I drm-free hanno i loro vantaggi. Specie se sono gratis
Visualizzazione Stampabile
Onestamente pure io di solito evito giochi non riscattabili, a meno che non sia un titolo che mi interessa veramente, per la comodità di avere tutti i titoli in un paio di posti e averli "per sempre".
In questo caso però parliamo di un gioco da 2 ore con poco replay value
from mobile
Un drm free dato fuori gog, senza multiplayer o che pesa poco per me è equivalente a un qualsiasi file del torrente
O c'è una libreria, appunto, per cui gog ha ancora il suo senso nel campo drm free, oppure me ne faccio poco, visti gli arretrati e il fatto che un sito come itch andrà perso e dimenticato nel giro di qualche mese, insieme ai suoi link per il download
A meno che uno non lo giochi subito, io considero la cosa abbastanza inutile
Ma questo è solo il mio punto di vista
Non critico certo l'iniziativa, che male non fa, visto che comunque offre un'alternativa in più rispetto al solito
Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk
Mi immagino sempre, ogni volta che escono topic del genere, Gabe che li legge e si piscia sotto dalle risate, asciugandosi con le banconote da $100... alla faccia del lavaggio del cervello :facepalm:
Anzi, persino noi stessi 15 anni, potessimo leggere oggi, ci faremmo delle domande sul fatto che qualcuno ha messo qualcosa nell'acqua del futuro; quando arrancavamo coi dischi da 40 GB e i CD da 640 MB adesso che sguazziamo nei Tera, ci fa pure schivo conservarci i dati in proprio...
No, seriamente, scartare un gioco gratis e drm-free non perchè sia brutto, o non interessi, o qualunque altro motivo sensato, ma perchè uno non se lo trova "in libreria" o "se lo dimentica" (wtf?) non si può leggere :stress:
edit: no, avevo capito MALISSIMO ed avevo scritto una grandissima fesseria :asd:
ad ogni modo non fate storie, scaricatelo e giocatelo che dura si e no un paio d'ore. ve lo giocate subito e bon
è veramente molto, molto bello
è un walking game, ma uno dei migliori
a me è piaciuto parecchio di più di dear esther, per dire
I drm free sono comodissimi, qualsiasi sia la loro origine, non ce bisogno di connessione, ne client, li installi e giochi, Gone Home puo piacere o meno come gioco, ma ve lo danno gratis, dura si e no un oretta, lo giocate dove volete, è solo single player, ce anche una traduzione amatoriale in italiano, lo scaricate lo giocate e lo eliminate se non lo volete più. Non fate gli schizzinosi dai, poi vi registrate le peggior porcherie :asd:
Non si dimentica il gioco ma il sito
Io ce lo potrei anche avere in wish list
Ma spiegami la differenza tra scaricarlo "legalmente" da un sito ignoto che offre il download drm free, e scaricarlo da vie più criticate
Non c'è
Scarichi, installi, giochi
Stessa identica cosa
A sto punto lo lascio in wish list e quando avrò tempo e voglia di giocarlo me lo prendo comunque gratis
Un altro discorso è se lo vuoi pagare per dare un riconoscimento ai developers
Giusto e sacrosanto
Ma a parità di prezzo, cioè gratis, lo trovo inutile prenderlo ora su questo sito
Su gog quanto meno so che avrò accesso "assicurato" con pochi click al download, senza smanettamenti o altro
Vedi un gioco come the witcher 2 che tra dlc e dimensione del download, sapere di avere tutto funzionante in un solo posto con pochi click è preferibile ad altre vie
Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk
I file del torrente possono anche essere non sicuri, da crackare o quant'altro, questi sono puliti, certificati, originali ecc ecc
Comunque su itch.io è possibile creare un account ed associare gone home alla propria libreria.
Io l'ho fatto sia per gone home e per un altro gioco gratuito che regalavano su cubicbundle e riscattabile su itch.io
edit: il gioco era booh, infatto ho una libreria con booh e gone home.
Non è un horror.
Il mio me stesso di 15 anni fa aveva più tempo libero e meno backloggery! :bua:
In questo caso il gioco a gratis merita, dura 2 ore (forse meno) ed è lineare. Io non lo scarico in quanto l'ho già giocato, ma se fosse stato qualcosa di più lungo/complesso e magari un titolo che non m'interessa particolarmente l'avrei lasciato lì se non fosse stato associato ad una delle librerie principali. Non per fare lo snob ma perché onestamente me ne dimenticherei e lo perderei in caso di cambio HDD.
Altra cosa, correrei anche il rischio di comprarlo perché me ne dimenticherei, non è la prima volta che arrivo al checkout con il messaggio "possiedi già questo gioco"!
Non mettiamo in mezzo l'etica e il download sicuro perché altrimenti non finiamo più, perché gli stessi discorsi li ho fatti tante di quelle volte che mi sono stufato.
Semplicemente il punto è avere la possibilità di giocare un gioco gratis senza ricorrere alla pirateria e snobbarlo o rinunciare a "provarlo" è un peccato (premesso che se non vi interessa o lo avete giocato è un altro discorso).
Prima il centro del videogiocare era giocare un gioco, ora è diventato avere il gioco su X piattaforma, poi se non si gioca un tubo chissene :lol:
non era mia intenzione aprire il vaso di pandora con un semplice "meh" :bua:
il punto è che prima era difficile e dispendioso reperire tot giochi al mese, oggi, che vuoi o non vuoi te li tirano dietro, si è creata un'overdose di doni che uno comincia a preoccuparsi su dove conservarli e l'abitudine del DD ha fatto sì che un prodotto "sfuso", unico, da conservare in un luogo ben preciso provoca malessere nel collezionista :asd:
perchè sì, oggi il videogiocatore è diventato in primis un collezionista, credo.
