infatti secondo me metteranno qualche quicktime diverso a seconda di come hai concluso il capitolo precedente per poi partire con una clementine quasi adulta.
Visualizzazione Stampabile
infatti secondo me metteranno qualche quicktime diverso a seconda di come hai concluso il capitolo precedente per poi partire con una clementine quasi adulta.
Se si può usare Clem lo prendo.
Sennò no.
Easy.
fixed for you :caffe:Citazione:
Se si può usare Clem nonlo prendo.
Sennò si.
Easy.
sul serio, la season 2 era costruita per un buon 90% sul fattore nostalgia e non ha portato a grandissimi risultati..
è tempo di tirar fuori qualcosa di nuovo e i TT lo sanno.
poi certo, sanno pure che hanno l'obbligo morale di farci sapere che Clementine "visse per sempre felice e contenta" altrimenti io vado di lacrime
comunque, finiti i primi tre capitolo di Borderlands. :rullezza::rullezza::rullezza:
tanta roba (più che altro i primi 2, il terzo cala un po')
Bordelands è molto ben fatto, ma all'ultimo capitolo svaccano terribilmente, per me, con una cosa veramente intollerabile
Non saprei come preferirei rivedere Clem nella terza stagione. Sicuramente non come personaggio secondario fisso, come protagonista dipende dall'evoluzione del personaggio e da quanto tempo è passato dalla seconda stagione, se si dovesse rivelare troppo simile non credo sarebbe una buona cosa.
Forse la cosa migliore sarebbe una comparsata breve, magari un episodio o anche meno.
Io intanto sto giocando GoT, sono al quarto capitolo. Molto legato ai dialoghi, fasi di esplorazione quasi inesistenti, cosa dovuta anche alla natura di GoT.
Rende abbastanza bene l'atmosfera e ritrovarsi ad interagire con personaggi conosciuti fa sempre il suo effetto. Avere però a che fare con quattro personaggi diversi tende a spezzare e dilatare un po le situazioni con le fasi centrali dei vari episodi che, alla lunga, finiscono con l'essere più pesanti del dovuto.
Bon, full immersion weekendiana conclusa e anche Tales from the Borderlands è archiviato.
Forse il migliore titolo dei Telltale, se la gioca testa a testa con il primo TWD (che però è dopato con il buon vecchio "effetto nostalgia").
La seconda metà dell'ultimo episodio urla FANSERVICE come non ci fosse un domani :asd:
Immagino ti rifesci alla
Già, inutile e insensato, da qualsiasi punto si voglia guardare. Immagino l'abbiano inserito perché tra tutti i personaggi principali era l'unico che nel finale non aveva veramente niente da dire, serviva qualcosa per darle un senso.
Per il resto il gioco lo straconsiglio a chiunque apprezzi i titoli dei Telltale
Ah ma anche il
Il combattimento finale è fighissimo
Il combattimento finale è fantastico invece, a me il riferimento ai Power Rangers ha fatto impazzire :sisi: :asd:
Comunque sono d'accordo GarF: anche per me è forse il miglior titolo TellTale, se la gioca solo con la prima stagione di The Walking Dead :)
Ho perso 5 minuti a capire che acronimo fosse GarF, poi mi sono reso conto che è un utente :rotfl:
:rotolul:
comunque anche a me il combattimento finale è piaciuto
dà una bella svolta alla piega seriosa che prende il gioco alla fine del quarto/inizio del quinto episodio ed è totalmente insensata, cosa si può volere di più?
ma ci sta che non tutti apprezzino la cosa :asd:
Scusate una domanda scema: ma possibile che non si possano saltare le sigle alla fine di ogni episodio? ho provato con tutti i tasti della tastiera. :bua:
so che è parte del gameplay, ma essendo in inglese a volte ho bisogno di qualche istante per metabolizzare quello che si dicono, sapete se c'è un modo per allungare i tempi per dare le risposte? magari dei settaggi nell'ini o simile. boh.
PS. sono all'episodio 3 della S2 di TWD.
ho provato ma a leggere i sottotitoli in italiano e ascoltare le voci in inglese faccio ancora più fatica. dovrei mettere solo le 4 scelte da fare in italiano. sono quelle 4 caselle il mio problema. il resto dei dialoghi mi piace che siano uguali al parlato.
