
Originariamente Scritto da
Recidivo
Eccolo!
Ciao Kargan, proviamoci di nuovo.
( abbiamo cominciato una nuova partita

)
Diciamo che degli "esperti del settore" diffido sempre un po'.
Poi poniamo le basi.
La mappa strategica, quella dove si gioca a turni, e la mappa tattica dove si gioca la battaglia.
La parte tattica e' molto cambiata rispetto al 1 Shogun, il problema se vuoi e' che migliora e cambia piano, perche' come meccaniche c'e' poco da cambiare.
Cambiano le unita' e la maniera di combattere, tra combattimenti con le armi da fuoco e quelle all'arma bianca qualcosa cambia, e sono le principali differenze tra l'ambientazione dei giochi Roma o Medieval e gli Empire e l'espansione di Shogun.
Poi se volgiamo le versioni vanilia o originali possono avere molti/pochi aspetti da migliorare ne sono consapevole, ma rimane il migliore nel suo genere, fatemi un nome di un titolo di questo genere migliore dei Total War ( esempio KingArthur 2, no non e' migliore

) e questo genere non e' lo stesso di CrusaderKing o Europa Universalis, quindi inutile paragonarli, che poi anche loro non sono paragonabili.
Dopotutto stai parlando di diplomazia in un gioco che si chiama Total War.
( Si mi da fastidio sentire disprezzare questi titoli. Abbiate pazienza. )