vedendola così mi è tornato in mente warhammer medievale dove avevi il mostro del caos contro quello di fuoco coso lì che combattevano 1vs1 in una specie di "bolla temporale" giocato pochissimo perchè mi rompevo :asd:
Visualizzazione Stampabile
vedendola così mi è tornato in mente warhammer medievale dove avevi il mostro del caos contro quello di fuoco coso lì che combattevano 1vs1 in una specie di "bolla temporale" giocato pochissimo perchè mi rompevo :asd:
È un voto che secondo me rispecchia la qualità del gioco. Resta comunque un ottimo RTS, seppur non tanto dissimile da molti altri strategici sulla piazza e senza la stessa portata innovativa che ebbero invece i primi due Dawn of War (per motivi diversi).
Se avesse avuto una maggiore varietà di modalità multiplayer e avesse mantenuto il classico sistema di coperture degli altri giochi Relic sarebbe stato decisamente meglio, ma ciò non toglie che sia un prodotto ben confezionato.
Vabbè hai messo l'8 politico/public relations, mentre voto personale sarebbe stato 5 e mezzo massimo 6 dai :asd:
Sent from out of space lost in time
Eh, quello dico, capisco che sia ben fatto ma se avesse avuto le coperture sarebbe andato a 9? 9,5?
Mi pare tantino :bua:
I voti nelle recensioni non hanno senso, in partica un gioco o ha almeno 9 o è lammerda.
Leggete la recensione e fregatevene del voto.
Ma quando mai. Un gioco da 5,5/6 è una roba che arriva a stento alla sufficienza, cosa che non rispecchia per nulla la qualità di DoW3.
Per come la vedo io, un 8 (o 8,2 in questo caso) è un gioco di certo non imperdibile ma che un appassionato del genere che si avvicina senza pregiudizi dovrebbe tenere in considerazione. Ha dei difetti, chiaramente, come del resto ho scritto nella recensione, ma non sono tali da minare l'esperienza complessiva.
È un gioco diverso da come avrei voluto che fosse, questo è palese e penso si capisca dal testo vista anche la premessa, ma ciò non significa che sia una merda.
Poi ovviamente ognuno tra le proprie conclusioni leggendo le varie recensioni e/o toccando con mano il prodotto in questione, ma appioppare così un voto per partito preso è quanto di più sbagliato si possa fare.
Insomma non avesse l'enorme nome che si porta appresso...non se lo inculerebbe nessuno...
La storia delle bolle è proprio dal primissimo video di preview che mi ha fatto storcere il naso...ma anche per una semplicissima questione di lore...
Ma continuo a seguirlo proprio per il pesantissimo nome che porta...
provato il primo tutorial, tutto molto meh francamente, non mi ha fatto voglia di provare i successivi :bua:
Nooooooooooooooooo... credo mi si sia riavviato il download, sono di nuovo a soli 500mb
perche il sistema di coperture del secondo? tier 2 e arrivederci
Ma anche sticazzi del voto.
Sono 10 minuti che cerca per una partita :bua:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non lo trovo male, ha tante possibilità di customizzazione e un esercito va studiato.
Il difetto è che hanno cannato l'ambientazione...non è warhammer 40k...non riesco nemmeno a capire che cosa rappresentano le mappe...sembra più un pianeta alieno estraneo a tutte le razze...
oltre alla grafica cartonata che vabè, non mi piace il fatto che le unità non salgono di livello con le uccisioni..nè che non si curino da sole :uhm:
manca poi l'opzione di poter escludere in automatico le unità costruttive quando si selezionano le unità a schermo :sisi: cosa alquanto grave al giorno d'oggi :uhm:
infine un bel fail della beta che non permette di giocare contro l'IA..peccato davvero..
Allora non mi piace il setting... :nono: fammi un dlc a parte...non partire subito con warhammer incontra cybertron... Come se non avesse mille storie e ambientazioni fighissime già di suo...
