:rotfl:
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ma oggi il banner in firma come stracazzo è diventato?
Non riesco più a trovare la libreria di greenmangaming che da un po' di anni si trovava sul client di playfire... (i giochi non steam in pratica). Ora hanno mischiato tutto con steam ma i giochi GMG non steam presi un secolo fa dove li trovo?
Ma chi se lo ricorda. Sul sito mi dice che playfire è stato integrato di qua e di la e mi fa loggare alla community, ma giochi non ne vedo. Se vado alla libreria acquisti trovo dei giochi con tag [playfire] ma se lo clicco non succede nulla. Di fatto non riesco a capire come ne posso usufruire. Ah e sono sicuro al 100% che un gioco mi è scomparso da questa lista (WRC 3). Ho anche installato il client playfire beta ma se cerco di aprire i giochi da lì crasha e si chiude
se lo avessi fatto lo ricorderesti, roba di pochi giorni/settimane fa.
ma da quel che dici, non è quello, i giochi rimanevano comunque al proprio posto.
Penso di aver individuato il peggior client dei "maggiori" attualmente in circolazione: il Battlenet.
Fa veramente schifo.
Dal fatto che molto spesso la barra del download si freeza non facendoti capire a quanto stai andando e quanto manca di download (non si vede la progressione) al fatto che se stoppi un download e lo chiudi c'è il rischio che il client tenti all'infinito di sincronizzare quanto scaricato con il server, forzandoti ad usare metodi poco ortodossi per far riprendere il download in maniera serena :facepalm:
E sono ANNI che hanno sti problemi se si va a vedere sui vari forum dei giochi Blizzard. Davvero scandalosi...
A me Battlenet non ha mai dato problemi, ma in effetti non lo utilizzo molto (Diablo 3 e SC2)...
Anche io fintanto che ho dovuto scaricare roba piccola non mi ha dato mai problemi ( SC e Overwatch).... me ne sono accorto con Destiny 2. Visto che ho pure una linea stupenderrima mi son visto costretto più volte a interrompere il download. Quando si fa, accadono le maggie :asd:
:bua:
A me battle.net va veloce il doppio di steam in download, e se si va a vedere é pieno di gente che ha problemi di questo tipo anche con il client valve, non é che si può fare l'equazione "a me dà problemi" - - - - - > "é il client peggiore"
Con Steam mai avuto problemi del genere e a me Battlenet non va affatto al doppio di Steam :bua:
Che poi tutte le constatazioni da me fatte erano ovviamente tutte sotto un IMHO grosso come una casa eh. Mai detto che è il peggiore per tutti, ma per me rimane l'esperienza più merdosa in fatto di client :asd:
Tra tutti quelli provati (Steam, Origin, GOG, Uplay, Windows Store e Battlenet) è per me il peggiore tra tutti :bua:
Anch'io, onestamente, mai un problema con Stim, mentre con Battlenet purtroppo vari, soprattutto contando che ci ho sopra 3 giochi...
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
Steam l'unico problema riscontrato è che alle volte, durante un download messo in pausa e chiuso, riprenda da capo... però credo sia dovuto al fatto che nel frattempo carichino una versione aggiornata o patchata. Difatti quando ho delle grosse patch sui giochi da scaricare e non finisco in tempo, se nel frattempo esce un hotfix (cosa che accade nel 99% dei casi) e riprendo a scaricare successivamente all'hotfix, devo riscaricare tutta la patch.
Però di bloccarmisi la sincronizzazione tra server e cartella non mi è mai capitato, oppure che devo fare magheggi assurdi per far riprendere un download :boh2:
Battlenet è pura merda oggettiva.
Un client che non ti mostra i giochi posseduti perchè secondo loro devi cancellare qualche file sconosciuto nella sua cartella. Puzza di cacca e basta
Poi la preparazione al download... la barra ferma a cazzo anche per 1 ora
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
quoto :sisi:
Una domanda da niubbo, perché ho sempre schifato il digital delivery ma devo giocoforza convertirmi...
La lingua dei titoli si può selezionare quando faccio un acquisto? Mi riferisco a Steam, Gog e Origin... In genere se posso evito le versioni italiane. Grazie.