eh ma per qualche giorno non c'è stato e si stava scatenando un putiferio, quindi vale come gioco nuovo :asd:
Visualizzazione Stampabile
eh ma per qualche giorno non c'è stato e si stava scatenando un putiferio, quindi vale come gioco nuovo :asd:
ho scoperto per caso una limitazione interessante nei rimborsi steam :bua:
si può chiedere rimborso solo se hai giocato meno di 2 ore al gioco, peccato che vale anche per giochi che durano meno di 2 ore
praticamente ieri sera ho preso un titolo in offerta a 1€
completato in poco meno di due ore (3 carte droppate)
chiesto rimborso
rimborso accettato
credevo le carte me le rimuovessero e invece.. :bua:
Alcuni sviluppatori indie sono incazzati per questa cosa dei rimborsi, perché molti ne stanno abusando :asd:
Io per quei giochi che durano meno di due ore avrei messo il rimborso a 30 minuti di gioco o lasciato decidere allo sviluppatore le modalità e per tutti i giochi avrei messo un opzione del tipo se vuoi droppare le carte e venderle devi rinunciare al rimborso, non vuoi rinunciare al rimborso le droppi dopo i limiti. Valve deve migliorare il sistema di rimborso per tutelare sia il cliente che gli sviluppatori.
Ma poi per 1€, che pena.
Strano, io sapevo che per evitare questi problemi le carte iniziavano a droppare dopo le due ore di gioco, infatti archsteamfarm fa partire tutti i giochi con carte disponibili contemporaneamente per poi farli girare singolarmente quando uno di essi raggiunge le due ore, ricordo male?
Anche io ricordavo cosi, ma di recente mi è capitato di droppare carte anche a pochi minuti di gioco, quindi mi sa che forse è stato rimosso da tempo il limite per le carte, forse dopo le lamentele della community (come se steam fosse diventato da negozio di videogiochi a negozio di carte :facepalm:).
Anch'io avevo notato i drop veloci me pensavo riguardassero solo le carte di giochi non acquistati direttamente su steam.
Altro che rimborsi, la community avrebbe bisogno di un po' di schiaffi su i denti e vetri rotti per colazione. La storia dei rimborsi era stata fatta così sbilanciata in favore del consumatore non ricordo per quale motivo, in pratica per tenersi buoni gli utenti su qualcosa.
Se non ricordo male, e può anche essere che la regola sia cambiata, il drop delle carte mentre si gioca (senza idle/arc etc) è sempre dai 20 minuti in poi. Per esempio io, mentre gioco, droppo la prima carta mediamente dopo i primi 20 minuti. Il fatto delle 2 ore accade, da quello che ricordo, sugli account che chiedono i rimborsi o usano programmi alla idle master (quest'ultima cosa potrebbe essere non esatta, ma così a me accade).
Edit: per quanto riguarda arc farm ho detto una cazzata :bua: ha appena completato 3 giochi in meno di 6 ore. Boh sono cambiate le cose.
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
steam (ma anche gli sviluppatori) non ha interesse a ritirare carte droppate anche da giochi rimborsati, dato che da ogni transazione si beccano l'obolo :sisi:
i rimborsi sono nati fa gog :lul:
o da origin? :uhm:
btw, anche a me i giochi droppano carte, con idlemaster, solo dopo 2 ore.
Su gog è solo se ha problemi il gioco, non perché l'hai finito
From mobile
mai usato il sistema di rimborsi, non credevo passassero in automatico e che quelle limitazioni fossero bypassabili così, quindi neanche mi aspettavo venisse accettato, figurarsi le carte
il gioco l'ho tenuto, il rimborso è ritirabile
il nocciolo è che se i rimborsi sono gestiti così il market delle carte è una mezza fregatura
come detto sopra, a Gabe le carte convengono eccome e quindi te le lasciano per farci profitto. tutto qua.
Non ho ottenuto la chiave di syberia 2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
State confondendo ASF con IdleMaster (qualcuno che lo usa ancora? Penso sia diventato superfluo una volta che ASF ha introdotto il tool di configurazione).
La questione dei rimborsi è tornata in discussione con The Chinese Room (Dear Esther ed Everyone's Gone to the Rapture) nei confronti di Microsoft e del loro intento manifestato di introdurre anche un loro un sistema di rimborso basato sulle solite 2 ore, da cui i loro titoli sarebbero potenzialmente più danneggiati.
In realtà io uso entrambi, idlemaster per l'account principale ed ASF per il secondario dato che posso usarlo senza accedere al client.
Per quanto mi riguarda la policy di rimborso dovrebbe essere diversa in base al titolo, ma capisco che per Valve diventerebbe un onere di gestione troppo scomodo e quindi preferiscono la semplicità.
Che é ASF? :asd:
ArchSteamFarm
io pure uso idlemaster
semplice, leggero, comodo.... :look:
asf d'altro canto nn l'ho mai provato, ma anche lì, non sento l'esigenza di qualcos'altro
l'unica cosa che gli manca è la possibilità di vedere la coda
ma anche lì, cambiare con qualcosa che magari offre opzioni in più (e dunque complessità in più), solo per vedere la coda, chissene :sisi:
IdleMaster non riesco proprio a tornarci perché a confronto lo trovo scomodo sia per tutti i passaggi di login, sia per il suo metodo di farming. ASF si configura, si inserisce il codice Steam Guard la prima volta, e da quel momento basta avviarlo e fa tutto da solo, senza neppure bisogno di aprire il client di Steam, procedendo in modo lineare (anche se è possibile impostargli anche dei giochi da farmare per primi) e più efficace.
grazie
ha le carte
se intendete ArchiSteamFarm ho scaricato i files, pure tutti gli exe, avvio ciascuno ma da sempre errore.
sinceramente con idlemaster mi rompo a rimettere i dati ogni volta, ma sto programma non lo so usare :bua:
anche im può far girare assieme più giochi, ma io sinceramente evito perchè ho la paranoia che mi bannino da steam
Però su im è per un massimo di 4 giochi se non erro, però anch'io sul principale ne faccio uno alla volta, è sul secondario che infatti uso ASF
anch'io anni fa avevo la paranoia, ora credo sia del tutto infondata.
im può idlare contemporaneamente un numero infinito di giochi per le prime due ore, poi si può settare sull'idle singolo o simultaneo dopo le 2 ore.
Anche perché, senza usare programmi particolari, si possono avviare più giochi in finestra
From mobile