In realtà c'è una spiegazione piuttosto coerente con il setting di WH 40K, ma mi rendo conto che giocando solo in multi possa sembrare fuori luogo.
ieri sera ero stracotto, ho provato solo i 3 tutorial e son rimasto un po' perplesso.
oggi proverò multi e vediamo :asd:
Fatto due partite, delusione. Tutte le cose che mi piacevano del 2 le hanno tolte. Messo così é troppo StarCraft. Le unità speciali che livellano of-game hanno stancato.
Nella seconda partita(3vs3) dopo 5 minuti uno dei miei compagni era già spacciato, mezz'ora ad aspettare che gli avversari distruggessero la base. Non c'é il surrender?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Personalmente penso di prenderlo (anzi togliete il penso, allkeyshop e via...)...io non lo trovo pessimo, anzi, probabilmente soffre del fatto che vediamo solo un pezzettino del gioco, perché sappiamo che coi DLC andranno avanti un annetto con presumibilmente una o due fazioni e roba varia, tra eroi nuovi e cazzabubbole varie...[dovesse uscire chaos (penso che sia scontato) e tyranidi sarebbe tanta roba...].
Mi delude il setting...ne avrei fatto volentieri a meno di "cybertron" ...preferendo qualche mappa più tipica di W40k...dai formicai, ai deserti radioattivi, a qualche space hulk devastato...
Ho sempre la sensazione di stare a giocare ad un crossover...roba che non stonerebbero gli "autobot" nella mappa, tipo gli npc di warcraft 3...
Sono straconvinto che il capo designer per quanto bravo ed esperto non è un appassionato di Warhammer40k....(la controparte fantasy in salsa total war ha una cura dell'ambientazione molto più certosina e si capisce che il designer ne sapeva a pacchi dell'ambientazione...).
Però io tendo a preferire gli RTS "classici"...mi piace gestire la base, questo va detto.
Probabilmente (anzi ci scommetto) il singleplayer non sarà minimamente paragonabile ad uno starcraft 2, che continuerà a rimanere il punto di riferimento degli rts classici (anche dal punto di vista grafico DOW3 l'ho trovato leggero ma graficamente non è nulla di eccezionale, molto "piatte" le texture anche al massimo dei settaggi e la grafica "cartonesca" serve certamente a nascondere una grafica non complessa).
Però Dawn of War lo attendevo da troppo e me lo acchiappo...
Sicuramente metteranno almeno altre tre fazioni, per motivi che capirete una volta giocata la campagna.
Beh ma la ig nella campagna è obbligatoria per questioni di trama, non puoi fare intervenire gli sm a secco, quelli arrivano con già qualcosa in atto/scoperto.
Se poi mi parli di riferimenti al finale di winter assault è tutt'altra cosa
Dawn of War III fa salire la temperatura della mia scheda grafica da 40° a 100° in sei minuti :rotfl:
Strano, visto che per una volta la Relic è riuscita a rilasciare un gioco ben ottimizzato.
Il gioco è parecchio stabile, se la beta doveva stressare i sistemi dei giocatori e i server, per me è promossa.
Sul bilanciamento per me c'è parecchio da lavorare e sotto sotto spero che questa beta abbia tutte le risorse pompate per fare in modo di fare scontri casinisti e stressare il gioco e i server il più possibile (non a caso di default il gioco cerca le 3vs3).
Nei 2vs2 e 3vs3 è un attimo avere eserciti enormi che si incasinano tra di loro...(ho da poco completato una 2vs2 e il mio compagno aveva gli space marines come me e spesso mi incasinavo, non riuscivo a capire quali erano le mie unità e quali le sue...sicuramente niubbaggine, ma entrambi avevamo scelto delle livree nere ed è un attimo confondersi e chiedersi perché cazzo quel tank non si muove e poi accorgersi che è suo...)
