di più, all' inizio bisogna essere dei mercenari puri :sisi:
Figata questo configuratore, grazie :asd:
Quindi in pratica è un po come pensavo: per raggiungere il carico massimo di cui parla nella wiki di fatto devi smantellare tutto, scudi compresi, a favore del cargo.
E se usassi tutti gli slot da 2 per il cargo e mettessi gli scudi da 1?
Avrebbe senso, oppure a quel punto è quasi come non averli?
- - - Aggiornato - - -
Si si, è uno dei miei riferimenti :D
Grazie della dritta
Bulletin board
Gli scudi, come anche i motori, hanno un tonnellaggio ottimo (sotto il quale operano ad efficienza massima) e un tonnellaggio massimo (sopra il quale non si accendono nemmeno). Mettere uno scudo di classe inferiore avrà sicuramente meno energia ma rischi anche di non avere scudi a pieno carico.
Per i motori il discorso è simile solo che sopra il tonnellaggio massimo non puoi usare i boost.
Hanno creato un gioco stand alone dal CQC :uhm:
https://community.elitedangerous.com/arena
Ok, grazie :sisi:
Stavo pensando ad una configurazione del genere, che è un po una via di mezzo tra le due suggerite.
La cifra è sempre quella (ora sono sugli 80k, ma tempo di arrivare a destinazione spero di essere arrivato sui 100k), ho escluso le armi (guadagno un paio di punti nella distanza di salto), messo l'FSD di classe C e piazzato tutto il cargo che posso.
Velocità, raggio e capienza... e se dovesse beccarmi qualcuno, si spera di riuscire a scappare :bua:
più che il rating (la lettera), considera la classe (il numero)
mi hanno spiegato su un altro forum, che la seconda è più importante
poi magari mi hanno detto una cavolata, però un FSD 4D è molto più "saltante" di un 2B, per esempio: la classe è la "potenza", il rating è l'"efficienza", se si può riassumere
cosi mi hanno detto :boh2:
infatti con il mio 4C sono a 12 a pieno carico, con un 3B scendo a 8 ly: in sostanza ho un boost solo mettendo un 4B e mi ci vogliono circa 500.000 crediti
La classe è legata alla nave: navi grandi montano classi più alte, e in genere è sempre meglio avere la classe equivalente allo slot. Fanno eccezione gli scudi che a seconda della nave, e di quello che devi farci, non devono necessariamente essere della classe più alta possibile (es. l'Asp può montare scudi C 6, ma i 10 milioni di differenza con quelli C 5 non giustificano quella manciata di protezione in più, e se lo usi solo per commerciare/esplorare anche un C 3A coi shield booster va bene lo stesso). Insomma prova varie configurazioni su coriolis.io e vedi quella migliore per qualità/prezzo