Giocato per 18 ore in 2-3 giorni a Worlds Adrift, in Alpha closed... buone le idee ma c'è da lavorarci un po' su :sisi:
@ Bronzo
Visualizzazione Stampabile
Giocato per 18 ore in 2-3 giorni a Worlds Adrift, in Alpha closed... buone le idee ma c'è da lavorarci un po' su :sisi:
@ Bronzo
Ho finito Life is Strange.
Mio commento a caldo:
Oh, Dio mio... Questa è la fine... Questa è la fine. Il tempo... Tutto aveva un senso... Tutto. Sono stato io a chiudere gli occhi dinnanzi ai loro segnali, a negare che quella doveva essere la fine... Credevo che l'ultimo episodio doveva riempire i buchi, invece no! Io creavo quei buchi, negavo tutto, negavo la fine! Voi, Uomini... Avete rovinato tutto!!! Maledetti, maledetti per l'eternità! Tutti! (sto sbattendo i pugni a terra)
Questa è la mia espressione in questo momento:
Medaglia blu @ (Non so se valgono ancora, dall'agonia di givvù non mettevo più medaglie)
Ogni volta che sentirò quel nome avrò questa reazione:
Cioè non voglio spoilerare niente, ma se Cognition mi ha fatto un buco nel cuore; Life is Strange me lo ha strappato, sputato sopra, buttato nel cestino.
Good night sweets princesses. Good Night.
Fanculo Clementine, fanculo Telltale.
Vi odio, vi odio tutti. Vi odio davvero.
(Spero di riuscire a scrivere due righe maggiormente sensate)
Finito Grimrock 2, voto 10 o blu quel che si voglia, per me amante di questo genere di giochi é stato un tuffo nel passato, quando i might and magic dominavano il mondo.
confermo, bel gioco, ma un pochino sopravvalutato
Sì ma parliamo delle cose importanti.
La pianta l'hai fatta morire o no?
Nella mia personale top ten dei giochi del cuore. Non sul podio, ma si piazza in posizione per l'accesso all'Intertoto. :sisi:
Ovviosuly no.
(Ora scoprirò che esiste un finale segreto alla Deus ex 2, dove facendo determinate scelti si verrà teletrasportati in una stanza dove ci sono tutti i personaggi, che ballano sulle note di Shout)
Un uomo può sempre sognare... sempre...
EDIT: Forse l'ho detto pure nel gruppo. Pur essendo un gioco destinato ai giovini di oggi (Remember Max. Free will is a myth. Religion is a joke. We are all pawns, controlled by something greater: Memes. The DNA of the soul. They shape our will. They are the culture. They are everything we pass on.) non mi sono sentito in disagio.
Lontani luci da Tomb Raider (remake), dove tutto si riduceva i'm a woman, listen me roar . Una trama piena di buchi e una narrazione urrenda... urrenda!
A proposito di LiS... Proprio ieri ho fatto il quarto capitolo. Ma quali 3 ore che diceva howlongtobeat! Ci ho messo il doppio!!! Iniziato ore 17:32, staccato dal monitor alle 18:27
Ora è tutta la notte che sono scioccato per il finale... Magari sabato della prossima settimana mi faccio l'ultimo capitolo. Il finale con colpo di scena mi ha segnato: temo che non riuscirò ad aspettare più di 8 giorni per continuare...
Qui i torni non contano :asd:
Scusate, 23! XD
23 ore???
No, ho finito alle 23:27
@ Argento
Ho ricevuto RIVE dalla Two Tribes, che ringrazio, la recensione è comunque, come sempre, imparziale.
Il gioco è uno shooter arcade a 360° con scorrimento bidimensionale. Nei panni di un astronauta perso nello spazio incappiamo in una nave spaziale abbandonata, dove incontriamo un drone, incaricato di difenderla, il quale ci metterà il bastone tra le ruote. Inizialmente contenti del diversivo, presto inizieremo ad odiare questo robottino che ci sforna nemici uno dopo l'altro, boss e livelli complicati da mille assurdità che riesce a creare per ostacolarci. Ci faremo quindi largo all'interno, cercando bottino, per poi optare per una rocambolesca fuga, dopo aver sfasciato praticamente ogni robot nemico presente nell'astronave. Il finale è super simpatico e per nulla scontato, quindi non ve lo rivelo, ma denota il fatto che, seppure i titoli di questo genere non brillino solitamente per la trama, in questo particolare esemplare, abbiamo anche una media attenzione da questo punto di vista.
Il gioco non è lunghissimo, al massimo una decina di ore, dovute anche ai numerosi tentativi di superare le zone più ostiche, ma scorre sempre fluido, senza livelli noiosi o boss poco elaborati.
Qualcuno qui ha giocato Kholat? Consigliato?
Dopo aver giocato The Vanishing of EC ho questo ed Investigator in libreria che mi attirano tantissimo.
Io.
Va bene per un pomeriggio diverso dal solito.
Gioco molto povero di contenuti, anche se è bello il fatto che ti devi orientare con la bussola.
Per certi versi assomiglia a Ethan Carter, ma gli sta sotto in tutti gli aspetti, soprattutto nel gameplay praticamente inesistente. Devi solo esplorare e trovare dei foglietti in giro che raccontano la storia.
Vorrei ritornare un attimo sull'argomento Life is Strange, perché pur essendomi immerso in una sessione di film finalizzati a cancellare dalla mia mente buona parte dei personaggi e dalla trama; e soprattutto non piangere e battere pugni a terra in determinate condizioni.
Però in tale processo di rimozione del trauma, mi sono rimasti dei dubbi sui chiedo chiarimenti. Alcuni dei miei dubbi possono essere considerati legittimi, altri frutto di un cringiamento autistico degna dei peggiori casi umani del web e non, e così via...
Ovviamente qualcuno mi potrebbe constatare, conoscendomi, che i miei dubbi sono tutti il frutto di un unico cringiamento autistico frutto di delusioni e di qualche trauma infantile o adolescenziale recondito.
Metto in SPOILER perché riguarda tutti gli episodi:
Cacchio ho installato Port Royale 3 per potere dare un'altra motivazione allo spappolamento del fegato e del cuore.
Spoiler Life is Strange
Spoiler Space Invaders