La fanteria è molto più potente, agile e flessibile rispetto ai veicoli...questa è la mia sensazione almeno con gli space marines...(anche qui problema di bilanciamento).
Le 1vs1 sono molto più belle (come in tutti gli rts) e ragionate.
Le partite sono lunghe ma spesso molti game sono già segnati dopo pochi minuti di gioco....(se si riesce a conquistare saldamente 3/4 di mappa si macinano molte più risorse dell'avversario...quest'ultimo, data la generosità delle risorse potrà comunque formare eserciti molto potenti e resistere ad oltranza anche a diversi attacchi. Ma lentamente ed inesorabilmente perderà).
Ora non so se è un misto di niubbaggine o problema alla base del gioco...ma le 2vs2 e 3vs3 finiscono per essere battaglie campali dove si ammassa una quantità spropositata di unità che poi vengono riversate contro l'avversario....ondata dopo ondata...
Sembra esserci il problema della WW1...i difensori sono molto più avvantaggiati degli attaccanti...
In definitiva la sensazione è positiva ma il bilanciamento è da rivedere, più che altro, come già detto, mi sembra che si abbiano troppe risorsea disposizione.
In ogni caso mi è piaciuta questa beta, ho segnalato solo i difetti, ma il pregio principale è stato quello di farmi divertire...
Ovviamente prendete tutto con le pinze, andrebbe visto qualche gameplay fatto da gente veramente brava per capire le potenzialità del gioco.
P.S. Io comunque l'ho preordinato.
Giocate un paio di 3v3 contate.
No non ha la mappa dei moba, c'erano solo 3 lane, con le torri, i CESPUGLI SCIFI e il mass recall, secondo game mentre io menavo in mid per tenerlo il compare ha pushato bottom e ha vinto.
Boh cmq a questi livelli bassi nei miei game veramente poca azione, chi prende il cap centrale si bunkera, l'altro in teoria dovrebbe tentare disperatamente di prenderlo almeno credo. Ho visto molto bunkeraggio a fare gli upgrade a tutto e tutti per poi mandare il blobbone.
Sarebbe già stato qualcosa se i punti centrali fossero "scoperti" senza possibilità di costruirci sopra, perché questa scelta di poterci costruire una torretta?? Così ti atrofizza la situazione, già non hai il punto e non prendi risorse, questo ti spara pure e lo devi distruggere
La frenesia in piccola scala di dow2 chiaramente è perduta, peccato quello come ritmo mi interessava di più, perché anziché costruire millemila upgrade lì avevi solo da menare cappare e livellare l'eroe
Chissà in 1v1 a livelli alti se sia una roba come nei replay pro di coh2 molto combattuti.
Per il resto graficamente le unità fatte molto bene nei dettagli. Si sono presi qualche libertà artistica snellendo gli orki e cose così. Le animazioni invece mi fan cagà, come anche la palette alla dota2.
Ha fatto la fine di Planetary Annihilation e Endless Legend. PA non era male, ma proprio lo stile giocattoloso mi smorza l'interesse. wh40k poi che dovrebbe essere cupo invece no ci teniamo questa grafichetta mainstream per i teenager
Sent from out of space lost in time
Ma è praticamente DoW 1.5 ....con l'aggiunta degli eroi e delle dottrine...
Fino all'altro ieri DoW1 era considerato il migliore della serie...ora che c'è il suo successore tutti a piangere perché non è come DoW2 (che quando uscì c'erano drammi mica da ridere, perché profondamente diverso dal precedente).
L'acquisizione delle risorse è identica a DoW1 (torretta in primis...che tra l'altro sono di cartone, servono solo per darti quei secondi per accorrere a salvare la posizione, non certo per difenderla) e se ci si bunkera perché alla fine si è tutti niubbi, gli eroi servono appunto a punire selvaggiamente chi ammassa unità in un unico punto...ed è un attimo aggirare la prima linea e a disintegrare i punti risorse nelle retrovie.... (alla fine per quello che ho visto tutti gli eroi del "tier 1" hanno lo spalsh damage...cioè far cadere come birilli le unità ammassate, che poi dovrebbero essere bersagliate dalle unità a distanza).
Inoltre se uno ammassa le truppe basta aggirarlo dietro e spaccargli tutto, oppure lanciarli un eroe in mezzo alle unità e fare un macello...
(Fermi restando i difetti che ho scritto sopra....).
Non l'ho ancora visto scrivere a nessuno quindi chiedo....La barra del morale c'è?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
No
Dow1 in multi non lo giocai. Fui grande estimatore del 2, e l'ho criticato quando prima di chaos rising il bilanciamento mostrava una incompetenza totale.
Ricordo il dow1 fu probabilmente il primo wh40k che giocai, aveva robe assurde tipo squadre di SM un po' sovrannumero ma in norma con le regole e gli SM capoccioni perché già ai tempi andava appresso alla grafica di wc3.
Ciò che colpiva era il gore e le sync kill (assenti in dow3 :because esports:)
Dow2 con SM capoccette e tutto identico agli artwork per me era perfetto come resa
Riguardo il cap, ciò che ti dico in coh e dow2 in 1v1 i cap sono 3 e si cappano in tipo 10 secondi, basta un attimo.
Ora ok nella beta ci sono 3 mappe e neanche ho giocato la 1v1, ma rispetto a 3 cap scoperti mi piazzi quello centrale bunkerabile e un generatore da distruggere sai che converge tutto lì, non mi sembra di vedere tanta flessibilità di scelta
Poi il discorso flankare non ce lo vedo, non puoi fare backdoor al nexus, devi sempre passare dalla torre frontale, e se gli passi dietro cosa vieta all'altro di muovere il suo blobbone per intercettare o pushare a sua volta? L'importante è che abbia il vantaggio del punto centrale
Vabbè cmq era solo per dire secondo me la storia dei victory point funzionava bene, non c'era niente di statico da distruggere ci si muoveva molto a coprire la mappa
La storia dell'eroe beh dow2 è più avanzato, con item coi quali scegli le abilità senza drop random alla wc3 ma comprati con risorse e flessibili in base alla partita, gira tutto attorno all'eroe, come le dottrine di coh, la scelta ti cambia totalmente il gioco, nids con Ravener hanno ranged cazzuti con mobilità infinita, col Tyrant hanno megatank melee lento e blobboso, orki col nob kommando è tutto stealth cc e granate, c'erano molte opzioni fighe
Qui non so bene se sia implementato bene mi pare di si hanno una roba simile a coh2
Sent from out of space lost in time
Partendo dal presupposto che sono niubbo nel gioco e va giocato per bene....ma con gli space marine basta lanciare due drop pod in mezzo o dietro al "mass tank" che hai fatto una carneficina....i danni che causi sono molti di più delle perdite.
Verissimo che bisogno abbattere il generatore (nella modalità proposta....credo sia sicuro il dlc o quel che sarà con la classica skirmish), ma se ammassi tutto nel centro è un attimo aggirare e fare fuori gli altri punti risorse e magari buttare giù delle strutture (che sono tutte di cartone).
...poi vai a recuperare i danni fatti...
Poi le vere possibilità del gioco ancora non le conosco....dopotutto in molte partite ho perso uno scontro e l'avversario ha preferito leccarsi le ferite (dandomi tempo per ricostituire l'armata) piuttosto che avanzare e ararmi...infatti ho iniziato a vincerne parecchie quando mi sono accorto che dopo un duro scontro vittorioso, anche se rimanevo con quattro gatti, dovevo avanzare il più possibile e non rinforzare la nuova posizione....
Detto ciò a me sta piacendo, ma ognuno ha giustamente i suoi gusti...
