rapinatori collezionisti? :uhm:
:asd:
Visualizzazione Stampabile
rapinatori collezionisti? :uhm:
:asd:
ma no! :asd:
però è ovvio che questi comprano scatolati a prezzi russi, a (diciamo) un terzo e poi rivendono le chiavi a noi alla metà
non è che l'operazione sia legalmente cristallina (anche se, moralmente, ci sarebbe da discutere)
se a qualche publisher, tipo uplay, un giorno gireranno le pelotas, non è improbabile che qualche chiave venga invalidata come se fosse stata rubata
tutto lì
Non ricordo se era una sentenza Europea o Tedesca, ma ricordo una notizia dove un rivenditore autorizzato citava in giudizio un sito di key che vendeva le foto delle key sulle scatole, alla fine ha vinto il rivenditore autorizzato perché in sostanza la key stampata sulla scatola fa parte della scatola stessa e quindi non e vendibile separatamente. Se ritrovo la notizia la posto, ricordo che la riportarono tutti i siti di videogiochi. Ecco la notizia
http://www.gamasutra.com/blogs/Konst..._Copyright.php
Il bundle con warhammer fino a quando è acquistabile?
18 giorni ancora, credo sia il 3 marzo, io sto aspettando sta volta, quello con xcom 2 l'ho preso subito e verso fine mese mi mandarono la mail con lo sconto :noncelafa:
Uno sconto mi pare di averlo già nell'account...dovrei pagarlo 10$ circa...
controlla perchè scadono
ma ci sono ancora i $ 5 dollah che vanno nel wallet dei recurring costumers?
Su gamesgate riscontrato grid 2 a 5 dollari,però da itad ho visto che è stato a prezzo minore quindi passo
Infatti è poco fornito rispetto ad altri siti di key. Non ho provato se con roba nuova mandano sempre lo scan, potrebbero sempre essere offerte di qualche negozio. Senza andare chissà dove in questo forum qualcuno ha postato foto della collection edition dell'ultimo uncharted comprata a 5€ in qualche euronics/mediaworld/quello che è.
Per non parlare delle key dentro alle schede video.
Per il fatto che usino gli scan appaiono già meno loschi di altri.
ho comprato mafia 3 al dayone e mi hanno mandato lo scan della key
poi, oh! ci ho comprato diversa roba anch'io, sia chiaro, conviene da matti
intendo solo che non è certo una situazione limpidissima e perfettissima come comprare direttamente da steam o origin
e c'è anche una ricaduta piuttosto antipatica: finisce che le vendite in italia sembrano più scarse e quelle nei siti russi e brasiliani le gonfiamo noi, così i dev sprovveduti credono che da noi non si venda...
Waiting for nuovo cestone settimanale di steam alle 19...
Credo che noi videogiocatori siamo una categoria di acquirenti in via di estinzione: non solo tentiamo di regolamentarci auto-imponendoci una politica protezionistica del prodotto nostrano, ma addirittura facciamo autonome valutazioni su un eventuale incauto acquisto (inteso proprio nel senso penalistico del termine).
Mai visto la signora che compra le scarpe dai cinesi a 10 euro farsi così tante seghe mentali. :fag:
Dubito che sia la normalità per la signora media avere centinaia di scarpe :asd:
Quello che dice anton47 non è completamente sbagliato eh.
Se uno vuole supportare un prodotto, sviluppatore o mercato il gioco lo si deve comprare su canali autorizzati, non nei siti di key e neanche aspettare l'80% di sconto nei siti autorizzati :asd:
Sono d'accordo per quanto riguarda l'uso dei siti autorizzati, ma per gli sconti io non mi sento assolutamente in colpa a trarne vantaggio.
Poi ovviamente per prodotti di nicchia a cui teniamo e che rischiano di non sopravvivere se non fanno un minimo di profitto ci sta di comprare a prezzo pieno, ma sono casi davvero eccezionali imho.
Quoto...gli sconti e i periodi di saldi secondo me sono una manna dal cielo per i tripla A o comunque per i prodotti con prezzo pesante. Lo stesso nfs hot pursuit che ho trovato questa settimana a 2,99 equivale a un ritrovamento in un cestone di supermercato. Sulla roba indie posso capire anche il prezzo pieno dato che si parla di un'altra fascia di budget
Almeno su instant gaming non c'è il discorso di chiavi di bundle comprate con carte clonate. Per questo è migliore, sebbene non limpidissimo.
non è poco :sisi:
Non conoscendo bene avete qualcosa da consigliarmi questa settimana??
https://www.humblebundle.com/freedom
Sono tentato :uhm:
Anche se in realtà ne avrei già 2-3..
Adesso non sai nemmeno se aggiungono cose o no.:pippotto:Citazione:
More content may be coming soon!
Comunque troppo costoso, per costringermi a compare roba inutile a caso lo devono fare di pochi € alla volta, in modo che non mi accorga di spendere centinaia di € per giochi che non giocherò mai.:sisi:
troppi money... no :sisi:
idem troppi money, poi è misto ed i comics e libri in digitale non mi interessano + diverse cose le ho già
minchia, è tanto, ma solo The Witness ne vale la metà
Nel nuovo HB vedo un bel pò di ricicli di monthly :asd:
Questo bundle è pazzesco, però ho già quasi tutto, eccetto the witness ho subnautica, overgrowth, day of the tentacle, stardew valley, e molti degli altri di "seconda fascia". Chi non ha nulla è un regalo di pasqua anticipato per 28 €
Ma è lo stesso bundle di diverso tempo fa con giochi nuovi sbloccati ogni tot o quello li era esaurito?
Anche di Inside c'è la demo, tra i giochi recenti importanti.
Rispetto al passato hanno sistemato molte cose. Adesso il rischio è davvero basso, a guardare le testimonianze in rete.
Invisible Inc. lo volevo da tanto e anche The Witness è bello, ma 30$ sono troppi visto che tanto non ho tempo di giocare :asd:
Probabilmente mi prenderò Invisible Inc. su un sito di key ora che i prezzi si abbatteranno in conseguenza del bundle e basta.
Oppure aspetto che lo mettano in un altro bundle, cosa ormai molto probabile :asd:
Qualcuno di voi ha giocato Ride 2?Volevo sapere se merita i 30 euro di spesa pur essendo in offerta scontato del 40%
Alla faccia dell'"humble" :asd:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bel dilemma: alcuni grandi titoli ma anche fin troppi ricicli già posseduti. Se non altro significa che presto o tardi ci ritroviamo The Witness in un bundle classico.