Ora in offerta coi saldi Bethesda su Steam...
Visualizzazione Stampabile
Ora in offerta coi saldi Bethesda su Steam...
Ho notato che IG non ha chiavi steam di eternal :uhm:
No. Il vecchio DooM aveva, si, il concetto di strafe e colpo dalla distanza ma il fucile, per esempio, aveva 100 colpi. In Eternal il fucile ha 12 colpi (upgradabili fino a 24!) La mitragliatrice aveva 300 colpi, adesso 100. Il vero problema questo. Se usi la doppietta i colpi dimezzano, inoltre gli ultimi 2 non te li fa usare quindi se non hai upgradato le munizioni con la doppietta spar 3 volte, poi è scarica. E' questo il vero problema del gioco. Per il resto è tutto ottimo.
Non è fatto apposta per incoraggiare l'uso di armi diverse?
Si ma non solo. È fatto apposta anche per obbligarti a uccidere i nemici con lo smembramento, che è quello che ti dà le munizioni. Avere caricatori meno capienti, ti obbliga a bilanciare uso delle armi e fare combo con smembramento più spesso, quindi distanza e avvicinamento più pronto, rendendo più variegato il gameplay. Chi lo trova sbilanciato, è semplicemente perché non ha assimilato la nuova meccanica che ora è un piccolo orologio svizzero se ci si prende la mano.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
quando leggo che alcuni sono riuscti a finirlo con la modalita più difficile mi viene da piangere:frigna:
in certi momenti il caos è talmente elevato che mi vien voglia di difendermi lanciando il mouse contro lo schermo:asd:
Non è questione di assimilazione delle nuove meccaniche. Io l'ho anche finito (a difficoltà normale, eh, per carità) è che proprio non mi piace il sistema. Tutto lì. Non posso "scegliere di variare lo stile di gioco". Sono obbligato a fare così perchè ogni 10 secondi (e non è per dire) ti ritrovi senza munizioni.Io voglio dovermi preoccupare di dover prendere la mira, evitare gli attacchi nemici, trovare una copertura, magari aggirare il nemico. Non di picchiare il più vicino perchè sono costantemente disarmato. Qui la "tattica" è inesistente (spara e affetta quello che ti si para davanti), la pianificazione priva di senso (i mostri sono tutto intorno a te e respownano continuamente) i riflessi sono inutili (i mostri ti sono comunque sempre addosso ma tanto ammazzi uno a caso e ti ridà la salute). Almeno nei boss ci sarebbe voluta un pelo di tattica ma non te la puoi concedere perchè anche davanti ai boss sei costantemente accerchiato da nemici minori (e anche da quelli grossi) e no hai tempo di pianificare un bel niente, è solo caos. E non è il mio stile. Peccato, ripeto, perchè a parte la questione di salute e munizioni il gioco se la caverebbe alla grandissima.
lo è, assolutamente.
https://youtu.be/I9ZsFT_eqXY
Il pregio più grande in assoluto di questo gioco è un impatto visivo da paura. Ma strategia e pianificazione no, dai...Non c'è da pensare niente in questo gioco. Dopo un paio di scontri pure un sostenitore di salvini si rende conto che 1) non devi mai stare fermo e 2) mira prima ai più grossi perchè i più piccoli respawnano finchè ci sono i più grossi in campo. Strategia zero. Non devi pianificare da che parte passare, non esiste approccio stealth o modo per arrivare alle spalle di un nemico, il tutto consiste in: entri in una stanza, appaiono 10 nemici, li ammazzi, ne appaiono altri, li ammazzi, appaiono quelli più grossi, ammazzi anche loro, passi oltre. Il tutto mentre salti, corri, salti, tiri un pugno a quelli che lampeggiano per ricaricare la vita, affetti quelli di stazza media per ricaricare le armi. Entrambe cose da fare continuamente pechè hai 4 proiettili e i nemici sono in 30 che ti sparano costantemente quindi il massimo che puoi ottenere è farti colpire il meno possibile perchè comunque ti colpiscono, continuamente, a prescindere da quanto salti o ti muovi. Strategia? Non farmi ridere, dai...
Preferisco i giochi tipo "Metro", tutto qui. Ma DooM Eternal l'ho comunque finito senza problemi.
trollaggio di basso livello dai :asd: .
Ti lamenti che è diverso da un doom più classico, e poi concludi dicendo che è tutto uno spara spara senza sosta e non c'è stealth :rotfl: .
Davvero, dì che non ti è piaciuto e basta, va bene così, ma non sparare cose a caso se non hai capito un'acca del design di questo gioco, perché è a mani basse la punta di diamante degli sparatutto "ignoranti" degli ultimi tempi, a patto che si riesca a digerire il sistema di combattimento e la freneticità.
E' uno scandalo, non ci sono meccaniche stealth in Doom, e nemmeno l'elemento RPG (e nemmeno quello manageriale, già che ci siamo!) :rotfl:
Non è uno scandalo. Il gioco è fatto così. L'ho sottolineato perchè c'è chi ha detto che Doom è un gioco che richiede strategia. E non è assolutamente vero.
Per me l'unico vero difetto è la mancanza di munizioni che ti costringe a giocare "a caso" passando da un attacco all'altro continuamente anzichè avere la possibilità di sfruttare a fondo un tipo di arma con la quale ti trovi bene...
ho postato quel video sperando di farti capire che ci può essere strategia anche in un arena shooter in cui le decisioni vanno prese al millisecondo, e non solo in un gioco stealth o altro, ma deduco che probabilmente manco l'hai visto o non ci arrivi.
Il tipo di arma, di mod, di skill, la qualità e la rapidità nell'esecuzione delle azioni di gioco, l'arena in cui si combatte, i nemici ... Ci sono TANTE variabili in doom ethernal che influiscono in maniera determinante sull'azione di gioco. A difficoltà elevate (le uniche con le quali andrebbe giocato imho) è altamente strategico.
DooM 2016 quasi lo era.
In Eternal, specie nelle mappe avanzate, il caos è talmente grande e i nemici talmente grossi e numerosi che contano solo i riflessi e l'automatismo (cioè essere talmente abituati a fare un certo tipo di sequenza di tasti che la fai senza doverci pensare). Tutta la strategia si riassume in "ci sono 3 ondate di nemici ogni volta più grossi e veloci, usa le armi scarse con la prima, le medie con la seconda e quelle grosse te le tieni per il finale". I nemici sono rossi? O c'è un evocatore o un totem. In ogni caso quello è l'obbiettivo da far fuori per primo. Per il resto corri, salta e schiva. Fine della strategia.