Beh allora c'è una discreta mancanza. Io trovo riduttivo definire l'esperienza di gioco vicina a dow 1 perché puoi fare il blobbone e base building.
In dow1 c'era molto di più e soprattutto la componente morale era basilare per gestire la questione blobbone. Le unità in rotta erano buone giusto da far rientrare in base e alcune unità e abilità lavoravano li per spostare l'asse dello scontro.
Insomma senza modalità, varietà di terreno e morale non vedo come questo gioco sia un ritorno alle origini. Semmai è la versione semplificata per non fare troppo lavoro sul bilanciamento e cercare lo sdoganamento nell'e-sport, cosa che senza tornei e contributi economici è assolutamente deleteria.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mah, fare giochi del genere, RTS vecchio stampo che ancora usano risorse e rush, persino ultrasemplificati (non sapevo mancasse
persino il morale ed i terreni fossero piatti), oggi come oggi
non ha proprio senso, quando potrebbero sfruttare il Brand per fare ben altro.
Spero almeno che Spellforce sia valido, ma anche lì sembra un pò operazione nostalgia.
Mi sembra ma che gli RTS stanno lentamente scomparendo.
Ma hai giocato alla beta...?
Ma a me non sembra proprio sia il caso, semmai negli ultimi anni stanno timidamente risorgendo, solo che la stessa gente che si dispera perché gli rts sono un genere morto poi non li gioca, quindi...
Ti manca il SQUAD BROKEN? :asd:
Hanno appiattito il terreno perché la simulazione fisica era superpesante. Tipo già ai tempi di coh avevano testato usando attacco fisso dei mortai creando il traforo fino all'altro lato del pianeta che mandava il pc a 1fps :bua:
Immagino stessa finaccia per le cover distruttibili.
È vero si torna alla preistoria con le mappe con elevazioni tipo command & conquer e finisce lì. Lo scotto da pagare per far girare il gioco sulla schedina da 50€ come fosse un LoL
Se parli dell'online la naturale evoluzione sono diventati i moba che già hanno fatto competizione a sc2. Sono più immediati, non ci si smazza con X gruppi da micrare prendi un eroe e clicchi quello.
La cosa assurda è che dow2 aveva anticipato tutto ciò, proprio seguendo ciò che il sistema degli eroi in wc3 aveva creato tramite mod (dota)
Invece come rts in generale ci sono stati nuovi giochi in questi anni.
Quelli di cnc hanno fatto grey groo, c'è stato l'rts di homeworld, planetary annihilation e ashes of singularity.
Il 2 e 4 non li ho, grey goo fatto bene ma non si spinge oltre il sasso carta forbici e le risorse basilari.
PA invece secondo me è proprio un bel giochino, proprio l'rts per trastullarsi contro la ia facendo base building all'infinito come si faceva da nabbi con aoe. La cosa veramente figa inizia quando si fanno le azioni orbitali tentando di conquistare o nukare un pianeta avversario, con portali del teletraporto, lune bomba, satelliti laser una figata.
Praticamente tutti i vecchi mostri ci sono tranne age of empires perché è in mano a EA che ci ha fatto quel browser game obrobrioso, senza poi parlare della finaccia di command & conquer. Business veramente disappassionato e incompetente che ha mostrato i suoi risultati pessimi
Gli rts ci sono ma sono una nicchia da single player.
Per il resto guarda sc2, è un rts supportato da marketing a vangate e viene comprato
Sent from out of space lost in time
Age of Empires non è in mano ad EA ma di Microsoft che oltre al discutibile Age of Empires Online ci ha fatto due giochi discutibili:
- Age of Empires Castle Siege - mobile che però gira anche su windows10
- Age ofe Empires World Domination - mobile
In compenso c'è un team di exmodder che ha rilasciato un pò di espansioni per AoE II HD. :D
Dice che mi manca l'eseguibile... -.-
è finita ieri la beta :uhm:
Ottimo, io ho perso tempo a scaricare. :asd: