-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Kuru Kuru Kururin + Crazy Taxi + Plumbers Don't Wear Ties + Carmageddon = Roundabout.
(Sì, ci sono mille altri giochi con attori veri a parte Plumbers, ma ci sono affezionato.)
Non ci sarebbe altro da dire.
Ma dico qualcosa lo stesso, e cioè che Roundabout è esattamente come vorrei che fosse ogni indie: originale. Anche riciclando idee di titoli del passato, ma originale.
In questo gioco siamo Georgio Manos, un autista di limousine interpretato da Kate Welch, una.. YouTuber/GamerGirl/quellocheè, comunque una rossa molto carina. Se Georgio non vi sembra un nome da donna, è perché non lo è: l'autista infatti è pensato come un personaggio neutro (gli/le cresce pure la barba a un certo punto) e tutti gli si rivolgono come tale. Questa trovata fa già capire il tono surreale del gioco, confermato anche dal fatto che Georgio non parla, si esprime sempre a gesti e attraverso l'ottima mimica facciale della Welch (che di suo avrebbe pure una voce un po' fastidiosa, quindi meno male). Ma se non parla lui, parlano gli altri, ovvero gli eccentrici passeggeri che Georgio deve caricare in macchina, personaggi fuori dalle righe (e spesso interpretati dagli stessi "attori" vestiti in modo diverso) con storie strambe e missioni improbabili.
La particolarità di Georgio, però, sta nel suo modo di guidare, cioè… ruotando.
La limousine ruota.
Sempre.
Costantemente.
Senza mai fermarsi.
Sta a noi dover sfruttare questo movimento per destreggiarci nel traffico ed evitare ostacoli per portare i passeggeri sani e salvi a destinazione.
E anche se si sbatte troppo e si esplode, poco male, si ricomincia subito poco distante.
La città di Roundabout (così chiamata perché nessuno trova strano guidare così) è divisa in tre zone ben distinte tra loro, sbloccabili procedendo con la trama, ognuna di queste contenente una buona decina di missioni e sfide rigiocabili a piacimento e con le solite imprese (nessun danno subito, a tempo, raccolte tutte le monete, ecc.). I pedoni invece sono così poco considerati che si possono (e a volte si devono) investire facendoli diventare una cartoonesca poltiglia rossa.
Proseguendo nel gioco si sbloccheranno anche altri potenziamenti quali il salto, la possibilità di galleggiare e via dicendo, mentre l'intera città è cosparsa di collezionabili quali mucchi di denaro (per comprare proprietà e modificare la propria limousine), clacson dai suoni diversi e gettoni da raggiungere facendo salti azzardati.
Completandolo si renderanno disponibili altre sfide tra cui Desert Limo, che riprende pari pari il tristemente noto Desert Bus per 8 ore di sfrenato divertimento (gh).
E niente, Roundabout è tutto qui: scarrozzare in giro la gente ruotando, ma è dannatamente divertente specialmente grazie alle espressioni di Georgio, all'assurdità dei dialoghi (tipo quelli del narratore) e agli inside jokes presenti.
Con un ottimo comparto audio (alcune musiche sono bellissime) e a fronte anche di una longevità discreta (una dozzina di ore per fare tutto) è di certo un gioco che consiglio a chi cerca qualcosa di originale e sopra le righe, ma anche a tutti gli altri.
@ oro
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Dopo mesi di niente mi sono finalmente deciso a scrivere qualcosa, credo addirittura che questo sia il mio primo commento nel nuovo forum :sisi:
@ a Tales from the Borderlands.
Probabilmente è il miglior gioco di Telltale insieme a TWD, dato che riesce nel non semplice compito di bilanciare il serio e il faceto tipici della serie Borderlands. Si tratta a conti fatti di uno spin-off, ma la quantità di riferimenti e citazioni è tale da farmelo sconsigliare fortemente a chi non ha giocato almeno il 2 coi DLC e The Pre-Sequel.