Ma alla fine, qualcuno ha preso e giocato la serie su Michonne? Se sì, com'è?
Finito la season 2. meh... avevano un po' tutti ragione a dire che fosse inferiore alla prima... poi hanno voluto lasciare il finale aperto con due strade opposte. mi fa capire che in una eventuale S3 qualsiasi cosa scegliamo farà la fine di Christa e Omid all'inizio di questa stagione.
A me, la S2 ha fatto discretamente "schifo", anche se ha avuto delle location carine come la "baita" o il museo della guerra di secessione... però niente da fare non era all'altezza nè della S1 nè delle altre produzioni TT secondo me.
Telltale si è seduta troppo sugli allori e sono arrivati concorrenti qualitativamente superiori (Life is Strange) ad aprire gli occhi ai giocatori. Ora non vedo più i giochi Telltale allo stesso modo e pretendo di più.
Io ripongo le mie speranze nella seconda stagione di Tales from the Borderlands, che ho trovato davvero ottimo :sisi:
vorrei che la smettessero su questo sistema:
mettici un anno in più, fai tutto, pubblica e fai in modo di mantenere la serie episodica DENTRO il pacchetto finale.
Non capisco il senso di giocare 2 ore (se va bene) un episodio e poi aspettare 2-3 mesi il prossimo.
Per quello basterebbe che la gente smettesse di comprare i giochi prima che fossero usciti tutti gli episodi... io ho sempre fatto così.
Così, a caso.
https://www.youtube.com/watch?v=DKL4X0PZz7M
Tales from the Borderlands DIO :sisi:
Loader Bot :alesisi:
Loader Bot, fantastico :ok:
Ma anche Gortys è mitica
OK, accetto il suggerimento e vi dico che Tales from Borderlands sarà il prossimo telltale che farò.
Non tene pentirai ;)
No, più simpatico di Claptrap non c'è niente :asd:
Oddio, diciamo che a volte lo ami e altre lo odi :asd:
Inviato dal mio Xperia Z3 utilizzando Tapatalk
Finito Game of Thrones!
Non male anche se non convince fino in fondo.
E' basato quasi esclusivamente sui dialoghi, con solo qualche QTE di tanto in tanto ma, vista la natura della serie originale, è quasi necessaria come cosa, quindi non pesa più di tanto.
A livello narrativo ha alti e bassi, con momenti che ricreano ottimamente l'atmosfera ma anche parti di stanca che sembrano non portare a nulla.
E' composto da quattro storyline di cui una "principale", con le altre che, almeno in teoria, si dovrebbero poi ricongiungere.
Il problema principale è che non tutte riescono a mantenere lo stesso ritmo, quindi ci si ritrova con interi capitoli dove una storyline rimane completamente ferma.
A breve inizierò Borderlands!
Che poi della eventuale seconda stagione non mi pare sia ancora stato detto nulla, ho paura che non la facciano.
Anche The Wolf Among Us è nel limbo.
Di TWAU non mi ricordo si fosse parlato di una seconda stagione, il finale da quello che mi ricordo chiude bene.
Per GoT invece mi sembra fosse stata confermata e, dal finale, ce n'è assolutamente bisogno.
Comunque ora hanno in ballo solo Batman, quindi appena immagino ci saranno nuovi annunci non appena questo inizierà ad avvicinarsi alla data di uscita
Per GOT avevano detto che con HBO c'era un accordo pluriennale, quindi dovrebbero fare anche altre stagioni oltre alla seconda, anche se ovviamente dipenderà anche dal successo che avranno.
Comunque oltre a Batman hanno anche la terza stagione di TWD, che dovrebbe uscire a fine anno in teoria, un progetto sui personaggi Marvel e inoltre avevano anche detto di star lavorando su una nuova IP, quindi insomma... ne hanno di lavoro da fare. :asd:
Il finale di TWAU chiude bene? Si chiude sostanzialmente con un cliffhanger come fai a definirlo "bene" :asd:
secondo voi conviene giocare Tales of Borderlands DOPO Borderlands 2, o il primo basta?