/OT
Beh, questa le batte tutte...
Se lo prendi gratis come download sfuso, rischi di dimenticarlo e ricomprarlo; ma se NON lo prendi gratis, comunque lo compreresti senza che nessuno ti avvisi, non è che ti aumenta il rischio.... quindi nel peggiore dei casi (demenza senile) ti ritrovi la copia gratis e la copia comprata, avendo speso esattamente lo stesso che non prendendolo in primis. :look:
Grazie ;)
Ringrazio comunque per lo spoiler, visto che se fosse stato horror non avrei potuto giocarlo....rischierei di cagarmi in mano xD
Comunque l'ho iniziato, e l'atmosfera è davvero quella che dici tu
La differenza che ho sottolineato io, apposta, a favore dei canali legali è riferita appunto a quando devi pagare un gioco
In quel punto entra in gioco l'etica etc
Se è gratis non ci sono differenze
La questione virus, etc è un problema di chi clicca sui link a caso e più una storia raccontata per scoraggiare
Certo bisogna fare un briciolo di attenzione in più perché non si è più nell'ambiente protetto e curato a cui ci si era abituati
Ma con questo piccolo sforzo anche da altre parti si ha rischio zero
Non c'è mai un 100% di probabilità di infezione, per cui non lo considero una differenza concreta, ma relativa
Detto ciò ognuno è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe
Ma non credo che qui ci sia anche un solo buon samaritano che compra tutti i porno che guarda, che paga ogni film che guarda, ogni serie TV, ogni suono che ascolta, proprio ogni e qualunque cosa di cui usufruirsce :asd:
Quindi se mai non si può leggere di etica in relazione a Freeware
PS mai negato che sia utile avere altre alternative valide
Ho solo detto che per me, come per molti altri, è inutile perché se lo andrò mai a giocare sarà tra x tempo indefinito e si perderebbe non essendo in una delle "solite grandi librerie"
Mai snobbato il gioco, il drm free in generale, etc
Tutto bello, tutto giusto, ma a volte inutile nella realtà odierna
Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk
La differenza è averlo nella libreria di steam con tutti i vantaggi del caso e non in un cd (io manco ce l'ho il lettore cd) che magari fra 2 anni non ti ricordi dove l'hai messo. Naturalmente oltre a finanziare i tizi che hanno fatto il gioco che stai giocando.
Io estremizzo, ho un gioco su steam e se mi capita la versione drm-free gratis la faccio mia :asd: :chebotta: Saranno gli unici giochi che resteranno veramente nostri per sempre finchè morte (degli hard disk esterni, chiavette, cloud, storage locale) non ci separi.
Veramente lui stava facendo un paragone tra prendere un gioco ufficialmente gratis su sito XYZ (senza chiave steam) e ufficiosamente gratis via torrent... quindi niente libreria e niente finanziare nessuno in entrambi i casi
Poi, vabbè, che lui abbia usato il virgolettato su "legalmente" quando E' scaricato legalmente nel primo caso, è un problema suo...
Che è grossomodo la definizione di snobbare, visto che appunto il problema non è il gioco in se ma il fatto che non lo abbiano messo nello scaffale giusto
Magari sarò vecchio io, ma una volta, senza gli store online, come facevate? vi mettevate i post-it in giro per casa per ricordare cosa avevate sul hdd/cd/backup? :roll:
BASTA OT :usti:
Scusate, avete ragione la cosa è degenerata, ognuno voleva esprimere la propria opinione e poi è finita così
Sono sempre argomenti delicati questi :asd:
Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk
Già parliamo di cose più serie, ormai rimane l'ultimo gioco per il trentennale di ubisoft, io mi aspetto il primo Assassin's Creed o un gioco "importante" per chiudere l'iniziativa ci sta.
su GoG di nuovo (?) shadow warrior classic
Arclight Cascade Gratis, per buttare benzina sul fuoco è DRM-Free :asd:
In realtà non è mai stato tolto, è così anche per il classic su steam:
http://store.steampowered.com/app/238070/
A questo punto dobbiamo presumere che sono gratis a tempo indeterminato?
scusate se riprendo, ma per me è in un certo senso importante
scaricare da torrent, e scaricare un gioco regalato, dr free o meno, non è affatto la stessa cosa
anche coi drm free dobbiamo registrarsi, o cmq dare qualcosa in cambio
gli sviluppatori cmq generalmente ci guadagnano perchè il sito di turno acquista tot chiavi e le regala a fini promozionali
se rubo al mediaworld una copia di cod o me la regalano a natale, non è la stessa cosa
Cerco di far finta di non avere letto l'improbabile discussione nelle pagine precedenti.
Su Itch ci sono un altro paio di titoli temporaneamente gratuiti: Panoramical (più un videotoy comunque) e Lieve Oma. Come Gone Home sono anche riscattabili in modo da averli in permanenza nella propria libreria Itch.
Arclight non riesco a riscattarlo, me lo fa solo scaricare
azz... no lo avevo notato.
La mia droga!!!
http://store.steampowered.com/app/476460/
carino :sisi:
porca miseria, ne ho fatti quasi 200 in meno di 2 ore.
Calmo, calmo