Forse ci sono meno scene e scelte che spezzano il cuore rispetto a TWD, ma la storia nel complesso funziona benissimo e non riesco davvero a trovare personaggi principali poco interessanti. Una parziale innovazione è la presenza di due differenti protagonisti, scelta che permette di imbastire sequenze che si svolgono in parallelo, cosa che tra l'altro avvantaggia anche il comparto narrativo. Tra i due, Rhys e Fiona, non ci sono grosse differenze di gameplay; il primo ha a disposizione un occhio bionico che gli permette di scansionare l'ambiente, ma questa funzione permette giusto di leggere qualche descrizione spiritosa, la seconda invece può collezionare denaro, il cui uso è però limitato alla possibilità di acquistare una manciata di modifiche estetiche in punti precisi della storia. Per il resto è il solito titolo Telltale, addirittura ho avuto l'impressione che, rispetto agli altri lavori della software house, le parti filmate e i dialoghi abbiano un ruolo ancora più centrare rispetto alle già limitate fasi "esplorative" e ai QTE (giusto nel finale ce ne sono alcuni un minimo complessi).
A livello tecnico purtroppo ci troviamo davanti al solito vetusto motore grafico con tutti i suoi problemi, mentre sono encomiabili le musiche e le scelte registiche, in particolare i titoli di testa dei cinque episodi sono un più spettacolare dell'altro.
Se siete fan della saga "principale" non potete non comprarlo.
Domani se mi gira arriva un commento più lungo sull'altro gioco che ho finito in questi giorni, Assassin's Creed: Unity :lul:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Che nostalgia Gothic 2... Peccato che Piranha Bytes non sia mai riuscita a fare un gioco a quel livello e non sia mai riuscita a fare il salto di qualità.
Ho iniziato Gothic 3 ma l'ho subito disinstallato. A parte che mi girava male, ma proprio non mi convinceva, da quel poco che ho visto mi sembra un grosso passo indietro, peccato. Però il primo Risen è bello, non avranno fatto il salto di qualità e non sarà all'altezza di Gothic 2, ma comunuqe hanno fatto le cose per bene con quel gioco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aaron Amoth
Bravo, capolavoro.
Ho iniziato pure Anachronox :tsk:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
McC1992
Ho iniziato Gothic 3 ma l'ho subito disinstallato. A parte che mi girava male, ma proprio non mi convinceva, da quel poco che ho visto mi sembra un grosso passo indietro, peccato. Però il primo Risen è bello, non avranno fatto il salto di qualità e non sarà all'altezza di Gothic 2, ma comunuqe hanno fatto le cose per bene con quel gioco.
Gothic 3 è godibile solo se patchato e moddato
Altrimenti avrai il terrore dei cinghiali per tutto il gioco :asd:
Puoi anche evitarlo facendo finta che la storia finisce con il 2 e bonanotte :snob:
Risen sta a Gothic 3, come Gothic 2 sta a Gothic
Fatti quello :sisi:
E pure Arx Fatalis :pippotto:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Gothic 3 ha la miglior mappa mai vista in un rpg open world, nonché una colonna sonora da oscar, vale la pena di giocarlo anche solo per queste due cose. E poi installando la community patch e una manciata di mod (dai un'occhiata a Gothic Italia se ti interessa) diventa un titolo assolutamente godibile, come ha già detto Mega.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
Gothic 3 è godibile solo se patchato e moddato
Altrimenti avrai il terrore dei cinghiali per tutto il gioco :asd:
Puoi anche evitarlo facendo finta che la storia finisce con il 2 e bonanotte :snob:
Risen sta a Gothic 3, come Gothic 2 sta a Gothic
Fatti quello :sisi:
E pure Arx Fatalis :pippotto:
Non direi. Risen è una versione rimpicciolita di quello che erano i Gothic.
E poi ha il grande difetto di diventare una merda da metà in poi (sagra della lucertola arrostita). Peccato perché la prima metà di gioco è quasi ai livelli di Gothic 2.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Il problema di Risen, oltre al calo vistosissimo nella seconda metà, è che tutto ciò che c'era di buono nella prima parte (ed era molto ben fatta) era già stato proposto dai PB in Gothic e soprattutto Gothic II. Le fazioni sono le stesse, hanno le stesse basi/aree di influenza che avevano nel secondo Gothic e pure i personaggi e la storia seguono lo stesso percorso, quasi ogni elemento è sovrapponibile fra i due giochi.
Con Gothic 3 erano stati probabilmente troppo ambiziosi e la cosa gli si è rivoltata contro non riuscendo a gestire bene lo sviluppo del titolo, ma con Risen probabilmente lo sono stati troppo poco, oltre ad aver finito i soldi a due terzi di gioco. Resta comunque un bel gioco, perché i PB hanno uno stile unico che ti cattura e non ci sono altri giochi del genere, però si poteva fare di più.
La speranza è che con Elex riescano a rimettersi in carreggiata, dopo i due flop di Risen 2 e 3.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ho appena finito Borderlands (il gioco base, i DLC devo ancora provarli).
Ma che finale da quattro soldi è?!? :rotfl:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Ho appena finito Borderlands (il gioco base, i DLC devo ancora provarli).
Ma che finale da quattro soldi è?!? :rotfl:
Pensa che io era overlivellato perché avevo già fatto un dlc e l'ho ammazzato in un paio di colpi :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
L'ultimo boss non mi ricordo era battibile con pochi colpi, anche a livelli alti. Era stancante perchè aveva un botto di PF.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ma aldilà della qualità della boss fight, è proprio il finale in se ad essere inconcludente.
Tutte quelle menate sulla cripta, e poi?!? Ma soprattutto alla fine chi diavolo è quella voce dall'aspetto femminile che ci guida dall'inizio del gioco?!? :roftl:
Confido che la cosa trovi una qualche spiegazione nei seguiti, ma non cancellerebbe comunque la pochezza di questo finale.
Per il resto l'esperienza di gioco mi ha decisamente soddisfatto, finiti i dlc assegno la medaglia, ma siamo tra l'argento e l'oro.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
L'ultimo boss non mi ricordo era battibile con pochi colpi, anche a livelli alti. Era stancante perchè aveva un botto di PF.
Lo ricordo chiaramente perché ci sono rimasto doppiamente di merda :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Ma aldilà della qualità della boss fight, è proprio il finale in se ad essere inconcludente.
Tutte quelle menate sulla cripta, e poi?!? Ma soprattutto alla fine chi diavolo è quella voce dall'aspetto femminile che ci guida dall'inizio del gioco?!? :roftl:
Confido che la cosa trovi una qualche spiegazione nei seguiti, ma non cancellerebbe comunque la pochezza di questo finale.
Per il resto l'esperienza di gioco mi ha decisamente soddisfatto, finiti i dlc assegno la medaglia, ma siamo tra l'argento e l'oro.
Quella voce ha un ruolo anche più importante nel 2 :sisi:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Io il boss l'ho sciolto con una pistola laser :rox:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Aura: Fate of the Ages è un Myst-like parecchio carino, con una trama trascurabile di cui non frega niente a nessuno (noi siamo l'allievo di un tizio che deve raccogliere roba viaggiando attraverso vari mondi perché sì) e incentrato su alchimia, magia e portali dimensionali, con una spruzzata della tecnologia tipica dei Syberia.
Graficamente non è male benché costretto ai 4:3, e specialmente le animazioni dei marchingegni e degli effetti speciali magici sono belle da vedere.
Il movimento è a caselle ma fortunatamente la visuale è libera, perciò possiamo comodamente guardarci intorno senza dover cambiare inquadrature ogni volta.
Gli enigmi non mi hanno deluso e sono cervellotici il giusto, più che altro basati su simboli e cose da abbinare nella corretta sequenza, ma con un po' di ragionamento e tentativi si riesce a risolverli quasi tutti senza eccessivi problemi.
Il gioco fornisce anche dei suggerimenti, ovvero degli schizzi vaghissimi su cosa fare e dove, ma poche volte risultano veramente utili, e nel caso di un enigma sono addirittura controproducenti perché complicano il tutto creando confusione. Al netto degli indizi, è comunque uno di quei classici titoli in cui avere un bloc notes e una penna vicino è vitale, ed è una cosa che ho sempre adorato.
Il problema più fastidioso di questo gioco è però la ricerca degli hotspot: come di consueto, per raggiungere un posto si deve cercare il punto in cui il puntatore diventa effettivamente una freccia, ma non sempre è dove dovrebbe essere, a volte si devono fare giri assurdi senza motivo oppure è uno spazio così limitato che manco si riesce a trovare. Non va meglio con gli oggetti: quelli su cui interagire colorano il pallino verde dell'icona di un verde un pelo più brillante… davvero comprensibile. Cambiare del tutto icona pareva brutto? Alla fine il modo più semplice per trovarli (e alcuni sono minuscoli e limitati a una ben determinata parte del marchingegno) è tenere un oggetto su schermo e spostarlo su tutto per vedere se si illumina, visto che perlomeno così si riescono a distinguere.
Le musiche invece sono molto d'atmosfera seppur con alcuni effetti sonori random che non c'entrano nulla (porte che sbattono, wut?), mentre il doppiaggio dei vari personaggi che si incontrano è stato realizzato col minimo impegno necessario. Se non altro i sottotitoli italiani sono giusti.
Mi è durato circa 8 ore e tralasciando quanto detto sopra non mi ha mai particolarmente annoiato, ma purtroppo il gioco finisce con un cliffhanger. Da quanto leggo era in programma una trilogia, esiste un Aura 2 che riparte da qui (anche se non è disponibile su Steam), ma il problema si ripropone: anche quello credo finisca allo stesso modo, con l'aggravante che Aura 3 non è mai stato rilasciato.
Ma in fondo, obiettivamente, chissenefrega della trama e di come finisce?
L'importante è che abbia begli enigmi, e questo li ha.
@ argento
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Finito finalmente Skyrim che si becca un @bronzo :
il gioco riesce ad essere divertente grazie ai mod che mitigano la mole di problemi di gioco (mondo di gioco piatto, fazioni ridicole, companion morti, mancanza di una modalità hardcore, scaling dei nemici, combattimento coi draghi rotto e noioso, storia insulsa).
Per quanto riguarda i dlc @bronzo a Dawnguard (niente di che come storia o altro) e @argento a dragonborn (presenta delle location migliori e la storia risulta più interessante del gioco base e dell'altro dlc).
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Oro a call of juarez:gunslinger e blu a kotor 2
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ma chi li ha scelti i colori delle medaglie, sono la cosa più anti-intuitiva che esista, come fa blu ad essere meglio di oro? :look:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ma chi li ha scelti i colori delle medaglie, sono la cosa più anti-intuitiva che esista, come fa blu ad essere meglio di oro? :look:
È il "blu Mega Man".
Perchè li ha scelti Mega Man.
E Mega Man (il personaggio) è blu.
Something like that.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Super Meat Boy
Argento @
Ha la fama di gioco bastardo, e lo è, ma se devo essere sincero me lo aspettavo anche più difficile. I livelli si completano in pochi secondi ed in ognuno basta qualche tentativo per scamparla. Però l'ultimo livello prima del boss mi ha fatto penare/imprecare parecchio, ecco se tutto il gioco fosse stato così avrei retto ben poco, considerando poi che non avevo il pad disponibile le mie dita ne hanno risentito tanto.
Il level design è di gran qualità, e meriterebbe un voto alto solo per questo. Il protagonista poi è un pezzo di carne che perde ciccia mentre corre e questa cosa pur sembrando un'inezia mi fa prendere il gioco in enorme simpatia.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ma chi li ha scelti i colori delle medaglie, sono la cosa più anti-intuitiva che esista, come fa blu ad essere meglio di oro? :look:
Blu non è "meglio di Oro"
Oro può essere un gioco che riteniamo ottimo, eccellente, quasi la perfezione, però non ti fa scattare il "pizzicorino"
Blu è un gioco che potrà anche avere svariati difetti, ma ci piace e basta.
Basti pensare alla mia medaglia su Shogo: Mobile armor division: è invecchiato male male, però sticazzi, a me piace sempre e comunque, quindi gli ho affibiato Blu perché si
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
È il "blu Mega Man".
Perchè li ha scelti Mega Man.
E Mega Man (il personaggio) è blu.
Something like that.
Giust'appunto
il fatto di aver messo Zero - Red Joker come avatar dall'iscrizione al forum, non deve aver aiutato alla facile comprensione di uno che legge il thread alle due emmezza di notte :pippotto:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
lol la polemica sui colori in un thread di un forum sperduto basandosi su giudizi totalmente personali ed indetto da un ragazzo che lo ha pure specificato, è la summa di come noi esseri umani non potremo MAI andare d'accordo :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
McC1992
Super Meat Boy
Argento
@
Ha la fama di gioco bastardo, e lo è, ma se devo essere sincero me lo aspettavo anche più difficile. I livelli si completano in pochi secondi ed in ognuno basta qualche tentativo per scamparla. Però l'ultimo livello prima del boss mi ha fatto penare/imprecare parecchio, ecco se tutto il gioco fosse stato così avrei retto ben poco, considerando poi che non avevo il pad disponibile le mie dita ne hanno risentito tanto.
.
Beh per la difficoltà dipende da quanto male ti vuoi :asd:, la versione dark dei livelli, sbloccare i personaggi (mi ricordo ancora le ore perse per prendere the kid :tremo:). Comunque massimo rispetto per averlo finito con la tastiera, ci vuole coraggio :bua:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Ma chi li ha scelti i colori delle medaglie, sono la cosa più anti-intuitiva che esista, come fa blu ad essere meglio di oro? :look:
anche secondo me sono scelti ad capocchiam, tanto che quando leggo bronzo o argento non capisco mai che cazzo vuol dire (ma è buono o no? Rosso e meglio di nero? No, il nero è lo sconforto, il buio, però il rosso è peggio. L'azzurro dei cieli allora dovrebbe essere l'infinito senza fondo, l'atrocità?).
l'alternativa è quella di cercarsi la legenda, ma se lo devi fare ogni volta che ti viene il dubbio significa che qualcuno ha deciso di fare i semafori con i colori
vermiglio, terra di siena, ciano
e quindi non funziona.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
A me i colori sembrano chiari
rosso=gioco di merda da evitare
nero=gioco non brutto, ne bello solo per appassionati del genere
bronzo=gioco bello ma con difetti si poteva fare di più e c'è chi lo fa
argento=gioco bello da consigliare
oro=gioco bellissimo giocalo
blu=gioco del universo
:trollface:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
rosso/nero è una distinzione molto arbitraria. Li riconosci per abitudine, ma non è chiaro per chi legge per la prima volta, ma anche per chi legge più volte, perchè lo dimentica.
Per me un nero dovrebbe essere il peggio.
Oro/argento/bronzo sono come le posizioni sul podio, e va bene, ma su 6 posizioni queste sono 3 rappresentative di giochi belli, a cui si aggiunge il BLU (4 su 6 quindi bei giochi: troppo) che non esiste in nessun podio, quindi permane uno stato arbitrario.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Rosso è convenzionalmente il colore del pericolo da tipo sempre, quindi il rosso può essere anche identificato come "Attenzione! Gioco di merda".
Il nero è un colore neutro invece.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
passano gli anni, cambiano i forum ma l'OP non viene mai letto da nessuno in nessun caso :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
LOL! rosso e blu li avevo capiti. il nero non mi è nemmeno mai capitato di vederlo usare. in effetti mi pare una cosa di troppo. bronzo-argento-oro ok. poi c'è il blu e il rosso per gli estremi.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ganymede
passano gli anni, cambiano i forum ma l'OP non viene mai letto da nessuno in nessun caso :asd:
evidentemente non vi è il bisogno di leggerlo per una legenda.
se ad esempio si mettessero i voti da 0 a 10 nessuno lo vedrebbe.
poi non capisco perchè il rosso è il colore del pericolo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Rosso
c'è una lista infinita ma manca proprio il pericolo, anzi si ritrova simbolo di felicità, ricchezza e di calore. Addirittura la lotta all'AIDS... l'aggressività, stimolare la circolazione, il colore delle feste eucaristiche.
A parte il sangue (alla cui vista alcuni stanno male) e l'aridità non ha una accezione negativa.
Il nero più che essere neutro, fa pendant se affiancato a qualsiasi altro colore, ed a rigori è proprio la mancanza di colori (un corpo nero assorbe tutte le radiazioni e sembra tale proprio perchè all'occhio non arriva nulla)
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
LOL! rosso e blu li avevo capiti. il nero non mi è nemmeno mai capitato di vederlo usare. in effetti mi pare una cosa di troppo. bronzo-argento-oro ok. poi c'è il blu e il rosso per gli estremi.
Abbasso il nero
Abbasso il nero
Oh shit
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
poi non capisco perchè il rosso è il colore del pericolo:
Segnaletica stradale :sisi:
E in generale si usano le luci rossi per indicare il pericolo, insieme alla sirene e roba così
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
evidentemente non vi è il bisogno di leggerlo per una legenda.
se ad esempio si mettessero i voti da 0 a 10 nessuno lo vedrebbe.
poi non capisco perchè il rosso è il colore del pericolo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Rosso
c'è una lista infinita ma manca proprio il pericolo, anzi si ritrova simbolo di felicità, ricchezza e di calore. Addirittura la lotta all'AIDS... l'aggressività, stimolare la circolazione, il colore delle feste eucaristiche.
A parte il sangue (alla cui vista alcuni stanno male) e l'aridità non ha una accezione negativa.
Il nero più che essere neutro, fa pendant se affiancato a qualsiasi altro colore, ed a rigori è proprio la mancanza di colori (un corpo nero assorbe tutte le radiazioni e sembra tale proprio perchè all'occhio non arriva nulla)
È così poco simbolo di pericolo che non si dice mai "Allarme rosso" o "Red alert". No no, sicuramente è un colore che indica felicità :sisi:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
È così poco simbolo di pericolo che non si dice mai "Allarme rosso" o "Red alert". No no, sicuramente è un colore che indica felicità :sisi:
forse perchè deriva dal fatto che una luce rossa intermittente è molto più visibile e risalta all'occhio come contrasti?
è un uso comodo del colore o è associato al pericolo?
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Anche in genere le cose sbagliate sono delle X rosse e gli errori si segnano sottolineando di rosso. Non è che faccia pensare proprio positivo come colore :asd:
Ho cominciato Saints Row IV fra mille riserve, di solito non è assolutamente il mio tipo di gioco e infatti The Third lo abbandonai dopo pochissimo. Ma sarà che ci sono gli alieni, i superpoteri, i supersalti, i superscatti... contro ogni previsione mi sta piacendo! Mi sto divertendo molto. Non so quanto possa durare questo idillio visto ci sono millemila sfide e dubito che avrò voglia di completare il gioco, però almeno la trama e gli incarichi degli amici cercherò di portarli a termine. Buona sorpresa :)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
forse perchè deriva dal fatto che una luce rossa intermittente è molto più visibile e risalta all'occhio come contrasti?
è un uso comodo del colore o è associato al pericolo?
Credo che l'associazione al pericolo sia la conseguenza dell'uso che abbiamo fatto del colore per via della sua facile visibilità. Però, indotta o meno, l'associazione "rosso -> qualcosa che non va" è più che legittima secondo me.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Io ricordo che in natura gli insetti usano il colore per avvertire, intimorire o spaventare i possibili predatori ed il colore rosso è usato come segno di pericolo o avvertire di stare alla larga, quasi tutti gli insetti più velenosi sono colorati di rosso o hanno macchie rosse.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ganymede
passano gli anni, cambiano i forum ma l'OP non viene mai letto da nessuno in nessun caso :asd:
Io l'ho letto... Il problema è proprio quello, devo tornare a leggerlo ogni volta :bua:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Comunque per me la trasposizione numerica delle medagli lo sempre pensata cosi
rosso da 1 a 5.9
nero da 6 a 6.9
bronzo da 7 a 7.9
argento da 8 a 8.9
oro da 9 a 9.5
blu da 9.5 a 10
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Comunque per me la trasposizione numerica delle medagli lo sempre pensata cosi
rosso da 1 a 5.9
nero da 6 a 6.9
bronzo da 7 a 7.9
argento da 8 a 8.9
oro da 9 a 9.5
blu da 9.5 a 10
il problema che tra bronzo e argento passa il nulla di differenza: che differenza c'è tra 7.5 e 8.5?
Perchè invece il rosso contempla tutta la categoria delle mediocrità aquando c'è merda e merda, e poi anche qualcosa che è brutto ma meritevole da provare, che non vale la sufficienza ma un bel 5, che comunque non è un 1??
Il Blu al limite è una lode, ma quando uno prende 30 non gli dai il BLU (hai preso 32), ma la lode.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Boh per me tutti i giochi insufficienti sono rossi, un gioco insufficiente significa che ha grandi lacune che magari un gioco da 6 non ha. Poi se c'è merda e merda sempre na merda rimane, non è che se ha un colore diverso non è più merda :prostfl:
Per me 5 non è sufficienza, quando a scuola prendevo un 5 era un brutto voto con i 5 non si va avanti coi 6 si :smugranking:
Poi se uno vuole distinguere i giochi di merda non so per me non ha senso ecco, il nero comprende tutti i giochi sufficienti che fanno il loro lavoro ma non spiccano in niente non arrivano al 7.
Poi per capire meglio il tuo punto puoi farmi un esempio di gioco da 5 e magari uno rosso da che so 2
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Boh per me tutti i giochi insufficienti sono rossi, un gioco insufficiente significa che ha grandi lacune che magari un gioco da 6 non ha. Poi se c'è merda e merda sempre na merda rimane, non è che se ha un colore diverso non è più merda :prostfl:
faccio un esempio: Aztaka.
Per me è da rosso, ma non è merda pura, perchè l'esperienza non è rovinata da difetti intrinseci del gioco, ma dallo scarso beta testing e dai bug.
Però lo posso giocare sperando di portarlo a termine e che non incappi in quei bug. Se succede, come successo a qualcuno il gioco meriterebbe magari più della sufficienza.
Per me merita un 5 circa.
Di certo non me la sento di metterlo nello stesso cestone con PES 2016 versione PC, che per me è molto meno divertente e vale 2, ovvero siamo davvero ai confini della merda pura.