Prima che il foro muoia. Impressioni sensazioni vi aspettavate di più di meno chi vi ha deluso non male ma l'edizione del 1896 era meglio ecc.
Prima che il foro muoia. Impressioni sensazioni vi aspettavate di più di meno chi vi ha deluso non male ma l'edizione del 1896 era meglio ecc.
I'm Major Sludgebucket (ABS). This is an alternative account I created years ago for some reason.
L'assioma è sempre:"Barcellona era meglio"
Detto questo, forse stati problematici (e quasi monoteistici del pallone) come il Brasile non sono i posti migliori dove fare le olimpiadi, lo stadio dell'atletica spesso mezzo vuoto faceva un po'tristezza e quando il pubblico c'è stato non ha dato proprio il meglio, vedi caso lavillenie, per quanto lui abbia esagerato. Per il resto tutto come al solito, inizio da "moriremo tutti!" e finale da "dai, non male"![]()
L'impressione rimane che prima o poi qualcosa dovrà cambiare, soprattutto per arginare un gigantismo dell'evento che ad un certo punto non sarà più sostenibile
Meno eventi, oppure una pre-olimpiade da disputare continente per continente in modo da scremare il numero di atleti.
L'evento oimpico in sé deve essere la fase finale (diciamo dagli ottavi-quarti in poi) sia per le gare a squadra che quelle individuali.
Altre cose le possono lasciare come sono perché incidono poco o niente (tipo il ciclismo su strada o l'atletica).
Per me certi arbitri si sono comportati non altezza dell'evento. Non condanno tutto il loro operato, ma in alcuni casi erano poco "professionali" in alcune decisioni anche importanti.
Ma meno eventi perché? Per chi guarda da casa e non riesce a vedersi tutto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fosse per me ridurrei tutto alle semifinali per ogni sport o comunque alle gare che precedono quelle per l'assegnazione delle medaglie. Basta mettere un paio di turni in più di qualificazione da giocare nelle rispettive nazioni/continenti e il gioco è fatto. I valori in campo quelli sono non è che cambiano molto durante il torneo olimpico, quindi è quasi tutt fatica/tempo/denaro buttato fare tornei che partono dai gironi eliminatori o dalle batterie di qualificazioni.
Questa è ovviamente la mia umile opinione.
Io invece penso che sia più economico cosi. Il costo è nella costruzione delle strutture, il renderle polifunzionali e lo sfruttarle il più possibile è quello che permette di ammortizzarle.
Se vuoi fare le bmx o il ciclo cross dovrai sempre organizzare un tracciato ad hoc. A quel punto meglio avere la struttura qualificatoria più estesa possibile.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
I costi non si ammortizzano certo nelle due settimane di olimpiade: usare una struttura per due giorni invece che una settimana incide poco o niente. L'ammortamento dei costi avviene negli anni, se non nei decenni. Sono quasi sempre soldi buttati.
Se invece riduci il numero di atleti e passi da 10k + 20-30k di staff a 1k+2-3k di staff tanto per cominciare non devi costruire un mega villaggio olimpico, ma ti bastano le strutture ricettive che hai già.
Inoltre si potrebbero fare olimpiadi più "diffuse": se non hai la pista di BMX e ce n'è una a 50 km di distanza già attrezzata le gare le organizzi lì. Che senso ha costruirne una ex-novo?
Posso concordare sul discorso del villaggio olimpico ma le strutture per gli eventi se le organizzi nella repubblica delle banane le devi fare comunque da zero, non conta la distanza.
Alla fine il problema resta il riutilizzare quello che si costruisce specie quando la cultura sportiva è prevalentemente mono tematica o poco più.
Se ad esempio il paese organizzatore fosse iscritto d'ufficio come tappa obbligatoria per le gare mondiali dei quattro anni successivi di tutte le discipline si potrebbe assicurare una continuità....Cosa che però temo non funzionerebbe comunque con il Brasile per cui mi aspetto l'abbandono completo degli impianti.
Io avevo sentito parlar malissimo dello streaming con filmati che non funzionavano e scarsa qualità. C'è da dire che non l'ho provato visto che dove mi trovo una connessione a internet decente è un utopia.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Prova a dirlo alla Errigo, però occhio che potrebbe ucciderti
- - - Aggiornato - - -
Che il tennis alle Olimpiadi sia inutile va bene, ma definire uno che ha vinto 3 titoli dello Slam (di cui 2 a Wimbledon) un "trombato dalle grandi competizioni", suvvia...
Quanto al ciclismo io lo abolirei tutto in generale, per cui...![]()
Ultima modifica di Diabolik; 21-08-16 alle 16:26
DK
Io in questa settimana in cui ho potuto guardarle seriamente ho apprezzato molto lo spettacolo. Certo, abbiamo visto tutti che Rio non era il posto con le migliori qualità e competenze per l'evento, vedi i fiumi fogna e le piscine verdi, ma alla fine tutto si sta concludendo con un bilancio sufficientemente positivo.
Al di fuori di questo il Brasile pagherà care le olimpiadi e credo che gli impianti finiranno rapidamente nel dimenticatoio, con buona pace della miseria della popolazione.
Per me va benissimo il numero di eventi in programma e mi piace aver la possibilità di guardare competizioni nuove e alternative. È lo sport ad essere malato e a curarsi solo di dove passa il soldo, quindi ben venga un mega evento quadriennale che ricordi alle persone che c'è molto piú di un pallone da prendere a calci.
Una parentesi finale per quanto riguarda la copertura RAI. È stata molto altalenante e il fatto di avere tre canali dedicati non è sufficiente a garantire la libertà e le necessità di differita che le olimpiadi meritano. So che c'è l'app e lo streaming ma non è ho sentito parlare un gran bene. Sotto questo aspetto la tv satellitare resta parecchio avanti.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
I'm Major Sludgebucket (ABS). This is an alternative account I created years ago for some reason.
Disastro totale non saprei, di sicuro ricordo che nel 2008 ero rimasto abbastanza soddisfatto mentre nel 2012 i passi indietro erano evidenti (meno della metà di canali streaming e affidabilità nel complesso peggiore, nella mia esperienza).
Parlo dello streaming. Sulle trasmissioni via etere onestamente non ricordo.
EOF
Io sono soddisfatto del lavoro Rai quest'anno, pensavo peggio.
Certo Londra 2012, Sky fece un lavoro meraviglioso ma pure per Vancouver. Però costano troppo le olimpiadi e non portano abbonati.
però son contento che la prossima e la successiva siano completamente su Eurosport.
Se stiamo li a guardare ste cose, le olimpiadi nelle prossime 10 edizioni, si svolgeranno sempre in 4 nazioni e basta.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
la rai
anche a me non è parsa così male
e l'app che ho scoperto solo ieri serami ha sorpreso in positivo
E' assolutamente necessaria una riduzione degli sport perchè altrimenti coi costi imposti dal corrottissimo CIO si finirà a fare olimpiadi solo in repubbliche delle banane o in dittature (cosa che sta già succedendo per il calcio, Russia, Qatar...).
Io eliminirei:
CALCIO
Qualsiasi cosa preveda l'uso di un cavallo, quindi equitazione e anche pentathlon
Golf (tanto si è dimostrato in Brasile che il torneo è assolutamente inutile)
Tennis, tanto è un torneo inutile
Sollevamento pesi: sarà mica uno sport quella roba lì...
Trampolino elastico
Badminton
Ping pong, che sta meglio all'oratorio