Mah, entry level, il driving force gt lo definirei già un medio volante... Configurabile, force feedback buono, cambio sequenziale, pedaliera e volante di ottima fattura. Ok, gli manca il cambio ad H e la frizione, ma non lo definirei entry level...
Mah, entry level, il driving force gt lo definirei già un medio volante... Configurabile, force feedback buono, cambio sequenziale, pedaliera e volante di ottima fattura. Ok, gli manca il cambio ad H e la frizione, ma non lo definirei entry level...
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Quali aiuti imposti? Anche io volevo giocarci con un pad...
Sono uno a cui piace togliere tutti gli aiuti possibili...
Per esempio gioco a Grid Autosport (col Dual shock 3), che sicuramente sarà meno simulativo, ma tengo solo l'abs (sempre) e il controllo di trazione sulle macchine più potenti.
Per quanto riguarda il controllo trazione, però sono fiducioso di toglierlo una volta ci avrò preso bene la mano.
Ma l'online com'è?
Intendo come collisioni, gestione del lag e gestione delle vetture quando sono molto vicine - senza però toccarsi.
No, il controllo della trazione devi tenerlo in Assetto Corsa, con il pad del 360, anche una semplice Z4, senza controllo della trazione sembra scaricare a terra la potenza di mille soli, io non so coi pedali come sia il feedback ma col pad, anche premendo pochissimo il grilletto si va subito a dare troppa potenza.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Imho la fisica delle gomme non va ancora bene, pochissimo grip alle basse velocità...
From Moto X Play
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Allora è da un po' che non ci gioco dunque non so se nel frattempo è stato ottimizzato o si è appesantito, comunque il mio pc è:
AMD64 955 X4 (3,2ghz)
4gb di ram DDR3 1333 (ora l'ho portato a 12gb, ma non ci ho ancora giocato da quando ho fatto l'upgrade)
Scheda video Ati Radeon 5770 OC Edition 1gb di ram
Diciamo che giocavo con una risoluzione di 1680xquello che viene fuori, con dettagli medi circa...però come fluidità ero al limite...sempre girato da solo dunque credo che in multi con i miei settaggi non fosse giocabile.
Comunque credo che il mio maggiore limite sia la scheda video, con qualcosa di più recente probabilmente sarebbe tutta un'altra storia
Edit...ho avviato il gioco per vedere i settaggi completi:
SCHERMO
risoluzione 1680x1050@60hz
Filtro anisotropico 8x
Filtro AA 2x
Dettaglio ambiente: massimo
Obmbre: hight
EFFETTI:
Quantità fumo: Normal
Fumo visibile negli specchietti: SI
Post-processing effect:
Attivi
tutti attivi tranne la sfocatura movimento con qualità: Normal
RIFLESSI
negli specchietti: Normal
specchietto alta risoluzione: NO
Qualità riflessi: Low
Frequenza aggiornamento riflessi: static
Ho fatto partire il benchmark per vedere come va ora settato così...
praticamente ha fatto partire una simulazione di una gara con 15 auto, e devo dire che non andava neppure male, non fluidissimo ma giocabile direi (in qualche frangente però perdeva qualche fps, che comunque non mi sembravano mai molto elevati...) però non giocavo neppure così castigato
Volendo c'è margine per calare qualcosa qui e li mantenendo il gioco piacevole da vedere e guadagnando qualche FPS
Immagino che con una scheda video un po' meno datata, anche di fascia media ci si giochi più che discretamente!
Ultima modifica di Enriko!!; 22-01-16 alle 12:58
Grazie per la risposta!
Fossi in te però cercherei di calare qualche dettaglio, tipo le ombre, qualche effetto di post processing... in modo da guadagnare più fluidità e stabilità nei frame.
Io, quando posso, cerco sempre i 60 fps stabili, per me sono fondamentali per gli fps e racing game.
Non ho giocato moltissimo online, ma al 90% direi che tutto è influenzato dal server. Su alcuni va da dio, su altri mi è capitato tipo di avere una macchina a 30 metri davanti a me, fare una curva e tamponarlo perchè me lo sono ritrovato davanti d'improvviso.
Come utenza, tanti nabbi che non sanno proprio stare in pista, prime curve mattatoi e merda varia.
Salve ragazzi! Sono entrato a far parte del club di AC ma ahimè gioco con un volante e pedaliera della thrustmaster da 60 euro (con cambio rotto) potete consigliare qualcosa di decente che non costi più di 200 euro?
Io consiglio il Logitech driving force gt, che uso. Nuovo credo che lo trovi anche sui 120€, io l'ho trovato usato come nuovo a 60€
Si, direi che le cose stanno cosí anche se con l'ultima patch ci sono stati dei discreti miglioramenti al netcode e negli ultimi tempi tanti server girano con minorating, un software che valuta il comportamento in pista e assegna un punteggio che può portare anche al ban automatico.
Per quanto riguarda il volante io andrei di logitech DF GT, altrimenti dovresti cercare un G25 usato poco. Sinceramente il mercato dell'usato nei simulatori é una manna, tanta gente compra d'impulso e rivende pochi mesi dopo prodotti perfetti e in garanzia.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
scusa l'intervento a gamba tesa, ma quando la finiremo con sta storia che tutti i consolari sono bimbiminkia? solo perché su console non ci sono simulatori degni di questo nome (giustamente anche visti i limiti tecnici delle console) non vuole dire che non ci siano persone disposte a giocarli
sono appassionato di racing e posso garantirti che anche negli arcade più cacciaroni trovi giocatori che si impegnano per limare il centesimo, su giochi come gt o forza motorsport (che non sono veri simulatori ) poi trovi giocatori che non hanno nulla da invidiare ai pcisiti, poi magari è vero che i migliori in assoluto li trovi su pc...se uno è appassionato vorrà giocare col sistema migliore e se potessi lo farei anche io, infatti prima della notizia del porting su console stavo pensando seriamente di aggiornare il pc solo per questo gioco che sto seguendo fin dai primi rumors![]()
scusa ancora, non voglio alimentare il solito flame e che a volte diventa davvero fastidioso sentire sempre le stesse fregnacce, come se su pc fossero tutti hardcore gamer
parlando del gioco, ero interessato anche io a come viene implementato l'uso del pad....lo so che col volante è meglio e lo vorrei tanto mettere ma per una serie di problematiche che non vi sto a dire non posso montarlo da nessuna parte, almeno col pad posso giocarci, non posso sfruttarlo al massimo ma sempre meglio di niente
e poi sono abituato a guidare col pad, con forza 4 riuscivo a guidare disabilitando tutto, anche abs e controllo di trazione avevo giusto qualche problemino (nel senso che dovevo dosare l'acceleratore al mm) con un paio di macchine tipo la veyronil dubbio è che se col pad ps4 avrò lo stesso controllo, il grilletto sony ha un passo molto più corto di quella m$
![]()
poi una cosa, ma è stata poi aggiunta una sorta di carriera off-line o sono solo gare singole?![]()
Pure io in Forza guido senza aiuti... ma credimi, quando ho provato Assetto corsa sono stata la prima cosa che ho riattivato.almeno a metà. (mi pare che abbiano tutti una regolazione spento-50%-100%), con qualche aiuto, soprattutto TCS e ABS e forse altro, l'esperienza di guida si avvicina molto ad un forza motorsport.
Non c'è una vera e propria carriera, ma ci sono le gare in sequenza in cui vincere l'oro, man mano che prosegui se ne sbloccano altre con difficoltà e auto più potenti. Non ti so dire com'è la progressione perchè io mi sono fermato quasi subito. non per demeriti del gioco.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia