aggiungiamo anche il fatto che alan wake è tutt'altro che un capolavoro indiscusso :asd:
Visualizzazione Stampabile
non lo dire :asd:
io al cinquecentesimo tratto di bosco infestato da ombre, ho droppato con la schiuma alla bocca :bua:
peccato, perchè la storia è bella, ci fosse una mod per saltare le fasi action :boh2:
o qualche cheat per l'immortalità così che non devi fregartene dei "mostri"...
control, purtroppo, è su epic fail: se ne parla tra un anno :sisi:
Ma quando su consolemania si bullano di me dove siete?
ho scritto circa la stessa cosa: dicendo che ho apprezzato alan wake solo grazie al fatto di averlo giocato a "easy" per superare senza troppo tedio le fasi di combattimento tutte uguali tra loro. :lol:
Ovviamente mi hanno tutti cazziato dicendo di guardare un film piuttosto.
mai su consolemania, le console non hanno un'anima :tsk:
^^this
Ma in consolemania ci sono utenti come Talismano e Harry Lime che rompono le balle, il livello della discussione è bassissimo.
Chiedo ai mod di rimettere sui binari il topic, almeno qui, fottesega di quello in Consolmania coso.
Comunque finito l'altroieri, scrittura monumentale, ora mi prendo una pausa e poi passo a fare i dannati boss extra :bua:
nel confronto con QB come ne esce? meglio o peggio?
spero meglio, QB sì che era .na palla.... legnoso come un ulivo centenario
per i bug e problemi sparsi, quando uscirà su steam vedremo se li hanno sistemati, per ora epic è solo per i giochi a gratisse
A me era piaciuto un sacco Quantum Break :look:
L'unica cosa che ho odiato di Quantum Break era il fatto che fossi obbligato a mirare (e pure tenendo premuto il tasto del mouse) per sparare, su questo fronte Control ne esce parecchio meglio in quanto puoi sparare a cazzum in ogni momento :sisi:
In generale in Control il controllo del personaggio e' parecchio migliorato da QB, la trama e' parecchio piu' fuori di testa con momenti di mindfuck notevoli, personaggi epici, level design dall'ottimo allo spettacolare, scrittura/sceneggiatura monumentale :sisi:
Ecco magari il sonoro in Control ha qualche' punto debole, spesso e volentieri ho tirato giu' un "ma state zitti" ai posseduti neutrali e la loro dannata cantilena ma e' pur sempre parte dell'Hiss, il che e' ancora piu' disturbante :asd:
Graficamente (inteso come qualita' del pixel) e' ottimo anche se un po' pesantuccio dato che fa sudare la mia GTX1080 per raggiungere 80fps con tutto sparato al massimo a 1080p.
Finito ieri sera!!
Bello bello, mi erano mancati i Remedy!
Stilisticamente alcune soluzioni sono una figata, soprattutto
Poi certo, l'ambientazione "standard" finisce per essere un po' ripetitiva, alla fine sono uffici, però pesa poco.
Mi sarebbe piaciuto avessero sfruttato un po' più i poteri nell'interazione ambientale (alla fine la levitazione è l'unico che ha veramente peso) e che sfruttassero un po' meno i documenti scritti (limite anche di QB), ok che le informazioni sono tante ma leggere centinaia di documenti dopo un po' è pesantuccio.
Bello il sistema di combattimento, narrazione come al solito intrigante e peculiare.
E' comunque un gioco che il binbominkia standard non so se riuscirebbe ad apprezzare...
Ora hype per i DLC, in particolare quello che si dovrebbe legare con Alan Wake.
Il video a tema dei Poets of the Fall :rullezza:
https://youtu.be/aMT5Tuw0yZk
Figo!
Dovrebbero farlo anche per Take Control, che è accreditata come Old Gods of Asgard e, come in AW, racconta cose legate alla trama (anzi, praticamente spoilera il finale :asd:).
Amo i Remedy quando fanno queste cose
Ho finito Gears 5 ,ho iniziato da poco Control: chisse.. se è sull'epic store, dopo avere utilizzato il microsoft store sono pronto a tutto :asd:
Per ora sembra un bellissimo metroidvania in terza persona, le ambientazioni non sono molto varie ma la distruttibilità ambientale è la migliore mai vista, magari tutti i giochi fossero così...
Non ho capito molto della trama ma sono all'inizio: confido che proseguendo capirò sempre meno :notsolo:
.
Epic Fail Store quindi? :asd: